Eccellenza
29 Ottobre 2023
BORGARO PRO NOVARA ECCELLENZA REGIONALI PIEMONTE: Zunino e Fiorenza protagonisti del successo di misura della formazione di casa
Il Borgaro di Davide Lanzafame c'è. I borgaresi colgono un successo di tappa fondamentale battendo la Pro Novara di misura. Decisiva la rete del subentrato Fiorenza allo scadere, 1-0 finale e tre punti che proiettano il Borgaro a quota 15 punti in classifica ad una solo lunghezza dalla seconda posizione.
Una partita che è stata in bilico ed equilibrata sino alla fine grazie anche alla straordinaria prestazione di Cavalleri. L'estremo difensore classe 2005 della Pro Novara ha compiuto quattro interventi da fenomeno evitando a più riprese il vantaggio della formazione di casa, ma nulla ha potuto sul tap-in vincente di Fiorenza. I novaresi guidati da Dario Dighera continuano ad arrancare.
Il tecnico borgarese Lanzafame propone un 4-3-3 come assetto tattico, mentre la guida tecnica novarese Dighera si schiera con un 4-3-1-2. Il match vede, nella fasi inaugurali, un approccio cauto da parte di ambedue le formazioni che si studiano reprocicamente.
Al 15' sono i padroni di casa a portarsi ad un passo dal vantaggio: Zunino riceve la sfera sulla destra e crossa verso il centro dell'area di rigore dove Panetta sopraggiunge con un ottimo inserimento centrale ma il suo destro al volo colpisce in pieno Cavalleri, che comunque ha avuto un ottimo riflesso.
Dopo lo spavento, i novaresi si propongono in fase avanzata con Laurenti che crossa rasoterra, ma il suo traversone attraversa tutta l'area di rigore senza che nessun compagno riesca a deviare la sfera. Al 19' il Borgaro si porta ad un soffio dal vantaggio: progressione per vie centrali di Zunino che serve sulla sinistra Taraschi, che dal fondo crossa versllo il centro dell'area di rigore dove Tindo riceve la sfera e calcia un sinistro mancino chirurgico, ma Cavalleri è autore di una parata fenomenale deviando la conclusione sulla traversa.
Una vera prodezza da parte dell'estremo difensore classe 2005 che evita il vantaggio avversario. La partita è vivace sia dal punto di vista del ritmo presente sul rettangolo verde sia per quanto concerne lo spettacolo, con ambedue le compagini che non si risparmiano. Al 28' è nuovamente la formazione di casa a rendersi pericolosa: altra straripante iniziativa per vie centrali di Zunino, che si porta quasi al limite dell'area di rigore e calcia un mancino potente e preciso, ma Cavalleri è autore di un altro intervento di spessore assoluto.
Alla mezz'ora i borgaresi sfiorano ancora il vantaggio: è ancora Zunino a progredire per vie centrali per poi servire Taraschi che dalla sinistra crossa sul secondo palo dove sopraggiunge Panetta, che di testa sfiora la traversa. Al 38' è ancora Cavalleri a salvare la Pro Novara: Zunino si propone nuovamente per vie centrali con l'ennesima accelerazione della sua partita e calcia nuovamente con forza e precisione dalla distanza, ma l'estremo difensore classe 2005 è ancora una volta fenomenale. La prima frazione di gioco termina a reti bianche.
La seconda frazione di gioco riprende con entrambi i tecnici che non optano per alcuna sostituzione lasciando invariati i rispettivi undici titolari. Dopo appena sessanta secondi sono i novaresi a proporsi in fase avanzata con Gaeta che riceve la sfera centralmente, dribbla un avversario e dai venti metri prova la conclusione ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta.
All'8' è la Pro Novara a sfiorare il vantaggio: calcio di punizione dalla destra, Lacchini crossa verso il centro dell'area di rigore dove Carbone calcia di prima al volo ma la sfera esce di un soffio. Al 12' sono ancora i novaresi a creare grattacapi ai rivali con Gaeta che riceve la sfera in area di rigore, si gira e calcia sul primo palo con Vero che compie un intervento felino in allungo.
Al 18' Cavalleri è ancora una volta decisivo, neutralizzando il siluro di destro dal limite di Papagno. Quinto intervento decisivo da parte dell'estremo difensore classe 2005. Il match continua a essere combattuto e avvincente, con ambedue le formazioni che non si risparmiano nell'attaccare.
Al 24' i padroni di casa si rendono pericolosi sugli sviluppi di una palla inattiva con Taraschi che viene pescato sulla destra e crossa di controbalzo verso il centro dell'area di rigore, ma nessun compagno riesce a deviare la sfera. Poco dopo, è Zunino a cercare l'angolino con un mancino a giro dai venti metri, ma in questa circostanza non inquadra lo specchio della porta. Al 33' duplice occasione da rete per il Borgaro: prima la sforbiciata di Taraschi esce di un soffio per una deviazione, e sul successivo calcio d'angolo Zunino calcia dritto in porta e Cavalleri non si fa sorprendere deviando con reattività.
Poco dopo è ancora Taraschi ad avere lo spunto giusto sulla sinistra, dove si incunea successivamente in area e serve Tindo, che non calcia ma serve Zunino il cui mancino viene rimpallato. Al 39' il Borgaro sblocca il risultato: traversone dalla sinistra, spizzata di testa di Esposito e tap-in vincente di Fiorenza che vale il successo per 1-0 ai danni della Pro Novara.
BORGARO-PRO NOVARA 1-0
RETI: 42' st Fiorenza (B).
BORGARO (4-3-3): Vero 6.5, D'Ippolito 6.5, Benassi L. 6.5, Greco 6.5, Cassetta 7, Esposito 7.5, Panetta 6 (12' st Fiore 6.5), Tindo 6.5, Papagno L. 6.5 (26' st Fiorenza 7.5), Zunino 7.5 (47' st Mosca sv), Taraschi 7.5 (43' st Orofino sv). A disp. Gamerro, Leccese, Bianco, Tridico, Bernard. All. Lanzafame 7. Dir. Battaglia.
PRO NOVARA (4-3-1-2): Cavalleri 8.5, Carbone 6.5, Samina 6.5, Xhani 6.5, Rezzaro 6 (44' st Mastropietro sv), Lacchini 6, Selmi 6.5, Caporale 6.5 (16' st Blanda 6), Bertani 7 (35' st Moustafa Ay. sv), Laurenti 6, Gaeta 6.5. A disp. Wangue Moumi, Sganzerla, Gado, Geno, De Maria, Parfait. All. Dighera 6.
ARBITRO: Olivo di Collegno 6.5.
COLLABORATORI: Felis di Torino e Merlo di Chivasso.
AMMONITI: 9' st Lacchini (P), 12' st Samina (P), 28' st Xhani[03] (P), 37' st Fiore[03] (B), 45' st D'Ippolito (B).