Coppa Under 19
14 Novembre 2023
COPPA UNDER 19 ROZZANO • Christian Pozzi, autore di tre dei cinque gol dei milanesi
Anche le favole hanno una fine, e quella della Franco Scarioni è segnata dal Rozzano. La matricola, capace di eliminare una big del calibro della Calvairate - unica squadra a punteggio pieno dopo 10 giornate in tutta la categoria -, crolla infatti dinanzi all'altra potenza del Girone E, ovvera l'armata biancoverde di Crippa, che si impone addirittura 5-1 in casa degli orange. Pozzi ne fa due in un primo tempo arricchito dalla zuccata di Apostolo, poi nella ripresa fa tripletta rispondendo alla rete di Fontana con uno stupendo mancino di controbalzo. A Cetti invece l'onore di mettere la ciliegina sulla torta degli ospiti, che tornano così di nuovo nella Top 4 della competizione, salutata l'anno scorso proprio a un passo dalla finale per mano della Cisanese. Per i ragazzi di Quintini è invece ora tempo di concentrarsi esclusivamente sul campionato, dove ad attenderli c'è lo scontro diretto per la salvezza con il fanalino Biassono, reduce però dalla sua prima vittoria.
Un punto a testa e una missione, quasi, in comune. Franco Scarioni e Rozzano arrivano all'ultima giornata del triangolare più equilibrato di tutti i quarti di finale di Coppa Lombardia con pochissime opzioni per accedere alle semifinali. La Barona comanda infatti il girone con 2 punti, 5 gol fatti e 5 subiti, e in caso di ennesimo pareggio tra le altre due contendenti a decidere la capolista sarebbero in ordine le reti segnate in tutto il raggruppamento e poi quelle in trasferta - niente differenza gol, quella sarebbe 0 per tutte e tre. La Scarioni, ultima nella graduatoria degli attacchi, può dunque soltanto vincere per ribaltare la classifica, mentre il Rozzano - a quota 3 marcature siglate e incassate - con un pareggio per 3-3 o superiore può scalzare la regina. Da evitare invece lo 0-0 e l'1-1, che confermerebbero la classifica attuale visto il miglior attacco della prima della classe, così come il 2-2, con il quale gli ospiti pareggerebbero in tutto e per tutto la Barona, ma rimarrebbero secondi per aver segnato meno gol in trasferta (2) rispetto a quest'ultima (3, fatti proprio contro il Rozzano). Anche per i ragazzi di Crippa - in tribuna causa squalifica - suona dunque come un imperativo vincere, e quando a sfidarsi sono due squadre con quest'obbligo gli scenari sono spesso due: tensione e attesa per un errore da punire o partenza a razzo e voglia di prevalere fin da subito. Questa seconda opzione è quella scelta dagli ospiti, che dopo 15 minuti sono già sul 2-0: prima bomber Pozzi sfonda a sinistra e scarica un mancino sotto la traversa, poi Apostolo gira di testa in rete la spizzata di un compagno su rimessa di Bellandi. Reti frutto di un ottimo approccio alla gara da parte dei verdi, in campo con un 4-3-1-2 presieduto in difesa dal già citato Bellandi, Cossi, Vallesi e Miccolis e a centrocampo dal trio Cetti-Nava-Apostolo, posizionati dietro a D'Agati, connessione con le punte Pozzi e Attassi. I padroni di casa, privi di Galardo, Tarquini, Rossi, Russo e Fulvi, si affidano invece a un 4-3-3 con De Filippis, Moscatiello, Fabiano e Rumori nelle retrovie, Scarpa vertice basso nel mezzo - e quando necessario elemento aggiunto della linea difensiva -, Grattoni e Spera davanti a lui, Fontana e Iseni sugli esterni - in non possesso all'altezza della metacampo - e Battaini riferimento offensivo. Orange che nell'avvio difficoltoso lanciano comunque un segnale con la rovesciata centrale di Iseni tra i due timbri degli avversari, che dimostrano però una marcia in più in termini di ritmo e fisicità. Là davanti, poi, di qualità ce n'è a bizzeffe, e al 33' si vede tutta: scambio Attassi-D'Agati a sinistra e palla per Pozzi, che con una finta di corpo manda al bar un difensore e di destro incrocia all'angolino dalla lunetta. Il 3-0 non abbatte di spirito i ragazzi di Quintini, che battono subito un colpo: palla in profondità per De Filippis, tiro murato e sfera raccolta al limite da Battaini, il cui destro a giro non va troppo lontano dall'incrocio opposto. Nonostante il parziale i padroni di casa non staccano la spina, fanno passare un paio di brividi lungo la schiena con dei cross in area, ma non riescono a creare la chance per riaprire i giochi prima di rientrare negli spogliatoi.
«Partenza a razzo» è il leitmotiv anche della ripresa, con la Scarioni che prima spaventa gli ospiti con un cross di Battaini respinto in corner in area piccola e poi, al 4', trova finalmente il gol della speranza: pressione sul play avversario, che perde il possesso in zona lunetta, dove Fontana piazza la sfera col destro sotto l'incrocio. Sembra essere l'occasione giusta per cambiare la narrazione del match, ma dura pochissimi secondi, quelli che servono per mettere la palla a centrocampo, battere, assistere alla sponda di Bellandi e poi allo stupendo mancino di controbalzo di Pozzi, che fa tripletta - la seconda di fila dopo quella alla Barona. Un gol d'autore, seguito dal 5-1 di Cetti - a segno di testa su rimessa laterale - e dalla traversa colpita da fuori area da Nava, segnali di un Rozzano mai sazio. La macchina biancoverde gira a meraviglia anche cambiando gli ingranaggi, con Francia che al 20' non inquadra però lo specchio dopo il bellissimo scambio a sinistra tra Bellandi e Apostolo. Ancora una volta, però, la Scarioni non getta la spugna, resta concentrata e si crea un paio di chance per alleggerire il risultato, come l'esterno da dentro l'area di Grattoni parato sul primo palo da Andreoni e il tiro a giro in corsa di Amato, terminato alto. Con il decorrere dei minuti non diminuisce la spinta di entrambe le squadre, ma gli ultimi highlights sono l'espulsione per doppio giallo di Scarpa e un pallonetto dai 30 metri di Apostolo di poco sopra la traversa che non cambiano il 5-1 finale. Il Rozzano si prende così la vetta del girone e un posto in semifinale, merito di una partita giocata su dei ritmi diversi rispetto a quelli dei padroni di casa, bravi comunque a onorare l'impegno e provare a riaprire la gara praticamente fino alla fine.
FRANCO SCARIONI-ROZZANO 1-5
RETI (0-4, 1-4, 1-5): 10' Pozzi (R), 15' Apostolo (R), 33' Pozzi (R), 4' st Pozzi (R), 4' st Fontana (F), 7' st Cetti (R).
FRANCO SCARIONI (4-3-3): Bilielli 6, Rumori 6, De Filippis 5.5 (18' st Amato 6), Scarpa 6.5, Moscatiello 6, Fabiano 6, Grattoni 6, Spera 6 (27' st Di Michino 6.5), Battaini 5.5 (10' st Barboni 6), Iseni 6.5, Fontana 6.5. A disp. Pagone, De Rosa, Caruso. All. Quintini 6.
ROZZANO (4-3-1-2): Andreoni 6.5, Bellandi 7.5, Miccolis 6.5 (18' st Scordo 6.5), Vallesi 6.5, Cossi 7, Nava 6.5 (37' st Destro sv), Cetti 7.5 (28' st Vittorio 6), Apostolo 7.5, Attassi A. 6.5, Pozzi 8.5 (19' st Francia 6), D'Agati 6.5 (25' st Catucci 6). A disp. Capitelli, Ciummei, Barletta, Castiello. All. Crippa 7.5.
ARBITRO: Graffeo di Treviglio 8.
ESPULSO: 39' st Scarpa (F).
AMMONITI: Apostolo (R), Nava (R), Iseni (F), Fabiano (F), Scarpa (F), Scarpa (F).
Mattia Carlo Apostolo, Christian Pozzi e Francesco Bellandi, i migliori in campo
FRANCO SCARIONI
Bilielli 6 Incolpevole sui primi quattro gol, forse poteva fare meglio sul colpo di testa di Cetti.
Rumori 6 Non sbaglia gli anticipi, mancano però le sue proiezioni in fase offensiva.
De Filippis 5.5 Attacca con costanza. Sbaglia però troppi cambi di gioco e perde altrettanti duelli aerei.
18' st Amato 6 Ha tre occasioni da gol che sbaglia, ma è comunque bravo a farsi trovare nel posto giusto per procurarsele.
Scarpa 6.5 Il rosso non influisce su un’ottima prestazione, anzi, dimostra la costante attenzione durante la partita, infatti i due gialli arrivano bloccando due pericolosi recuperi del Rozzano.
Moscatiello 6 Di fronte si trova un attacco in gran forma, ma riesce a rimanere concentrato nonostante lo svantaggio.
