seconda categoria
19 Novembre 2023
DILETTANTI, SECONDA CATEGORIA PIEMONTE, SISPORT-ROLETTO: Cecamore man of the match
Uno scontro diretto nelle retrovie della classifica tra Sisport e Roletto, squadre separate da due soli punti, che inseguono entrambe l’obbiettivo salvezza al più presto.
Ad avere la meglio in questa sfida, sono i bianconeri, che calano il tris dopo nen ahce un'ora di gioco grazie alle reti di Colletto, Veronesi e Cecamore, i quali regalano 3 punti fondamentali e fanno uscire la squadra dalla zona play-out.
Le due squadre si dispongono in modo differente in campo: al 3-5-2 della Sisport di Dell’aera, mentre il Roletto schiera un inedito 4-3-3 viste le numerose defezioni con una panchina composta da 4 ragazzi della Juniores. Fin dalle prime battute, chi sembra voler maggiormente i 3 punti, sono i padroni di casa, subito pimpanti e pericolosi creando numerose occasioni e trovano addirittura il vantaggio dopo soli 10' da un inserimento sulla sinistra del classe ‘04 Colletto, che, pescato dietro la linea difensiva avversaria da Frizzi, non sbaglia davanti a Digilio e porta in vantaggio i suoi. Gli ospiti, nonostante lo svantaggio, provano in tutti i modi a trovare la via del pari grazie ai tiri dalla distanza del numero 10 e capitano Scarafia, che si fa notare successivamente anche dagli sviluppi di calcio piazzato, incornando di testa a portiere quasi battuto, ma per sua sfortuna un salvataggio del difensore avversario sulla linea, strozza la gioia degli ospiti. Il primo tempo prosegue con il Roletto che prova a fraseggiare costruendo dal basso e la Sisport che mette in difficoltà gli avversari con numerose ripartenze e pressing alto. Il giro palla dei giallobù è spesso efficace, ma il pressing asfissiante dei bianconeri, li conduce ben presto al raddoppio verso la fine del primo parziale di gioco: l’autore del gol precedente, questa volta si trasforma in assist man, e ,dopo aver recuperato palla a centrocampo, imbuca velocemente su Veronese, il quale, tutto solo davanti al portiere, lo spiazza e mette a segno il gol del 2-0.
La seconda frazione sembra inizialmente più movimentata: la squadra ospite aumenta i giri del motore per provare a tornare al più presto in partita, ma il terzo sigillo dei padroni di casa spegne definitivamente le speranze degli ospiti: azione ancora sulla fascia sinistra da dove parte un cross perfetto sulla testa di Cecamore, Digilio compie un miracolo, ma respinge corto e l’attaccante bianconero perdona una volta, ma non due, firmando con un tap in il definitivo 3-0 dopo soli 50'. La Sisport non si accontenta e continua a premere, e qualche minuto dopo arriva l’occasione del poker sui piedi di un fenomenale Colletto, che si incarica del calcio di rigore da lui procurato, ma l'emozione lo tradisce perchè il classe 2004 calcia sul palo sciupando così l’occasione di regalarsi la doppia gioia personale. La partita continua con ritmi decisamente più bassi: i padroni di casa rischiano poco dietro ma si rendono sempre più pericolosi davanti e solo un formidabile Digilio evita la goleada, gli ospiti apportano numerose modifiche sul piano tecnico e tattico, che però si rivelano inefficaci. Lo scontro salvezza dunque ha visto trionfare i padroni di casa della Sisport, che così escono dalla zona play-out, una posizione in cui sperano di rimanerci fino alla fine della stagione.
IL TABELLINO
SISPORT-ROLETTO 3-0
RETI: 10' Colletto (S), 41' Veronese (S), 10' st Cecamore (S).
SISPORT (3-5-2): Di Biagio 6.5, Bressanello 6, De Michele 6.5, Colletto 8 (43' st Bruno sv), Cossetti 7, Dell'Aera 8, Frizzi 6.5, Grassi 7, Cecamore 7.5, Remuzzi 7, Veronese 7.5. A disp. Labruna. All. Dell'Aera 7.
ROLETTO (4-3-3): Di Gilio 7, Mazziotta 5, Avdiu 6, Borgiattino 6, Careglio 6 (23' st Alibeu 6), Caiazza 6.5, Chiaberto 6.5 (30' st Ribetto sv), Calvi 5.5 (10' st Turina 5), Viscardi F. 5.5 (18' st Rabbia 5), Scarafia 6.5 (10' st Pecora), Adamo 5.5. A disp. Tenini, Barrera, Cucinotta, Grosso. All. Serini - Raineri 5.
ARBITRO: Vitulano di Nichelino 6.5.
AMMONITI: Scarafia (R), Caiazza (R), Borgiattino (R), Calvi (R), Viscardi F. (R), Cecamore (S).
LE PAGELLE
Sisport
Di Biagio 6.5 Poco preciso coi piedi in fase di impostazione, ma sicuro nelle uscite e anche tra i pali in modo da conquistarsi il clean sheet.
Bressanello 6 Gioca da esterno in un centrocampo a 5, nel quale tende a coprire molto ma a spingere un po’ meno.
De Michele 6.5 Abbastanza falloso, ma veloce nei recuperi e fa delle diagonali difensive eccellenti.
Colletto 8 Il giovane classe 2004 si sa far valere nel calcio dei grandi. Corre tanto ed è su tutti i palloni, si inserisce e segna. Peccato per il rigore sbagliato che gli sarebbe valso la doppietta, ma per il resto partita eccezionale.
Cossetti 7 Bravo in marcatura e nei duelli aerei. Un altro classe 2004 è uno dei protagonisti che porta alla vittoria la sua squadra.
Dall’aera 8 Trionfante in ogni duello aereo e non. Grazie alla sua forza fisica e il senso della posizione impedisce le avanzate avversarie.
Frizzi 6.5 Velocità fuori dal normale che lo porta a saltare il suo avversario numerose volte durante il corso del primo tempo. Peccato che si sia un po’ spento nel secondo ma nonostante ciò disputa una gran partita.
Grassi 7 A centrocampo arriva su ogni seconda palla in più si fa spesso dar palla davanti alla difesa ed imposta molto bene.
Cecamore 7.5 Con sponde, scarichi sui compagni e falli guadagnati fa salire la squadra. Inoltre è artefice della rete che chiude definitivamente l’incontro.
Remuzzi 7 Numero 10, capitano e con la maglia bianconera un po’ come un certo Alex Del Piero, certo che il paragone è importante, ma la punizione calciata e la sua tecnica ricordavano molto la leggenda della Juve.
Veronese 7.5Deciso e rapido in fase di pressing, gioca in attacco in coppia con Cecamore e i due si trovano a meraviglia, essi combinando spesso in solitaria e impensieriscono pericolosamente la difesa avversaria.
All. Dell’aera 7 I suoi non falliscono una prova fondamentale, anzi riescono a chiudere velocemente la pratica senza effettuare cambi per quasi tutti i 90 minuti.
ROLETTO
Di Giglio 7 Nulla può sulle tre reti subite, anzi tiene viva la squadra proprio grazie ai numerosi interventi che evitano una possibile goleada.
Mazziota 5 Troppo poco convinto nelle chiusure e in fase difensiva si fa spesso saltare.
Avdiu 6 In fase offensiva spinge poco ed è impreciso nei passaggi, ma compensa con delle buone chiusure in fase difensiva.
Borgiattino 6 Sicuramente il migliore del reparto difensivo del Roletto: con la voce tiene alta la linea e si fa ascoltare dando indicazioni.
Careglio 6 La sua giovane età e il cliente che doveva marcare hanno influenzato la sua prestazione, la quale però nel complesso è sufficiente.
23’st Alibeu 6 Entra sul 3-0 a giochi ormai conclusi, ma tiene bene la posizione dando anche una mano al reparto difensivo.
Catazza 6.5 Prima da mediano, poi da difensore centrale, sfrutta il suo fisico e la sua tecnica per far rimanere in partita i suoi.
Chiaberto 6.5 Senza dubbio il migliore del reparto offensivo: un esterno dotato di fisico, tecnica e velocità. Da lui sono arrivati molti pericoli.
Calvi 5.5 Poco efficace nei passaggi e negli inserimenti, inoltre calcia in modo impreciso i calci piazzati.
10’st Turina 5 Entra per cercare di riaggiustare le sorti del match, ma in avanti si rende poco pericoloso e viene fermato varie volte.
Viscardi 5.5 Molto nervoso per larghi tratti di gara, il che lo ha portato a non giocare al meglio e guadagnarsi anche un cartellino giallo e farsi sostituire.
18’st Rabbia 5 Sarebbe dovuto essere più incisivo e aver dovuto dare una maggiore scossa alla squadra, invece fallisce l’occasione del possibile 3-1 per riportare in partita i suoi.
Scarafia 6.5 Da lui nel primo tempo provengono le occasioni più importanti dei suoi. Peccato che sia uscito presto, avrebbe potuto trascinare i suoi ad una possibile rimonta.
10’st Pecora 6.5 Entra molto bene, mette ordine smistando e gestendo molti palloni e verticalizzandone altrettanti.
Adamo 5.5 Non incide a sufficienza e viene limitato dai difensori avversari.
All. Serini 5 La sua squadra fallisce un test importante in chiave salvezza e tutt’ora si trova in zona play-out.