Prima Categoria
10 Novembre 2023
L'esultanza dello Sporting Club dopo la vittoria decisiva sul Bacigalupo
Finalmente ci siamo. Con la straordinaria due-giorni di infrasettimanale si è conclusa la prima fase di Coppa Piemonte di Prima Categoria e, salvo due partite ancora di disputare, la proiezione verso i quadrangolari della seconda fase ha preso forma. E ancora una volta non sono mancate le sorprese, con una qualificazione su tutte che ha del clamoroso.
Come sempre partiamo dagli anticipi del mercoledì sera, sei questa settimana. Nel Girone 2 l'impresa la firma il Piedimulera, che con un solo risultato a disposizione batte la più quotata Virtus Villadossola con un pirotecnico 4-3, aggiudicandosi il passaggio alla seconda fase. Il rigore in apertura di Matteo Palfini aveva spalancato le strade alla qualificazione della Virtus, poi la doppietta in due minuti di Matteo Inguscio ha ridato linfa ai padroni di casa che hanno scongiurato due volte il rischio pareggio e che hanno portato a casa la posta in palio grazie alla rete decisiva di Andrea Naggi. Doveva invece assolutamente vincere lo Sporting Club e, con un pizzico di paura, così è stato. Nel derby di Via Bossoli il Bacigalupo va avanti con Samuele Tourè sul finire del primo tempo, ma la reazione della squadra di Filippo Boccardo non si fa nuovamente attendere nella ripresa: prima il subentrato Roberto Sarnari, poi il rigore del capitano Bruno Locorriere calano la rimonta e eliminano a sorpresa il Mirafiori, proseguendo nel magico cammino anche in Coppa.
Nel Girone 6 è 2-2 in rimonta della già qualificata Valle Elvo sul campo del Vigliano, che chiude al secondo posto; altrettanto superflue le vittorie del Bisalta (Girone 20) che si sbarazza del Boves con un secco 3-0, dell'Asca (Girone 23) che passa con un folle 5-4 sul campo del Sale vanificando il poker bianconero del bomber Marco Galia e della Capriatese (Girone 24) vincente 2-1 sul campo del Cassano.
Passando alla carrellata del giovedì sera tantissimi i verdetti attesi e altrettanto tante le risposte imprevedibili. Dal Girone 1 il primo colpo di scena lo piazza il Gravellona San Pietro, che va sotto nel primo tempo sul campo della Cannobiese, ma ribalta il risultato nel finale con la doppietta da urlo di Andrea Bionda e centra la qualificazione con 10 punti. Nel Girone 3 rinviata Comignago-Serravallese che avrebbe dovuto decretare la prima posizione, inutile la vittoria per 2-1 della Pernatese sull'Union Novara nel Girone 4, mentre nel Girone 5 il Carpignano non va oltre il pareggio contro il Gattinara (Savio risponde a Rotti) e dice addio al sogno qualificazione che resta in casa bianconera.
Lo avevamo preannunciato, l'esito del Girone 7 non era per nulla scontato, anche a due giornate dalla fine. Ed infatti è successo l'imponderabile: il Valchiusella espugna Banchette 2-0 grazie alle reti dell'ex Andrea Lo Cicero e di Stefano Serafin nel finale e si qualifica miracolosamente in virtù delle ultime due vittorie consecutive. E pensare che nel girone d'andata la squadra di Davide Scapino aveva raccolto zero punti rende il tutto ancora più epico, per una compagine in stato di forma esaltante che continua il filotto positivo tra campionato e Coppa. Nel Girone 9 arriva il passaggio del turno della Bosconerese, che vince 3-2 a Caselle grazie ad un primo tempo perfetto (doppietta per Alfredo Bruno) e ad una strenua resistenza nel finale in inferiorità numerica, e supera in classifica al photofinish il San Maurizio Canavese. Dal Girone 10 la notizia è il successo ritrovato del Fiano sul campo del Corio, malgrado la futilità dell'incontro ai fini di qualificazione, e anche dal Girone 11 si rivela vana la vittoria del Pianezza sul Rosta già primo, con il gol allo scadere di Lorenzo Di Paola che comunque da' continuità ai rossoblù di Emanuel Urbano. Nel Girone 12 altra goleada dell'Autovip San Mauro contro l'Olympic Collegno (9-0 ndr), segue nel 13 un pareggio tutto nel primo tempo nel derby tra Orbassano e Tetti Rivalta, nel Girone 15 ritrova il gol Stanislas La Monica e ritrova i tre punti il Nichelino Hesperia battendo di misura il Barracuda, nel Girone 16 pareggio tra Pozzomaina e Beppe Viola (doppietta di Samuele Necchio), mentre nel 17 torna a vincere anche la Pinerolese che supera 2-0 in trasferta il Bricherasio. Fa festa il San Bernardo nel Girone 21, che con il pareggio maturato in casa contro il Moncalieri ottiene il pass per la seconda fase e si conferma formazione particolarmente attenta alla competizione dopo l'exploit dei quarti di finale dell'anno scorso. Da segnalare l'esordio sulla panchina del Moncalieri di Alessandro Rubino.
Nei due quadrangolari bastano due pareggi per chiudere i conti. Dal Girone 8 il Cigliano sbatte sul Livorno Bianzè e dice addio anzitempo alla qualificazione dopo la semifinale dell'annata passata (1-1 finale), mentre nel Girone 22 è doppia rimonta della Buttiglierese sul campo del Costigliole che evita la beffa e regala una bella soddisfazione alla squadra di Luigi Mensio al termine di un girone davvero lungo e impegnativo. Chiude il quadro la vittoria ritrovata del Marene, vincente 4-2 sull'Atletico Racconigi, mentre Valle Po e Pro Polonghera si affronteranno giovedì 9 novembre.
QUADRANGOLARE A: GRAVELLONA SP, PIEDIMULERA, COMIGNAGO/SERRAVALLESE, UNION NOVARA.
QUADRANGOLARE B: GATTINARA, VALLE ELVO, VALCHIUSELLA, LIVORNO BIANZE'.
QUADRANGOLARE C: BOSCONERESE, NOLESE, ROSTA, AUTOVIP SAN MAURO.
QUADRANGOLARE D: BSR GRUGLIASCO, SPORTING CLUB, BARRACUDA, CIT TURIN.
QUADRANGOLARE E: PEROSA, AREA CALCIO AR, VIGONE/VALLE PO, TRE VALLI.
QUADRANGOLARE F: SAN BERNARDO, BUTTIGLIERESE, FORTITUDO, FRUGAROLESE.
Prima giornata in programma giovedì 23 novembre. Il calendario prevede solo sfide di andata, con la terza che si disputerà su campo neutro il 29 febbraio.