Promozione
03 Dicembre 2023
PROMOZIONE GIRONE E POZZUOLO • Lorenzo Di Cianno, entra dalla panchina e fa volare il Pozzuolo
Inutile girarci intorno: Lorenzo Di Cianno è l'uomo del momento. Dopo l'AlbinoGandino, è il Cinisello a cadere sotto gli implacabili colpi del centravanti bianconero che, subentrato nella ripresa, riesce a trovare l'1-2 decisivo per conquistare i tre punti. In mezzo, la rete di Sperti che sembrava aver riacceso la partita di un Cinisello, apparso oggi troppo timido e passivo per poter impensierire davvero un Pozzuolo oggi in grande forma.
Parte subito forte il Cinisello, deciso a lasciarsi definitivamente alle spalle la sconfitta interna contro la Scannabuese: schierati con un classico 4-3-3 gli ospiti, pur impostando un prolungato palleggio nella metà campo del Pozzuolo, faticano a trovare varchi nell'attenta difesa di Sottocorno, che sceglie invece di affidarsi al suo solito 3-5-2. È anzi il Pozzuolo, dopo 15 minuti dal fischio d'inizio a cercare un’improvvisa soluzione dalla distanza per sbloccare il risultato: Bottani recupera un buon pallone sull’out di sinistra, supera la metà campo, e, resistito alla carica dei difensori del Cinisello, appoggia all’indietro per Glionna, autore di un sinistro al volo da 40 metri che si perde alto di pochissimo. Nonostante sia il Cinisello a detenere maggiormente il possesso del pallone, è il Pozzuolo a sfiorare nuovamente il vantaggio tre minuti più tardi: azione in profondità impostata da Carnà e conclusa con un tocco all’indietro dello stesso numero 9 bianconero per Glionna, il cui mancino di prima intenzione viene però bloccato a terra dall’attento Brambilla. Eccezion fatta per un destro dalla distanza al 25’ di Napoli terminato sul fondo, è sempre il Pozzuolo a costruire le occasioni i più pericolose: 120 secondi dopo il tentativo del centravanti del Cinisello è infatti Bardelli a sfruttare un lancio di Mapelli dalle retrovie e a sfuggire a Comelli sulla sinistra, anche se il suo destro al volo si prima intenzione da posizione defilata trova soltanto l’esterno della rete. Solo al 31’ il Cinisello riesce a creare una ghiotta occasione poi non concretizzata: Migliore perde un sanguinoso pallone in mezzo al campo favorendo la ripartenza di Giambrone che, giunto al limite dell’area, preferisce tentare l’assist per l’accorrente Martirani piuttosto che cercare la soluzione personale. Il centrocampista rossoblu, però, fallisce malamente il passaggio, consentendo dunque a Sissa di recuperare e sventare il pericolo. È su questa occasione che, salvo un paio di angoli collezionati nel finale di tempo dal Pozzuolo, si chiude la prima frazione di gioco.
Al rientro in campo sembra ripetersi il copione del primo tempo: Cinisello in possesso del pallone e Pozzuolo guardingo a protezione della propria area di rigore. A differenza dei primi 45 minuti però, gli ospiti riescono a creare qualche pericolo in più, soprattutto sulle corsie laterali, senza però mai trovare il varco giusto per l'ultimo passaggio o per il tiro verso la porta di Alzani. Il Pozzuolo ha così modo di ricompattarsi e, forte dell'ingresso di Sozzi e Di Cianno per i deludenti Meroni e Carnà, può dunque avere maggiore velocità e fantasia in fase offensiva: è proprio Di Cianno a creare il vero pericolo della ripresa al 22', anche se la sua conclusione di prima intenzione su assist di Glionna viene però respinta da Brambilla. Il centravanti bianconero ha però modo di rifarsi tre minuti più tardi, trovando la rete che sblocca il risultato: l'azione nasce da un gran recupero di Sozzi in mezzo al campo, abilissimo a servire in profondità Glionna. Resistito alla pressione dei difensori ospiti, il numero 7 bianconero allarga per lo stesso Di Cianno, chirurgico nel battere Brambilla sul primo palo con una conclusione ravvicinata. Il vantaggio bianconero, però, dura poco: passano appena 4 minuti ed ecco che Berton riesce a inventarsi un traversone di 40 metri per Sperti che, liberissimo in piena area, batte di testa un incerto Alzani. Gli ultimi 15 minuti del match diventano letteralmente infuocati: e così, dopo un paio di conclusioni di Glionna terminate sul fondo, è ancora Di Cianno a fare esplodere Piazzale Nenni al 44', con un destro di collo pieno sotto la traversa che mette la parola fine su una sfida che regala ai ragazzi di Sottocorno tre punti fondamentali per risalire la china. Discorso inverso per il Cinisello, che pur restando in zona playoff, deve al più presto cercare una vittoria che manca ormai dal 12 novembre.
Pozzuolo-Cinisello 2-1 (0-0)
RETI: 25' st Di Cianno (P), 29' st Sperti (C), 44' st Di Cianno (P).
POZZUOLO (3-5-2): Alzani 6, Bardelli 6.5, Migliore 6, Meroni 5.5 (17' st Sozzi 7), Bottani 6.5, Sissa 6.5, Glionna 6, Mapelli 5.5, Carnà 5.5 (17' st Di Cianno 8.5), Brambilla S. 6.5, Magnifico 6. A disp. Nucera, Di Lauro, Poli, Gadda, Carbonara, Gioacchini, Solerio. All. Sottocorno 7.
CINISELLO (4-3-3): Brambilla L. 6, Berton 6.5, Comelli 6.5, Cesana 5.5, Siviero 6.5, Cantoni 6.5, Martirani 6 (20' st Tumiatti 6), Giambrone 6.5, Napoli 5.5, Valente 5.5 (17' st Morello 6), Sperti 6.5. A disp. Meneghel, Ercoli, Madonia, Colio, Valesi, Sapio, Lazzaro. All. Vianello 6.
ARBITRO: Tosi di Busto Arsizio 6.5.
COLLABORATORI: Besozzi di Varese e Sivverini di Monza.
AMMONITI: Cantoni (C), Di Cianno (P), Mapelli (P), Glionna (P).
POZZUOLO
Alzani 6 Spettatore non pagante del match nel corso del primo tempo, nella ripresa si dimostra sì efficace in alcune uscite ma appare tutt'altro che impeccabile in occasione del pareggio di Sperti.
Bardelli 6.5 Riesce a svolgere al meglio le due fasi e rendersi pericoloso soprattutto in fase offensiva, dove sfiora la rete in due occasioni.
Migliore 6 Alterna interventi tempestivi a qualche imprecisione di troppo, fortunatamente per lui senza conseguenze ai fini del risultato.
Meroni 5.5 Perde qualche pallone di troppo e fatica a imporsi nel centrocampo di Sottocorno. Nel complesso non riesce amai a dare quell’equilibrio che ci si aspetta da un giocatore delle sue qualità.
17' st Sozzi 7 Entra e dà una netta svolta alla partita: insuperabile in mezzo al campo, è lui a regalare a Di Cianno la palla del vantaggio.
Bottani 6.5 Solita prova difensiva accorta e senza fronzoli, con cui contribuisce a mantenere inviolata la rete del Pozzuolo.
Sissa 6.5 Per l’ennesima volta si conferma una garanzia per la difesa del Pozzuolo: sebbene viva un pomeriggio piuttosto tranquillo, vince tutti i contrasti in cui viene impegnato.
Glionna 6 Prestazione deludente per l’esterno bianconero, che, eccezion fatta per un paio di conclusioni dalla lingua distanza, non riesce pressoché mai a mettere in difficoltà i diretti avversari nei primi 45 minuti. Più propositivo nella ripresa, dove ha il merito di servire a Di Cianno la rete valevole per il momentaneo 1-0.
Mapelli 5.5 Ha sicuramente grande qualità tecnica ma al pari di altri uscite si limita a fare il compitino, senza perciò riuscire a rendersi efficace nella impostazione della manovra. In calo come altri compagni nel corso della ripresa.
Carnà 5.5 Qualche buona iniziativa a inizio partita e poco altro. La difesa di casa lo argina piuttosto bene.
17' st Di Cianno 8.5 È l'uomo in più del Pozzuolo: che sia in Under 19 o in Prima Squadra riesce sempre a fare la differenza. Immarcabile per i difensori del Cinisello, riesce a trovare una doppietta straordinaria che regala al Pozzuolo tre punti fondamentali in chiave classifica.
Brambilla S. 6.5 Nel primo tempo non tocca molti palloni, faticando dunque a rendersi incisivo, mentre appare sicuramente più brillante nella ripresa, dove mostra alcune giocate di qualità e dà anche una mano in fase di interdizione, recuperando un buon numero di palloni.
Magnifico 6 Si dedica principalmente alla fase difensiva, contribuendo a contenere al meglio i temibili attaccanti ospiti. In avanti, però, si vede relativamente poco.
All. Sottocorno 7 Ha il merito di trovare subito la prima vittoria da quando è tornato in panchina. Bravissimo a inserire al momento giusto Sozzi e soprattutto Di Cianno, veri e propri artefici della vittoria di oggi.
Brambilla L. 6 Attento quando viene chiamato in causa e incolpevole sulle reti subite, vive comunque un pomeriggio piuttosto tranquillo.
Berton 6.5 Pomeriggio di ordinaria amministrazione sulla destra. Mezzo voto in più per il perfetto assist con cui propizia la rete di Sperti.
Comelli 6.5 Terzino completo e dinamico, sempre attento a concedere pochissimi spazi a Glionna nonché pronto a creare superiorità in fase offensiva.
Cesana 5.5 Fatica a trovare la giusta collocazione tattica e non riesce a dare ordine e geometrie in mezzo al campo.
Siviero 6.5 Controlla al meglio Carnà dando anche una mano in fase di impostazione.
Cantoni 6.5 Si conferma un centrale solido ed efficace, abile a contenere al meglio gli attacchi del Pozzuolo.
Martirani 6 Si vede poco ma quando i compagni lo lanciano in profondità riesce sempre a creare qualche grattacapo alla difesa del Pozzuolo.
Giambrone 6.5 Centrocampista eclettico e dinamico, è il faro delle offensive del Cinisello.
Napoli 5.5 Prova a mettere in difficoltà gli attenti Sissa e Bottani partendo da lontano, ma a parte qualche giocata di alta fattura non riesce a combinare granché.
Valente 5.5 Qualche fiammata a inizio partita e poco altro.
Sperti 6.5 Controllato al meglio dai difensori del Pozzuolo, il numero 11 del Cinisello, con pochissimi palloni a disposizione, nel primo tempo non riesce mai a entrare in partita. Ha il merito però nella ripresa di farsi trovare al posto giusto al momento giusto in occasione della decisiva rete del pareggio.
All. Vianello 6 Il suo Cinisello ha indubbiamente qualità nei singoli e nel collettivo: mentre la fase difensiva appare sicura e ben rodata, c'è invece qualche perplessità in più sull'attacco, apparso oggi troppo lento e a tratti impreciso nell'impostazione della manovra offensiva.