Cerca

Eccellenza

Dopo Toro e Juve sono il simbolo della città: vittoria pesante per inseguire un sogno sportivo

Domato il Drago in casa: la doppietta del bomber lancia i granata verso le alte vette del girone

VANCHIGLIA PRO DRONERO ECCELLENZA PIEMONTE PALUMBO BISSACCO

VANCHIGLIA PRO DRONERO ECCELLENZA PIEMONTE: Palumbo chiama la zona playoff, Bissacco se la gode: il Vanchiglia scala ancora posizioni

E anche il Drago è stato domato. Il Vanchiglia vince una partita tirata e delicata in casa contro un'agguerrita Pro Dronero: alla banda di Binandeh basta il 2-1, con due gol siglati entrambi da un super Palumbo nella ripresa, per risolvere la pratica e accorciare sulle dirette contendenti ai playoff, rallentate da delicati scontri diretti.

Continua la striscia positiva dei granata torinesi, che si fa di 6 risultati utili di fila: il Vanchiglia non perde da metà ottobre (in casa del Moretta), riuscendo a mandare in archivio tante partite delicate, tutte senza perdere. Altro KO per la Pro Dronero di Caridi: una stagione fino a qui difficile, con 7 sconfitte in 13 gare e una zona playoff sempre più irraggiungibile.


LA PARTITA

BISSACCO (QUASI) COME MASCARA

Risalire in classifica per puntare forte agli obiettivi di inizio anno: Vanchiglia e Pro Dronero si sfidano per trovare e mantenere la continuità dei risultati. Imbattute entrambe da 4 partite, a servire davvero a Binandeh e Caridi è una vittoria per rimettersi sotto in vista di un posto ai playoff, decisamente più distante per i Draghi dopo il complicato inizio di stagione. 4-3-1-2 scelto da Binandeh, con Re che agisce da trequartista dietro a Simonetti e Palumbo; 4-2-3-1 per la Pro Dronero, con la difesa a 4 che ultimamente sta dando garanzie ai biancorossi.

Primo tempo tiratissimo, avaro di occasioni e ricco di contrasti e lotte in mediana. Con i reparti avanzati annullati dalle difese avversarie a spiccare sono i centrocampisti, battaglieri e pronti a metterci la gamba quando serve. Eppure, per veri e propri sussulti per gli spettatori in tribuna, bisogna aspettare addirittura il 23’, quando Simone Bissacco si inventa un tiro favoloso da centrocampo che per davvero pochi centimetri non va ad insaccarsi direttamente all’incrocio. Una perla rara, ma che è emblematica per l’andamento della partita: Zamariola e Giaccardi di fatto inoperosi, ma bravi ad orchestrare dalle retrovie le linee arretrate. Ancora dai piedi di Bissacco nasce la seconda mattonella buona per il vantaggio del Vanchiglia, con una punizione tagliata da sinistra al 29’ che pesca Palumbo in area, ma il suo piattone, nonostante l’ottima posizione, finisce alto. L’occasione carica il numero 9 torinese, autore di una grande azione solitaria poco dopo e conclusa con un gran mancino a giro, uscito di un nulla alla destra del portiere.

La risposta della Pro Dronero arriva solamente al 35’, su un lancio in profondità perfettamente raccolto da De Peralta: l’esperto attaccante dei Draghi brucia in accelerazione Pia, entra in area, prova lo scavetto su Zamariola ma il portiere del Vanchiglia interviene alla perfezione. I ritmi accelerano e anche le chance per segnare aumentano: a dir poco clamorosa quella sui piedi di Re, bravo a raccogliere una palla spazzata male dalla difesa dronerese, ma la sua conclusione in area col mancino finisce a largo, complice una coordinazione dell’ex Chieri non ottimale. Ultimo lampo del primo tempo targato Benrhouzile, autore di una bella conclusione da fuori che costringe Zamariola alla sua parata più difficile della prima frazione.

MAGIC PALUMBO

Secondo tempo che vede la Pro Dronero più sul pezzo rispetto alla prima parte di gara: Draghi che sembrano aver riorganizzato le idee a dovere, provando da subito con Rrotani e Benrhouzile a lasciare il segno sulle corsie esterne. Non un compito semplice, visto che la difesa del Vanchiglia continua a rispondere presente, seppur con più affanno rispetto a prima. Eppure, il gol, lo trova il Vanchiglia per primo. Dopo aver subito per circa un quarto d’ora l’iniziativa degli ospiti droneresi la squadra di Binandeh passa: palla a sinistra per Selasi, gran cross dentro per Simonetti, che stacca alla grande impegnando Giaccardi in un miracolo clamoroso a mano aperta, ma sulla ribattuta di Palumbo non può far nulla. Vantaggio Vanchiglia e balzo in classifica, in virtù dei risultati favorevoli che proiettano il Vanchiglia, al momento del gol, al quinto posto a 3 lunghezze dalla vetta.

La reazione della Pro Dronero arriva, ma è troppo timida per impensierire nel concreto la retroguardia del Vanchiglia, apparsa di fatto mai in affanno. Neanche gli ingressi di Toscano e Culotta cambiano qualcosa nella squadra di Caridi, che pare ancora in affanno soprattutto in zona gol e senza reali vie d’uscita per pareggiare questa partita. Il Vanchiglia ne approfitta e al primo buco trovato in mezzo alla difesa della Pro Dronero punisce ancora con i due suoi attaccanti: filtrante al bacio di Simonetti da sinistra, inserimento perfetto di Palumbo e diagonale mancino implacabile, con tanto di doppietta personale. Gara in ghiaccio: il Vanchiglia si limita alla gestione della gara, riuscendo a creare anche qualche palla gol buona per calare il tris. Ma come una doccia fredda, ancor più fredda del gelo di dicembre, il Vanchiglia prende gol: un malinteso tra Espinoza e Zamariola permette a Galfrè di approfittarne in pressing, mettendoci lo zampino e riaprendo clamorosamente la partita. Minuti di recupero di fuoco, Binandeh mette Bagnulo per coprirsi a 5, ma c'è ancora tempo per i torinesi per il tris, con l'azione spettacolare del giovanissimo Schiavuzzi che, giunto in area, colpisce un clamoroso palo interno col mancino. 

Mattonella a tempo scaduto per Marco Caridi per centrare il pari, risponde Zamariola di piede, nell'ultimo intervento della partita: i tre punti arrivano, il Vanchiglia può esultare con un po' di inaspettata sofferenza.


IL TABELLINO

VANCHIGLIA-PRO DRONERO 2-1
RETI (2-0, 2-1): 19' st Palumbo (V), 34' st Palumbo (V), 45' st Galfrè (P).
VANCHIGLIA (4-3-1-2): Zamariola 6.5, Espinoza 6, De Vincentiis 6.5, Selasi 7, De Andreis T. 6.5, Pia 6.5, Bissacco 6.5, Mazza 6 (44' st Schiavuzzi sv), Palumbo 7.5, Re 6 (33' st Cavallo A. sv), Simonetti 7 (46' st Bagnulo sv). A disp. Godio, Pomella, De Andreis J., Lanzafame, Masante, Burnescu. All. Binandeh 7.
PRO DRONERO (4-2-3-1): Giaccardi 6.5, Rivero 5.5, Isoardi L. 6, Caridi 5.5, Rega 6, Bosio 6, Benrhouzile 6.5, Galfrè 6.5, Rrotani 6.5 (27' st Culotta 5.5), De Peralta 6, Tounkara 5.5 (27' st Toscano G. 6). A disp. Aimar, Belingandi, Boniello, Lardo. All. Caridi 6.
ARBITRO: Pagani di Alessandria 6.5.
COLLABORATORI: Popescu di Bra e Petracca di Cuneo.
AMMONITI: 26' st Selasi[03] (V), 36' st Bissacco (V), 37' st Toscano G. (P).


LE PAGELLE 

VANCHIGLIA

Zamariola 6.5 La solita gestione del reparto difensivo dalle retrovie: vero uomo squadra, quando chiamato in causa risponde presente con interventi precisi e non scontati
Espinoza 6 Una partita nel complesso positiva sulla corsia destra, ma in un paio di situazioni potrebbe rimanere più attento, su tutte in occasione del gol subito.
De Vincentiis 6.5 In rampa di lancio e in costante crescita, anche contro un avversario ostico come la Pro Dronero mostra un ottimo utilizzo dei propri mezzi in entrambe le fasi di gioco.
Selasi 7 Gara di livello assoluto: corre tantissimo, pressa sempre, sforna assist e si rende utile sia in difesa che in attacco. Equilibratore assolutamente indispensabile.
De Andreis T. 6.5 Ormai è una garanzia in mezzo alla difesa: con le tante assenze di giornata è compito suo guidare la difesa e lo fa con una gara di qualità, anche contro avversari esperti come De Peralta.
Pia 6.5 Stakanovista vero, seppur in apnea in un paio di azioni durante l'arco della gara sono più le note liete da evidenziare che quelle negative. Ottima gara in mezzo alla difesa.
Bissacco 6.5 Se avesse segnato con quel tiro da centrocampo sarebbe venuto giù tutto il Tallia. Poco importa, mette a referto la solita gara di pregevole qualità con pochissimi palloni sbagliati.
Mazza 6 Prima gara da titolare, in assenza di Bussi Binandeh sceglie lui in mezzo al campo. Seppur poco incisivo in attacco, si fa valere in fase di non possesso. (44' st Schiavuzzi sv)
Palumbo 7.5 Serviva un anno di rodaggio in Eccellenza per tornare ad avere una media gol simile a quella vista a Garino due anni fa. Letale in area piccola, preciso con i tiri da fuori: un ragazzo che continua a stupire partita dopo partita.
Re 6 Nuovo ruolo per l'ex Chieri, schierato questa volta come trequartista: si muove bene e ha anche qualche palla gol, sfruttata però male nonostante le grandi doti tecniche che possiede. (33' st Cavallo A. sv)
Simonetti 7 Quella con Palumbo è una gran coppia: si trovano bene e combinano con efficacia, riuscendo ad esserci dove l'altro non riesce ad arrivare. Ha grandi meriti per il primo gol, oltre che l'assist fantastico per il 2-0 sempre di Palumbo. (46' st Bagnulo sv)
All. Binandeh 7 La squadra viaggia, nonostante le assenze e nonostante tutte le difficoltà del caso: l'obiettivo playoff è anche quest'anno alla portata, ma un pensiero "losco" vedendo la vetta a -3 va fatto. Lui dirà sicuramente di no, ma siamo sicuri che in casa Vanchiglia un pensierino sta scattando.

PRO DRONERO

Giaccardi 6.5 La parata su Simonetti poco prima del primo gol di Palumbo è il suo miglior gesto tecnico della giornata. Un paio di interventi di livello che evitano un passivo più ampio.
Rivero 5.5 Dal suo lato passano più volte gli attaccanti del Vanchiglia, proprio come in occasione dei due gol subiti: giornata difficile soprattutto nel secondo tempo.
Isoardi L. 6 Tra tutti i difensori è quello che si comporta meglio: argina al meglio gli avversari, tenendo ben chiusa la corsia sinistra.
Caridi 5.5 Giornata di fatiche difensive nel corso di tutta la gara. Ha anche una palla gol invitante per timbrare il cartellino, ma spreca da posizione ravvicinata.
Rega 6 Anche per lui non una giornata semplice, ma gioca meglio del compagno di reparto marcando come meglio può le punte del Vanchiglia, specialmente nella prima frazione.
Bosio 6 Battaglia tra centrocampo e attacco, provando a lasciare il segno con un paio di inserimenti. Si accende solamente a sprazzi.
Benrhouzile 6.5 Tra i più in palla in maglia Pro Dronero, salta l'uomo in un paio di frangenti creando facilmente superiorità numerica. Altra prestazione di livello.
Galfrè 6.5 Sono un po' mancati i suoi colpi, visti solamente nel finale di partita con la rete che ha accorciato le distanze. Gara tra alti e bassi.
Rrotani 6.5 Insieme a Benrhouzile costituiscono le maggiori fonti di pericolo della Pro Dronero, soprattutto nell'inizio del secondo tempo. Buon passo e ottime combinazioni con i compagni di reparto.
27' st Culotta 5.5 Il suo ingresso doveva servire ad aumentare il peso offensivo della squadra, finisce tra le grinfie dei difensori del Vanchiglia, senza di fatto mai incidere.
De Peralta 6 Un paio di accelerazioni niente male, in grado di bruciare i centrali avversari per poi potersi presentare dalle parti di Zamariola. Secondo tempo opaco.
Tounkara 5.5 Tra gli elementi con più carte a disposizione per poter cambiare la partita, a parte un paio di passaggi interessanti non accende mai la luce.
27' st Toscano G. 6 Entra con il piglio giusto, facendo da collante tra difesa e centrocampo.
All. Caridi 6 Per le qualità di questa squadra la prova non è abbastanza valida per poter strappare una vittoria. Serve fare qualcosa in più, con la speranza che dal mercato arrivi qualche rinforzo utile alla causa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter