Cerca

Promozione

Ha vinto 3 trofei in un anno nelle giovanili, all'esordio con i grandi abbatte subito una corazzata

Nella scorsa stagione l'ingresso nella leggenda, ora una nuova sfida: «È l'occasione che aspettavo»

Passoni Vibe Ronchese

PROMOZIONE VIBE RONCHESE • Stefano Passoni, il campione della Lombardia in carica esordisce in categoria con una grande vittoria

Prendere una squadra terzultima in classifica, reduce da tre sconfitte di fila e chiamata a ospitare una delle big del girone - che 7 giorni prima ha costretto la capolista alla sua prima sconfitta - è una missione abbastanza complicata, ma non per Stefano Passoni. Il tri-campione con l'Under 19 della Cisanese, scelto in settimana per sostituire Emanuele Nava, esordisce sulla panchina della Vibe Ronchese con un successo di misura ai danni del Biassono.

VIBE TEST: PASSATO

«Abbiamo beccato una corazzata forte a livello fisico e con un buon palleggio a centrocampo, però abbiamo fatto delle ottime linee difensive, strette e compatte. - spiega l'allenatore dei brianzoli, che sulla partita aggiunge -Il nostro campo è difficile perché con l'acqua che è venuta giù è diventato molle per entrambi, quindi è stata una bella battaglia. Ho spompato gli esterni e abbiamo fatto un bel gol in contropiede. Nel secondo tempo mi aspettavo che ci venissero addosso, aggressivi e cattivi, invece hanno continuato il palleggio a centrocampo, con Papapicco che svariava, Stefanoni davanti e Lanzo che correva molto. Mi è piaciuto Valtorta, quando l'ha messo mi sembrava Theo Hernandez, però ha sbattuto sui nostri muri. I miei hanno fatto una partita giusta, di testa, alla fine abbiamo sbagliato anche due reti in contropiede tirando addosso al portiere».

Il 2-0 della sicurezza non arriva, ma la rete di Panzeri al 19' del primo tempo è quanto basta per ritrovare il sorriso dopo tre sconfitte di fila, e anche dalla dirigenza arrivano good Vibes per Passoni: «I miei direttori mi hanno detto che è un po' che non vedevano quella fame e quella grinta che questi ragazzi possono avere. È stato un esordio positivissimo, mi è piaciuto».

DAL TRIPLETE ALLA NUOVA OPPORTUNITÀ

Per l'allenatore dei biancoverdi si apre così un'altra fase di una carriera vissuta principalmente nelle giovanili, coronata da un'ultima stagione leggendaria sulla panchina della Cisanese Under 19, con cui ha vinto campionato, Coppa Lombardia e titolo regionale. Un Triplete mai riuscito a nessun altro, ma che in estate non ha aperto le porte giuste per cimentarsi in una nuova sfida. «In questi due mesi ho visto tante partite, dalla Prima Categoria all'Eccellenza. Ho iniziato a guardare la Promozione finché è arrivata questa chiacchierata domenica scorsa dopo la gara con il Costamasnaga. - spiega Passoni, che sul suo approdo alla Vibe aggiunge - Erano un paio di domeniche che andavo a vederli, questa estate avevamo già fatto una mezza chiacchiera in maniera tranquilla, poi lunedì abbiamo trovato la quadra, mentre martedì l'abbiamo lasciato libero perché giustamente il vecchio allenatore doveva salutare i ragazzi.Ho accettato perché la squadra è giovane, l'ambiente è sereno e obbediente: è l'occasione che aspettavo».

Per l'allenatore inizia così una settimana d'impatto con il mondo dei grandi, già assaporato in Prima Categoria con l'Aurora Olgiate: «Quelle due stagioni sono servite, però è stato come andare in bici: sono adulti sì, ma sono di annate che ho già allenato nelle giovanili». Il metodo, poi, resta più o meno lo stesso, come spiega Passoni: «Ci siamo preparati alla mia maniera, la scia è quella dell'anno scorso: intensità, cattiveria agonistica e mentalità»

Un approccio che porta subito i primi risultati, ma adesso per il tecnico c'è da guardare avanti, in primis allo scontro diretto con il Lissone, poi a quelli con Menaggio e GrentArcadia, altrettanto importanti: «Sta a noi, abbiamo tre gare in cui fare più punti possibile per portarci via dalla riga gialla».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter