Terza categoria
12 Novembre 2023
DILETTANTI, TORINO, TERZA CATEGORIA, PROMO SPORT- CROCETTA: Estasi giallonera nel big match vinto
Promo Sport-Crocetta è la classica sfida tra una formazione fisica e una che fa dell'elevato tasso tecnico il proprio punto di forza. È il crocevia che determinerà quale delle due squadre potrà fregiarsi del titolo di inseguitrice delle regine inarrestabili, Resistenza Granata e Real Borgaro.
Ai giovani del Crocetta non basta la rete in apertura di Armitano: la doppietta di Esposito e il tap-in di Coratella rimontano i gialloblù e lanciano la Promo Sport in ottica playoff.
Le squadre si presentano differenti anche nei moduli: il tecnico Scaramuzzo della Promo Sport schiera le furie bianche con un 4-3-3 composto da La Targia, Tortorici e capitan Gallo, centrocampisti esperti e dotati di ottima tecnica e visione di gioco, di contro il Crocetta di Cartolano scende in campo col 3-5-2 caratterizzato dalla giovane età di tutti i suoi giocatori. Due centrocampi di gran livello a confronto e proprio grazie a loro arrivano le occasioni:a seguito di un’azione confusa, al 16’ del primo tempo la squadra di casa si rende pericolosa con La Targia che prova un tiro da fuori area al volo deviato da Timeo che per poco non beffa il suo portiere. Poco dopo, sugli sviluppi di una punizione da centrocampo battuta dal portiere Gjoni, il capitano Francesco Armitano, svetta di testa nel cuore dell’area ma conclude in modo poco preciso. Primo tempo molto emozionante per i ritmi sostenuti dalle due squadre e combattuto a centrocampo e in equilibrio totale con un'occasione per parte.
La seconda frazione di gioco si presenta decisamente molto più avvincente ed adrenalinica, condita da ben 4 reti in 45'. Appena rientrati in campo, sono i gialloblù del tecnico Cartolano a trovare il vantaggio: bomber Armitano perdona una volta, ma non due, e sempre dagli sviluppi un calcio di punizione, ancora una volta di testa, batte Gibiino scatenando la festa del Crocetta. A questo punto gli ospite, vista l’importanza del match, non rischiano e iniziano a difendersi maggiormente per difendere il risultato. Il Crocetta si chiude ma il muro difensivo regge meno di 10': l’attaccante dei padroni di casa Gianluca Esposito sale in cattedra e si scatena. Prima trova il pareggio su rigore da lui conquistato dopo aver dribblato mezza squadra avversaria e poi dipinge un autentico capolavoro calciando di interno collo alla Roberto Carlos la punizione che porta al 2-1 per la Promo Sport, scatenando euforia sugli spalti. I padroni di casa continuano a far la partita concedendo veramente poco e ripartendo in contropiede per chiudere la partita. Ci riescono soltanto ad incontro quasi terminato, grazie alla velocità di Cerminara, il quale arrivato sul fondo mette in mezzo un pallone che Coratella deve solamente spingere in porta. Il tempo scade e termina il big match abbellito dai colori dei fumogeni della tifoseria della Promo, i quali anche oggi si sono dimostrati importanti per portare i ragazzi di mister Scaramuzzo alla conquista di 3 punti fondamentali.
PROMO SPORT TEAM-CROCETTA 3-1
RETI (0-1, 3-1): 5' st Armitano F. (C), 13' st Esposito (P), 20' st Esposito (P), 44' st Coratella (P).
PROMO SPORT TEAM (4-3-3): Gibino 6.5, Mercuri 6 (47' st Lopez sv), Mariani 6.5 (33' st Scichilone sv), Fiore 7, Monica 6.5, La Targia 7.5 (7' st Di Giorgi 7), Esposito 8, Gallo 7 (30' st El Agzi sv), Coratella 7.5, Tortorici 8, Demonte 6.5 (38' st Cerminara sv). A disp. Grosu, Brancato, Castagnetto Ales, Dippolito. All. Scaramuzzo 7.
CROCETTA (3-5-2): Gjoni 6.5, Velcani 6, Ninni 6.5, Timeo Fabio 6, Calabrese 6, Lahlimi 6.5, D'Amelio 5.5 (18' st Garlassi 6.5), La Rocca A. 5.5, Moizo 6, Scarlat 5 (26' st Bonilla 5.5), Armitano F. 6.5. A disp. Ramella, Messina, La Rocca, Pellitteri. All. Cartolano 5.5.
ARBITRO: Manzella di Collegno .
AMMONITI: 10' st Velcani (C), 11' st D'Amelio (C), 12' st Gjoni (C), 14' st Ninni (C), 17' st Fiore (P), 28' st Monica (P), 45' st Gibino (P), 48' st Coratella[98] (P).
PROMO SPORT
Gibiino 6.5 Sicuro nelle uscite e negli interventi. In fase di costruzione, quando ha palla al piede e viene pressato, si assume rischi notevoli ma non la prerde mai.
Mercuri 6 Terzino meno di spinta, ma più di copertura. Dà spesso una mano anche ai centrali di difesa e manda gli esterni
Mariani 6.5 Decisamente molto più di spinta rispetto a Mercuri: numerose sovrapposizioni che portano a cross pericolosi.
Fiore 7 Malgrado il giallo e l’irruenza negli interventi, tiene l’attaccante avversario al meglio. Devastante fisicamente.
Monica 6.5 Se avesse giocato qualche anno fa, lo potremmo definire ‘il libero’ e sa interpretare alla perfezione un ruolo quasi estinto.
La Targia 7.5 Fisicità, potenza ed inserimento. Manda gli esterni in profondità per poi accentrarsi ed attaccare l’area sui loro cross. Domina a centrocampo
7’st Di Giorgi 7 Entra al posto di uno dei migliori e sa fare il suo dovere con numerosi lanci lunghi a scavalcare la difesa avversaria.
Esposito 8 Semplicemente il migliore in campo: riesce a tenere testa alla fisicità del suo marcatore, viene in contro alla squadra per far salire e rifiatare subendo qualche fallo. È autore di una doppietta sublime e la sua punizione è un autentico capolavoro.
Gallo 7 Ordine e precisione. Ogni tanto prende iniziative personali e fa serpentine tra gli avversari e verticalizza bene su Esposito.
Coratella 7.5 Spunti e iniziative molto interessanti, grazie alla sua velocità si rende molto pericoloso e firma il terzo gol della squadra chiudendo definitivamente i conti.
Tortorici 8 Un mediano completo: gestisce i palloni alla perfezione, non senza prendersi qualche rischio, sempre giocate propositive e fa anche il lavoro sporco quando serve.
Demonte 6.5 Il più giovane della squadra, il classe 2004 malgrado la sua giovane età, con guizzi e accelerazioni dimostra che può tranquillamente competere nel calcio dei grandi.
All. Scaramuzzo 7 Schiera in campo i suoi alla perfezione, eccetto una sbavatura ad inizio ripresa, la squadra si dimostra pronta e preparata a reagire.
CROCETTA
Gjoni 6.5 Incita e sprona i suoi dall’inizio alla fine della partita. Nulla può sulle reti subite.
Calabrese 6 Spinta e copertura per tutti i 90 minuti, duro e deciso negli interventi ma poco attento in fase difensiva
Timeo 6 Prima deve marcare Demonte poi Coratella, avversari per niente semplici ma li contiene come meglio riesce e a volte spinge in avanti.
Damelio 5.5 Scherma quando può le giocate avversarie e spezza il gioco nelle fasi complicate del match.
18’st Garlassi 6.5 Entra per aiutar i suoi quando si trovano sotto, non incide particolarmente, ma la sua velocità e i suoi sprint hanno portato qualità al reparto offensivo.
Velcani 5 Impreciso sul gioco areo e fatica a trovare soluzioni in fase di costruzione, complice la sua imprecisione nei pessaggi
Ninni 6.5 Il migliore del reparto difensivo: malgrado le tre reti subite anticipa e difende al meglio.
Lahlimi 6.5 In una giornata in cui i suoi non brillano, è uno dei pochi a trovare soluzioni e proporsi in avanti.
La Rocca 5.5 Poco coinvolto in fase offensiva e difensiva.
Armitano 6.5 Il migliore del Crocetta: lotta coi difensori e spizza sempre per gli inserimenti dei compagni.
Scarlat 5 Tocca davvero pochi palloni, non aiuta Armitano ma gioca basso per aiutare il centrocampo.
26’st Bonilla 5.5 Entra in una fase davvero complicata della partita e mette più confusione che ordine.
Moizo 6 Viene limitato nelle giocate e spesso stoppato quando salta l’uomo.
Cartolano 5.5 Forse avrebbe dovuto fare più cambi per cercare di raddrizzare la partita. I suoi perdono un match importante ed in parte lui ne è colpevole.