Cerca

Seconda Categoria

Doppia partenza sprint e partita chiusa: tris perentorio nel derby della città

Cinica nel partire con il piede giusto in entrambe le frazioni, la squadra di casa schianta con 3 reti gli ospiti ora relegati all’ultimo posto in classifica

Andrea Petrillo, Nicolas Gajon, Seconda Categoria, Academy Pro Vercelli

ACADEMY PRO VERCELLI-CANADA' SECONDA CATEGORIA - Andrea Petrillo e Nicolas Gajon firmano 2 delle 3 reti di giornata per l'Academy Pro Vercelli

È una prestazione dominante quella messa in scena dall’Academy Pro Vercelli del tecnico Alberto Licari, che batte con un secco 3-0 un Canadà che non riesce quasi mai a rendersi pericoloso. I ragazzi dell'allenatore Renzo Bazzocchi stentano a creare pericoli verso la porta avversaria e soccombono di fronte alla qualità in fase di rifinitura dei padroni di casa, che mettono in cassaforte 3 punti meritati e sono ora provvisoriamente lanciati verso le zone nobili della classifica.

INIZIO INCORAGGIANTE La prima occasione del match illude i tifosi del Canadà: ad aprire i giochi infatti è un calcio di punizione dalla metà campo che al 9’ finisce in area sui piedi di Muca, che spara però alto da buona posizione. Poco dopo, però, ecco che la partita subisce la svolta che si rivelerà decisiva per tutto il suo prosieguo: al 12’ Gajon conduce palla orizzontalmente lungo il limite dell’area, si libera di due avversari usciti a contrasto e scarica un sinistro precisissimo che sfiora il palo ed entra in porta per l’1-0 dell’Academy Pro Vercelli. Dopo una buona occasione per Diop, che lanciato in contropiede vede Romano fuori dai pali e cerca un pallonetto che finisce poco alto sopra la traversa, ha  poi inizio un vero e proprio dominio bianco che va vicino a concretizzarsi al 23’, quando nella stessa azione Petrillo prima colpisce la traversa calciando forte da distanza ravvicinata, e poi, servito da Demontis liberatosi con un dribbling rapidissimo, trova una grande risposta di Degiovanni che sventa il tentativo in mezza rovesciata del numero 10 dei padroni di casa. Autentico mattatore di questa fase della gara, è sempre Petrillo a creare pericoli, al 25’ con un cross che per poco non raggiunge l’inserimento di Demontis sul secondo palo e al 28’ con un tiro di precisione che esce a lato per una questione di centimetri. In chiusura di primo tempo, dal corner che segue un ennesimo tentativo di Petrillo deviato dalla difesa nasce l’ultima occasione dei primi 45 minuti: Baraye stacca di testa e indirizza bene il pallone verso l’angolo, ma Degiovanni è reattivo a salvare ed evitare che la propria squadra vada a riposo con un passivo ancor più pesante.

DUE SQUILLI E VITTORIA La seconda frazione si apre sugli stessi binari su cui si era chiusa la prima. Ai primi 10 minuti che sembrano preannunciare nuove reti da parte dei padroni di casa, che si rendono pericolosi con i soliti Petrillo, su punizione, e Demontis, che calcia di poco alto un pallonetto ravvicinato, seguono 180 secondi in cui la partita si infiamma e prende una piega definitiva: al 14’, dopo essere andato vicino al gol in numerose occasioni Petrillo sfrutta il lancio precisissimo di Gajon, si libera del marcatore e trova finalmente la via della rete spiazzando Degiovanni e mettendo a referto il 2-0 casalingo. Nemmeno il tempo per gli ospiti di assorbire il colpo e l’Academy colpisce ancora: al 17’ infatti l’inarrestabile Petrillo da calcio di punizione spara verso la porta un pallone reso insidiosissimo dall’erba sintetica bagnata dal diluvio, che schizza dopo la ribattuta di Degiovanni e finisce sui piedi di Demontis, reattivo a colpire e ad insaccare il gol del definitivo 3-0. Un altro bell’intervento di Degiovanni sul tentativo in scivolata di Fiore al 18’ segna l’ultima vera occasione per i padroni di casa, che abbassano il baricentro e cominciano una fase di parziale sofferenza causata soprattutto dall’asse Diop-Ba: al 28’ il primo scende lungo l’out sinistro e serve in mezzo il secondo, contrastato al momento del tiro, poi un minuto dopo lo stesso Diop calcia male da buona posizione e infine al 36’ Ba si vede parare da Romano un bel colpo di testa che sarebbe valso il meritato gol della bandiera. Un’ultima fase di contenimento regala i 3 punti all’Academy Pro Vercelli, che con una larga vittoria aggancia provvisoriamente il 3° posto a pari merito con Bettole, Pro Roasio ed Ozzano e condanna il Canadà a vedersi ultimo in classifica, in grande difficoltà.


TABELLINO

ACADEMY PRO VERCELLI-CANADÀ 3-0

RETI: 12’ Gajon (A), 14’ st Petrillo (A), 17’ st Demontis (A).

ACADEMY PRO VERCELLI (4-3-3): Romano 6, Virdò 6.5, Tessarin 6, Gajon 8.5, Baraye 6.5 (30’ st Manno s.v.), Ronchi 6 (18’ st Elarbaoui 6), Demontis 8 (35’ st Amburatore s.v.), Aguayo Montano 7.5, Pinna 6, Petrillo 8.5, Fiore 7. A disp.: Franco, Buccino. All. Licari 7.

CANADÀ (3-4-3): Degiovanni 6.5, Massano E. 5.5 (10’ st Massano R. 6), Fontanazza 6 (30’ st Leye s.v.), Kaloshi 6 (21’ st Belotti 6), Muca 5.5, Pagliasso 6, Borla 5.5 (1’ st Darco 6), Finati 5.5, Soncini 5.5 (17’ st Ba 6.5), Boschini 6, Diop 6.5. A disp.: Coscia, Iannone, Rossi, Di Giuseppe. All. Bazzocchi 5.5.

ARBITRO: Tognato di Collegno 6.

AMMONITI: 16’ st Muca (C), 23’ st Massano R. (C), 33’ st Leye (C).


PAGELLE

ACADEMY PRO VERCELLI

ACADEMY PRO VERCELLI-CANADA' SECONDA CATEGORIA - SQUADRA ACADEMY PRO VERCELLI

ACADEMY PRO VERCELLI-CANADA' SECONDA CATEGORIA - L'undici di partenza della squadra di Alberto Licari e Cristiano Ferrante

Romano 6 Poco impegnato, risponde presente di fronte alle poche occasioni avversarie

Virdò 6.5 Pulito negli interventi in chiusura, è anche preciso nella gestione dell’uscita dal basso

Tessarin 6 Partecipa con ordine al contenimento difensivo, in una gara comunque tranquilla

Gajon 8.5 Snodo fondamentale della manovra di casa, non sbaglia un pallone in impostazione e mette a referto un gran gol e un assist

Baraye 6.5 Attacca il pallone con grinta e non patisce gli attaccanti avversari

Ronchi 6 Prova sicura, collabora alla costruzione del fortino biancorosso

18’ st Elarbaoui 6 Subentra e cerca qualche buono spunto sull’out sinistro

Demontis 8 Si muove lungo tutto il fronte d’attacco e crea varie chance per i compagni, trova poi la gioia personale segnando la rete del definitivo 3-0

Aguayo Montano 7.5 È ovunque in mezzo al campo, non perde un contrasto e sfila numerosi palloni agli avversari per tutti e 90 i minuti

Pinna 6 Il meno coinvolto degli attaccanti, collabora comunque alla manovra

Petrillo 8.5 Rifinisce le giocate offensive con classe, imprendibile nei dribbling e scatenato nell’aprirsi la via verso la porta avversaria

Fiore 7 Gioca bene di sponda con i compagni di reparto creando varie occasioni

All. Licari 7 I suoi ragazzi hanno sempre in mano la partita e li aiuta a gestire al meglio il risultato

 

CANADÀ

ACADEMY PRO VERCELLI-CANADA' SECONDA CATEGORIA - SQUADRA CANADA'

ACADEMY PRO VERCELLI-CANADA' SECONDA CATEGORIA - La formazione iniziale del team di Renzo Bazzocchi

Degiovanni 6.5 Nonostante la reti subite, salva la squadra in almeno tre occasioni con interventi notevoli

Massano E. 5.5 In difficoltà nel ruolo di centrale destro della difesa a 3 con cui la sua squadra comincia la gara

10’ st Massano R. 6 Prova a spingere sulla fascia destra dopo l’ingresso

Fontanazza 6 Soffre gli assalti avversari ma esce bene palla al piede

Kaloshi 6 Pur con un pressing avversario asfissiante, con il dribbling nello stretto riesce a liberarsene e ad imbastire qualche buona trama

21’ st Belotti 6 Subentra e si impegna molto lungo tutto il fronte d’attacco

Muca 5.5 Continuamente sotto pressione per le iniziative avversarie, non riesce ad impostare con precisione

Pagliasso 6 Tenta di fluidificare con qualità una manovra altrimenti un po’ difficoltosa

Borla 5.5 Non riesce ad incidere sul match, sostituito ad inizio secondo tempo

1’ st Darco 6 Interviene con pulizia quando viene chiamato in causa

Finati 5.5 Alcuni buoni spunti per liberarsi ma non riesce ad incidere sulla gara

Soncini 5.5 Un po’ avulso dal gioco, partita difficile

17’ st Ba 6.5 Si impegna per riaprire una partita ormai chiusa, cerca cerca la rete e per poco non la trova

Boschini 6 Pericoloso con i calci piazzati

Diop 6.5 Velocissimo sull’out sinistro, si libera spesso alla ricerca dell’ultimo passaggio ma pecca un po’ di imprecisione

All. Bazzocchi 5.5 Dopo una prima fase molto complicata, i cambi seppur buoni non danno la svolta ad un match ormai chiuso

 

ARBITRO

Tognato di Collegno 6 Qualche cartellino giallo in più gli avrebbe consentito di gestire la gara più agevolmente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter