Cerca

Prima Categoria

Sempre e immensamente il capitano, una tripletta incredibile regala la vittoria nel derby-salvezza

Cinque reti, tutte nella ripresa, con i padroni di casa che vincono in inferiortià numerica grazie al bomber classe 2001

GARINO NICHELINO HESPERIA, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, ALESSANDRO JARRE

Alessandro Jarre, l’uomo dei tre punti e dei tre gol del Garino

Gara sentita, attesa ma soprattutto importantissima per la classifica. Garino e Nichelino si ritrovano a lottare per la salvezza, sono distanti solo quattro punti una dall’altra, vincere oggi vorrebbe dire trovare tre punti che a fine campionato potrebbero valere oro. La gara nel primo tempo è molto tattica, poche azioni pericolose anche grazie alle ottime difese che si compattano e tengono bene le posizioni. La ripresa invece è completamente un’altra partita. Passa appena dopo 2’ il Garino grazie al rigore trasformato da Alessandro Jarre che batte Alessandro Gettapietra con un cucchiaio delizioso. Nichelino che però reagisce subito e all’11’ pareggia grazie alla rete di Loris Noviello. Nonostamte la parità, il Garino attacca con più convinzione e al 24’ ripassa in vantaggio, sempre com Jarre che sfrutta una defiance della difesa Nichelinese per fare 2-1! Padroni di casa che non si accontentano e l 42’ ancora Jarre timbra il 3-1 e la sua personale tripletta. Nel mezzo anche l’espulsione di Sorrentino nel Nichelino per doppio giallo. I minuti finali però regalano grandi emozioni e un rigore per l’Hesperia che riapre i giochi con Umberto Lando portandosi sul 3-2. Gol però che arriva troppo tardi, vince il Garino per 3-2 grazie ad una super prestazione di Jarre autore di una tripletta. 

LA PARTITA

Equilibrio e tatticismi. Match che parte a ritmi non elevatissimi, le due squadre si studiano senza prendere rischi eccessivi, consce dell’importanza della partita di oggi. Garino che scende in campo con un offensivo 4-3-3 con i due terzini che (a turno) salgono per proporsi in sovrapposizione e creare superiorità numerica. Ospiti Nichelinesi che scelgono invece un 4-3-1-2 per controllare bene il centrocampo e gestire il possesso palla. Nonostante le due formazioni siano votate all’attacco, la gara rimane bloccata, le occasioni da rete scarseggiano e le difese fanno da padrona la gara. Il Nichelino prova a sfondare sulla destra con gli inserimenti di Noviello che arriva alla conclusione due volte col sinistro dal limite, ma Pelissero con facilità para i tiri non irresistibili dell’esterno Nichelinese. Per avere la prima vera azione da rete bisogna aspettare il 26’. Sorrentino riceve palla sulla destra, dribbla secco Salute si accentra e va al tiro di sinistro dai sedici metri, Pelissero si allunga e para in due tempi sul primo palo. Il Nichelino in questa fase pressa molto, i ragazzi di Fabrizio Morabito vogliono il vantaggio appena quattro minuti dopo lo sfiorano. Cafà crossa dalla destra con precisione in mezzo, Pelissero esce e smanaccia, la sfera però arriva tra i piedi di Lando che dal limite calcia di prima siglando il gol, ma l’arbitro ferma tutto per un fallo in attacco ai danni di Pelissero. Brivido gelido sulla panchina del Garino e grande delusione sugli spalti per i tifosi Nichelinesi che stavano già esultando. La gara riprende il filo della prima mezz’ora e le squadre non riescono a creare occasioni da rete significative. Il Garino fa la gara nel finale, tanto possesso a centrocampo ma nessuna azione considerevole. 0-0 alla fine die primi 45’ di gioco. 

Un’altra partita. Dopo un primo tempo scarno di emozioni e occasioni da rete, la ripresa rischia di ripartire sulla stessa onda della prima frazione. Questo però non accade e appena dopo 2’ la gara si accende. Il Garino muove il primo pallone della ripresa, il possesso porta l’azione sulla sinistra con Catena, il 7 Garinese penetra in area, dribbla un avversario e viene atterrato da dietro da Gallione, l’arbitro non ha dubbi, è Calcio di Rigore! Sul dischetto si presenta il capitano Jarre. L’11 rossoblu di Garino parte e segna con un cucchiaio delizioso alla Totti per l’1-0 Garino! La rete del vantaggio sblocca la gara. Le squadre ora sono molto più lunghe e la partita diventa godibile e divertente. I padroni di casa sfruttano il momentum a favore e al 9’ sfiorano il doppio vantaggio. Stavolta i rossoblu Garinesi attaccano dalla destra con Coscia che crossa al bacio in mezzo, Gettapietra però esce e respinge di pugno, la sfera però finisce tra i piedi di Jarre che al volo calcia, palla che viene salvata sulla linea da Vincezutto. Intervento che salva il Nichelino e che tiene in partita gli ospiti.

Sul ribaltamento di fronte però la regola non scritta del gol sbagliato-gol subito torna prepotentemente a farsi viva e il Nichelino trova il pareggio. Lai parte dalla sua metà campo e si fa tutta la fascia sinistra di gran carriera, entra in area e calcia di sinistro con potenza, Pelissero respinge ma sui piedi di Dell’Aquila che calcia di prima di destro, la palla sbatte contro un difensore e rimpalla al limite sui piedi di Lando che di prima calcia sempre di destro e Pelissero con il piede compie un miracolo clamoroso salvando la porta, ma sull’ennesima respinta arriva Noviello che fa 1-1 a porta praticamente sguarnita. Si arrabbia Pelissero con la sua difesa, che effettivamente ha dormito un po’ su questa azione avversaria. 

Il pareggio apre la gara, ora i ritmi sono molto elevati e le due formazioni cercano con tutte le proprie energie il gol del vantaggio. Non c’è un padrone del campo, le azioni si rimpallano con svariate ripartenze, ma al 24’ il Garino sfrutta una defiance della difesa Nichelinese e si porta in vantaggio. Jarre scatta in profondità, Usai lo vede e lo serve con buona precisione, Gettapietra e Vincezutto però sembrano in vantaggio sull’attaccante Garinese, ma il capitano del Garino è astuto e frega i due avversari sul rimbalzo del pallone saltandoli tutti e due ed appoggiando facile facile in rete per il 2-1 dei padroni di casa! Esplode la gioia in panchina anche per l’allenatore Giampiero Beretti. Grande errore però del difensore e del portiere Nichelinesi che potevano gestire meglio l’azione. La gara rimane accesa e divertente anche dopo il nuovo vantaggio dei padroni di casa, che dopo la rete si rintanano un po’ troppo nella propria metà campo, lasciando campo e palla agli avversari. Nichelino che non si lascia pregare e al 30’ sfiora il pareggio. Punizione dai 30 metri sulla destra, sul pallone va Noviello che crossa con precisione in mezzo trovando lo stacco di Sorrentino che colpisce la sfera con forza, Pelissero ( in gran spolvero) vola e smanaccia il pallone con un bell’intervento che salva il risultato. Soli due minuti dopo lo stesso Sorrentino prende il secondo giallo per proteste e lascia in 10 il Nichelino negli ultimi 15’, dura ora per gli ospiti recuperare la gara. 

Il Garino con l’uomo in più e con un gol di vantaggio decide di gestire la gara facendo girare palla e cercando con la giusta calma il momento giusto per per metter in ghiaccio la gara. I minuti passano sul cronometro, la gara sembra ormai decisa, ma negli ultimi 5’ succede di tutto. Minuto 42, Attacca il Garino sulla destra di Catena che crossa dal fondo per Monagheddu, il classe 2003 fa da sponda per Jarre che riceve nell’area piccola e col destro al volo fa 3-1! Siglando la sua personale tripletta e chiudendo (forse) la gara definitivamente. Il terzo gol spezzerebbe le gambe a chiunque in queste condizioni, ma il Nichelino non si abbatte e nonostante l’uomo in meno e sotto di due gol al 45’ trova l’occasione dal dischetto per riaprire la gara. Penalty conquistato da Lando che durante una mischia in area anticipa seccamente la difesa che lo abbatte. Dagli 11 metri si presente lo stesso Lando che con freddezza batte Pelissero e fa 3-2!

Il gol però arriva troppo tardi, non c’è più tempo, vince il Garino! Grazie ad una prestazione mostruosa di Jarre che si porta a casa il pallone. Una vittoria sofferta ma meritata per il rossoblu Garinesi che salgono così a quota 11 punti in classifica a -2 dalla zona salvezza e con un buon vantaggio sulle inseguitrici tra cui proprio il Nichelino. Ospiti che invece escono sconfitti, una gara giocata con grande agonismo e soprattutto alla pari con gli avversari. La classifica non sorride sicuramente, ma con questo spirito combattivo i Nichelinesi possono salvarsi.

IL TABELLINO

GARINO-N.HESPERIA 3-2
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2): 2' st Jarre (G), 11' st Jarre (G), 11' st Noviello (N), 24' st Jarre (G), 42' st Lando (N).
GARINO (4-3-1-2): Pelissero 7, Coscia 6.5 (43' st Molino sv), Salute 6.5, Monagheddu 6.5, Candelieri 6, Mignano 6, Catena 6.5, Usai 6.5, Longo 6 (14' st Parrinello 6), Gianquinto 6.5, Jarre 9. A disp. Dinisi, Crudo, D'attoli, Ferrero, Campolongo, Accastelli. All. Beretti 7. Dir. Pellegrino - Candelieri.
N.HESPERIA (4-3-3): Gettapietra 6.5, Cafà Alessandro 6, Lai 6, Bozzardini 6, Gallione 5.5, Vincenzutto 5.5, Dell'Aquila 6 (34' st Vejsitti sv), Sorrentino 5, La Monica 6 (14' st Binello 6.5), Lando 6.5, Noviello 6.5 (38' st Nasso sv). A disp. Cutrì, Ricciardi, Lucci, Carbone, Rovera, Nizzia. All. Scopacasa - Bonasera.
ARBITRO: Arnesano di Torino 6.5.
AMMONITI: 6' Sorrentino (N), 21' Candelieri (G), 40' Noviello (N), 44' Dell'Aquila (N), 36' st Lai (N).
ESPULSI: 32' st Sorrentino (N).

LE PAGELLE

GARINO

Pelissero 7 Prestazione fantastica la sua di oggi. Compie almeno due miracoli che salvano il risultato, gestisce la squadra e la difesa con grande personalità e non ha mai paura nelle uscite. Superman.

Coscia 6.5 Terzino di grande spinta offensiva ma anche di grande lettura difensiva. Alterna le due fasi con buoni risultati. Soffre nella ripresa le percussioni offensive di Lai, ma riesce comunque a contenere i pericoli (43’ st Molino sv).

Salute 6.5 Anche per lui un’ottima gara. Come per Coscia anche lui alterna in maniera ottima le due fasi. Bravo in attacco dove crossa più volte per i compagni che si rendono pericolosi.

Monagheddu 6.5 Un assist di sponda molto bello ed importante che permette alla squadra di andare sul 3-1. Gioca una gran gara anche lui giostrando e creando gioco per i compagni. 

Candelieri 6 Gara un po in sofferenza per lui specie nel primo tempo dove La Monica lo fa ammattire. Nella ripresa prende le misure e gioca con grande calma.

Mignano 6 Anche per lui gara dura ma ne esce bene. Tiene bene nel primo tempo dove anticipa con gran personalità gli attaccanti avversari. Nella ripresa soffre di più, e concede il rigore del 3-2. 

Catena 6.5 Ottima la sua gara oggi. Gioca sempre a testa alta, sa leggere la gara e sa quando spingere e quando invece rifiatare. I suoi cross sono sempre precisi e pericolosi. 

Usai 6.5 Un assist importante quello del 2-1 che permette alla squadra di portare a casa i tre punti. Ottima diga del centrocampo a tre. 

Longo 6 Oggi poche occasioni per l’attaccante numero 9. Ma comunque gioca una buona gara mettendosi al servizio della squadra.
14’st Parrinello 6 Entra con buono spirito, si fa vedere bene in attacco e gestisce con la squadra il vantaggio. 

Giaquinto 6.5 Perno del gioco Garinese, gioca davanti alla difesa e lo fa alla grande. Recupera svariati palloni e li ripulisce con stile. Mantiene l’equilibrio della squadra rimanendo arretrato in fase offensiva e gestisce il gioco con personalità. 

Jarre 9 Forse è pure inutile la pagella, basta guardare il voto per capire. Segna tre gol ma il primo, nonostante sia un rigore lui ci mette del suo e segna con un prelibato cucchiaio alla Totti. Gioca una gara magnifica, in stato di grazia oggi. 

All. Beretti 7 La gara di oggi era fondamentale per la corsa salvezza e per rimanere agganciati al treno di metà classifica, la squadra ha risposto e lo ha fatto alla grande. Può e deve essere soddisfatto del risultato e della prestazione. Ora testa alla prossima. 

GARINO, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

NICHELINO HESPERIA

Gettapietra 6.5 Prende tre gol, ma su tutte e tre non può nulla. Salva con buoni interventi la squadra almeno 3/4 volte. 

Cafà 6 Si accende nella ripresa, dove sale spesso a dare una mano in attacco, in copertura fatica a tenere il passo di Jarre.

Lai 6 Ha un sussulto offensivo nella ripresa da cui scaturisce l’1-1, poi in fase d’attacco scompare. In fase difensiva va in affanno nel finale. 

Bozzardini 6 Diga davanti alla difesa, oggi gioca una gara maschia e tosta. Ne prende e ne data all’infinito, lotta con tutto se stesso e riesce a recuperare specie nel primo tempo svariati palloni. 

Gallione 5.5 Concede il rigore che porta il Garino in vantaggio con un intervento maldestro. A parte l’errore gioca e da tutto se stesso per la causa. Oggi però non è bastato.

Vincezutto 5.5 L’errore sul 2-1 costa molto caro, regala il vantaggio al Garino dimenticandosi di Jarre alle sue spalle. 

Dell’Aquila 6 Gara giocata ai 1000 all’ora nel secondo tempo dove ha spazi per correre come una gazzella della savana. Bene i suoi cross in mezzo ma non vengono sfruttati (34’ st Vejsiti sv).

Sorrentino 5 Gioca una buona gara per 60’, poi si fa espellere per proteste prendendosi il secondo giallo, lasciando la squadra in 10 a 15’ dal termine. 

La Monica 6 Gara difficile ma le gioca dando tutto se stesso. Alto e fisico usa le sue abilità per smarcarsi ma viene ben tenuto dalla difesa avversaria.
14’st Binello 6.5 Entra sull’1-1 e da grande energia all’attacco. Agile e veloce fa ammattire i difensori Garinesi ma senza mai creare pericoli. 

Lando 6.5 Si procura e segna il gol su rigore del 3-2. Gioca una buona gara, mette in mostra le sue abilità di palleggiatore, ma non ha mai lo spunto per mandare in porta l’attacco. 

Noviello 6.5 Tira più di tutti in porta per il Nichelino, trova la rete dell’1-1 piazzandosi nel posto giusto al momento giusto (38’ st Nasso sv).

LE INTERVISTE

Allenatore Polisportiva Garino, Giampiero Beretti: «Siamo una squadra in crescita, sono qui da appena tre settimane, abbiamo pareggiato con la Buttiglianese e poi vinto contro il Vigone domenica scorsa giocando una gara bellissima. Oggi forse l’approccio non è stato il massimo. Il problema è tutto li, è una squadra giovane che deve avere più carattere. L’importante comunque oggi erano i tre punti, okay per il morale, ma servono per la classifica».

Allenatore Nichelino Hesperia, Fabrizio Morabito: «È stata un gara abbastanza equilibrata, dovevamo fare gol nel primo tempo nei momenti dove attaccavamo con tanti uomini ma non è successo. La squadra è rimasta in partita fino alla fine, ma siamo in un periodo buio e ne dobbiamo uscire».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter