Dilettanti
21 Novembre 2023
UNDER 19 BIASSONO • Alessandro Vittoriano, ex guida dei brianzoli
Via il direttore generale, via l'allenatore della prima squadra e ora anche quello dell'Under 19: a Biassono cambia tutto. Da questa settimana, infatti, Alessandro Vittoriano non sarà più al timone della formazione Juniores, che sta vivendo un campionato molto complicato, come testimonia l'ultima posizione in classifica con appena 4 punti conquistati in 11 giornate. Un falso negativo, però, per una squadra che ha sempre ricevuto apprezzamenti dagli avversari e, dati alla mano, in ben 6 delle 9 sconfitte incassate si è arresa per un solo gol di scarto.
Una separazione che arriva dopo l'1-0, per l'appunto, subito con la Franco Scarioni, ma «la decisione non è legata tanto ai risultati della squadra. - spiega Vittoriano, che aggiunge - Sapevamo che quest'anno avremmo faticato, anche se i ragazzi stanno crescendo bene. Ci mancava ancora qualcosa, però ero fiducioso». Una scelta presa dopo l'ultima settimana movimentata per i rossoblù, con l'allenatore che infatti aggiunge: «Un po' è dovuto a quello che è successo in prima squadra, che magari avrebbe portato a delle conseguenze in Under 19. Se vanno via in 7/8 dalla prima magari chiamano 7/8 ragazzi dalla Juniores, però ancora non si sa bene cosa succederà. Ho preferito comunque parlarne con il presidente, con cui si può dialogare alla grande perché è una gran persona, e ha capito i miei dubbi. Mi sono trovato molto bene sia con lui che nell'ambiente, penso che quanto sia successo non sia la bomba che può sembrare al di fuori di Biassono».
L'avventura brianzola del tecnico termina così a tre giornate dalla fine di un girone d'andata che, come detto, vede i rossoblù in fondo alla classifica, con dei numeri che inquadrano subito l'inghippo della squadra. Se infatti la difesa risulta addirittura la quinta migliore del Girone B con 18 gol subiti in 11 partite, lo stesso non si può dire dell'attacco, di gran lunga il peggiore con appena 5 reti fatte. Cifre che rendono bene l'idea di un gruppo sul pezzo, ma spuntato nei metri che contano, come sostiene anche Vittoriano: «Serviva una punta di categoria. Avevamo Brivio, ma è stato infortunato a lungo ed è rientrato praticamente due gare fa, gli altri invece sono tutti giovani, mentre le altre squadre ho visto che risolvevano spesso le partite con dei giocatori di categoria. I 2004 non li ho quasi mai utilizzati per infortuni o altro, per il resto la rosa è molto giovane e 16 ragazzi su 25 vengono dai Provinciali, però stavano crescendo bene e per quello un po' mi dispiace salutarli, ma penso sia la cosa giusta in questo momento».
Una rosa con cui il tecnico dimostra di aver legato molto: «Sono un gruppo splendido, mi hanno dato la massima disponibilità dal primo all'ultimo. Ne convocavo 20, ma gli altri 5 erano sempre in tribuna e nel prepartita, una cosa difficile da vedere. Mi sono arrivati un sacco di messaggi di stima che mi hanno fatto veramente piacere. Nonostante la classifica hanno capito che abbiamo lavorato bene, che c'erano e ci saranno sicuramente dei margini di miglioramento. Sono contento di averli allenati e spero che possano arrivare alla salvezza perché se lo meritano». Una missione quella di restare in Fascia A che dovrebbe passare momentaneamente nelle mani di Andrea Profilo, guida degli Allievi che dovrebbe traghettare la squadra in attesa della scelta di un nuovo allenatore.