Cerca

Eccellenza

Tiki taka e secondo 3-0 consecutivo: trovata la ricetta per scalare la classifica

Vittoria insindacabile dei padroni di casa, che sottomettono gli avversari senza particolari patemi

ECCELLENZA FOSSANO GIOVANNI SPECCHIA

ECCELLENZA FOSSANO CARMAGNOLA: Giovanni Specchia ha macinato i kilometri sulla fascia, diventando imprendibile e segnando anche la terza marcatura di giornata.

Vola in classifica il Fossano di Matteo Solari, che pare avere finalmente trovato la cura ai propri mali: secondo 3-0 consecutivo da parte dei Blues, che dopo il Cavour stende col medesimo risultato il Carmagnola di Sandro Contieri. Partita dominata dai padroni dell'Angelo Pochissimo, che rischiano poco e vanno a segno nei momenti giusti: match sbloccato da una giocata "da Play Station" culminata dalla conclusione di De Souza; raddoppia a fine primo tempo Alfiero con una capocciata paurosa all'incrocio; infine, a inizio ripresa è Specchia a mettere la ciliegina sulla torta fortunoso ma decisivo per controllare la gara. 
Il 3-5-2 di marca fossanese, con Specchia e Bongiovanni a tutta fascia e il centrocampo comandante del palleggio, hanno fatto la differenza davanti a un Carmagnola in emergenza (tra infortuni e squalifiche) e mai veramente capace di replicare l'unica giocata che l'aveva portato al gol (annullato per fuorigioco). Sfida senza storia, che regala 3 punti importantissimi per i fossanesi, sempre più diretti a prendersi le fasce alte della classifica. 

Spettacolo Fossano

Inizio di partita movimentato a causa del pressing insistito del Fossano, che tende a schiacciare il Carmagnola nella propria trequarti e a chiudergli le linee di passaggio. Il primo tiro in porta della gara giunge solamente al 12', quando i Blues architettano al limite dell'area e Alfiero, dall'estremità di sinistra, lascia partire un destro che non impensierisce in alcun modo Burdese: ben piazzata, la retroguardia ospite offre pochi spunti alla formazione di casa. Al quarto d'ora, occasione clamorosa per i ragazzi di Solari, che arrivano davanti alla porta avversaria ma per ben due volte si fanno ribattere il tiro, con Alfiero che alla fine non riesce nel tap-in vincente e Burdese, dopo un flipper insensato, si ritrova il pallone fra le mani.
Al 19', pregevole costruzione da sinistra a destra dei locali, con Specchia che fa partire un cross dalla fascia sul secondo palo per Alfiero, che allunga la gamba e batte il portiere, tuttavia, la bandierina del primo assistente si alza e annulla il vantaggio fossanese - ennesima rete non convalidata per posizione irregolare ad Alfiero nel corso della stagione.

Nonostante una maggiore pericolosità locale, i carmagnolesi non rinunciano certamente ad attaccare, ma negli ultimi 16 metri non producono occasioni che portino Piazzolla a intervenire, poiché sempre limitati dalla linea difensiva nemica. 
Poco prima della mezzora, anche alla compagine di Contieri viene annullato un gol per off-side: ottimo recupero di palla in mezzo al campo da parte di Todaro, che innesca Contieri figlio; il centravanti insacca facilmente il pallone, ma anche in questa occasione la bandierina del guardalinee si alza in cielo. 

Risponde il Fossano che si porta in vantaggio con un'azione da Play Station: il tiki taka di Solari fa impazzire la difesa ospite con una serie incredibile di tocchi di prima e porta De Souza al limite dell'area, pronto a scaricare la conclusione in porta con una bordata nell'angolino che non lascia scampo a Burdese. 
De Souza regala sicuramente gioie, ma anche qualche dispiacere: a pochi minuti dall'intervallo, il centravanti spreca un assist al bacio di Bongiovanni (defilatosi sulla sinistra alla Leao, aveva scaricato un bel pallone all'indietro per il compagno), sparando alle stelle il pallone. Subito dopo, altra opportunità per il Fossano, con Specchia ben servito dentro l'area di rigore ma incapace di battere Burdese. 
Poco male, comunque, perché il raddoppio fossanese arriva a pochi attimi dal duplice fischio: De Souza apre splendidamente per Cattaneo, il quale fa partire un traversone perfetto per la testa di Alfiero, che con un'incornata alla Giroud spedisce la sfera all'incrocio. Si va a riposo su un rassicurante risultato di 2-0 per i locali.

I Blues calano il tris

Finito l'intervallo, Contieri mette subito mano alla propria panchina: dentro il giovane Alessandro Gregori, fuori Niccolò Bosco. Il cambio non fa subito effetto perché dopo nemmeno 30 secondi Grandoni crossa dalla sinistra per Tarsitano, il quale calcia di prima facendo rimbalzare il pallone davanti al portiere ma senza impensierirlo. Al 2' i Blues calano il tris: percussione irresistibile di Specchia che va alla conclusione e, aiutato da una deviazione decisiva, batte il povero Burdese, che deve raccogliere il pallone dal fondo del sacco per la terza volta, 3-0. 
Arriva subito, allora, il secondo cambio da parte del Carmagnola: fuori Udrea e dentro Negro, un altro 2005, che si piazza come terzino destro, con Fraccon che scala invece sulla sinistra. 

Il triplice vantaggio permette agli uomini di Solari di amministrare la partita e contenere le iniziative avversarie, agendo così in ripartenza.
Al 17', altra bella azione dei fossanesi, con Alfiero che rifinisce d'esterno per Specchia, che stavolta manca un buon impatto con il pallone e spedisce la palla sul fondo. 
Il Carmagnola si fa vedere nella metà campo nemica solamente nella seconda metà della ripresa, con un calcio di punizione di Todaro che si infrange sulla barriera. Rischia a tal punto un clamoroso contropiede la squadra di Contieri, con Naumann che è costretto a spendere un fallo tattico e un cartellino per evitare di subire un poker che sarebbe stato fin troppo doloroso. 
Alla mezzora, Alfiero va vicinissimo alla quarta marcatura di giornata, ben servito da Malltezi in ripartenza, ma il centravanti spreca davanti al portiere, che gli si oppone e gli nega la doppietta personale, ipnotizzandolo.
Insomma, dopo il tris Solari ha dovuto soltanto gestirla, dinanzi a un Carmagnola mai veramente concreto negli ultimi 20 metri di campo, ma costretto a sbilanciarsi per cercare di addolcire il risultato: uno sbilanciamento che favorisce chiaramente i fossanesi, i quali ricorrendo ai lanci lunghi si ritrovavano campi sconfinati all'orizzonte. Nel finale, ciliegina amarissima per la squadra di Contieri, rimasta in dieci in seguito all'espulsione di Negro per fallo da ultimo uomo: il Fossano ha così a disposizione un calcio di punizione poco distante dalla lunetta, del quale si incarica Grandoni e che sfila poco distante dall'incrocio dei pali. 
Finisce con 3 minuti di recupero e con il risultato di 3-0 per i Blues: partita dominata in lungo e in largo da Solari e i suoi ragazzi, dinanzi a un Carmagnola decimato e con poche idee ben applicate in attacco. Il Fossano vola a quota 15 in classifica e si porta a +5 dagli avversari di giornata, librando verso alt(r)i lidi. 

IL TABELLINO

FOSSANO - CARMAGNOLA 3-0
RETI (3-0): 31' De Souza (F), 43' Alfiero (F), 2' st Specchia (F). 
FOSSANO (3-5-2): Piazzolla 6, Specchia 7.5 (19' st Malltezi 6), Quaranta 6.5, Prato 6.5, Campagna 6.5, Cattaneo 7 (44' st Skrypnyk sv), Tarsitano 6.5 (37' st Viglietta sv), Grandoni 6.5, Alfiero 7 (32' st Maggiari 6), De Souza 7 (12' st Medda 6), Bongiovanni 6.5. All. Solari 8. A disposizione: Ricatto, Faraula, Crosetti, Carrico Grilo.
CARMAGNOLA (4-4-1-1): Burdese 6, Udrea 6 (5' st Negro 5.5), Fraccon 6, Todaro 6.5 (26' st Costanzo 6), Lumello 5.5, Falconi 6 (16' st Naumann 6), D'Urzo 6, Fiorillo 6, Contieri L. 6 (16' st Scavone 6), Osella 5.5, Bosco 5.5 (1' st Gregori 6). All. Contieri S. 5. A disposizione: Costamagna, Carluccio, Sardo, Mangia. 
GIALLI: 16' Udrea (C), 23' st Alfiero (F), 24' st Naumann (C). 
ROSSI: 44' st Negro (C). 
ARBITRO: Federico Santoro di Nichelino 6. 
ASSISTENTI: Mattia Poetto di Pinerolo e Ayoub Hijri di Aosta. 


LE PAGELLE

FOSSANO

Il Fossano di Solari.

Piazzolla 6 Mai veramente impegnato, si limita a fare lo stretto indispensabile e porta a casa un'altra rete inviolata, conservando ancora una volta il secondo posto come difesa meno battuta del girone. 
Specchia 7.5 Un artista: quando ispirato fa la differenza e diventa inarrestabile. Sulla fascia destra fa la differenza e non ce n'è per nessuno, non trovando niente che possa arrestarlo; impreziosisce la sua prova maiuscola con un gol (seppur fortunoso). 
19' st Malltezi 6 Subentra in maniera positiva, dimostrandosi presto amalgamato nel gioco e voglioso di fare, nonostante il risultato già in cassaforte. 
Quaranta 6.5 Nessuna particolare difficoltà per il braccetto di sinistra, che limita Osella e agisce alla perfezione con il resto della linea difensiva, non concedendo nulla ai carmagnolesi.
Prato 6.5 Sugli scudi anche il braccetto di destra della difesa di casa; si immola anche col tutto il corpo per non far segnare Gregori, tutto per proteggere la causa.
Campagna 6.5 È un muro, ormai non è più nemmeno una novità: ennesima performance di concretezza e solidità da parte del centrale difensivo che scongiura ogni minaccia.
Cattaneo 7 Il centrocampista gioca fra linee, come collante tra attacco e centrocampo, mettendosi in mostra con un amabile palleggio e dando vita a un prezioso asse con Alfiero. Sua la splendida pennellata per la capoccia del centravanti, per il momentaneo 2-0. (44' st Skrypnyk sv). 
Tarsitano 6.5 Sempre coinvolto nel palleggio di marca Blues, il giovane numero 7 spalleggia al meglio Grandoni e Cattaneo in mezzo al campo, sbattendosi su e giù per il rettangolo verde. (37' st Viglietta sv). 
Grandoni 6.5 Nel terzetto di centrocampo, il classe '99 è colui al quale vengono riservati perlopiù i compiti difensivi, piazzandosi a schermo davanti alla difesa, e lo fa egregiamente. 
Alfiero 7 All'ennesima rete annullata risponde con un'incornata meravigliosa, levando le ragnatele all'incrocio dei pali. Sempre coinvolto nelle trame offensive, il campione classe '93 porta in campo tutto il suo apporto e dialoga amabilmente con il resto dei compagni. Sfiora la doppietta sprecando tutto davanti all'estremo difensore. 
32' st Maggiari 6 Subentra negli ultimi minuti, con il risultato sotto controllo e con le linee difensive nemiche "a farfalle", fornendo forze fresche sul finale. 
De Souza 7 Alterna giocate sopraffine a qualche scelta inefficace: il suo tocco palla è sempre pregevole, a prescindere dalla categoria, e sblocca il punteggio con una bordata all'angolino al termine di un'azione corale da urlo, "guardiolana". 
12' st Medda 6 Buon ingresso in campo, il suo, "rischiando" anche di andare a segno, ma in qualche modo Burdese è riuscito a negargli la rete. 
Bongiovanni 6.5 Infermabile, crea superiorità numerica sulla sinistra con dribbling ubriacanti e costanti 1vs1 che fanno ammattire Fraccon. Sforna anche un assist per De Souza che però l'attaccante sciupa malamente. 
All. Solari 8 Partita semplicemente perfetta: gara costantemente sotto controllo, secondo 3-0 di fila (risultato a momenti pure stretto) e altra porta inviolata. Forse l'allenatore ha trovato la ricetta giusta per rendere ancora più concreto il suo gruppo. fosse così, bisogna mantenere un ulteriore occhio di riguardo verso questo Fossano, di settimana in settimana sempre più convincente. 


CARMAGNOLA

Il Carmagnola di Contieri.

Burdese 6 Fa quello che può: De Souza e Alfiero tirano fuori dal cilindro due conigli, Specchia è aiutato da una deviazione decisiva. Insomma, giornata anche poco fortunata per lui, che comunque si mette in mostra con interventi importanti, tra cui l'ipnosi ai danni di Alfiero. 
Udrea 6 Il giovanissimo terzino sinistro approccia positivamente l'incontro, facendosi notare in entrambe le fasi, poi cala i giri del motore, perché condizionato dall'ammonizione ricevuta: il giallo non gli permette di contrastare adeguatamente un incontenibile Specchia, che gli ha sempre fatto vedere i sorci verdi. 
5' st Negro 5.5 Purtroppo per lui e per l'allenatore, lascia un marchio negativo sul match, facendosi espellere per fallo da ultimo uomo: un'altra assenza che si aggiunge alla lista già lunga. 
Fraccon 6 Posizione insolita per lui quella del terzino, ma a causa delle assenze è costretto a giocare lì: Bongiovanni lo fa uscire di testa, però lui tiene botta e limita in qualche modo i danni. 
Todaro 6.5 Probabilmente il migliore dei suoi, anche se non era semplice trovarne uno. Imbastisce con un lancio in profondità millimetrico l'azione del gol (poi annullato) e regge per quanto possibile l'urto nemico, non mollando nemmeno per un secondo finché è in campo. Ci prova anche da calcio di punizione ma trova solamente la barriera. 
26' st Costanzo 6 Ingresso in campo sicuramente poco agevole per il numero 15, il quale cerca comunque di dire la sua in un momento difficoltoso per tutto il collettivo. 
Lumello 5.5 Fatica ad arginare le arrembate nemiche e concede qualche cosa di troppo in alcuni frangenti, specialmente quando si formano le praterie in mezzo al campo. 
Falconi 6 Partita sicuramente non semplice per il centrocampista classe 2003, il quale fatica a limitare la grandiosa capacità di palleggio del centrocampo di casa. 
16' st Naumann 6 Si sacrifica nel finale commettendo un fallo tattico che gli costa sì il giallo, ma perlomeno ha negato un potenziale contropiede pericolosissimo: coraggioso. 
D'Urzo 6 Approccia bene la gara, tuttavia, per il classe 2004 si fa presto in salita, non riuscendo ad arginare come vorrebbe il palleggio nemico. 
Fiorillo 6 In crescendo, dietro alla punta si sbatte da morire e porta a casa anche qualche rimpallo favorevole, peccato che risulti un uomo solo a predicare in mezzo al deserto. 
Contieri L. 6 Prova di sacrificio da parte del centravanti, che si vede oltretutto annullato un gol per posizione di fuorigioco; per il resto, il suo impatto offensivo è limitato con il contagocce. 
16' st Scavone 6 Vita dura per il classe '94, che non riesce e non può lasciare il segno in una gara ampiamente indirizzata a favore della compagine di casa. 
Osella 5.5 Meno brillante rispetto al solito e il resto del gruppo ne risente parecchio: l'apporto offensivo del capitano non è sufficiente, malgrado qualche buona iniziativa, e così non riesce a comandare la carica. 
Bosco 5.5 L'esterno sinistro incomincia in maniera intraprendente, proponendosi costantemente sulla corsia mancina, ma viene presto schermato e non trova più vie d'uscita; è il primo sacrificato dall'allenatore per ridisegnare lo schieramento carmagnolese. 
1' st Gregori 6 Positivo l'ingresso del classe 2003 che, piazzato come terzino destro, contiene buona parte delle occasioni fossanesi che passano dalle sue parti. 
All. Contieri S. 5 Troppo poco per fare male: sicuramente le assenze hanno pesato, tuttavia, occorreva uno sforzo maggiore per pungere veramente i padroni di casa. Nelle ultime due gare, un solo gol fatto e addirittura sei reti subite: un dato che può inficiare sulla mentalità carmagnolese, che prima di questi due ko avevano invece messo in mostra delle prestazioni importanti e convincenti. 


LE INTERVISTE

«Abbiamo creato talmente tante palle gol che il risultato alla fin fine è veramente striminzito, non concedendo nulla al Carmagnola - afferma Matteo Solari (Fossano) - Abbiamo cambiato un po' mentalità sul discorso difensivo, evitando certi fronzoli che ci avevano portato a prendere gol stupidi che hanno compromesso alcuni risultati, magari perché non avevamo la giusta cattiveria nel difendere. Ci siamo detti alcune cose negli spogliatoi; la partita col Saluzzo, che ci era stato superiore del punto di vista agonistico, l'abbiamo persa meritatamente ma era stata l'unica; fin qui abbiamo fatto grandi prestazioni, anche senza fare risultato e senza Alfiero lì davanti. A Villafranca Piemonte dovremo portare nuovamente in campo questa mentalità, sebbene noi siamo una squadra in via di guarigione: questi ultimi due risultati hanno bonificato la classifica, cercando di inanellare un'altra vittoria».

«Non abbiamo fatto quello che dovevamo fare, i fossanesi ci sono stati superiori e hanno meritato i tre punti; l'unica volta che abbiamo fatto qualcosa siamo stati fermati in fuorigioco, poi avremmo dovuto ripetere più volte quel tipo di giocata, ma non lo abbiamo fatto - commenta Sandro Contieri (Carmagnola) - Se vogliamo salvarci dobbiamo fare di più. In settimana i ragazzi si impegnano tanto e danno tutto, tuttavia, in alcuni momenti bisogna reagire più forte, a partire dal sottoscritto: è un momento in cui le cose non vanno bene - fra squalifiche e infortuni - dovremo impegnarci maggiormente. Bisogna fare punti ogni domenica: senza dubbio, avere Dronero e Cherasco di fila (due scontri diretti) saranno importantissimi per la classifica; spero di recuperare qualche giocatore per la prossima domenica. C'è una serie di fattori negativi, bisogna cercare quelli positivi. Dopo la vittoria in Coppa, per assurdo, abbiamo perso i cocci, a causa di una sequenza di infortuni che stanno pesando in maniera importante». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter