Cerca

Promozione

Il sogno playoff continua: un eurogol del terzino regala tre punti pesantissimi

Successo che arriva dopo un secondo tempo folle, in cui i protagonisti sono i due portieri

Rivaletto Giglio Lentatese

PROMOZIONE LENTATESE • Samuele Rivaletto e Mattia Giglio, gli autori delle reti decisive per la vittoria dei padroni di casa

Continua a sognare la Lentatese, che si porta a casa la sfida contro il Valle Olona con un 2-1 pesantissimo, dopo un secondo tempo senza esclusione di colpi. A salire in cattedra, oltre a Rivaletto che si inventa il gol pazzesco che decide il match, sono i portieri. Griggio - al netto dell'errore grave sul gol del pari - e Thorn si prendono la scena con una sequenza infinita di interventi decisivi e, alla fine, a spuntarla sono i brianzoli.

LA SBLOCCA GIGLIO

La Lentatese terza in classifica ospita un Valle Olona in cerca di punti fondamentali per la salvezza. I padroni di casa di Valente si schierano con un offensivo 3-4-1-2, con Schiavo alle spalle di Giglio e Tallarita e il debutto nei tre di difesa del nuovo acquisto Bruzzese. 4-3-3 classico per Rovellini, con Clerici in mezzo al centrocampo e il tridente Petruzzellis-Propato-Nardone davanti. A partire meglio è la squadra brianzola con una delle solite scorribande di Malacarne, che mette in mezzo trovando una deviazione provvidenziale della difesa. Altra occasione di marca rossoblù al quarto d'ora, con Schiavo che obbliga Thorn a un grande intervento con una sassata dalla distanza. La compagine di Rovellini appare timida, affidandosi spesso al lancio lungo alla ricerca degli attaccanti ma faticando ad accompagnare l'azione, lasciando quindi, anche con discreta facilità, il pallino del gioco agli avversari. La prima risposta del Valle Olona arriva con Petruzzellis, che riceve da Nardone e prova un tiro da fuori che si spegne sopra la traversa. La prima occasionissima della partita capita sui piedi di Giglio, che riceve una spizzata perfetta di Tallarita su lancio di Griggio, ma a tu per tu con Thorn spara addosso all'estremo difensore. Alla seconda chance, però, l'attaccante ex Solaronon sbaglia: Ballabio trova un filtrante illuminante per Rivaletto, che arriva sul lato corto di sinistra e mette il pallone sul dischetto del rigore; il primo ad arrivare è proprio il numero 7, che di sinistro fulmina Thorn.

EUROGOL

Pronti, via, e subito la Lentatese trova il gol del 2-0, con Malacarne che ribadisce in porta una grande parata di Thorn su tiro di Giglio. Una gioia strozzata nella gola dei giocatori di casa, visto che l'arbitro annulla per fuorigioco del numero 2, lasciando dunque ancora tutto aperto. Il Valle Olona risponde con un gran tiro da fuori di Balconi, con Griggio che si supera e mette in corner e, sul suo sviluppo, Alessandro Clerici calcia a botta sicura trovando la respinta decisiva della difesa sulla linea di porta. Doppia chance incredibile per gli ospiti, che dopo aver rischiato di trovarsi sotto sfiorano il pareggio. Lo spavento però non ferma la Lentatese, che trova ancora Thorn sulla sua strada quando Ballabio calcia, ma il numero 1 dei varesotti si fa trovare pronto. Il Valle Olona, però, prende fiducia, sfiorando il pari sul ribaltamento di fronte, sempre con Balconi, che però trova il secondo grande intervento di Griggio, che mantiene i suoi in vantaggio con un riflesso prodigioso. A salire in cattedra nella ripresa sono, dunque, i portieri, tanto che Thorn al quarto d'ora toglie dalla porta una sassata di Giglio tenendo vivo l'incontro. Al 19' il numero 1 brianzolo, invece, si rende partecipe di un autentico miracolo: Quitadamo perde un pallone sanguinoso nella sua metà campo, Gabriele Clerici arriva sul fondo, mette in mezzo e trova Petruzzellis in area piccola, che conclude a botta sicura ma trova la porta sbarrata dall'estremo difensore. I padroni di casa al 25' hanno l'occasione per chiuderla: Malacarne conquista il pallone sulla sua tre quarti, scambia con Romano e si lancia a tu per tu con Thorn, ma davanti a lui gli calcia addosso con lo specchio scoperto, vanificando la chance per indirizzare - forse definitivamente - l'incontro. E come recita la legge non scritta del calcio, "gol sbagliato, gol subito": Griggio, che probabilmente è fino ad ora il migliore in campo insieme a Thorn, si addormenta sul pressing di Petruzzellis, che ribatte il tentativo di rilancio e la appoggia nella rete sguarnita. Pareggio che arriva - dunque - a un quarto d'ora dalla fine, con la Lentatese che un minuto dopo ha l'occasione per tornare sopra con Tallarita, che spizza di testa da dentro l'area piccola una punizione di Rivaletto ma conclude alto. Lo stesso Rivaletto poi si inventa un gol pazzesco poco dopo: su una punizione dalla metà campo il pallone arriva al limite dell'area, il terzino ex Meda si coordina e lascia partire una sassata che finisce sotto l'incrocio, imparabile per Thorn. La Lentatese ha poi la chance del 3-1, quando Giglio serve Galbiati, che salta Thorn e conclude a rete, ma capitan Clerici fa il miracolo sulla linea tenendo ancora accesa la fiammella della speranza. Ancora un salvataggio sulla linea al 45', questa volta di Propato, che con Thorn battuto salva tutto sul tentativo del solito Giglio. Si conclude così, dunque, un match senza senso: a godere è la Lentatese, che sale a +5 sul sesto posto; battuta d'arresto, invece, per il Valle Olona, che rimane in piena lotta per non retrocedere.

IL TABELLINO


LENTATESE-VALLE OLONA 2-1
RETI: 36' Giglio (L), 31' st Petruzzellis (V), 36' st Rivaletto (L).
LENTATESE (3-4-2-1): Griggio 7, Malacarne 7, Rivaletto 8, Quitadamo 6, Bruzzese 6.5, Cogotzi 6 (43' st Misuriello sv), Giglio 7, Ballabio 6.5, Tallarita 6 (36' st Talpo sv), Romano 6.5, Schiavo 7 (24' st Galbiati 6). A disp. Mauri, Saccullo, Giussani, Crepaldi, Rapuano, Morin. All. Valente 7.5.
VALLE OLONA (4-3-3): Thorn 7.5, Caprioli 5.5 (35' st Sozzi), Balconi 5.5, Moroni 6.5, Pagliari 6, Clerici A. 7, Clerici G. 6, Niakhasso 6.5 (12' st Valerio sv, 20' st Moschetto 6), Propato 6.5, Nardone 5, Petruzzellis 7. A disp. Croce, Castellazzi, Caltagirone, Rappa, Sassi, Zorzetto. All. Rovellini 6.5.
ARBITRO: Grandi di Bergamo 6.5.
COLLABORATORI: Lala di Cinisello Balsamo e Colombo di Como.
AMMONITI: Niakhasso (V), Moroni (V), Balconi (V), Romano (L), Quitadamo (L).

LE PAGELLE

LENTATESE

Griggio 7 Decisivo in tre situazioni nel secondo tempo, in cui salva il risultato con interventi prodigiosi. Commette però un errore gravissimo in occasione del pareggio del Valle Olona, che viene alla fine mitigato dalla vittoria.
Malacarne 7 Mette costantemente a ferro e fuoco la retroguardia avversaria, quando punta Balconi riesce a saltarlo sistematicamente. Trova anche il gol del 2-0 a inizio ripresa, ma viene annullato per presunto fuorigioco.
Rivaletto 8 Partita alla Theo per l'esterno ex Meda, che spinge con continuità nell'arco dei 90 minuti dominando la fascia e trovando l'assist per la rete di Giglio. Il gol vittoria, poi, è una vera e propria perla, un collo-esterno al volo che finisce dritto sotto l'incrocio.
Quitadamo 6 Tende ad essere un po' troppo falloso, ma fa il suo al netto di qualche imprecisione in fase difensiva.
Bruzzese 6.5 Appena arrivato alla corte di Valente e subito schierato titolare viste le assenze di Pignatiello, di Tommaso Meroni e del nuovo acquisto William Meroni. Il classe 2003 giganteggia sfruttando la fisicità, riuscendo spesso ad essere efficace in anticipo. Commette solo una sbavatura, quando sbaglia la lettura di un cross deviando male il pallone e lasciandolo a disposizione degli attaccanti varesotti, che però non sfruttano la chance.
Cogotzi 6 Da una sua uscita dalla difesa si origina la rete del vantaggio brianzolo. Per il resto partita solida, con poche sbavature. (43' st Misuriello sv).
Giglio 7 Oltre al grande lavoro in fase di costruzione dell'azione ha il grande merito di trovare l'1-0 che apre le danze, anche se pecca un po' di freddezza sotto porta.
Ballabio 6.5 L'1-0 nasce da una sua giocata nello stretto che lancia Rivaletto sulla fascia sinistra. Risulta fondamentale anche nei minuti conclusivi del match, con diversi palloni conquistati che spezzano ritmo e confidenza degli ospiti nel loro tentativo di recuperare il risultato.
Tallarita 6 Polveri bagnate nell'area avversaria, ma fa a spallate con i difensori per 80 minuti, sfiorando il gol appena dopo il pareggio e regalando un assist d'oro a Giglio nel corso del primo tempo, non sfruttato dal compagno. (36' st Talpo sv).
Romano 6.5 Metronomo del centrocampo, spesso trova la giocata giusta anche sotto pressione, uscendo dal pressing con il dribbling o il passaggio giusto per lanciare l'offensiva.
Schiavo 7 Imprendibile tra le linee, riesce sempre a mettere in grossa difficoltà il Valle Olona nella zona centrale del campo, con grandi filtranti e dribbling in spazi molto stretti.
24' st Galbiati 6 Ha sui piedi l'occasione del ko, ma Clerici gli nega la gioia con un clamoroso salvataggio sulla linea.
All. Valente 7.5 Il 3-4-1-2 messo in campo è efficace e le occasioni create sono molte, con più freddezza si starebbe parlando di una partita decisamente più tranquilla. La prestazione è estremamente positiva, così come la classifica che vede i brianzoli a due lunghezze dalla vetta.

L'11 schierato da Valente

VALLE OLONA

Thorn 7.5 Para tutto ciò che è parabile, e anche qualcosa che non lo è. Viene battuto solo da due tiri forti e angolati, impossibili da raggiungere.
Caprioli 5.5 Soffre molto le scorribande di Rivaletto, che quando scende sulla fascia risulta essere sempre pericolosissimo. (35' st Sozzi sv).
Balconi 5.5 Se in fase offensiva riesce a rendersi pericoloso in un paio di occasioni, con un Griggio monumentale a sbarrargli la strada, in difesa fatica molto, con Malacarne che gli va via con troppa facilità in diverse occasioni.
Moroni 6.5 Cerca di dare ordine e geometrie all'azione offensiva. Risultando decisivo in qualche occasione nello schermare le avanzate avversarie.
Pagliari 6 Partita d'ordine e con poche sbavature. Lotta con Tallarita riuscendo a limitarlo a lavorare spalle alla porta.
Clerici A. 7 Monumentale. Il capitano è tra gli ultimi a mollare, tanto che nel finale salva sulla linea un tiro a botta sicura di Giglio, che avrebbe sigillato il risultato.
Clerici G. 6 Regala una palla gol clamorosa a Petruzzellis, che si vede la strada sbarrata da Griggio. Per il resto partita d'ordine, con pochi spunti degni di nota.
Niakhasso 6.5 Un motorino che nell'ora in cui rimane in campo, non smette mai di dare dinamismo ai suoi, uno dei pochi positivi nel primo tempo degli ospiti. (12' st Valerio sv).
20' st Moschetto 6 Impreciso e poco propositivo, ma non commette errori gravi.
Propato 6.5 Non molla mai. Nel finale si rende protagonista di un ripiegamento difensivo clamoroso su Galbiati, murando un tiro sulla linea di porta.
Nardone 5 Dovrebbe essere l'uomo in più del Valle Olona, ma non si vede praticamente mai. Prestazione inconsistente, senza spunti e con diversi errori.
Petruzzellis 7 Dopo aver perso una volta il duello con Griggio, che salva su un suo tiro dentro l'area piccola, si vendica rubandogli il pallone in pressing e depositando in rete, trovando un gol che avrebbe potuto essere pesantissimo.
All. Rovellini 6.5 I suoi giocano un grande secondo tempo, concedendo sì qualcosa alla Lentatese, ma creando i presupposti per fare tre gol. È mancata la freddezza in area di rigore.

La squadra scelta da Rovellini

ARBITRO

Grandi di Bergamo 6.5 Deciso nei momenti più caldi della sfida, che non gli sfugge mai dalle mani. Manca, forse, un rigore per la Lentatese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter