Seconda Categoria
29 Ottobre 2023
DILETTANTI, SECONDA CATEGORIA, SCIOLZE-LEINÌ: Gagliardi stende il Leinì
Lo zero può andare bene sulle bibite gassate, sui biscotti, al limite sulle caramelline dietetiche, ma in classifica, dopo 5 giornate di campionato, lo zero andava cancellato ad ogni costo. Tra Sciolze e Leinì, entrambe a zero punti, sono i padroni di casa a guadagnare i primi tre punti. I ragazzi di Enzo Giannini sono stati bravi a rimontare nella ripresa e ad annullare un Leinì spento, dopo un primo tempo vivace. Va sottolineato che se il Leinì non fa salti di gioia, anche in casa Sciolze c'è ancora molto da lavorare. Entrambe le difese sono apparse fragili, ad esempio, anche se in casa orange le assenze erano numerose, e la squadra andrà rivista quando la rosa sarà al completo. Gli ospiti invece hanno retto un tempo, nella ripresa invece sono crollati, sia fisicamente che nella concentrazione.
Ospiti arrembanti. Iniziano meglio i gialloblù, fin dai primi minuti pressano alto, riconquistano palla e ripartono. Come al 6', quando Isufi entra in area da destra e viene atterrato da Cravero. L'arbitro indica il dischetto e dagli undici metri Stani insacca, Paratore intuisce, ma non riesce ad evitare che il pallone entri. Lo Sciolze fatica anche solo a superare la metà campo, anche perché manca precisione nei passaggi. E anche quando riesce a distendersi bene sulle fasce, i cross sono spesso fuori misura. A dare una mano ai padroni di casa, ci pensa la difesa del Leinì: su un innocuo pallone dalla retrovie, Pozzo e Aiassa non si comprendono, il colpo di testa del difensore spalanca la porta a Gagliardi che non ha difficoltà a siglare il pari. Passano 10 minuti e ancora Stani ha un'occasione d'oro per riportare avanti i suoi, ma il suo colpo di testa su corner trova Paratore attentissimo a respingere in corner. Finale di tempo nervoso, con Miraglia che ne fa le spese e viene sostituito.
Supremazia Orange. Completamente diversa la partita nel secondo tempo. La squadra di casa attacca con forza e convinzione e i risultati si vedono subito. Al 2' sventola di Varetto da fuori area, la palla colpisce un difensore e poi centra la traversa, solo corner. Pochi minuti dopo, su una spizzata dalla tre quarti, la palla filtra centralmente per Piconeri, che è rapido nel liberarsi al tiro e a segnare il gol del vantaggio. Si iniziano anche a vedere delle belle trame offensive, cambi di campo, con Varetto e Gagliardi più nel vivo del gioco e pericolosi. Anche Camillo, al 7' ha la sua occasione, su gentile omaggio di Bimaj, ma a tu per tu con il portiere, tira fuori. L'ingresso di Iuliani dà un po' di vivacità al Leinì, che però sembra avere il serbatoio vuoto e subisce passivamente l'iniziativa dei padroni di casa. Esemplare il rigore al 21', quando Gagliardi si ritrova solo in area e Bimaj non può far altro che stenderlo e prendersi il rosso. È lo stesso bomber orange a spiazzare Pozzo dal dischetto. Qualche timido tentativo del Leinì si vede nel finale, con un paio di tiri dalla distanza sui quali Paratore si dimostra attento. Poi nel finale, con i gialloblù letteralmente a terra - scivolano tutti nell'azione al 45' - la palla finisce a Giannini che di destro sigla il poker finale. Lo Sciolze ora ricomincia da tre.
SCIOLZE-LEINÌ 4-1
RETI: 6' rig. Stani (L), 28' Gagliardi (S), 3' st Piconeri (S), 21' st rig. Gagliardi (S), 45' st Giannini (S).
SCIOLZE (4-3-3): Paratore 6.5, Miraglia 5 (1' st Morando 6.5, 37' st Bergo sv), Nitais M. 6.5, Avanti 6.5, Giannini 6.5, Calzametre 6, Cravero 6.5, Piconeri 7 (48' st Muzio sv), Varetto 7, Gagliardi 7.5 (29' st Carbone 6), Camillo 6 (14' st Bendezu 6.5). A disp. Montone, Vasini, Carrera, Mulas. All. Giannini 6.5.
LEINÌ (4-4-2): Pozzo 5.5, Frulla 6 (5' st Bimaj 4.5), Nocera 6, Oranges 5.5, Aiassa 5, Lagarese Montuori 5, Isufi 5.5 (5' st Iuliani 6), Trusciglio 5.5, Stani 6 (12' st Pisanu 5), Zarantonello 5.5 (20' st Benedetto 5), Franco 5. A disp. Bili An., Verlucca, Bordigoni, Ucini, Togo. All. Negro.
ARBITRO: Del Grosso di Chivasso 6.5.
AMMONITI: Miraglia (S), Cravero (S), Bergo (S).
ESPULSI: 21' st Bimaj (L).
SCIOLZE
Paratore 6.5 Intuisce il rigore, due belle parate (una per tempo), ma anche un paio di respinte coi piedi da brividi.
Miraglia 5 L'atteggiamento a fine primo tempo non è accettabile, rischia di lasciare la squadra in 10 e si dimostra poco maturo
1'st Morando 6.5 Se la cava bene a destra, non disdegnando anche qualche giocata ad effetto, esce infortunato.
Nitais 6.5 Fatica un po' contro Stani, ma cresce nella ripresa, gran salvataggio nel finale.
Avanti 6.5 Divide il compito di regista davanti alla difesa con Giannini, lucido nei lanci.
Giannini 6.5 Meglio quando abbandona la mediana per inserirsi, e infatti trova anche il gol finale.
Calzametre 6 Alterna buoni interventi a qualche giocata ad alto rischio.
Cravero 6.5 Nel primo tempo spinge maggiormente, dialogando con Camillo. Bada a coprire nella ripresa.
Piconeri 7 La sua partita svolta nella ripresa, quando inizia ad inserirsi centralmente: trova il gol e contribuisce a mandare nel pallone la difesa avversaria.
Varetto 7 Copre tutte le posizioni del reparto offensivo, le cose migliori si vedono quando gioca vicino a Gagliardi.
Gagliardi 7.5 La salvezza passerà attraverso i suoi gol, anche se il contributo è ben più ricco, difende palla, fa salire la squadra, insomma è sempre utile
29'st Carbone 6 Versatile nei minuti finali.
Camillo 6 Qualche spunto nel primo tempo, poi ha la grande chance a inizio ripresa, ma la sciupa clamorosamente
14'st Bendezu Peralta 6.5 Ci mette un po' di pepe sulla trequarti.
All. Giannini V. 6.5 La squadra deve ancora crescere, ma oggi ha dimostrato di avere qualità per giocarsela.
LEINÌ
Pozzo 5.5 Probabilmente dà poca sicurezza, perché lui la chiama, ma i difensori la prendono lo stesso (a volte bene, a volte male).
Frulla 6 Finché c'è lui Camillo combina poco, poi esce
5'st Bimaj 4.5 Sbaglia praticamente tutti i pochi interventi che fa, finché con il rigore trova anche il cartellino rosso. Si rifarà.
Nocera 6 Piccolo, ma tosto sulla fascia sinistra. Difficilmente si lascia superare.
Oranges 5.5 Dopo un buon primo tempo, crolla nella ripresa.
Aiassa 5 L'errore sul pareggio di Gagliardi è il più evidente di un match sempre in affanno.
Lagarese 5 Buon ritmo nella prima parte di gara, poi scompare
Benedetto 5 Un po' in balia del gioco degli avversari.
Isufi 5.5 Inizia alla grande conquistandosi il rigore, pian piano però esce dal match
5'st Iuliani 6 Vivace, prova a mettere in difficoltà Cravero sulla fascia.
Trusciglio 5.5 In mezzo al campo tiene bene per un tempo.
Stani 6 Il più pericoloso dei suoi, si libera bene sui corner e per poco non raddoppia
12'st Pisanu 5 In avanti non tocca palla.
Zarantonello 5.5 Qualche buon inserimento centrale nella prima parte di gara.
Franco 5 Sulla sinistra fa un po' il centrocampista, un po' l'attaccante, senza brillare in nessuno dei due casi.
All. Negro 5.5 Preparazione fisica della squadra da rivedere, si devono prevedere aggiustamenti.
ARBITRO: Del Grosso di Chivasso 6.5 Grazia Miraglia dal secondo giallo, corrette le decisioni sui due rigori.