Seconda Categoria
12 Novembre 2023
CRESCENTINESE-ACADEMY PRO VERCELLI SECONDA CATEGORIA - Lo striscione al Comunale che ricorda Francesco Bassi, il calciatore granata scomparso a 20 anni il 1° novembre
Sono i nervi tesi e l’imprecisione sotto porta a farla da padrone nello 0-0 con cui si è concluso lo scontro diretto fra Crescentinese e Academy Pro Vercelli, sfida infinita negli ultimi anni tra campionato e Coppa Gli uomini di Atanassi mantengono il pallino del gioco ma non riescono a sfondare il muro ospite a causa della poca freddezza sotto porta, mentre l’Academy di Licari non riesce a sfruttare un’occasione molto pericolosa proprio quando i giochi sembravano fatti. Nel finale il nervosismo esplode con un accenno di rissa e i ritmi della gara si abbassano, con ‘faccia a faccia’ e contrasti a costellare gli ultimi minuti della ripresa.
PARI E PATTA Nemmeno il tempo per le due squadre di schierarsi e ha subito luogo la prima occasione del match: al 1’ infatti Colla viene servito in profondità e allarga per Mahmood, che controlla e calcia sull’esterno della rete da buona posizione. Pressoché immediata è la reazione ospite, con Aguayo Montano che al 4’ dalla metà campo lancia in maniera precisa per Petrillo, che lascia sfilare il pallone e calcia al volo un sinistro che finisce alto. Il tandem che già da qualche minuto combina bene, al 15’ crea l’occasione più golosa della gara: lanciato in contropiede, Canuto rientra, salta bene Baraye e serve a Colla un assist preciso che il numero 9 però non sfrutta da buona posizione e spara contro le gambe di Matteo Franco, uscito in tuffo verso la sfera. Dopo una fase bloccata, al 31’ l’andamento della gara sembra cambiare: nuovamente imbeccato con un lancio lungo, Canuto serve con un tocco morbido Colla che colpisce e insacca con un pallonetto, prima però di vedersi annullare la rete dall’arbitro per una posizione di fuorigioco. Dopo questa giocata i ritmi tornano bassi e il primo tempo si conclude con l’invariato 0-0 iniziale.
TENSIONE ESPLOSIVA Gli auspici sotto cui si apre la ripresa sembrano preannunciare una frazione più impostata sul piano fisico che tecnico: è solo dopo 10 minuti infatti che si ha la prima occasione, quando Colla riceve un pallone rilanciato dalla difesa e scatta verso la porta dell’Academy, per poi venire chiuso da un bell’intervento di Argiri che lo contiene e sventa il pericolo prima che si concretizzi spedendo in corner. Questa fase di forcing della Crescentinese prosegue al 19’ con Lesquier, uscito bene dalla difesa palla al piede, che apparecchia per l’assist di Colla a servizio dell’inserimento di Canuto, troppo in profondità per poter colpire e insaccare. Al 29’ poi sui piedi di El Kharroubi capita la più grande occasione ospite della gara: il numero 11 infatti aggancia sul secondo palo un pallone lungo di Demontis, salta un uomo e libera un sinistro potente che chiama Toscano al miracolo per salvare il risultato. Pochi minuti dopo, il nervosismo prende il sopravvento e un accenno di rissa coinvolge tutti e 22 i giocatori, creando uno stato di tensione che sfocia poi nell’espulsione di Lesquier al 37’. I nervi tesi e la volontà di evitare di perdere punti spingono le due squadre a chiudersi, con qualche iniziativa velleitaria in contropiede che chiude questo scontro diretto così sentito e che regala un punto a testa alla Crescentinese e all’Academy Pro Vercelli, i cui equilibri in classifica si mantengono quindi invariati.
TABELLINO
CRESCENTINESE-ACADEMY PRO VERCELLI 0-0
CRESCENTINESE (4-3-3): Toscano 6.5, Falcone 6, Marteddu Ma. 6, Conti 6, Lesquier 5, Masoero 6 (40’ st Binotto s.v.), Mahmood 5.5 (16’ st Marteddu Mo. 6), D’Anna 6 (44’ st Giarola s.v.), Colla 6 (23’ st Franzè 6), Franco S. 6, Canuto 6.5. A disp.: Bottan, Chirico, Pollicino, Actis, Dandrea. All. Atanassi 6
ACADEMY PRO VERCELLI (4-3-3): Franco M. 6, Virdò 6, Tessarin 6, Gajon 6 (5’ st Sonco 6), Baraye 6, Argiri 6, Demontis 5.5 (40’ st Pinna s.v.), Aguayo Montano 6, Elarbaoui 5.5, Petrillo 6.5, El Kharroubi 6.5. A disp.: Romano, Amburatore, Buccino, Manno, Merlin. All. Licari 6
ARBITRO: Roncon di Ivrea 5
ESPULSI: 37’ st Lesquier (C)
AMMONITI: Demontis (A), Aguayo Montano (A), Marteddu Ma. (C), Franco (C), Falcone (C), Lesquier (C), Sonco (A)
PAGELLE
CRESCENTINESE
TOSCANO: 6.5 Mai chiamato in causa, nella ripresa poi sfodera un intervento fondamentale per salvare il risultato
FALCONE: 6 Prova ordinata, non si scompone mai in chiusura ed è deciso nei contrasti
MARTEDDU MA.: 6 Macina chilometri lungo l’out sinistro per tutti i 90 minuti
CONTI: 6 Bloccato in fase difensiva, collabora nel contenere le poche iniziative avversarie
LESQUIER: 5 Buona prova in fase difensiva e notevole nell’avviare l’azione di ripartenza, nel finale cede però al nervosismo e rimedia un’espulsione evitabile
MASOERO: 6 Offre linee di passaggio ai compagni e fa legna in mediana
MAHMOOD: 5.5 Non riesce ad incidere in fase di rifinitura, sostituito
16’ st Marteddu Mo. 6: Entra e prova a dare la scossa alla sua squadra da ala destra
D’ANNA: 6 Cuce la manovra a centrocampo nonostante il pressing che subisce
COLLA: 6 Impreciso sotto porta in apertura di match, non riesce a sfondare il muro ospite nonostante qualche buon guizzo
23’ st Franzè: 6 Subentra e aiuta i compagni ad alzare il baricentro difendendo palla spalle alla porta
FRANCO S.: 6 Cerca di dare il via alle azioni con i suoi lanci lunghi, che non sempre vengono sfruttati
CANUTO: 6.5 L’uomo più pericoloso dei suoi, cerca la via della rete con gli inserimenti e imbecca i compagni di reparto con palloni interessanti
ALL. ATANASSI: 6 Sostiene i suoi ragazzi sia dal punto di vista tecnico sia mentale.
ACADEMY PRO VERCELLI
FRANCO M.: 6 Poco impegnato, si rende utile aiutando i compagni nella costruzione del basso
VIRDÒ: 6 Prestazione precisa in fase di contenimento, non si spinge in avanti
TESSARIN: 6 Collabora con i compagni di reparto nel mantenimento della porta inviolata
GAJON: 6 Fluidifica il possesso palla ospite con precisione fino a quando l’infortunio non lo costringe al cambio
5’ st Sonco: 6 Subentra e prova a dare imprevedibilità alla fase offensiva spostandosi lungo il fronte offensivo
BARAYE: 6 Chiusure precise nel centro della difesa, affronta gli avversari con grinta
ARGIRI: 6 Fa a sportellate con gli attaccanti senza arrendersi fino alla fine della partita
DEMONTIS: 5.5 Ricerca il dribbling ma non riesce a sfondare, si innervosisce nelle ultime fasi della gara
AGUAYO MONTANO: 6 Corsa e spallate nel centro del campo fino al novantesimo, asfissia gli avversari con il suo pressing
ELARBAOUI: 5.5 Cerca di raccordare le linee di centrocampo e attacco ma non riesce ad incidere
PETRILLO: 6.5 Punto di riferimento là davanti per i suoi compagni, le sue giocate di fino e i calci piazzati lo rendono una mina vagante
EL KHARROUBI: 6.5 Ispirato, capitano su suoi piedi le occasioni più succulente per la sua squadra e per poco non decide il match
ALL. LICARI: 6 Tenta di imprimere una svolta alla partita con i cambi
ARBITRO
RONCON DI IVREA: 5 Va in netta difficoltà quando la gara si fa nervosa e rischia di perderne il controllo