Cerca

Promozione

Segnano 3 gol in 10 partite, ma bastano 22' per farne 2 nello scontro diretto: la neopromossa rialza la testa

Il nuovo acquisto fa sentire il suo peso offensivo con il primo gol. Una magia su punizione firma il bis, ma il finale di gara è incandescente e tirato fino all'ultimo

MONTANARO SPAZIO TALENT PROMOZIONE PIEMONTE COZZOLINO ZORZI SIMONE

MONTANARO SPAZIO TALENT PROMOZIONE PIEMONTE: il Montanaro torna a vincere con le reti di Cozzolino e Simone Zorzi

Una vittoria tanto cercata quanto sofferta e un reparto avanzato che finalmente torna a segnare. Il Montanaro cala l'asso nel momento più importante, vincendo 2-1 lo scontro salvezza contro lo Spazio Talent giocando un gran primo tempo, ma soffrendo tanto il ritorno di fiamma dei torinesi di Livieri, apparsi più in palla nella ripresa. Rosario Ligato ritrova finalmente la gioia del gol con Cozzolino e Simone Zorzi, protagonisti offensivi del Montanaro con due gol in circa 20', quasi gli stessi di quelli segnati da tutta la squadra nelle precedenti 10 partite (3). Può essere un nuovo inizio per i gialloblù, che accorciano proprio dall'STS e da altre dirette contendenti come Gassino, Villarbasse e Colleretto.


LA PARTITA

ZORZI-COZZOLINO TRASCINATORI

Scontro diretto per rimanere in Promo tra Montanaro e Spazio Talent, di importanza sicuramente maggiore per i padroni di casa di Rosario Ligato: archiviata la sconfitta di Ivrea, i gialloblù devono provare a risolvere i problemi con il reparto avanzato, troppo sterile nella prima parte di campionato. Sarà Cozzolino, il nuovo arrivato, a fare le veci di perno centrale del 4-3-3 dei padroni di casa, con ai lati Simone Zorzi e Yassin Moustafà. Lo Spazio Talent di Livieri, reduce da un ottimo momento con 6 punti in 3 gare, può dare un allungo ancora più netto sulle ultime posizioni, occupate proprio da Montanaro e Villarbasse. Solito 4-3-1-2 per Livieri, che si affida a Daggiano e Rihi in attacco.

Montanaro all’arrembaggio da subito, senza paura e con il chiaro intento di mettere in sicurezza la partita da subito. E in uno dei primi affondi gialloblù la banda di Ligato va avanti: 9’, azione insistita di Moustafà a destra, traversone lungo preda di Simone Zorzi, che contro-crossa da sinistra trovando l’incornata di Cozzolino, letale per Boetto. Vantaggio per il Montanaro e Spazio Talent sorpreso, quasi intontito: le fatiche offensive dei gialloblù sembrano un ricordo, anche perché la squadra di casa sembra ben preparata per poter colpire con frequenza la retroguardia torinese. Simone Zorzi sfiora il bis poco dopo, con un’azione personale parata prima da Boetto e poi sventata da D’Ambrosio, mentre per lo Spazio Talent è il solo Rihi, nelle battute iniziali, a provare a pungere la difesa di casa. Ma per il Montanaro evidentemente è la giornata buona per continuare a far male in attacco. Punizione da oltre 25 metri, Simone Zorzi alla battuta: botta di destro appena sopra la barriera, palla che scende, supera Boetto alla destra del palo, bacia il palo e si insacca. Magia autentica del numero 11, che firma il raddoppio del Montanaro. STS già alle corde al 31’.

Gialloblù ancora all’attacco per provare a chiuderla già nel primo tempo. Insidioso il traversone da destra di Simone Zorzi, che crossa bene trovando Cisse nel cuore dell’area, ma il suo piattone è largo di poco alla destra della porta. Il Montanaro amministra, contiene le poche sortite offensive dello Spazio Talent mantenendo saldo il vantaggio di due reti fino a fine primo tempo. Ancora una chance a tempo scaduto, sull’ennesima palla in mezzo di Simone Zorzi, preda questa volta di Salza che sfiora di testa, impegnando Boetto in una pronta parata in tuffo. Nulla di fatto e 2-0 all’intervallo.  

FERLAZZO PER LA SPERANZA, MA NON BASTA

Secondo tempo più tirato rispetto al primo, con meno azioni e uno Spazio Talent a maggiore trazione offensiva: il Montanaro si affida ancora a Simone Zorzi, leader tecnico di giornata, mentre i bianconeri provano a organizzare le idee per far male dalle parti di Busato. Tuttavia i palloni sbagliati sono tanti e i torinesi faticano realmente a creare qualcosa di concreto. In compenso, il Montanaro sfiora il tris ancora una volta con Cisse, servito a sinistra da Mameli (ottima azione personale), ma nonostante il destro piazzato calcia alto sopra Boetto. Nonostante i cambi gli ospiti di Livieri non trovano lo strappo giusto, sbattendo spesso contro il muro del Montanaro. Ma occhio alla svolta: Cisse, in netto anticipo, anticipa con un intervento al volo Daggiano, colpendo il pallone e colpendo anche parte del piede dell’attaccante. Per l’arbitro, nonostante l’anticipo del calciatore del Montanaro, è rigore: rabbia e disorientamento in tribuna e nella panchina gialloblù, mentre il subentrato Ferlazzo accorcia le distanze.

Il gol carica l’STS, ora capace di trovare qualche spazio in più in attacco. Montanaro chiamato agli straordinari, ma ad accendersi sono soprattutto gli animi, sia in campo che sugli spalti. Tanti fischi al limite, volano cartellini e il gioco si fa spezzettato, tra interventi medici e infortuni. Ultimi minuti e non si gioca più: palle buttate in avanti e palle spazzate senza fronzoli, essenza pura dell’arrembaggio offensivo e della sofferenza difensiva. Clamorosa palla gol nei minuti finali: al 49’ lo Spazio Talent completamente avanti spinge a sinistra, il cross in mezzo è preda di Ferlazzo nonostante i tanti tentativi di spazzare, ma il tiro del 20 termina a lato di poco. Sarà l'ultima palla gol della gara: il Montanaro tiene, soffre, ma si prende 3 punti tanto cercati. I gialloblù tornano a vincere, nella partita più delicata.


IL TABELLINO

MONTANARO-SPAZIO TALENT 2-1
RETI (2-0, 2-1): 9' Cozzolino (M), 31' Zorzi S. (M), 25' st rig. Ferlazzo (S).
MONTANARO (4-3-3): Busato 6, Salza 6.5, Chiarle M. 6.5, Cisse 6 (29' st Corcione V. sv, 40' st Castrogiovanni 6.5), Panaino 6.5, Zorzi C. 6.5, Moustafà 6.5 (37' st Anastasio sv), Mameli 6 (23' st Gai 6), Cozzolino 7, Sessa 6, Zorzi S. 7.5 (23' st Actis Grande 6.5). A disp. Capozzucca, Perotti, Casella, Quaceci. All. Ligato 7. Dir. Castrogiovanni.
SPAZIO TALENT (4-2-3-1): Boetto 6, Muzio L. 6.5, D'Ambrosio 6.5, Lupano 6 (23' st Ferlazzo 7), Riccelli 6, Del Monte 6 (9' st Aimaro 6), Vidi 6 (33' st Friso sv), Rizzi 6 (32' st Dicorso sv), Daggiano 5.5, Pintori 5.5 (41' st Piu sv), Rihi 5.5. A disp. Iorfida, Gaidano, Pietraniello, Benghazouami. All. Livieri 6. Dir. D'Ambrosio.
ARBITRO: Quaglieri di Asti 5.5.
COLLABORATORI: Chieppa di Biella e Innocente di Biella.
AMMONITI: 29' Del Monte[05] (S), 38' Rihi[05] (S), 12' st Sessa (M), 27' st Cisse[03] (M), 35' st Ferlazzo (S), 37' Aimaro[04] (S).


LE PAGELLE

MONTANARO

MONTANARO SPAZIO TALENT PROMOZIONE PIEMONTE FOTO MONTANARO

Busato 6 Poco operoso rispetto a tante altre volte, rimane concentrato quando chiamato in causa e richiama all'attenzione i compagni di squadra nei momenti di maggiore difficoltà.
Salza 6.5 Motorino instancabile, primo tempo ad altissima intensità con grandi sgroppate e sapiente ordine difensivo, spingendo quando è il caso di farlo e limitando gli avversari sulla sua corsia. Sfiora il gol a fine primo tempo
Chiarle M. 6.5 Torna finalmente nel ruolo che gli compete e la differenza si sente: preciso e puntuale nelle chiusure, facendo valere le doti offensive quando ci sono metri di campo da percorrere.
Cisse 6 Gara dai due volti, le doti fisiche sono il suo forte e si fanno sentire, ma non è sempre preciso nei palloni toccati. Riesce a smarcarsi bene in un paio di frangenti, sfiorando anche il gol nel secondo tempo.
29' st Corcione V. sv Ingresso pimpante, costretto però a dare forfait dopo un contrasto: presunto infortunio muscolare all'inguine.
40' st Castrogiovanni 6.5 Pochi minuti per far valere le sue grandi doti difensive, durante il forcing finale dello Spazio Talent è ovunque, pronto a chiudere e a spazzare la palla verso altri lidi.
Panaino 6.5 Titolare al posto di Castrogiovanni, svolge bene i compiti difensivi marcando Daggiano e combinando con classe nel cuore della difesa insieme a Cristian Zorzi.
Zorzi C. 6.5 Si prende la fascia di capitano e porta a casa la pagnotta e anche di più, comandando la difesa a dovere e con pochissime sbavature.
Moustafà 6.5 Finalmente riesce a far valere le sue doti di dribblatore, giocando un primo tempo di spessore da presenza fissa in zona d'attacco. (37' st Anastasio sv)
Mameli 6 Legna e gamba, non si tira mai indietro quando c'è da combattere con gli avversari dello Spazio Talent, regalandosi un paio di azioni personali di qualità a inizio ripresa.
23' st Gai 6 Entra bene e svolge a dovere i compiti difensivi richiesti dal momento della partita.
Cozzolino 7 C'era bisogno di una punta in questa squadra e fa valere la sua presenza subito, segnando un gol pesante dopo 9'. Seppur non sempre impeccabile nelle scelte tecniche, la sua esperienza può solo portare giovamento a tutto il Montanaro.
Sessa 6 I lampi della sua classe non sempre risaltano, ma quando si accende dà l'impressione di poter far male da un momento all'altro.
Zorzi S. 7.5 Uomo partita a mani basse: assist al bacio che vale il gol di Cozzolino, ma la perla vera è la mattonella su punizione da circa 25 metri, perfetta nell'esecuzione. Con la sua rapidità e la sua classe il ruolo di Cozzolino può risultare ancora più efficace.
23' st Actis Grande 6.5 Lo Spazio Talent riversato in attacco regala degli spazi che lui si prende subito, provando a pungere i torinesi appena ne ha l'occasione.
All. Ligato 7 Finalmente una vittoria, seppur sofferta: aumentare la morale era forse il primo bisogno di questo gruppo e urlo in mezzo al campo "da oggi inizia la stagione" sa di vittoria che può valere la svolta. Buona partita, con evidenti miglioramenti in molti aspetti.

SPAZIO TALENT

MONTANARO SPAZIO TALENT PROMOZIONE PIEMONTE FOTO SPAZIO TALENT

Boetto 6 Nonostante il risultato ha pochi momenti dove far vedere le sue qualità, ma su tutti spicca la parata a fine primo tempo su Salza che tiene a galla lo Spazio Talent. Sui gol può invece farci poco.
Muzio L. 6.5 Tra tutti i difensori è quello che si comporta meglio nei momenti di difficoltà: un paio di chiusure efficaci, condite dai tentativi di far ripartire l'azione dalle retrovie.
D'Ambrosio 6.5 Dalle fasce arrivano le note migliori dello Spazio Talent: D'Ambrosio pattuglia a dovere la corsia sinistra, regalando duelli onesti e divertenti con Moustafà. Prestazione da lodare.
Lupano 6 Scelto come terzino destro, ma con Simone Zorzi la giornata è complicata: difficile da marcare, nonostante ciò le prova tutte per farsi valere, battagliando con onore.
23' st Ferlazzo 7 Chiaramente l'uomo più pericoloso con la maglia Spazio Talent: calcia il rigore con freddezza che dimezza il risultato, successivamente sfiora il pari con una ghiotta palla gol a tempo scaduto.
Riccelli 6 L'altro centrale in coppia inizialmente con Muzio si rimbocca le maniche per arginare Cozzolino e soci durante le azioni d'attacco. Non sempre riesce la giocata difensiva, ma fa il possibile.
Del Monte 6 Scelto nel pacchetto di centrocampo da Livieri, gioca meglio in copertura rispetto alla fase di spinta dove, nel primo tempo, fatica come tutta la squadra.
9' st Aimaro 6 Ha più campo e più occasioni per avanzare palla al piede nella ripresa, complice anche una squadra in chiara ripresa dopo il primo tempo sotto tono. Non brillantissimo, ma prova a farsi valere.
Vidi 6 Parte come mezz'ala, tenta di saltare l'uomo in un paio di frangenti, non sempre riuscendoci. Volenteroso nel voler lasciare il segno. (33' st Friso sv)
Rizzi 6 Non sfigura in mezzo al campo, dettando ritmo di gioco con la solita grinta che lo contraddistingue. Pochi acuti, ma anche pochi errori commessi. (32' st Dicorso sv)
Daggiano 5.5 Troppi pochi palloni per lasciare il segno: tenta di tenere alta la squadra con le sue forze, ma rimane tagliato fuori dal gioco spesso e volentieri. Unico acuto il rigore procurato.
Pintori 5.5 Parte dalla trequarti ma finisce ingabbiato dalla difesa del Montanaro, che lo marca a dovere e lo limita per tutta la partita. Pochi lampi e poco più. (41' st Piu sv)
Rihi 5.5 La stellina di casa Spazio Talent è meno luminosa del solito, partendo bene con il solito dinamismo ma finendo per spegnersi tra le maglie del Montanaro con il passare dei minuti.
All. Livieri 6 Un primo tempo troppo brutto per essere vero, riscattato seppur parzialmente da un secondo tempo caratterialmente di livello. Tuttavia la fase offensiva è mancata e il KO può pesare, ma il vantaggio sulle contendenti è ancora buono.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter