Cerca

Promozione

Lo specialista firma la seconda storica vittoria della neopromossa: sconfitto l'ex Serie A

Partita tesa dentro e fuori dal campo, un pareggio scritto si trasforma in una vittoria pesantissima in ottica salvezza

PROMOZIONE PIEMONTE SPAZIO TALENT SOCCER VENARIA D'AMBROSIO MAZZONE DAGGIANO (1)

PROMOZIONE PIEMONTE SPAZIO TALENT SOCCER VENARIA: Mazzone uomo partita insieme a D'Ambrosio e Daggiano

BANNER HALLOWEEN

E' bastata una magia, una perla rara per firmare una vittoria sofferta quanto pesante per la classifica. Seconda gioia della propria storia in Promozione per lo Spazio Talent Soccer di Daniele Livieri, che batte di misura il Venaria con un gol su punizione di Mario Mazzone, subentrato dalla panchina e incantevole nella pennellata all'incrocio da tre punti. Partita tesissima per lunghi tratti, dove sembrava che lo 0-0 fosse l'unica via percorribile per una partita con pochi spunti qualitativi, ma alla fine i padroni di casa la sbloccano e salgono a quota 7 punti in classifica.


LA PARTITA

GARA BLOCCATA, STS AL PALO

Partita importante per i rispettivi obiettivi di campionato per Spazio Talent e Venaria: Livieri a caccia di punti salvezza importanti, il duo Pasquale-Parente per confermarsi piazza importante in chiave playoff. Al 4-2-3-1 dei padroni di casa in gialloblù risponde il 5-2-3 dei Cervotti, 3-4-3 in fase di possesso e senza punti di riferimento per gli avversari.

Dopo un inizio che sorride inizialmente all’STS il Venaria viene fuori con qualità e serenità, facendo bene girare palla e provando a scardinare la retroguardia torinese. Primo squillo da piazzato, con la punizione del Venaria toccata da Pasquale e calciata da Arabia, mancino potentissimo che trova la risposta in tuffo di Boetto. La risposta dello Spazio Talent arriva al 20’ con il tiro da distanza ravvicinata di Aimaro, bravo nel raccogliere l’assist da destra, meno nel concludere a rete verso Novallet. Partita che si fa combattuta e battagliata, con le difese che rispondono bene e si fanno superare poco. Entrambe le squadre preferiscono però giocare meno a terra e lanciare lungo, con Pasquale da un lato e Rizzi dall’altro incaricati nel compito delicato. Lo spettacolo ovviamente ne risente, con le azioni realmente pericolose che scarseggiano e con un arbitraggio “inglese” che rende la gara anche con un po’ di nervi tesi.  

Le poche palle buone per il Venaria vanno inevitabilmente verso Arabia, fulcro delle azioni offensive del Venaria al posto dell’assente Di Bari, ma poco pericoloso sotto porta. A differenza di Gabriele Pintori che, al 37’, si inventa un gran tiro mancino da 25 metri che si infrange sul palo alla sinistra di Novallet. Il Venaria gioca meglio, l’STS pensa a ripartire ma entrambe le difese continuano a rispondere bene, costringendo a tiri da fuori e lunghi giri palla sulla trequarti, spesso senza portare a nulla. E il primo tempo si chiude così sul pari.

LA MATTONELLA DI MAZZONE

Il Venaria entra in campo con maggiore piglio, provando da subito a portare la partita dalla propria: un paio di iniziative da sinistra per impensierire lo Spazio Talent, tutte che però si infrangono sulla difesa di casa. La partita continua a farla sostanzialmente il Venaria, ma gli spazi sono sempre meno così come le chance create da ambo i lati, in una partita che continua ad essere bloccata su uno 0-0 senza acuti. Livieri getta nella mischia Rihi al 56’ per provare a svoltare e la giovane stella di casa crea subito una palla gol per sé, murata dalla difesa del Venaria. I Cervotti rispondono immediatamente con il gran tiro dal limite di Finizio (alto di poco), ma di vere parate Novallet e Boetto non ne devono compiere. Ma al 19’ arriva la doppia mattonella che può sbloccare la partita: prima la punizione di Pintori, alta di un niente, poco dopo invece ancora Pintori tutto solo in area (ben servito dal cross di Rihi da sinistra) cicca il pallone col mancino e conclude debolmente e largo alla sinistra del portiere.

Lo Spazio Talent ha preso coraggio: la tribuna si anima chiamando due rigori per tocco di mano, di cui uno sul tiro di Daggiano deviato da Pasquale, (mano giudicata attaccata al corpo), ma è un nulla di fatto. I padroni di casa volano sulle ali dell'entusiasmo, ma sprecano le palle gol che ora sembrano arrivare, prima in contropiede con Pennacchio che, al 25', butta via una ripartenza in 2 contro 4; un minuto dopo ancora Pintori in area calcia troppo forte col mancino, sparando alto. I rischi però sono ancora dietro l'angolo per l'STS e deve pensarci Muzio, con una chiusura provvidenziale, a salvare su Di Nunzio potenzialmente pronto a colpire nell'area piccola a colpo sicuro. Il gol è nell'aria e al 32', finalmente, arriva: punizione dal limite per lo Spazio Talent dopo il fallo di mano di Alestra, piazzato affidato a Mario Mazzone che disegna la pennellata perfetta e va ad insaccare all'incrocio.

PROMOZIONE PIEMONTE SPAZIO TALENT SOCCER VENARIA MAZZONE

MARIO MAZZONE, AUTORE DEL GOL DECISIVO PER LO SPAZIO TALENT SOCCCER

Esplode la tribuna: lo Spazio Talent è avanti e ora c'è da soffrire. Subito Arabia ci prova ma Boetto è perfetto in uscita, ma è solo l'inizio dell'assedio del Venaria. Ci provano un po' tutti, ma il Venaria si schianta sui guantoni di un invalicabile Boetto, autore di una super parata in tuffo al 40' dopo un tiro in mischia dei Cervotti. Si fa fatica, si soffre, ma lo Spazio Talent sa soffrire. Sudori freddi sull'ultimissimo tiro di Aprile, mancino potente da 25 metri che però finisce largo di nulla. Palla fuori e triplice fischio: non c'è più tempo per il Venaria, lo Spazio Talent può esultare in un clima dentro e fuori dal campo a dir poco infuocato.


IL TABELLINO

SPAZIO TALENT-VENARIA 1-0
RETI: 32' st Mazzone (S).
SPAZIO TALENT (4-2-3-1): Boetto 7, Pennacchio 6.5, D'Ambrosio 6.5, Muzio L. 6.5, Riccelli 6.5, Aimaro 6, Pintori 6 (36' st Rezk 6), Rizzi 6.5 (27' st Mazzone 7.5), Daggiano 6.5, Del Monte 6.5 (33' st Friso 6), Benghazouami 6 (11' st Rihi 6.5). A disp. Borinato, Gaidano, Taurisano E., Lupano, Pietraniello. All. Livieri 7. Dir. D'Ambrosio.
VENARIA (5-2-3): Novallet 6, Zizzo 6 (35' st Cella sv), Cappuccino 6, Alestra Gaetano I 5.5 (44' st Abbagnale sv), Pavanello 6.5, Pasquale 6, Greco 6.5, Aprile 6.5, Iorio 5.5 (17' st Di Nunzio 6), Arabia 5.5, Finizio 6. A disp. Vergnano, Di Carlo, Gerardo, Cesarano, Di Leo, Greco Ferlisi. All. Parente 6. Dir. Lavagno.
ARBITRO: Scaffidi di Bra 6.5.
COLLABORATORI: Tulbure di Chivasso e Galantucci di Chivasso.
AMMONITI: 23' Del Monte[05] (S), 43' st Pennacchio (S).


LE PAGELLE

SPAZIO TALENT

PROMOZIONE PIEMONTE SPAZIO TALENT SOCCER VENARIA FOTO SPAZIO TALENT SOCCER (1)

Boetto 7 Esperienza, testa, cuore: poche parate ma preziosissime per mantenere salda una vittoria che regala morale a tutti. Uomo spogliatoio dentro e fuori dal campo.
Pennacchio 6.5 Parte da destra chiudendo bene gli avversari in fase difensiva e regalando un paio di sgroppate interessante in avanti. Il meglio però si vede nella ripresa, con due chiusure fondamentali ai fini del risultato.
D'Ambrosio 6.5 Padrone della fascia sinistra, con lui raramente si passa. Vince buona parte dei duelli mantenendosi solido sul piano fisico e mentale, anche contro avversari ostici come Arabia.
Muzio L. 6.5 Salvifico in un paio di frangenti, ultimo baluardo di una difesa che funziona bene anche grazie al suo lavoro costante. Tiene alta la concentrazione fino all'ultimo.
Riccelli 6.5 Coppia dall'altissimo rendimento con Muzio, rispetto al compagno mancano vere e proprie grandi giocate difensive da segnalare, ma la prestazione è complessivamente ottima.
Aimaro 6 Parte con buon piglio agendo da trequartista, va in contro però a un calo fisico nella seconda frazione che lo fanno uscire un po' dai radar.
Pintori 6 Probabilmente è il calciatore in maglia STS ad avere più palle gol in tutta la partita. Sfortunato quando colpisce il palo nel primo tempo, impreciso invece in altri frangenti dove potrebbe fare di più. Da premiare per aver creato tanto, ma risulta un po' sprecone.
36' st Rezk 6 Pochi minuti per mettersi in mostra, utili per far rifiatare la squadra e tenere la palla lontana dalla propria area di rigore.
Rizzi 6.5 Diligente, educato e mai banale, lancia lungo spesso e volentieri sbagliando pochi palloni per le punte. Il suo contributo è prezioso, anche quando la partita sembra bloccata sullo 0-0.
27' st Mazzone 7.5 Già più di una volta è riuscito a lasciare il segno partendo dalla panchina, ma mai così concretamente: risfodera la specialità della casa con un calcio di punizione fatato, capace di insaccarsi all'incrocio da distanza ultra ravvicinata. Una giocata bella da vedere e assolutamente vincente.
Daggiano 6.5 Vero e proprio stakanovista, lavora sodo per tenere il possesso in attacco, facendo soprattutto tanto lavoro sporco. Libera preziosi spazi per i compagni.
Del Monte 6.5 Ruolo più duttile rispetto a Rizzi, spinge con frequenti inserimenti e va in pressing sugli avversari in fase difensiva, rendendosi utile sotto ogni aspetto.
33' st Friso 6 Buon ingresso, dà battaglia agli avversari su ogni pallone in un momento delicato della gara.
Benghazouami 6 Buona verve partendo dall'out sinistro, non sempre riesce a rendersi pericoloso ma riesce comunque a combinare con i compagni.
11' st Rihi 6.5 La stellina di casa STS si fa vedere subito dopo pochi minuti e prosegue la sua partita a grandi ritmi. Il suo ingresso è stato fondamentale per alzare l'asticella di tutto il gruppo.
All. Livieri 7 Seconda vittoria della storia dello Spazio Talent in Promozione, entrambe per 1-0 ed entrambe tra quelle mura amiche che tanto fanno bene a questa squadra. Venire a far punti in casa gialloblù sarà difficile per tutti, soprattutto con questa grinta qui.

VENARIA

PROMOZIONE PIEMONTE SPAZIO TALENT SOCCER VENARIA FOTO VENARIA

Novallet 6 Pochissime parate per tutta la partita, ma in occasione del gol subito può davvero fare ben poco. Nessuna colpa sulla sconfitta del Venaria.
Zizzo 6 Incaricato di pattugliare la difesa sulla corsia di destra, compito svolto a dovere ingabbiando Benghazouami e soci. Poche sbavature difensive. (35' st Cella sv)
Cappuccino 6 Fa girar palla rapidamente in mezzo al campo, primo tempo a maggiori ritmi, mentre nel secondo si ritrova in certi frangenti a rincorrere gli avversari.
Alestra 5.5 Tra i difensori è quello che soffre di più gli attaccanti dello Spazio Talent: in un paio di situazioni si fa sopraffare sul piano fisico, pesa invece il fallo di mano causato che porterà al gol su punizione di Mazzone. (44' st Abbagnale sv)
Pavanello 6.5 Cuore Venaria, veloce e dinamico nel difendere e nel far ripartire l'azione appena ne ha la possibilità. Pochi errori in copertura e in marcatura, riesce spesso ad anticipare gli avversari.
Pasquale 6 L'età ormai è quella che è e la corsa non è più quella di un tempo, ma il piede mancino è ancora quello visto in Serie A: lanci al millimetro per gli attaccanti, in difesa invece lavora quasi solo di esperienza.
Greco 6.5 Partita convincente da esterno basso a sinistra, si sovrappone spesso in fase d'attacco giocando al meglio soprattutto la parte iniziale della ripresa.
Aprile 6.5 Combina bene con Cappuccino, nonostante le poche occasioni create dal Venaria prova a fare la differenza con le sue doti fisiche e tecniche. Sfiora il gol a tempo scaduto, palla fuori per pochissimo.
Iorio 5.5 Ha delle doti da predestinato nelle corde, l'età è dalla sua e potrà farsi valere tantissimo nel corso dell'anno, ma questa non è la sua giornata: patisce l'esperienza maggiore dei due centrali dello Spazio Talent, che lo limitano al meglio e lo rendono per lunghi tratti innocuo.
17' st Di Nunzio 6 Riesce a farsi valere leggermente meglio rispetto al compagno, ma con il passare dei minuti finisce anche lui ingabbiato dalla difesa dello Spazio Talent.
Arabia 5.5 L'uomo al momento più rappresentativo e tecnicamente più valido, tolta una chance nel primo tempo dove impegna Boetto si spegne e si innervosisce, fino al finale di gara incandescente.
Finizio 6 Buon piglio nel tridente offensivo, prova a calciare dal limite trovando però poca precisione. Partita dal grande dispendio di energie.
All. Pasquale-Parente 6 Una gara tecnicamente e tatticamente difficile da affrontare, davanti però senza Di Bari la squadra fa fatica. La prestazione non è comunque tutta da buttare, forse con un pizzico di fortuna in più poteva arrivare un punto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI