Cerca

Promozione

Il Mourinho dei Dilettanti asfalta i più grandi rivali in classifica: 4 gol e primo posto

Partita clamorosamente senza storia: imbrigliata una delle formazioni con il miglior gioco del campionato, i risultati favorevoli sorridono ai padroni di casa

LUCENTO QUINCITAVA PROMOZIONE PIEMONTE KANKAM RACIOPPI RIGATTO BORRACCINO

LUCENTO QUINCITAVA PROMOZIONE PIEMONTE: i 4 tenori Kankam, Racioppi, Rigatto e Borraccino stendono il Quincitava

Un risultato rotondo, a dir poco senza storia. La super sfida del girone B di Promozione sorride al Lucento, che allunga in vetta alla classifica travolgendo il Quincitava 4-0, senza mai lasciare un briciolo di dubbio sull'andamento della partita. Kankam, Racioppi, Rigatto e Borraccino strappano 3 punti pesantissimi per la classifica, staccando proprio i diretti contendenti a 4 lunghezze, lanciando un segnale importante al campionato, soprattutto alle dirette contendenti. Rimandati i nerostellati di Marco Vernetti che, tolti 10' nel primo tempo, non sono mai riusciti ad impensierire la difesa di casa.


LA PARTITA

UNO-DUE MICIDIALE, LUCENTO DA PAZZI

La super sfida di giornata tra le prime due della classe della “Terza Eccellenza” inizia col botto. Il Lucento di Piazzoli impone da subito il proprio ritmo partita, con aggressività e pressing per impedire il giropalla e le soluzioni tecniche del Quincitava di Vernetti. I nerostellati infatti faticano a trovare soluzioni nelle prime battute e la svolta in negativo della partita degli ospiti può già arrivare dopo 7’: cross di Pacelli da sinistra, intervento di mano di Vergano e rigore sacrosanto. Dal dischetto si presenta Kevin Kankam, che calcia potentissimo col destro a incrociare, ma prende in pieno il palo. Chance sprecata subito per il Lucento, ma la squadra di Piazzoli non molla e poco dopo ci riprova dagli sviluppi di un piazzato, con la palla messa dentro non respinta a dovere da Caresio, ma sul colpo di testa a botta sicura di Lamantia ci deve pensare Pinet a salvare quasi sulla linea. Il Quincitava però non sta lì a guardare e alla prima possibilità di attaccare in rapidità può far male agli avversari: Zoppo allarga a destra per Vergano, cross teso in area, botta di Vignali a colpo sicuro e Tine va a salvare di testa il tiro diretto all’incrocio. E il gol effettivamente il Quincitava lo trova al 19’, sul tap in dello stesso Vignali su un cross da destra, ma la sventagliata del guardalinee per segnalare l’offside è immediata. Qualche protesta dalla tribuna così come in campo, mentre Fiolo chiede il cambio forzato dopo uno scontro nella stessa azione: altra defezione per Piazzoli, costretto ad inserire Rigatto.

It's show time: le due big del girone continuano a darsi battaglia, senza risparmiarsi in contrasti duri e grandi colpi di tecnica: dopo un inizio complicato il Quincitava torna sui propri livelli standard, tenendo bene in difesa e costruendo con efficacia in zona gol. Il Lucento non è da meno: al 35', infatti, arriva il gran traversone da destra calciato da Sofian, Kankam stacca di testa alla perfezione e insacca alle spalle di Caresio. La fetta di tifo Lucento esplode, Kankam lancia uno sguardo agli amici in tribuna, sorride, ed esulta alla Bellingham, con le braccia allargate a prendere l'abbraccio di tutti. Evidentemente era una promessa da mantenere. Cambia tutto al Riconda: il Lucento ora macina metri e fa paura, passano pochi giri di lancette e i rossoblù di Piazzoli trovano il raddoppio: cross da sinistra, stacca Kankam sul secondo palo per rimetterla in mezzo, devia Caresio facendo arretrare la palla per Racioppi, che si coordina in una meravigliosa rovesciata che va ad insaccarsi all'angolino. Uno-due micidiale per i torinesi, con il capitano che corre verso la tribuna lanciando baci a tutti. Baci agli spettatori e baci agli avversari, il Lucento ha messo la quinta in pochissimo tempo.

CONTROLLO E POKER

Secondo tempo in cui ci si aspetta un ritorno di fiamma del Quincitava, che parzialmente arriva: con la rapidità a destra di Vergano e un paio di conclusioni dal limite di Vignali, ma tolto ciò gli ospiti di Vernetti non riescono a trovare le soluzioni giuste per pungere. Il Lucento è troppo sul pezzo, attacca bene gli spazi, pressa a dovere e spinge ancora, trovando il terzo gol al 14’: corner da sinistra, spizzata di Lamantia sul primo palo, miracolo di Caresio che però non basta ad impedire il gol, visto l’immediato tap in a porta spalancata di Rigatto. Il giovane difensore del Lucento cala il tris e chiude virtualmente i giochi, il Quincitava è alle corde e nonostante un discreto inizio di ripresa si trova imbambolato nei confronti di un Lucento con almeno due marce in più.

Il resto della gara sarà una sostanziale amministrazione del Lucento, con Racioppi ancora in spolvero nel creare palle gol in dribbling, ottimi movimenti per D’Agostino e pochi sostanziali pericoli per i padroni di casa. Il Quincitava ci prova ancora, sfiorando anche il gol della bandiera al 26’ con Scala, ma il suo colpo di testa da distanza ravvicinata finisce alto di molto. La palla gol dona un minimo di coraggio sul fronte Quincitava, vicinissimo al gol poco dopo con il subentrato Yon, premiato da un filtrante al bacio arrivato dalle retrovie, ma il suo tiro di mezzo esterno viene murato dalla parata precisa di Diouf. C’è ancora tempo nei minuti finali per un’altra gioia in casa Lucento in pieno recupero, con il quarto gol di giornata messo a referto da Borraccino, autore di una vera perla col destro a giro all’incrocio. Sarà l'ultima azione della partita: 4-0 e big match preso, il Lucento vola.


IL TABELLINO

LUCENTO-QUINCITAVA 4-0
RETI: 35' Kankam (L), 39' Racioppi (L), 14' st Rigatto (L), 48' st Borraccino (L).
LUCENTO (3-4-1-2): Diouf 6, Sofian 6.5, Pacelli 6.5 (34' st Burei sv), Buffone 7.5, Lamantia 7, Tine 7.5, Fiolo 6 (22' Rigatto 7.5), Trevor 6.5 (34' st Ballone sv), D'Agostino 6.5 (39' st Borgotallo sv), Racioppi 8, Kankam 7 (20' st Borraccino 7). A disp. Giardini, Barbati, Caputo, Tucci. All. Piazzoli - Maione 7.5. Dir. Gentili - Pesce.
QUINCITAVA (4-4-2): Caresio 6, Vola 6 (17' st Gianola 6), Scala S. 5, Pinet 6, Mattioli 5.5 (20' st Yon 5.5), Conforti 6 (29' st Mugione 6), Zoppo 6 (39' st Balzarotti sv), Capussella 6, Sabolo 5, Vignali 6.5, Vergano 5.5. A disp. Monetta, Ferrando, Scaglia Rat, Colombo, Ferrari A.. All. Vernetti 5.5. Dir. Giovanetto.
ARBITRO: Cavallo di Cuneo 7.
COLLABORATORI: Bushaj di Novara e Brivitello di Novara.
AMMONITI: 6' st Lamantia (L).


LE PAGELLE

LUCENTO

LUCENTO QUINCITAVA PROMOZIONE PIEMONTE FOTO LUCENTO (1)

Diouf 6 Davvero poco impegnato rispetto a tante altre volte, ma nonostante ciò risponde presente nelle poche volte in cui il Quincitava si fa vedere dalle sue parti.
Sofian 6.5 Ancora una volta motorino instancabile, scatta sulla destra e spesso e volentieri arriva sul fondo, crossando con costanza verso i compagni. Gran ritmo mantenuto per tutta la gara.
Pacelli 6.5
Parte largo nel quartetto di centrocampo, a grandi falcate si fa vedere subito guadagnando il rigore poi sbagliato da Kankam. Dimostra buon ritmo e precisione negli interventi difensivi in ripiegamento. (34' st Burei sv)
Buffone 7.5 Ma che partita ha fatto! Letteralmente dominante, palla attaccata ai piedi e perfetto in ogni frangente, nel passarla ai compagni e nel dribblare gli avversari. In certi momenti pare incontrollabile, capace di scartarsi anche i fili d’erba in mezzo al campo. Devastante.
Lamantia 7 Sempre pronto a richiamare l’attenzione della squadra, difensivamente preciso e quasi mai in ritardo, tiene botta con i vari Sabolo e Zoppo quando provano a farsi valere in avanti.
Tine 7.5 Un vero e proprio uomo ragno: arpiona tutti i palloni di sua competenza, sventa di testa grosse palle gol per il Quincitava e spazza senza farsi problemi quando è il caso di farlo. Un muro invalicabile.
Fiolo 6 Parte nel terzetto titolare nella difesa del Lucento, ma ha poco tempo per far valere la sua prestanza fisica: prende un colpo dopo una palla gol avversaria, costretto ad uscire.
20' Rigatto 7.5 Appena diciottenne, ma già un professore della difesa: perfetto in ogni intervento, combina alla perfezione con gli altri due centrali riuscendo anche a segnare, di rapina, il gol del parziale 3-0.
Trevor 6.5 Ormai è un veterano di questa squadra, altra prova di grande grinta e carattere in mezzo al campo, sempre con il coltello tra i denti e senza mai tirarsi indietro. (34' st Ballone sv)
D'Agostino 6.5
Nonostante provi a farsi vedere più volte non trova la palla giusta per segnare, ma fa tanto lavoro sporco da cui ne giova tutta la squadra. (39' st Borgotallo sv)
Racioppi 8 Sta vivendo in uno stato di grazia a dir poco spaventoso: salta l'uomo con una facilità disarmante, perfetto nel ruolo di assist man e letale sotto porta, il tutto condito da grandi giocate di fino. La perla di giornata è un gol di rovesciata da applausi, perfetto nell'esecuzione. Capitano e leader tecnico di questa squadra.
Kankam 7 E dire che la sua giornata era iniziata malissimo: parte sbagliando un rigore, ma aveva promesso agli amici in tribuna un'esultanza speciale e allora si riscatta andando in gol con la specialità della casa. Gol di testa ed esultanza alla Bellingham, con tanto di risate verso la tribuna. 20' st Borraccino 7 Emblema di come in questa squadra tutti vogliano lasciare il segno: entra con il piglio giusto, segna un eurogol a tempo scaduto ed esulta come se fosse un gol in finale di Champions. Questo è lo spirito giusto.
All. Piazzoli 7.5 Altra prova di carattere e di forza per assaltare il campionato: Quincitava al tappeto e allungo in vetta, in attesa dei prossimi big match. Nonostante le defezioni la squadra gira bene e può contare su tante soluzioni, sempre di livello.

QUINCITAVA

LUCENTO QUINCITAVA PROMOZIONE PIEMONTE FOTO QUINCITAVA (1)

Caresio 6 Nonostante il risultato si erge a ultimo baluardo di una difesa spetto assaltata dal Lucento. Salva un paio di situazioni con interventi pronti e precisi, ma può fare poco di più sui 4 gol subiti.
Vola 6 Scelto come terzino sinistro, nonostante il gran passivo non gli si può dire nulla sulla prestazione, comunque positiva. Non sempre sul pezzo nei duelli con Sofian, ma comunque efficace per buona parte della gara.
17’ st Gianola 6 Entra a partita già compromessa, prova a dare il suo contributo rafforzando la linea difensiva, tra alti e bassi porta a casa la pagnotta.
Scala 5 Gara difficile da digerire. Patisce tantissimo la fisicità di Kankam e la rapidità di D’Agostino, rimanendo spesso in apnea in più di un frangente. A peggiorare la situazione un gol facile divorato, a pochi metri dalla porta, sul parziale di 3-0.
Pinet 6 La sua partita inizia al meglio, salvando un gol quasi sulla linea ancora sullo 0-0. Passano i minuti e la situazione si fa sempre più complessa, trovandosi più impegnato nel ripiegamento difensivo che nell’impostazione della manovra.
Mattioli 5.5 Giornata di difficoltà, in coppia con Scala c’è troppo lavoro da fare e non sempre riesce a marcare a dovere gli attaccanti del Lucento.
20’ st Yon 5.5 Non entra male in partita, ma spreca una delle poche palle gol del Quincitava calciando addosso a Diouf da buona posizione. Poteva fare di più.
Conforti 6 Completa il quartetto difensivo iniziando da destra, si trova costretto a ripiegare quasi sempre, bloccato dalle sortite offensive di Pacelli e di Racioppi. Partita difficile, fino all’uscita dal campo.
29’ st Mugione 6 Entrato per equilibrare la squadra, prova a donare il suo contributo con impegno e dedizione.
Zoppo 6 Tra le stelle di questa squadra, tanto atteso quanto imbrigliato dalle maglie del Lucento. Si accende a intermittenza e quando lo fa dà l’impressione di poter far male. (39’ st Balzarotti sv) Capussella 6 Battagliero e volenteroso, si allarga spesso sulle corsie esterne dove prova un paio di traversoni per i compagni. In mezzo c’è troppo traffico e non sempre riesce a farsi valere.
Sabolo 5 Troppo poco per uno come lui: annullato da Tine e compagni, non ha mezza occasione tra i piedi per poter pungere la retroguardia del Lucento. Partita da archiviare subito.
Vignali 6.5 L’unico di rendersi realmente pericoloso nei pochi minuti in cui il Quincitava si fa valere a pieno regime: sfiora il gol prima, murato da Tine, poco dopo va in rete ma viene annullato per fuorigioco. Luce nell’oscurità.
Vergano 5.5 Pronti via e commette un’ingenuità enorme saltando in modo sgangherato su un cross di Pacelli e colpendo la palla con la mano in area. Un paio di accelerazioni nel resto della partita, ma poco altro da segnalare.
All. Vernetti 5.5 Gara difficile da commentare, anche se il passivo poteva essere sicuramente meno ampio: tanta fatica nell’esprimere le proprie qualità e poca personalità nel reagire ai momenti difficili della sfida. La squadra ha ancora margini di miglioramento per poter diventare una vera schiaccia sassi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter