Cerca

Prima Categoria

I nerazzurri ripartono dal loro bomber: un gol nella ripresa regala una vittoria pesante

Dopo un primo tempo di pieno equilibrio i lupi trovano il vantaggio, i gialloblù non sfruttano la superiorità numerica e restano fanalini di coda del girone

COLLEGNO PARADISO, BACIGALUPO, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE,  NICOLO MONTANI

Collegno Paradiso Bacigalupo: il numero 9 regala tre punti ai nerazzurri

Lo scontro tra i fanalini di coda è decisivo per le due squadre, entrambe sono alla ricerca di un solo risultato per allontanarsi dalle zone calde della classifica e cercare una salvezza che è già difficile alla tredicesima giornata. La partita è stata equilibrata e combattuta per tutti i novanta minuti ma il Bacigalupo riesce ad espugnare il campo del Collegno Paradiso grazie al gol del suo numero 9. Il primo tempo ha mostrato le qualità di entrambe le squadre, abili nella costruzione del gioco ma imprecise nella trequarti avversaria per rendersi pericolosi. Nella ripresa i nerazzuri riescono a passare in vantaggio grazie allo zampino del loro bomber, restano in dieci per una doppia ammonizione e resistono all'avanzata dei padroni di casa per portare a casa tre punti d'oro per la classifica e per il morale collettivo.

LA PARTITA

EQUILIBRIO SUI DUE FRONTI

Il Paradiso arriva allo scontro diretto di bassa classifica nel migliore dei modi: tre punti contro il Cit Turin e tanta voglia di fare bene anche contro il Bacigalupo tra le mura di casa. I nerazzurri arrivano alla partita con 6 punti in classifica, uno in più dei gialloblù, e sono alla ricerca della seconda vittoria della stagione dopo quella contro l'Olimpica Grugliasco. I padroni di casa sono in piena crisi di risultati e si affidano ai giovani per incominciare il nuovo progetto: sono 8 i giocatori nati dopo il 2000 in campo nella gara di oggi, il 2007 Mattia Pittavino, nato e cresciuto nel vivaio, fa il suo esordio in prima squadra entrando nella ripresa. Anche il Bacigalupo ha molti giovani in campo, il più "anziano" è il classe '99 Nicolò Montani che guida l'attacco dei nerazzurri. La squadra di Minello parte subito forte e cerca di rendersi pericolosa dopo soli 7 minuti di gioco: Valerio Musio compie una buona incursione sulla fascia destra e serve un buon pallone in mezzo per Francesco Valentino che colpisce un difensore di casa con un destro forte verso la porta.

La reazione dei collegnesi arriva subito, la squadra di Chisari cerca di accorciare le distanze grazie a Gianluca Talarico, l'esterno si coordina nel migliore dei modi e con una mezza girata mette in difficoltà Victor Losano che deve respingere il pallone con un'ottimo intervento. Dopo pochi minuti sono i nerazzurri a cercare il vantaggio con uno schema da calcio di punizione: Gianluca Vita decide di battere il calcio piazzato con un passaggio corto per Andrea Puppione che centra la porta con una forte conclusione, è molto bravo Andrea Sandro Sprocatti che si abbassa e respinge il tiro con le gambe e nega la gioia del gol. Il Paradiso gioca meglio la prima metà della gara, il centrocampo pressa sulla linea di metà campo e i nerazzurri sono costretti a forzare i passaggi e sbagliare in fase di impostazione. Alessandro Chisari sceglie anche di invertire le due fasce, posiziona Emanuele Pirrello a destra ed è dal numero 10 che arrivano le azioni più pericolose. Il bomber della squadra con 8 gol all'attivo spreca due occasioni importanti in pochi minuti, una delle quali in solitaria davanti al portiere. Al 21' scatta sul filo del fuorigioco e si invola grazie alla sua velocità verso la porta ma sbaglia l'ultimo tocco di palla e il portiere nerazzurro riesce ad annullare il pericolo. Il Bacigalupo va in difficoltà ma quando riesce a superare il pressing gialloblù diventa un pericolo per la porta di casa: al 42' una buona azione di squadra permette a Silviu Nita di servire un buon pallone in mezzo a Nicolò Montani ma il colpo di testa del numero 9 si spegne sul fondo. Il primo tempo finisce 0-0, tante occasioni da ambo le parti ma poca concretezza sotto porta.

LA DECIDE MONTANI

La ripresa inizia con gli stessi 22 della prima metà di gara, il Paradiso ha bisogno di questa vittoria e cerca subito di rendersi pericolosa con la classe del suo esterno Gianluca Talarico che trova lo spazio per sfoderare un destro che mette in difficoltà l'estremo difensore nerazzurro. La partita si accende, ci sono ribaltamenti di fronte da entrambe le parti perchè le due compagini hanno la necessità di portare a casa i tre punti. Il Bacigalupo crea molto grazie agli esterni, Silviu Nita e Francesco Valentino supportano l'azione offensiva e sfornano dei buoni cross al centro dell'area che però è sguarnito e nessuno riesce a finalizzare in porta. Le difficoltà ci sono ma i nerazzurri riescono a passare in vantaggio grazie ad un buon dialogo dei due giocatori offensivi e ad una non perfetta respinta del portiere. Valerio Musio riesce a servire Nicolò Montani con un preciso colpo di testa al centro dell'area, il numero 9 riesce a coordinarsi e scaglia un destro potente verso la porta gialloblù. Il tiro è forte da pochi passi dalla porta, Sandro Andrea Sprocatti non riesce a respingere nel migliore dei modi e il pallone gonfia la rete. 1-0 Bacigalupo e secondo gol per il numero 9 che si trova nel posto giusto al momento giusto e porta in vantaggio i suoi al 12' della ripresa.

Il Paradiso cerca subito di rimediare allo svantaggio, il 2005 Riccardo Valenta sfiora il gol pennellando un destro a giro fuori di poco. Chisari prova il tutto per tutto, mette dentro il 2007 Mattia Pittavino e John Clintin per aggiungere fisicità alla fase offensiva e sfruttare le palle alte al centro dell'area. Sono ancora gli ospiti a spaventare la porta di casa, il destro di Gianluca Vita impegna Sandro Andrea Sprocatti che con una parata plastica manda il pallone in calcio d'angolo. Il Bacigalupo cerca di amministrare la partita ma si mette in difficoltà da solo grazie all'espulsione di Pietro Soardiil numero 8 nerazzuro prende il secondo cartellino giallo della partita e lascia i suoi compagni in inferiorità numerica per gli ultimi 15 minuti. Nonostante l'uomo in più il Paradiso non riesce a dominare il gioco, è la squadra di Minello a rendersi ancora pericolosa con una progressione di Francesco Valentino che non porta a nulla di concreto. I padroni di casa cercano l'ultimo assalto, una punizione allo scadere non viene concretizzata da Tommaso Pintor che non riesce a trovare il gol del pareggio all'ultimo respiro. 

La partita finisce 0-1, i gialloblù non riescono a ribaltare lo svantaggio e a trovare punti per smuovere la classifica. Il nuovo capitolo del Paradiso passa dai giovani, sono tanti e di qualità ma bisogna vedere se lo sono abbastanza per centrare una salvezza che ad oggi sembra difficile. Il Bacigalupo trova la seconda vittoria della stagione, sale a quota 9 punti e riesce finalmente a trasformare il bel gioco realizzato anche nelle scorse giornate in punti concreti per la salvezza.

IL TABELLINO

PARADISO-BACIGALUPO 0-1
RETI: 12' st Montani (B).
PARADISO (4-2-3-1): Sprocatti 6.5, Azzolina 6.5 (27' st John 6), Pintor 6, Gjeka 6 (22' st Pittavino 6), Contestabile 6, Arricale 6 (43' st Ossi sv), Talarico 6.5, Garzia 7 (10' st Mesiano 5.5), Carbonaro 6.5, Pirrello 6.5, Valente 6 (43' st Braconcini sv). A disp. Vecchiattini, Sorrentino, Imperatrice, Bellan. All. Chisari 6.
BACIGALUPO (3-4-2-1): Losano 6.5, Nita 6.5, Valentino 7, Cornelj 6, Canziani 6.5, Puppione 6.5, Macripò 6, Soardi 5, Montani 6.5 (25' st Mazniku 6.5), Vita 6.5, Musio 6 (24' st Mauro 6.5). A disp. Lo Buglio, Bianco, Saggese, Tourè, Yousef, Giovannelli, Terlizzi. All. Minello 6.5. Dir. Giovannelli.
ARBITRO: Fossat di Pinerolo 6.
AMMONITI: 28' Garzia (P), 30' Cornelj (B), 38' Soardi (B), 38' st Mesiano[00] (P), 46' st Nita[04] (B).
ESPULSI: 31' st Soardi (B).

LE PAGELLE 

COLLEGNO PARADISO

Sprocatti 6.5 Non preciso sul gol subito, la conclusione di Montani è molto ravvicinata e non riesce a respingerla con i pugni. Nelle altre occasioni è sicuro sulle uscite ed è decisivo su molti tiri nello specchio evitando un passivo peggiore.

Azzolina 6.5 Terzino destro di spinta, copre bene in fase difensiva e sale molto per accompagnare l'azione in avanti. Decisivo al 7' quando salva un tiro a botta sicura dei nerazzurri allontanando la sfera con la schiena.

27' st John 6 Entra a venti minuti dalla fine per cercare il gol del pareggio, punta fisica e alta ma  riceve pochi palloni giocabili e non riesce a lasciare il segno.

Pintor 6 Prova ad avanzare per creare superiorità numerica ma gli ospiti reggono bene e gli concedono pochi spazi. Nei primi minuti dialoga bene con Pirrello sulla fascia, nella ripresa sale per aiutare i suoi e gioca molti palloni in verticale. In pieno recupero cerca il gol del pareggio ma sceglie il palo sbagliato e la sua punizione viene neutralizzata dall'estremo difensore senza difficoltà.

Gjeka 6 Il 2005 si abbassa molto per costruire il gioco e trasformare l'azione in chiave offensiva. Assieme a Garzia fa da diga e blocca l'avanzata nerazzurra.

22' st Pittavino 6 Il classe 2007 è cresciuto nel vivaio gialloblù e fa l'esordio in prima squadra, gioca a centrocampo e si propone più volte in avanti cercando dei compagni al centro dell'area. Speriamo che sia la prima di tante partite con la sua squadra.

Contestabile 6 Il ragazzo è 2005 ma gioca una partita pulita in fase difensiva, regge bene dietro e limita gli attaccanti avversari. Esce bene palla al piede e cerca l'apertura sulle due fasce per dare ampiezza alla squadra.

Arricale 6 Da battaglia in ogni zona del campo, da del filo da torcere a Montani e aggiunge un pò di esperienza al reparto difensivo.

43' st Ossi sv

Talarico 6.5 Parte alto a destra nel tridente di centrocampo, è il più propositivo con la palla al piede e punta gli avversari ogni volta che ne ha la possibilità. Sfiora il gol nei primi minuti con una girata neutralizzata dal portiere nerazzurro e si sposta sulla sinistra per colpire la difesa e trovare più spazio. Nella ripresa opta per delle conclusioni da lontano per cercare il gol e finisce la partita sulla fascia destra per servire dei palloni interessanti in mezzo all'area.

Garzia 7 Classe '04 realizza una partita di grandissima qualità, gioca a fianco di Gjeka e recupera tutti i palloni che gli passano davanti. Gioca in anticipo sugli avversari e rende efficace il pressing della squadra, entra in modo deciso su ogni contrasto nonostante l'ammonizione ricevuta dopo mezz'ora dall'inizio.

10' st Mesiano 5.5 Entra ad inizio ripresa, si piazza davanti alla difesa e fa tanta legna. Rimedia in pochi minuti un cartellino giallo e non riesce ad aumentare la qualità del gioco di casa.

Carbonaro 6.5 Il capitano lotta su ogni duello fino al novantesimo, corre molto e fa a sportellate con i difensori avversari per recuperare palla commettendo anche qualche fallo. Si posiziona dietro alla punta e si propone per ogni pallone della squadra facendo da sponda con i compagni.

Pirrello 6.5 Uno dei più propositivi in fase offensiva, parte sulla sinistra ma dopo pochi minuti si sposta sulla fascia di destra per sfruttare al meglio la sua velocità. Nel primo tempo si divora due gol davanti al portiere, nella ripresa si perde un pò e non riesce a trovare il guizzo per il pareggio.

Valente 6 Unica punta nel gioco dei gialloblù, nel primo tempo non riesce a buttare in porta la respinta del portiere dopo la conclusione di Talarico. Viene servito poco dai compagni e nella seconda parte di gara cerca più volte la conclusione in porta ma è poco preciso.

43' st Braconcini sv

All. Chisari 6 I suoi giovani giocano un buon primo tempo in cui non sfruttano le occasioni create in contropiede e non riescono a portarsi avanti. La reazione dopo il gol c'è stata ma non sono riusciti a sfruttare la superiorità numerica per trovare la rete del pareggio.

BACIGALUPO

Losano 6.5 Da sicurezza ai suoi compagni difendendo la porta per tutti i novanta minuti e trovando un clean sheet importante per la classifica. È decisivo nel primo tempo con un doppio intervento nei primi minuti e nella ripresa con delle parate plastiche per chiudere la saracinesca.

Nita 6.5 Gioca come esterno sinistro a centrocampo, sale molto oltre la linea di metà campo per servire palloni al centro dell'area. Corre per tutti i novanta minuti e usa la sua fisicità per rendere la vita difficile agli esterni gialloblù.

Valentino 7 Come Nita gioca alto sulla destra, gioca un'ottima partita in fase di impostazione e anche in fase difensiva coprendo bene su Talarico. Sfiora il gol ad inizio partita colpendo la schiena di un difensore avversario e al 40' della ripresa ha ancora le forze per fare una progressione da centometrista per tagliare tutto il campo ed arrivare fino in porta.

Cornelj 6 Gioca a destra nella difesa a tre, roccioso in fase di chiusura e usa l'esperienza giocando anticipo per limitare l'offensiva avversaria. Qualche volta va in difficoltà con gli esterni gialloblù ma riesce a rimediare in copertura.

Canziani 6.5 Centrale che limita i guizzi di Valente, lo costringe a giocare spalle alla porta e lo mette spesso in difficoltà. Svetta di testa e aiuta i suoi rimediando agli errori dei compagni.

Puppione 6.5 Solido in fase difensiva e pericoloso anche in avanti, realizza uno schema con Vita per una punizione velenosa che impegna l'estremo difensore gialloblù. Nella ripresa amministra la retroguardia e respinge senza troppi pensieri ogni pallone che passa dalle sue parti.

Macripò 6 Intercetta molti palloni e vince diversi rimpalli, nel primo tempo va in difficoltà sul pressing degli avversari perdendo qualche pallone di troppo. Nella ripresa accompagna l'azione in avanti ed è più ordinato e preciso.

Soardi 5 Si posiziona davanti alla difesa per legare le due metà del campo ma è lento con il pallone tra i piedi e perde molte palle soffrendo il pressing dei padroni di casa. Si fa ammonire nel primo tempo per non avere i parastinchi e nella ripresa lascia i suoi compagni in inferiorità numerica per aver rimediato un'altro cartellino giallo.

Montani 6.5 È l'unica punta di riferimento della squadra e viene servito poco dai compagni perchè è spesso accerchiato dai difensori di casa. Nel primo tempo non riesce a concretizzare le azioni create, spara alto un colpo di testa dopo un'ottima azione di squadra. Senza il gol sarebbe stata una prestazione insufficente ma la rete che ha realizzato è fondamentale per la classifica e per i punti in questo momento della stagione, una mezza girata che buca letteralmente le mani del portiere.

25' st Mazniku 6.5 Gioca da punta, in pochi minuti lotta su tutti i palloni ed è utile per far salire la squadra e rallentare l'avanzata gialloblù.

Vita 6.5 Il più tecnico dei nerazzurri, si posiziona alle spalle di Montani e cerca di supportarlo con diversi palloni oltre la linea della difesa. Cerca più volte la porta da calci piazzati o sfruttando il suo destro a giro ma le sue conclusioni sono respinte dall'estremo difensore di casa.

Musio 6 Giocatore di qualità che serve l'assist di testa a Montani per trovare il gol dell'1-0. Nel resto della partita dialoga bene con i suoi compagni e preferisce servire le fasce piuttosto che cercare la conclusione in porta.

24' st Mauro 6.5 Entra a pochi minuti dal termine per dare freschezza e arginare l'avanzata gialloblù. Trova subito la conclusione verso la porta dopo il suo ingresso e quando la squadra rimane in 10 lotta su tutti i palloni e vince ogni contrasto.

All. Minello 6.5 I suoi ragazzi hanno giocato una buona gara rendendosi più pericolosi nel primo tempo ma non trovando il gol del vantaggio. Dopo la rete la partita sembrava sotto controllo ma l'espulsione di Soardi ha rimesso tutto in discussione. L'unico problema della squadra è la fase offensiva, l'area piccola è spesso vuota e i diversi cross degli esterni non vengono concretizzati da nessuno.

Arbitro Fossat di Pinerolo 6 Dirige una gara non difficile sul piano dei falli, non ha in pieno controllo la partita e sfrutta poco i cartellini per mantenere le redini della gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter