Cerca

Eccellenza

Il Maradona della categoria non sbaglia un colpo: 3 doppiette di fila e 9 punti

Momento super per il team di casa che sale a 15 punti battendo una squadra quotata per l'alta classifica

ALICESE ORIZZONTI-BULE' BELLINZAGO ECCELLENZA - FRANCESCO PELLE GONZALO CASTINEIRA SOULEIMANE MANE

ALICESE ORIZZONTI-BULE' BELLINZAGO ECCELLENZA - L'attaccante Gonzalo Castineira tra i difensori centrali Francesco Pelle e Souleymane Mane, protagonisti anch'essi della vittoria

L'Alicese Orizzonti si conferma forse la squadra più in forma del campionato in questo periodo e infilza anche il Bulè Bellinzago grazie alla solita tutto grinta e cuore sul campo amico. Sono così 3 le vittorie consecutive del gruppo di Marco Mellano e a firmare la vittoria è stato ancora una volta l'attaccante argentino Gonzalo Castineira, che mette a segno così la sua terza doppietta consecutiva e sale a quota 8 gol in 8 gare in classifica marcatori. Numeri da primato per il giocatore di Buenos Aires che aveva già deliziato nel Girone B di Promozione nella scorsa stagione con la Rivarolese. Merito però anche alla difesa dell'Alicese Orizzonti: il classe 2001 Pelle e il classe 2003 Mane si trovano a meraviglia e sono stati bravi a tenere a bada un Bulè Bellinzago che nella ripresa ha spinto molto non trovando però la via della rete. Tanto gioco e pressione ma pochi tiri in porta per il team di Giuseppe Molinaro, che evidentemente deve registrare ancora qualcosa. Con Orlando, Salzano e Latta Jack inusuale non andare a segno nemmeno una volta. 

VANTAGGIO FINALE Il ritmo è alto da subito e il terreno di gioco stretto di Alice Castello rende subito l'agonismo elevato. Inizia a spingere l'Alicese Orizzonti ma la conclusione di Yon al 4' è troppo tagliata a termina ampiamente a lato. Dalla parte opposta bella sgroppata di Latta Jack e invito in mezzo ribattuto prontamente da Soncin al 7'. Il Bulè Bellinzago si fa vedere anche al 12' con un angolo teso battuto a rientrare dalla destra da Mangolini, in mezzo all'area svetta Ballarini che però sfiora solo la sfera facendola sfilare in fallo laterale. Poi tante palle giocate in avanti ma poche manovre degne di nota, con un arbitraggio anche parecchio permissivo. Al 24' la squadra di Mellano ha un buon contropiede dalla sua ma Castineira da destra sbaglia la potenza del passaggio a Mancuso che si deve allargare troppo finendo per dover far ripartire l'azione. Nell'alternanza delle occasioni allora al 27' tocca a Salzano portarsi palla sul sinistro e calciare dal limite ma Mastrorillo blocca centralmente. Più emozionante il duello tra i due al 36': questa volta da sinistra il numero 11 ospite calcia potente e all'improvviso e il portiere di casa si china sulla sua destra e respinge. Nel finale il Bulè Bellinzago preme di più e sembra si arrivi al riposo in tal modo ma al 42' la squadra di Mellano trova il jolly: cross da destra di Piccirilli, una deviazione fa impennare la sfera e sulla palla che piomba in area piccola il primo ad avventarsi è Castineira che insacca di esterno quasi senza vedere la porta. 1-0. E finisce qui il primo tempo. 

RIGORE-SICUREZZA
Nella ripresa Mellano cambia subito equilibrando il 4-3-1-2 con Edalili dietro le punte ed è l'Alicese Orizzonti a farsi notare per prima con un tiro di Clerici però abbastanza alto. Il Bulè Bellinzago inizia a macinare gioco dopo alcuni minuti ma non va mai oltre alla punizione telefonata per la presa di Mastrorillo o al corner rinviato dalla difesa di casa. Va invece diversamente nella seconda metà del tempo, con la squadra di Molinaro che passa a un 3-4-3 e pressa decisa. Dopo un fuorigioco fischiato a Latta Jack che si stava lanciando sulla destra verso la porta di Mastrorillo, lo stesso numero 9 al 27' converge dal fondo e manda in mezzo una palla tesa che la difesa respinge a fatica. Al 34' invece sinistro a giro di Mangolini su punizione e palla che sibila di poco a lato della porta di casa. Le prospettive cambiano al 40': grande sventagliata di Piccirilli a cambiare gioco sulla sinistra e lanciare la corso di Diadoro che entra in area e viene steso da Prutean. Si tratta di rigore e dal dischetto ancora Castineira non fallisce insaccando di mancino. 2-0. Nel finale le prova tutte un Bulè Bellinzago arrabbiato, con altri palloni buttati in mezzo da corner da destra, ma di riffa o di raffa la squadra di Mellano ce la fa sempre e Mastrorillo abbranca anche dopo flipper prolungati in area. E a fine gara è tanta l'esultanza dell'Alicese Orizzonti, mentre il Bulè Bellinzago esce dal campo inconcludente e amareggiato.

IL TABELLINO

ALICESE ORIZZONTI-BULE' BELLINZAGO ECCELLENZA - ARBITRO DOSSETTO GUARDALINEE GIAVENO E POETTO

ALICESE ORIZZONTI-BULE' BELLINZAGO ECCELLENZA - La terna arbitrale dell'incontro: Dossetto di Pinerolo (al centro) con i guardalinee Giaveno e Poetto

ALICESE ORIZZONTI-BULÈ BELLINZAGO 2-0
RETI:
42' Castineira (A), 40' st rig. Castineira (A).
ALICESE ORIZZONTI (4-3-3):
Mastrorillo 7.5, Soncin 7, Ramundo 7.5 (16' st Diadoro 7), Piccirilli 7.5, Pelle 7.5, Mane 7.5, Yon 6.5 (16' st Cavalla 7), Moussaif 7 (29' st Lofrano 6.5), Mancuso 6.5 (1' st Edalili 7), Clerici 7, Castineira 8 (42' st Grosso sv). A disp. Malune, Garcia, Eusebione, Capodaglio. All. Mellano 8.
BULÈ BELLINZAGO (4-3-1-2):
Rago 6.5, Bressan 6 (29' st Cervizzi 6), Pisanello 6.5 (35' st Zuliani sv), Varallo 6 (24' st Prutean 5.5), Canino 6.5, Ballarini 7, Orlando 6, Di Cesare 6, Latta 6, Mangolini 7, Salzano 6. A disp. De Vico, Bagdhadi, Scampini, Geno, Yte, Maddalena. All. Molinaro 6.5.
ARBITRO:
Dossetto di Pinerolo  6.5.
COLLABORATORI:
Giaveno di Pinerolo e Poetto di Pinerolo.
AMMONITI:
Mangolini (B), Latta (B), Ramundo (A), Clerici (A), Pelle (A), Prutean (B), Varallo (B), Mane (A).

LE PAGELLE
ALICESE ORIZZONTI
ALICESE ORIZZONTI-BULE' BELLINZAGO ECCELLENZA - SQUADRA ALICESE ORIZZONTI

ALICESE ORIZZONTI-BULE' BELLINZAGO ECCELLENZA - La formazione iniziale schierata dal tecnico Marco Mellano

Mastrorillo 7.5 Molto attento sul pericoloso tiro di Salzano nel primo tempo e sulle numerose mischie nella sua area nella ripresa.
Soncin 7
Sul lato sinistro della difesa parte bene e copre molti varchi.
Ramundo 7.5
Il giocatore con più personalità in campo, detta bene i tempi della squadra e quando è il caso si sacrifica.
16’ st Diadoro 7
Molto bravo a procurarsi il rigore della sicurezza con una grande volata delle sue.
Piccirilli 7.5
Le sue zampate su entrambe le reti. Prima innesca il cross che deviato giunge a Castineira, poi lancia il contropiede che porta al rigore del 2-0. Super sulla destra.
Pelle 7.5
Con grande carattere e grinta tenta sempre di recuperare in difesa e francobolla bene l’avversario.
Mane 7.5
Arriva quasi ovunque al centro della difesa per bloccare gli avversari.
Yon 6.5
Buon dinamismo iniziale, ma pochi spazi.
16’ st Cavalla 7
Copre bene davanti alla difesa.
Moussaif 7
Dà il massimo sulla sinistra rincorrendo ogni pallone.
29’ st Lofrano 6.5
Rientra molto bene ad aiutare i compagni.
Mancuso 6.5  
Dà una mano come costruzione della manovra e ne perde sotto porta.
1’ st Edalili 7
Prende bene le misure e lotta in maniera adeguata.
Clerici 7
Tanta corsa e tanta quantità a centrocampo.
Castineira 8
In crescita costante. Ci mette astuzia sul gol e rimane glaciale sul raddoppio. (42’ st Grosso sv)
All. Mellano 8
I suoi giocano una gara pazzesca, colpendo e contenendo. E 15 punti in 8 partite sono un grande bottino. 
 
BULÈ BELLINZAGO
ALICESE ORIZZONTI-BULE' BELLINZAGO ECCELLENZA - SQUADRA BULE' BELLINZAGO

ALICESE ORIZZONTI-BULE' BELLINZAGO ECCELLENZA - L'undici di partenza scelto dal tecnico Giuseppe Molinaro per la sfida di Alice Castello

Rago 6.5 Attento e reattivo per la maggior parte delle volte in cui viene chiamato in causa.
Bressan 6
Arretra quando ha palla Moussaif e può creare pericoli. Gara dunque più sulla difensiva e con pochi inserimenti.
29' st Cervizzi 6
Entra per garantire una difesa a 3 più equilibrata, si sgancia comunque poco.
Pisanello 6.5
Sulla sinistra inizia subito a prendere le misure dell'avversario e ce la fa a non naufragare. (35' st Zuliani sv)
Varallo 6
A centrocampo tiene abbastanza la posizione ma non accompagna troppo la manovra offensiva.
24' st Prutean 5.5
Causa il rigore del 2-0 intervenendo con troppo vigore su Diadoro. La sua partita non è mai decollata. 
Canino 6.5
Sui calci d'angolo è osservato a vista ed effettivamente trova lungo nel poter battere di testa talmente è francobollato dagli avversari. 
Ballarini 7
Un pericolo costante quando va a colpire in area opposta e insuperabile sui palloni aerei.
Orlando 6
Agisce più sulla tre quarti che non da attaccante e raramente trova lo spazio per andare alla conclusione.
Di Cesare 6
Si piazza davanti alla difesa ma non sempre è pronto per costruire gioco dovendo anche ripiegare.
Latta 6
Partita a metà la sua, abbinando la concretezza da trovare alla voglia di fare risultato. 
Mangolini 7
Massima la sua precisione a centrocampo. Sui calci da fermo poi si sta dimostrando giocatore che vede la porta e che sa creare pericoli.
Salzano 6
Nel primo tempo prova anche la conclusione ma è bravo Mastrorillo, nella ripresa è meno incisivo come tutti. 
All. Molinaro 6.5
La squadra ha valori e sa creare gioco. Al momento è un mistero la poca concretezza nonostante le provi tutte in più di una zona del campo.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter