Prima Categoria
29 Ottobre 2023
Baruzzo, Gerbaudo e Pochettino: i tre moschettieri che portano la Pro Polonghera alla vittoria
Scontro salvezza importantissimo quello tra Pro Polonghera e Bruinese. Le due formazioni si danno battaglia per i primi minuti, ma i padroni di casa prendono in mano la partita per una mezz’ora abbondante nel primo tempo, riuscendo a trovare il vantaggio grazie alla zampata di Alessandro Pochettino. La Bruinese reagisce nella ripresa trovando un pareggio quasi insperato che riapre la gara con Mattia Tonda, ma i cuneesi, pur soffrendo, ripassano in vantaggio a metà ripresa con un bel gol in torsione di testa sempre di Pochettino per poi chiuderla definitivamente al 90’ col gol di bomber Andrea Gerbaudo. Moncalieri scavalcato in classifica e formazione che per la prima volta in stagione esce dal calderone della zona Playout.
DOMINIO POLONGHERA, ALOJ STOICO
Le due squadre arrivano a questa gara con soli due punti di differenza in classifica. I padroni di casa sono a quota 7 punti in sette giornate ed a soli due dalla zona salvezza, vincere oggi sarebbe fondamentale per uscire dalla zona calda e mettere punti tra se e le avversarie dirette per la salvezza. Ospiti Bruinesi che a quota 5 punti cercano di ritornare su in classifica per non rimanere troppo attardati per la lotta play-out. Pro Polonghera che scende in campo con un offensivo 4-3-3 che va a modificarsi in 4-3-1-2 in fase di attacco per sfruttare le qualità di Baruzzo perno del gioco Polongherese. Ospiti che scelgono un cauto 4-4-2 per non sbilanciarsi in fase offensiva.
Pronti via la gara parte a ritmi alti, entrambe le formazioni lottano sin da subito per il possesso palla per gestire il gioco e comandare i tempi. Il pallino del gioco riesce a prenderselo di forza e qualità la Pro Polonghera che dopo appena 3’ sfiora il vantaggio. Buona punizione guadagnata da Barberis sui 20 metri defilato leggermente sulla destra, sul pallone va Baruzzo, il fantasista Polongherese va diretto in porta ma Aloj si allunga e mette in corner. Sugli sviluppi del calcio d’angolo Rolfo svetta più in alto di tutti e indirizza alla perfezione verso la porta, ma Aloj con un balzo felino evita la rete e salva la Bruinese dallo svantaggio. I padroni di casa dopo la grande occasione prendono fiducia e guadagnano sempre più campo e grazie alle ottime qualità di Barberis e Baruzzo. I ragazzi di Antonio Rega col passare dei minuti sostanzialmente prendono in mano il dominio del gioco, la Bruinese fatica tantissimo ad uscire dalla propria metà campo e viene schiacciata nella propria tre quarti. Al 18’ arriva il vantaggio dei padroni di casa. Rimessa dal fondo per la Bruinese, palla corta a Pelle che al limite dell’area tenta un dribbling ma viene fermato perdendo palla in maniera sanguinosa contro Meneguzzo che serve Pochettino tutto libero sulla sinistra, l’11 Polongherese a tu per tu con Aloj non sbaglia e fa 1-0 per la PRO! Errore clamoroso di Pelle che regala sostanzialmente il vantaggio ai padroni di casa.
Il gol del vantaggio però rilassa la Pro Polonghera che si adagia sull’1-0, la Bruinese ne approfitta e appena due minuti dopo il gol subito sfiora il pareggio. Angolo dalla destra, batte Pelle, palla sul secondo palo per Bardo che stacca benissimo ed impatta bene la sfera che però esce di un nulla sopra la traversa, si dispera Bardo che già aveva assaggiato il gol. Gli ospiti continuano nella loro pressione offensiva e al 22’ sfiorano ancora il pareggio. Contropiede fulmineo della Bruinese, Benedetto e Pizzuto dialogano bene a centrocampo, Pizzuto lancia in profondità Benedetto che dribbla un difensore sterza sul destro e calcia a tu per tu con Camisassa da dentro l’area, ma il portierone Polongherese para bene in due tempi ed evita il pareggio. La gara dopo questa fase di grande agonismo scivola piano piano in una fase di gestione da parte dei padroni di casa che faticano ora a scardinare la difesa avversaria, ma non prendono ulteriori rischi. 1-0 Pro Polonghera alla fine del primo tempo.
LA RIAPRE TONDA, POCHETTINO E GERBAUDO LA CHIUDONO
La ripresa parte con una Bruinese quasi rinata. I ragazzi di Vincenzo Prago rientrano in campo con grande “cattiveria” agonistica per trovare subito il pareggio per poi puntare ai tre punti che oggi pesano un pochino di più. Gli ospiti difendono bene, con compattezza e qualità cercando di ripartire in contropiede. Padroni di casa che ritornano in campo più attivi rispetto alla fine del primo tempo, ma senza quella “garra” per trovare il secondo gol. Al 9’ però i Polongheresi hanno la chanche per il raddoppio. Palla persa a centrocampo dalla Bruinese, Rolfo scappa via in velocità serve con precisione Barberis che di prima manda Gerbaudo a tu per tu con Aloj, il 9 Pologherese però sciupa tutto calciando addosso ad Aloj che para sicuro ancora una volta. L’occasione da nuova linfa ai padroni di casa che ritornano a giocare come i primi 15’ del primo tempo. Tanta pressione offensiva, giro palla e giocate di qualità per servire l’attacco. Il calcio è strano e ogni domenica ce ne accorgiamo sempre di più. Nel miglior momento della Pro la Bruinese trova il pareggio! Azione manovrata al centro, Pelle apre per Damatrica sulla sinistra, il numero 2 Bruinese crossa di prima per Pizzuto che scarica fuori per Tonda che stoppa di sinistro e calcia di destro all’angolino basso, Camisassa si allunga ma non ci arriva, 1-1 al 14’ e gara completamente riaperta!
Il gol da una forza mentale enorme alla Bruinese che ora giustamente punta ai tre punti. Gli ospiti cercano di fare la gara e di puntare subito al vantaggio per sfruttare il traino dell’entusiasmo del primo gol. Incredibilmente però nel momento migliore degli ospiti arriva il nuovo vantaggio della Pro Polonghera. Punizione dai 30 metri, batte Baruzzo. Il numero 7 Polongherese crossa in mezzo per Pochettino, l’11 bianco blu (oggi in maglia gialla) svetta altissimo e in torsione colpisce alla perfezione beffando Aloj e siglando così il nuovo vantaggio per i padroni di casa e la sua personale doppietta al 21’ della ripresa. La rete del vantaggio della Pro spegne sostanzialmente la gara, a 20’ dalla fine gli ospiti non riescono più a prendere campo e a ripartire in contropiede. Pro Polonghera che gestisce senza troppi problemi il vantaggio e allo scadere trova anche la terza rete. Punizione sulla destra, Cuniberti alla battuta, il 17 crossa in mezzo per Gerbaudo che si smarca alla perfezione ed incorna per il 3-1 definitivo! Finisce qua!
Vince la Pro Polonghera di forza e qualità, tre punti molto importanti per i padroni di casa che salgono così a 10 in classifica uscendo dalla lotta play-out ( anche se solo per un punto). Una gara giocata con gamba e personalità, il campionato però è lungo! Ospiti Bruinesi che escono giustamente delusi dal terreno di gioco, la sconfitta di oggi pesa se si vuole di più dato che arriva contro un’avversaria diretta per la salvezza. La stagione è lunga e ce tutto il tempo per risalire.
PRO POLONGHERA-BRUINESE 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 18' Pochettino (P), 14' st Tonda (B), 21' st Pochettino (P), 44' st Gerbaudo (P).
PRO POLONGHERA (4-3-3): Camisassa 6.5, Paulissich 6.5, Durando 6, Fidale 6.5 (29' st D'Amato 6), Tealdi 6.5, Rolfo M. 6.5, Baruzzo 8 (45' st Soldano sv), Barberis 6.5, Gerbaudo 7.5 (45' st Correggia sv), Meneguzzo 6.5 (16' st Olivero 6), Pochettino 8 (33' st Cuniberti 6.5). A disp. Fileppo, Oderda, Cucchi. All. Rega 7. Dir. Olivero.
BRUINESE (4-4-2): Aloj A. 7, Damatirca 5.5, Putetto 6.5 (41' st Selemani sv), Bardo 6, Andriani 6, Delpiano sv (12' Ierinò D. 6, 38' st Sandrini sv), Fiore 6 (23' st Panicucci 6), Tonda 7, Benedetto 5.5, Pelle 5.5, Pizzutto 5.5. A disp. Zito, Ballarin, Owusu, Soranna. All. Prago 6. Dir. Pomatto.
ARBITRO: Terigi di Cuneo 6.5.
AMMONITI: 12' Delpiano (B), 38' Damatirca (B), 45' Tonda (B), 17' st Fidale (P), 18' st Durando (P), 29' st Baruzzo (P), 32' st Pochettino (P).
PRO POLONGHERA
Camisassa 6.5 Buona gara la sua oggi, para bene sulle conclusioni velenose avversarie. Prende un gol, ma non può farci molto. Bene sopratutto nella ripresa dove riesce a dare sicurezza alla difesa.
Paulissch 6.5 Corsa corsa e corsa. Un piccolo treno che scava i solchi sulla destra, sempre pronto all’anticipo e spesso presente in fase offensiva.
Durando 6 Meno offensivo di Paulissch, gioca sulla sinistra e rimane più dietro anche per dare equilibrio.
Fidale 6.5 Buon interditore e ottimo recupera palloni. Lotta tantissimo per il possesso a centrocampo, gioca a testa alta e distribuisce ottimi palloni all’attacco.
29’ st Damato 6 Entra sul 2-1 per i suoi. Gioca con testa e non forza le giocate, bene a tenere palla e a farla girare.
Tealdi 6.5 Gara dura, ma lui ne esce alla grande. La sua fisicità lo aiuta in tutti i duelli di oggi, non ne ha mai perso uno. Marca strettissimo Benedetto che non riesce quasi mai a divincolarsi dai suoi tentacoli.
Rolfo 6.5 Ottima gara anche per lui, gioca in coppia difensiva con Tealdi. Per lui gara anche da impostatore, sale quando ne ha l’occasione palla al piede e riesce spesso a lanciare con precisione i compagni. Difensivamente è un muro.
Baruzzo 8 Serve un assist al bacio per il secondo gol di Pochettino, ma gioca una gara da gran campione. La sua qualità si vede e risplende oggi. È lui a determinare il ritmo, specie nel primo tempo. Tutti i palloni passano per i suoi piedi. MVP (45’ st Soldano sv).
Barberis 6.5 Buona gara anche per lui oggi. Tanti palloni recuperati e ripuliti con maestria. Tiene bene la posizione quando la squadra si sbilancia in attacco.
Gerbaudo 7.5 Grandissima prestazione per lui. Per la squadra darebbe anche l’anima ed è quello che è accaduto oggi. Pressa alto per tutta la gara, scende a ricevere e giocare palloni per i compagni, fa salire la squadra e trova anche lui allo scadere la gioia del gol. Attaccante generoso (45’ st Correggia sv).
Meneguzzo 6.5 Gara buona oggi la sua, gira attorno a Gerbaudo e Pochettino e cerca di legare il gioco tra centrocampo ed attacco. Bene anche in fase difensiva dove copre bene.
16’ st Olivero 6 Entra sull’1-1 e con la squadra mentalmente un po’ instabile. Gioca però con voglia e aiuta i compagni a raggiungere la vittoria.
Pochettino 8 Due gol e uno sfiorato. Un vero predatore d’area, segna di destro e di testa a ribadire le sue due armi migliori. Bravo nella difesa del pallone e nel tornare in difesa.
33’ st Cuniberti 6.5 Entra sul 2-1 per i suoi, ma la sua voglia di incidere è altissima. È suo infatti l’assist del 3-1 di Gerbaudo.
All. Antonio Rega 7 Sicuramente le assenze pesano, ma oggi la squadra ha dato prova di poter giocare con personalità e qualità. Una vittoria che porta punti pesanti in cascina e che alza il morale dei suoi. Se giocano così la salvezza è a gran portata.
BRUINESE
Aloj 7 Se la squadra va al riposo sotto solo 1-0 lo deve ai suoi miracoli. Para anche l’imparabile ma suoi due gol nella ripresa non può nulla. Grande personalità per lui.
Damatrica 5.5 Gara difficile oggi, soffre tanto le scorribande avversarie e spesso viene saltato. Si fa vedere in attacco ma viene servito poco.
Putetto 6.5 Lascia sul campo i polmoni dopo aver corso per quasi tutta la gara come un treno sulla destra. Ha dato tutto in campo e ha spesso cercato i compagni i mezzo oggi però senza fortuna (41’ st Selemani sv).
Bardo 6 Sfiora la rete nel primo tempo su angolo, soffre la corsa e la tecnica di Gerbaudo ma è bravo a contenerlo nel primo tempo.
Andriani 6 Gara tosta la sua, fatica e non poco contro Baruzzo che gli fa vedere le stelle.
Delpiano sv
12’ Ierino 6 Entra a freddo dopo un infortunio al compagno, gioca spesso facile per la grande pressione avversaria (38’ st Sandrini sv).
Fiore 6 Vita dura oggi a centrocampo. Deve spesso inseguire ma riesce specie nella ripresa a rubare palla e far ripartire i suoi.
23’ st Panicucci 6 Entra sotto di 2-1, cerca di dare apporto offensivo, ma la squadra non riesce a supportarlo.
Tonda 7 Sigla il gol del momentaneo 1-1 con un bellissimo gol da fuori dopo una bella azione corale. Peccato perchè la sua rete a gara conclusa è servita a poco.
Benedetto 5.5 Pochi palloni giocabili, una occasione sprecata e gara oggi non all’altezza.
Pelle 5.5 Non gioca male anzi da l’anima per la squadra ma il primo gol avversario arriva da un suo brutto errore, tenta il dribbling al limite della sua area e perde palla, regalando il vantaggio agli avversari.
Pizzuto 5.5 Viene spesso anticipato dalla difesa, fatica a farsi vedere per la grande pressione avversaria.
All. Vincenzo Prago 6 La squadra oggi ha giocato a due fasi. Prima si è fatta schiacciare per quasi un tempo poi nella ripresa i suoi ragazzi hanno reagito e lo hanno fatto anche bene e con qualità. Certo la sconfitta non aiuta la classifica, ma se la squadra gioca come la prima mezz’ora del secondo tempo, possono risalire senza troppi problemi.
Allenatore Pro Polonghera Antonio Rega: «Abbiamo giocato per mezz’ora quasi alla perfezione, tantissime occasioni create, potevamo essere 3-0. Il loro portiere è stato straordinario. Noi comunque dopo quella mezz’ora ci siamo adagiati mentalmente e questo non va fatto. Nella ripresa dal fare il 2-0 prendiamo l’1-1 ma il pareggio ci ha dato nuova vita e siamo riusciti a giocare come il primo tempo trovando la vittoria».