Cerca

Promozione

È l'inizio di una nuova era: scelto l'allenatore della squadra più chiacchierata del momento

Tanti i movimenti in uscita, ma si lavora per ricostruire la rosa: «Siamo pronti per investire»

Ruggiero Biassono

PROMOZIONE BIASSONO • Alessandro Ruggiero, nuovo allenatore dei rossoblù

Nelle ultime due settimane è stata la questione che ha centralizzato ogni discorso, e probabilmente è destinata a farlo anche nei prossimi giorni, ma perché adesso è tempo di voltare pagina. Dopo il triplice addio del dg Alessio Sangalli, dell'allenatore della prima squadra Gabriele Avella e di quello dell'Under 19 Alessandro Vittoriano, a Biassono si pone la prima pietra di una nuova era: le redini della Promozione vanno nelle mani di Alessandro Ruggiero. L'ex tecnico dell'Ausonia, esonerato a inizio novembre dopo la sconfitta nello scontro diretto con il San Biagio nonostante gli ottimi risultati di ottobre con Barona, Scannabuese e Pozzuolo, riceve così in eredità una squadra al centro del mercato in uscita, ma pronta a rimboccarsi le maniche per lasciarsi tutto alle spalle.

VOGLIA DI FARE

È quella che traspira dalle parole di Ruggiero, e quella percepita dall'allenatore nell'ambiente rossoblù. «Per quello che ho letto mi aspettavo di trovare una situazione veramente disastrosa. Pensavo fosse una questione di soldi, che in questa categoria è la cosa peggiore che possa succedere, invece non è così. - dichiara la nuova guida dei brianzoli, che continua - Siamo in difficoltà solo numericamente a livello di rosa, però dal punto di vista societario siamo saldi dopo lo tsunami che ci ha colpito. Secondo noi la situazione si è ingigantita troppo per quello che è realmente successo, ma ormai è andata così. Siamo economicamente forti e stiamo cercando di fare un mercato importante. C'è voglia di ripartire». Una volontà che emerge anche dai piani del club: «Non siamo allo sbando, stiamo bene, tant'è vero che abbiamo in programma di rifare il campo sintetico a 11. La situazione economica è importante, dobbiamo solo sistemare la rosa».

A proposito del gruppo, l'impatto con i giocatori è subito stato positivo per Ruggiero, spettatore del grande pareggio conquistato dal Biassono contro una Casati Arcore in lotta per il secondo posto. «Ho trovato una squadra molto giovane, ma con grande voglia. Abbiamo provato a convincere a rimanere alcuni ragazzi, che sono stati disponibili a dialogare e si sono dimostrate delle persone per bene, però per loro quello che è successo è una cosa importante. - spiega il tecnico, che sull'aver accettato una sfida dall'esterno così complicata aggiunge - Ero fermo dopo l'esperienza non positiva con l'Ausonia (a secco di punti nelle tre giornate successive al suo esonero) e pensavo che questo fosse un modo per rilanciarmi. Sono arrivato un po' tardi e ormai era difficile tenere alcuni giocatori, però ho trovato un gruppo sano».

Una nuova avventura che inizierà ufficialmente domenica a Menaggio, dove il Biassono affronterà un avversario penultimo in classifica, ma reduce da due risultati utili consecutivi, gli unici fin qui collezionati. Un match che potrebbe dunque essere insidioso, soprattutto con una rosa che deve ancora prendere forma. Normale dunque che per Ruggiero la priorità non siano gli aspetti tattici: «Lavoreremo sulle motivazioni intrinseche, dobbiamo compattarci perché per ora siamo molto giovani, però ieri in allenamento ho trovato un gruppo motivato».

UNO SGUARDO AL MERCATO

 

Parlare di nomi in entrata per i brianzoli è forse un po' precoce, anche se le intenzioni sarebbero quelle di investire su giocatori d'Eccellenza e Promozione. Ciò che tiene banco è invece la situazione uscite. Ieri è arrivato il saluto sui social di Stefano Papapicco, capitano e giocatore di spicco del Biassono da ormai 5 anni, culminati con i 14 gol da centrocampista della scorsa stagione. Numeri e prestazioni che hanno mosso l'interesse di tantissimi club per il classe 1996, che sembrerebbe aver fatto la sua scelta sposando la causa Arcellasco, società di Erba in lotta per la salvezza in Eccellenza - che dovrebbe riabbracciare anche Davide Giugliano, in partenza dalla Base 96, dove era arrivato quest'estate salutando proprio i biancorossi.

Tornando a Biassono, al centro del mercato sono tanti i nomi delle colonne portanti che hanno contribuito a far passare i brianzoli dalla Prima Categoria ai playoff di Promozione dell'anno passato. Uno su tutti quello di bomber Fabio Lucente, che secondo alcune indiscrezioni sarebbe vicino all'Universal, anche se negli ultimi giorni si è parlato di un interesse di GrentArcadia (in pressing anche sul 2001 Cristian Lanzo, per il quale sembra sfumata la pista Lentatese, mentre resta quella che porta al Lesmo) e Costamasnaga, che proprio con i rossoblù avrebbe invece già chiuso gli acquisti del difensore Giampaolo Chiodo e del centrocampista Simone Ceppi (per i lecchesi in arrivo anche Luca Proserpio, classe 2002 della Cisanese). Un reparto quello offensivo che potrebbe vedere in partenza anche Manuel Stefanoni, nel mirino della Pontelambrese, e Luca Lovece, destinato alla Pro Lissone

Nelle retrovie, invece, sarebbero pronti con le valigie in mano William Meroni, classe '95 in orbita Lentatese, e Jacopo Triveri, classe '97 corteggiato dall'All Soccer. Proprio la formazione di Brugherio sarebbe poi tra le papabili destinazioni di Daniele Gallizzi, classe '03 dei rossoblù sul quale ci sarebbe anche la Concorezzese. Sempre in difesa è da capire poi il futuro di Pietro Valtorta, terzino classe 2004 del Biassono per il quale starebbero suonando le sirene dell'Eccellenza, con una Leon in prima linea per prenderlo, ma occhio anche al Muggiò.

Chi, infine, dovrebbe rimanere a disposizione di Ruggiero sono giovani come Matteo Amadasi e Mattias Napolitano, classe '04 che potrebbero così costituire le basi di partenza del rinnovato progetto dei brianzoli, pronti a lasciarsi alle spalle la tempesta delle ultime settimane per navigare verso lidi più tranquilli con il loro nuovo capitano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter