Coppa Prima Categoria
24 Novembre 2023
COPPA PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, AREA CALCIO: Matteo Scoffone vola in testa alla classifica marcatori della competizione
Al via la seconda fase della Coppa Piemonte di Prima Categoria. Sei i quadrangolari previsti dal format, undici le partite della prima tornata di infrasettimanale e chiusura di 2023 con un arrivederci a febbraio, dove effettivamente si entrerà nel vivo. In ogni girone si qualificherà solo la prima classificata, a cui si aggiungeranno le due migliori seconde: vietato sbagliare già nella prima giornata, ma qualche colpo di coda ha già scoperto le carte sul tavolo.
Questa volta andiamo in ordine alfabetico. Nel Gruppo A prende il comando il Gravellona San Pietro, che vince 3-1 in casa sul Piedimulera e giova del pareggio a reti bianche maturato nell'altra sfida di mercoledì che ha visto affrontarsi Serravallese e Union Novara.
Situazione piuttosto analoga si propone anche nel Gruppo B, questa volta in favore del Livorno Bianzè. Mentre Gattinara e Valle Elvo si bloccano a vicenda sul 2-2 nell'anticipo, i vercellesi battono 3-2 il Valchiusella grazie ad una partenza a razzo con tre gol nei primi dieci minuti, con la doppietta di Cristian Bortone che ha reso vana la risposta omologa da sponda canavesana di Ulisse Zardini. Il tecnico granata Giovanni Bernabino torna a respirare aria pulita dopo alcuni weekend di apnea e elogia in particolare l'operato delle giovani "seconde linee" che continuano a dimostrare il proprio valore in questo percorso di Coppa.
Infuocato il Gruppo C, laddove arrivano due vittorie all'esordio. La Nolese espugna 2-0 Bosconero con la doppietta ancora di uno scatenato Luca Agostini e si conferma squadra da Coppa. In contemporanea successo pesantissimo per 3-2 dell'Autovip San Mauro sul campo del Rosta, frutto di una veemente rimonta al vantaggio valsusino con tanto di primo gol con la "nuova vecchia" maglia per Samuele Chinaglia. Strada in salita ora per i Lupi che dovranno anche rinunciare agli squalificati Lorenzo Turi e Stefano Ferrero, espulsi rispettivamente durante e alla fine della partita persa.
Dal Gruppo D arriva il primo vero big match della seconda fase, ma le grandi rivali BSR Grugliasco e Sporting Club non si fanno male: è 1-1 in Via Leonardo Da Vinci, con il gol ospite di Mattia Fierro ripreso ad inizio secondo tempo dal solito Moreno Lorusso. Duello rimandato a febbraio, occhio però al Cit Turin ufficialmente mina vagante della competizione, che sbanca il Barracuda al 92' con il gol del 2004 Adriano Ansah Yeboh e passa 3-2 nel "derby" torinese.
La grossa sorpresa giunge nel Gruppo E. Dopo quasi due ore di viaggio in pullman e su un campo di difficoltà inaudite, l'Area Calcio si conferma top team della categoria espugnando Perosa con un secco 2-0. Partita in controllo per i langaroli, messa in ghiaccio dalla doppietta di uno sconfinato Matteo Scoffone, capocannoniere della manifestazione con 7 reti e già a quota 16 gol stagionali. Nell'altra sfida è pareggio per 1-1 tra Vigone e Tre Valli: padroni di casa in vantaggio a metà ripresa con Alex Garis e recuperati dai cuneesi allo scadere dal rigore del solito Joao Pedro Echel Pereira; da sottolineare l'intensità della gara e la gioventù brasiliano-monregalese che continua a stupire.
Infine chiude il quadro il Gruppo F, dove si è disputata solo una partita. Tra San Bernardo e Buttiglierese la spuntano gli astigiani ospiti, un 3-1 esterno con doppietta di Pierpaolo Tamagnone e gol culminante in pieno recupero di Francesco Gemello che hanno completato una strabiliante rimonta a Carmagnola. Fortitudo e Frugarolese si affronteranno giovedì 30 novembre, poiché la Frugarolese ha dovuto disputare la gara di recupero di campionato contro il Tassarolo nella serata di mercoledì.
Fortitudo-Frugarolese Giovedì 30 novembre, 20:45