Fabiano 6 Assieme a Moscatiello è messo a dura prova, ma rimane tenace per tutti i 90 minuti e si rende protagonista di alcuni ottimi interventi in scivolata.
Grattoni 6 Primo tempo sottotono, ma nel secondo tempo sale di livello. È l’unico a impegnare Andreoni e per poco non trova il gol di testa nei minuti finali.
Spera 6 Esce a metà del secondo tempo senza grossi errori.
27' st Di Michino 6.5 Serve due ottime palle gol, sicuramente è il migliore dei subentrati anche in fase di ripiego.
Battaini 5.5 Non riesce a trovare la profondità, complice un buon lavoro difensivo del Rozzano.
10' st Barboni 6 Entra con sicurezza nei primi del secondo tempo e serve una buona palla non sfruttata a dovere da Amato.
Iseni 6.5 Vince alcuni duelli individuali ed è il più propositivo dei suoi, riesce a mettere dentro un paio di cross interessanti che non trovano di poco i compagni.
Fontana 6.5 Bravissimo ad avventarsi sull’errore dell’avversario trovando il gol che riaccende le speranze della Scarioni con un gran tiro a giro di prima.
All. Quintini 6 Che il Rozzano avesse una marcia in più ce lo si poteva aspettare, e infatti nel primo tempo gli ospiti fanno centro praticamente a ogni occasione a disposizione, a differenza dei padroni di casa. Da apprezzare tantissimo è però lo spirito dei giocatori in maglia orange, sempre sul pezzo e mai rinunciatari dinanzi a un avversario d'altro calibro.
ROZZANO
Andreoni 6.5 A 10 minuti dalla fine viene chiamato in causa su una botta secca di Grattoni e risponde presente.
Bellandi 7.5 È padrone della fascia destra e vince ogni duello aereo. Quando lo spostano a sinistra il discorso non cambia.
Miccolis 6.5 È protagonista di tanti anticipi. Fondamentale in fase di ripiego dove le sue scivolate frenano costantemente l’attacco avversario.
18' st Scordo 6.5 Accende il motorino due volte sgasando sulla fascia destra. Ottimo anche in fase di copertura.
Vallesi 6.5 Buoni recuperi. Bravo negli stacchi di testa. Prestazione solida.
Cossi 7 Negli ultimi minuti si concede qualche proiezione, richiama sempre i suoi alla concentrazione e dimostra una buona leadership quando Cetti, uscendo, gli cede la fascia.
Nava 6.5 Serve ottimi palloni in profondità e aiuta costantemente i compagni in fase di recupero, fa tremare la traversa su una sponda di D’Agati. (37' st Destro sv).
Cetti 7.5 Il professore. È la mente del centrocampo e i compagni si fidano costantemente di lui in fase di costruzione. È bravo a staccare sul suo marcatore trovando di testa la rete del 5-1.
28' st Vittorio 6 Tenta costantemente l’attacco alla profondità e in questo modo, per poco, non trova il gol su un rimpallo dopo una rapida uscita di Bilielli.
Apostolo 7.5 Per Fraccascia, in panchina al posto di Crippa, è il migliore. Ha qualità e lo dimostra non solo con gesti tecnici come veroniche e stop di tacco, ma anche con lanci in verticali precisi e buoni interventi in scivolata
Attassi A. 6.5 Un ottimo primo tempo. Fa bene il lavoro sporco e quello di sponda ed è rapido al momento di attaccare la profondità. Cala leggermente nella seconda parte.
Pozzi 8.5 Trova la seconda tripletta consecutiva in coppa. Nel secondo gol mostra tutta la sua classe saltando il primo centrale con una finta di corpo e il secondo fintando la conclusione.
19' st Francia 6 Entra sulla trequarti e termina come punta. Non trova il gol su una punizione nei minuti finali.
D'Agati 6.5 Alla seconda da titolare dimostra di esserne meritevole. Gli servono soltanto più costanza e calma durante la partita.
25' st Catucci 6 È chiamato a evitare potenziali imbarcate negli ultimi 15 minuti e risponde presente.
All. Crippa 7.5 La squadra ha qualità, idee, tenacia, praticamente tutto. Chiuso il primo tempo sul 3-0 nella ripresa i suoi sono capaci di annullare immediatamente il possibile ritorno della Scarioni. Difficile trovare difetti.
ARBITRO
Graffeo di Treviglio 8 Se dalla tribuna non si alza neanche una contestazione, o al massimo giusto una, qualcosa deve voler dire. La partita è calma, ma ad alto ritmo e con la sua gestione contribuisce a farla godere a pieno. È coerente e sicuro quando prende le sue decisioni, che non sono quasi mai contestate.