Cerca

Seconda Categoria

Il big match del mese è senza storia: tre gol che valgono la vetta del temibile girone

Nel ricordo della bandiera societaria i padroni di casa fanno valere la propria forza sui grandi rivali, prendendosi il primo posto

BEIBORG CHISONE SECONDA CATEGORIA PIEMONTE MARMO

BEIBORG CHISONE SECONDA CATEGORIA PIEMONTE: Gabriele Marmo mattatore, doppietta

Tre punti che pesano, eccome se pesano: nel super big match di giornata il Beiborg batte il Chisone in una gara senza storia, prendendosi per almeno una settimana la vetta del temibile girone E di Seconda Categoria. Due pali, una traversa, un salvataggio sulla linea, parate miracolose del portiere del Chisone e tanto altro: tutto fa presagire a come il Beiborg possa aver dominato la partita, ma in realtà il Chisone, con una formazione sicuramente rimaneggiata, in alcune fasi della gara ha provato a gestire il gioco e a mettere sotto pressione la squadra di casa. La differenza però sta nelle conclusioni in porta: una quindicina quelle dei padroni di casa, un paio quelle degli avversari.

IL RICORDO 

Prima dell'inizio del big match, a Borgaretto, scatta il ricordo a Franco Riso, allenatore, dirigente, anima della società di casa per più di trent'anni, scomparso pochi giorni prima della partita. "FRANCO SEMPRE CON NOI", si alza il coro: Riso è stato ricordato nel modo migliore al Totta di Borgaretto, con la posa di una corona di fiori e una convincente vittoria contro il temibile Chisone.


LA PARTITA

I legni salvano il Chisone   Il minuto di silenzio per Franco Riso è stato l'unico di un match in cui gli ultrà del Beiborg hanno cantato per tutto i 90 minuti. Il Chisone inizia anche bene, pressando alto e costringendo a qualche affanno i ragazzi di casa. Il tridente offensivo Blal, Di Marco e Bordunale è certamente mobile, ma poco incisivo in area. Pian piano però il Beiborg prende le misure: Usurelu sulla sinistra trova varchi da sfruttare, e le punte Marmo e Kpokpa si muovono sempre pericolosamente. Al 14' il primo grande pericolo su una mischia in area, Marmo ci prova con un colpo sotto misura, sventa Hertsun salvando sulla linea. Il campanello d'allarme diventa una sirena pochi minuti dopo, quando Guarnieri, sempre efficace negli inserimenti, tira forte da fuori, Annichiarico tocca e la palla finisce sulla traversa. La sfida tra i due si rinnova al 19': il centrocampista ci prova con un tiro rasoterra, di nuovo il portiere tocca e stavolta è il palo a salvare la porta dei pinerolesi. Il numero 1 del Chisone si dimostra in gran forma anche al 23', quando devia in corner un tiro al volo di Kpokpa. Pochi minuti dopo, sono di nuovo Kpokpa e Annicchiarico ed è quest'ultimo a vincere la sfida, chiudendo lo specchio all'attaccante. Prima del riposo c'è da annotare un'altra uscita decisiva di Annichiarico, stavolta sullo scatenato Usurelu, inserito centralmente.

Marmo prezioso Anche a inizio ripresa il Chisone prova a fare la partita, ma paga subito le conseguenze. Il gol al 9', infatti, arriva su un contropiede perfettamente orchestrato su un corner ospite. La ripartenza è micidiale: Marmo difende palla, triangola con Kpokpa, e poi dal limite dell'area, di destro trova l'angolino alla sinistra del portiere. Una volta in vantaggio, il match diventa veramente in discesa per i padroni di casa: al 15' ennesimo legno colpito, stavolta è Costa a centrare il palo su corner. Al 20' Usurelu corona la sua prestazione con il gol: bravo a insistere su un pallone che sembrava perso, entrare in area e di destro trovare l'angolino lontano. E tra un cambio e l'altro, la partita si trasforma in un garbage time, impreziosito dalla bella azione personale di Marmo, già in overtime, che si conclude con un bel sinistro in rete. "Salutate la capolista" cantano i tifosi, e stavolta è capolista unica!


IL TABELLINO

BEIBORG-CHISONE 3-0
RETI: 12' st Marmo (B), 20' st Usurelu (B), 46' st Marmo (B).
BEIBORG (3-5-2): De Marco 6.5, Filinceri 6.5 (37' st Ariodante sv), Pansini 7, Costa 7, Vacca 6.5 (29' st Grandelli Al. 6.5), Usurelu 7 (45' st Affinito sv), Kpokpa 7 (21' st Mele 6.5), Guarnieri 7, Marmo 7.5, Godino 6.5 (40' st Magonaro sv), Grandelli An. 7. A disp. Marzio, Mangiacotti, Cipriani, Lussu. All. Marocco 7.
CHISONE (4-3-3): Annicchiarico 7.5, Hertsun 6, Fervier 5.5, Zomorroud H. 5, Borno 5 (34' st Giuffrida 5), Scarantino M. 5.5 (26' st Selvaggio 5.5), Blal 5.5, Boschetti 5 (31' st Scanu 5.5), Di Marco 5 (28' st Bruno), Hoxha 5, Bordunale 6 (19' st Ruggiero). A disp. Scarantino DK, Tosi. All. Di Dio 5.5.
ARBITRO: Vaudagna di Nichelino 6.5.


LE PAGELLE 

BEIBORG

BEIBORG CHISONE SECONDA CATEGORIA PIEMONTE FOTO BEIBORG 

DE MARCO 6.5 Nessun intervento di rilievo, ma sempre sicuro nelle uscite e nel dirigere la difesa.

FILINCIERI 6.5 All'inizio patisce un po' i movimenti di Blal, poi prende le misure.

PANSINI 7 Grazie al fisico, controlla agevolmente le punte avversarie.

COSTA 7 Impeccabile a centro difesa, cerca fortuna anche in attacco, ma il palo gli nega la gioia del gol.

VACCA 6.5 Davanti alla difesa, lavora di randello e di fioretto, anche se a volte deve essere più preciso (29'st GRANDELLI AL. 6.5 Ci mette dinamismo nei minuti finali).

USURELU 7 Quando capisce che a sinistra può sfondare, inizia a martellare il povero Borno, il gol nella ripresa premia la sua caparbietà.

KPOKPA 7 Dialoga bene con Marmo, girandogli intorno su tutto il fronte offensivo (21'st MELE 6.5 Utile nel tener palla e a far trascorrere i minuti).

GUARNIERI 7 Nel primo tempo Annichiarico gli nega il gol due volte con la collaborazione dei legni, nella ripresa bada soprattutto a gestire il gioco in mezzo al campo.

MARMO 7.5 Già nel primo tempo aveva fatto vedere qualche iniziativa interessante, ma il suo match esplode nella ripresa, quando conduce magnificamente il contropiede sul primo gol, e diventa un punto di riferimento costante per tutto il gioco offensivo.

GODINO 6.5 Brilla meno di altri, ma tatticamente dà equilibrio alla squadra in mezzo al campo.

GRANDELLI AN. 7 In teoria gioca sulla fascia destra, in pratica spesso fa la punta aggiunta o aiuta in mezzo al campo. Sempre utile.

All. MAROCCO 7 Idee chiare, giocate semplici e il big match diventa una passeggiata.

CHISONE

BEIBORG CHISONE SECONDA CATEGORIA PIEMONTE FOTO CHISONE

ANNICHIARICO 7.5 Nel primo tempo contiamo quattro parate decisive, seppure due in collaborazione con i legni. Nella ripresa non può nulla sui gol.

HERTSUN 6 Tra i pochi a salvarsi in difesa, a suo merito anche un salvataggio sulla linea.

FERVIER 5.5 Difficoltà crescenti a centro difesa soprattutto contro il mobile Marmo.

ZOMORROUD 5 Apprezzabile l'impegno, ma alla fine combina poco sia al centro che sulla fascia.

BORNO 5 A destra si trova spesso in crisi nel frenare le discese di Usurelu (34'st GIUFFRIDA 5 Sull'ultimo gol si fa saltare troppo facilmente).

SCARANTINO 5.5 A sinistra si mostra vivace nel primo tempo, poi cala (26'st SELVAGGIO 5.5 Entra nel momento peggiore, e gli tocca provare a frenare avversari che giocano in scioltezza).

BLAL 5.5 Sulla linea avanzata crea qualche problema alla difesa di casa, quando viene arretrato, crea solo confusione.

BOSCHETTI 5 Davanti alla difesa non riesce mai a prendere le redini del gioco (31'st SCANU 5.5 Lotta nel mezzo, senza però riuscire a trovare spazi).

DI MARCO 5 Nessun tiro in porta, e anche scarso supporto al gioco della squadra (28'st BRUNO 5.5 Vero che gli arrivano pochi palloni, ma anche lui non è che li vada a cercare).

HOXHA 5 A destra nel tridente offensivo, più attivo nel primo tempo, per poi scomparire.

BORDUNALE 6 Se non altro, ci mette corsa e agonismo (19'st RUGGIERO 5.5 Dovrebbe rinforzare l'attacco, senza esito).

All. DI DIO 5.5 Al di là delle assenze, non convincono alcune scelte, come arretrare Blal e spostare Hertsun dal centro difesa.

 

ARBITRO: Vaudagna di Nichelino 6.5 Dirige il match con sicurezza, senza nemmeno dover tirar fuori un cartellino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter