UNDER 19 POZZUOLO • Lorenzo Di Cianno, tra i migliori in campo
Rotonda vittoria casalinga del Pozzuolo, riuscito a sconfiggere con un netto 3-0 un AlbinoGandino reduce dalla sconfitta interna di settimana scorsa al cospetto della Leon: la straordinaria doppietta di Di Cianno nel primo tempo e l'eurogol di Pasquariello nella ripresa regalano ai ragazzi di Della Sala tre punti fondamentali per restare attaccati alle formazioni di testa e lasciarsi alle spalle gli ultimi due pareggi che ne avevano frenato l'ascesa in classifica.
DI CIANNO SHOW: IL POZZUOLO È SUBITO AVANTI
Ci mette poco il Pozzuolo di Della Sala a sbloccare la partita: disposti con il classico 4-3-3, i padroni di casa riescono subito a sbloccare la partita con Di Cianno, abilissimo a sfruttare al meglio il recupero in mezzo al campo di Conti che dà il via alla ripartenza bianconera, conclusasi con il chirurgico diagonale all'angolino del centravanti del Pozzuolo. La rete arrivata dopo appena 4 minuti dà al Pozzuolo ulteriore brio per provare a mettere alle corde gli ospiti: dopo un prolungato palleggio nella metà campo avversaria, i ragazzi di Della Sala vanno nuovamente al tiro al 12' con Pasquariello, il cui destro dai 25 metri si perde però alto di pochissimo. Il raddoppio, però, è soltanto rimandato per una questione di pochi secondi: un fallo in attacco commesso dall'AlbinoGandino regala al Pozzuolo un calcio di punizione di cui si incarica Migliore. Il centrale bianconero è semplicemente straordinario nel calibrare un millimetrico lancio all'indirizzo del solito Di Cianno, che, elusa con un bruciante scatto la poco convinta marcatura dei centrali bergamaschi, supera con un pregevole scavetto mancino un Vailati non impeccabile in uscita. Neanche la rete dello 0-2 riesce a scuotere l'AlbinoGandino, totalmente in balia degli scatenati avversari: dopo il tris sfiorato da Di Cianno al 26' con un colpo di testa largo di un soffio sul corner di Pasquariello, è proprio il numero 10 bianconero a tentare nuovamente il jolly al 31', terminato alto di pochissimo. Prima del duplice fischio di Villarà c'è ancora tempo però per due occasioni: dopo il provvidenziale intervento di Kasse, decisivo nel negare a Di Cianno la tripletta da pochi passi, è Vailati a esibirsi in un plastico quanto difficile intervento per togliere dall'angolino basso il destro a giro di Pasquariello al 38', l'ultima occasione di un primo tempo in cui è apparso evidente il divario tecnico, tattico e atletico tra le due formazioni.
LA CHIUDE PASQUARIELLO
L'arrembante Pozzuolo che aveva iniziato al meglio la partita non riesce, almeno nelle prime fasi del primo tempo, a dare continuità alla grande prestazione sin lì dimostrata: complice anche lo svantaggio, l'AlbinoGandino lancia un forsennato assalto al fortino bianconero, senza però mai riuscire a trovare né lo spazio né i varchi necessari per poter mettere in difficoltà Horbeek, spettatore non pagante nel match. I padroni di casa, però, riescono a riprendersi progressivamente col passare dei minuti e a sfiorare la rete del tris in ben due occasioni: in entrambi i casi, però, Di Cianno, assistito sempre da un superlativo Lesmo, colpisce soltanto l'esterno della rete. Ci pensa dunque Pasquariello al 20' a mettere in cassaforte il match: ricevuta palla dallo stesso centravanti bianconero, il numero 10 si inventa un destro a giro dalla trequarti che batte un incolpevole Vailati. Riottenuto finalmente il totale controllo della partita, il Pozzuolo sfiora la rete del poker con Migliore di testa su corner del solito Pasquariello e, soprattutto, con Pinto che, al 40' fa partire un mancino da distanza siderale stampatosi in pieno sulla traversa. Solo nel finale il Pozzuolo trema quando Horbeek si lascia scappare una insidiosa conclusione dal limite di Provera, per poi riscattarsi sulla doppia ribattuta dello stesso numero 16 bergamasco e mantenere dunque sul 3-0 il risultato di un match che regala al Pozzuolo il quinto posto solitario.
IL TABELLINO
POZZUOLO-ALBINOGANDINO 3-0
RETI: 4' Di Cianno (P), 13' Di Cianno (P), 20' st Pasquariello (P). POZZUOLO (4-3-3): Horbeek 6, Cesare 6, Lesmo 7, Conti 6.5, Migliore 7 (34' st Rossi sv), Fumagalli 6.5, Misani 6 (1' st Cecchetti 7), Piccioni 6 (25' st Astolfi 6), Di Cianno 8.5 (27' st Pastori 6), Pasquariello 7.5 (37' st Necchi sv), Pinto 6.5. A disp. Fasiello, Bruno, Redaelli. All. Della Sala 7.5. Dir. Redaelli. ALBINOGANDINO (4-3-3): Vailati 6, Stanzione 6, Ghisleni 6, Maffeis 5.5 (5' st Terefenko 6), Kasse 6.5, Vedovati 5.5, Marchesi 5.5 (10' st Aldeghi 6), Mologni 6, Gallizioli 5.5 (43' st Omari sv), Imberti 6.5 (30' st Bertocchi sv), Persico 5.5 (23' st Provera 6). A disp. Lenzi. All. Astolfi 5.5. ARBITRO: Villarà di Monza 6.5. AMMONITI: Pinto (P), Piccioni (P), Misani (P).
LE PAGELLE
POZZUOLO
Horbeek 6 Spettatore non pagante del match, si dimostra attento nelle uscite. Cesare 6 Tempestivo nelle chiusure ed efficace nelle uscite palla al piede, dopo un ottimo primo tempo risulta meno brillante nella ripresa. Lesmo 7 Controlla alla perfezione Marchesi fornendo sempre il suo apporto in fase offensiva, dove si dimostra praticamente immarcabile. Conti 6.5 Partita dopo partita sembra avere ritrovato definitivamente il ritmo della stagione scorsa: metronomo del centrocampo del Pozzuolo, dà equilibrio e solidità alla manovra. Migliore 7 Vive un pomeriggio piuttosto tranquillo ma si conferma come al solito la colonna portante della Juniores bianconera. Mezzo voto in più per il perfetto assist con cui scatena la corsa di Di Cianno in occasione del raddoppio del Pozzuolo. (34' st Rossi sv) Fumagalli 6.5 Riesce a inserirsi perfettamente nel reparto difensivo dei suoi, mettendosi in evidenza con un paio di chiusure importanti. Misani 6 Poco cercato dai compagni, riesce sì in un paio di buone iniziative sulla destra ma senza riuscire a incidere come suo solito. 1' st Cecchetti 7 Entra col piglio giusto e riesce a mettere costantemente in difficoltà la difesa bergamasca tra finte e accelerazioni improvvise, sfiorando anche la rete in un paio di occasioni. Piccioni 6 Fa il suo in mezzo al campo senza commettere errori, ma anche lui appare meno in spolvero rispetto alle recenti uscite. (25' st Astolfi sv) Di Cianno 8.5 Quando viene lanciato in profondità, per i centrali avversari c’è ben poco da fare: una doppietta di astuzia e caparbietà e il perfetto assist per il tris di Pasquariello, numeri che confermano per l’ennesima volta come il bomber bianconero possa fare la differenza, che sia Under 19 o Prima Squadra. (27' st Pastori sv) Pasquariello 7.5 Dopo un paio di prestazioni i meno brillante del solito torna a prendersi la scena con una prestazione di altissima fattura: si piazza sulla trequarti ospite, incantando tra dribbling sopraffini, assist al bacio e la prodezza con cui chiude definitivamente la partita. (37' st Necchi sv) Pinto 6.5 Recupera palloni su palloni in mezzo al campo e mostra diversi spunti interessanti partendo da lontano ed è solo una traversa nel finale a negargli quello che sarebbe stato l'eurogol per il 4-0 del Pozzuolo. All. Della Sala 7.5 La grande prestazione mostrata oggi dai suoi ragazzi dimostra per l'ennesima volta che la classifica del suo girone è bugiarda: il suo Pozzuolo mostra un gioco frizzante e propositivo, dimostrandosi anche piuttosto solido in fase difensiva. Unico neo: il solito blackout nelle prime fasi della ripresa, che tuttavia in questo caso non ha alcuna conseguenza ai fini del risultato.
ALBINOGANDINO
Vailati 6 Non impeccabile in occasione del bis di Di Cianno, compie un paio di interventi decisivi per limitare il passivo. Stanzione 6 Contiene bene gli avversari sull'out di destra, provando un paio di spunti in fase offensiva. (30' st Bertocchi sv) Ghisleni 6 Soffre Misani quando viene puntato, ma disputa comunque una buona prestazione a livello difensivo che gli vale la sufficienza. Maffeis 5.5 Lotta in mezzo al campo ma soffre le incursioni di Conti e degli altri centrocampisti. 5' st Terefenko 6 Recupera diversi palloni in mezzo al campo e riesce a collegare piuttosto bene i due reparti. Kasse 6.5 Si perde Di Cianno in occasione della rete del raddoppio; col passare dei minuti, però, il capitano dell’AlbinoGandino riesce a riprendersi progressivamente e a vincere pressoché tutti i duelli in cui viene impegnato. Vedovati 5.5 Spesso in difficoltà quando puntato da Di Cianno e Pasquariello, non riesce nel complesso a dare solidità al suo reparto difensivo. Marchesi 5.5 Parte bene con un paio di iniziative sulla trequarti ospite poi si spegne progressivamente col passare dei minuti. 10' st Aldeghi 6 Partecipa anche lui al forcing nella ripresa. Mologni 6 Si dedica principalmente alla fase difensiva, combattendo in mediana e limitando piuttosto bene un cliente scomodo come Piccioni. Gallizoli 5.5 Si muove bene in area ma viene controllato senza particolari patemi dai difensori del Pozzuolo. (43' st Omari sv) Imberti 6.5 Centrocampista tecnico e dinamico, le occasioni migliori che l’AlbinoGandino riesce a creare passano soprattutto da lui. Persico 5.5 Dopo un primo tempo opaco prova un paio di fiammate nella ripresa senza però sfondare particolarmente. 23' st Provera 6 Entra riuscendo a dare maggiore brio e vivacità alla manovra offensiva. All. Astolfi 5.5 Al suo AlbinoGandino oggi è mancata una vera e propria idea di gioco: la squadra, lenta e poco propositiva nel primo tempo, riesce sì a reagire con carattere e determinazione nella ripresa senza però riuscire a trovare, anche dopo l'ingresso dei subentrati, il giusto assetto per poter ribaltare la sfida.
ARBITRO
Villarà di Monza 6.5 Direzione di gara piuttosto semplice per il fischietto monzese, preciso e puntuale nella gestione dei falli e la conseguente assegnazione dei cartellini.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia Scuola CalcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96