Cerca

Promozione

La grande vendetta: dopo la cocente eliminazione in coppa i biancorossi si impongono nel derby

Una rete pesante per il nuovo acquisto lancia gli ospiti verso una vittoria importante in chiave salvezza. Padroni di casa sfortunati nel finale

VILLARBASSE UNION VALLESUSA PROMOZIONE PIEMONTE SIGNORIELLO (1)

VILLARBASSE UNION VALLESUSA PROMOZIONE PIEMONTE: Alberto Signoriello segna all'esordio in maglia Union Vallesusa

Un po' come in certi vecchi film d'azione in cui nel primo tempo non succedeva nulla, e poi il secondo era pieno di colpi di scena, anche il match tra Villarbasse e Union Vallesusa ha rispecchiato questa trama: primi 45 minuti sotto tono, ripresa spettacolare con 4 gol in 10 minuti, un espulso e una traversa dopo il 90' che avrebbe riscritto completamente la storia di questa partita. E invece alla fine ha vinto l'Union Vallesusa, forte delle sue maggiori sicurezze soprattutto in mezzo al campo, mentre a Villarbasse non possono far altro che un mea culpa per quanto concesso agli avversari. Il tecnico Bonafede è consapevole delle difficoltà, più di testa che fisiche, dei suoi ragazzi e ci vorrebbe una vittoria per potersi sbloccare. Che però non è arrivata nemmeno questa volta.


LA PARTITA

Solo un palo Rossi contro Blu, all'inizio sembra di vedere un calciobalilla, ma basta poco per vedere le differenze: con gli omini del calciobalilla non si possono fare le sovrapposizioni sulle fasce come fanno Signoriello e Romano per l'Union, e non è prevista nemmeno la presenza del fantasista dietro le punte, come Kasa, che giostra alle spalle di Mastrorosa e Calafiore, garantendo qualità e giocate. Il match però non decolla: si combatte molto in mezzo al campo, anche se al 5', Petrea, sugli sviluppi di una punizione, colpisce bene, Vecchiatini respinge sul palo e poi riesce a bloccare. È la prima e unica emozione del tempo. I padroni di casa ci provano con qualche tiro fuori misura, ma nel complesso, la prima frazione scorre via liscia sui binari dell'equilibrio.

Fuochi d'artificio La partita esplode dopo 5 minuti della ripresa, quando Signoriello s'incunea in area e di sinistro scaglia una bordata sul quale Vecchiatini non riesce ad opporsi. Il gol manda in crisi il fragile equilibrio della squadra di casa che 5 minuti dopo subisce il raddoppio con una ripartenza letale: Scapino lancia nello spazio Roggero che arriva fino in fondo, cross sul secondo palo dove Tabone non ha nessuna difficoltà ad insaccare. Partita chiusa? Neanche per sogno e sono gli stessi valsusini a riaprirla: su un innocuo pallone centrale, Cotterchio e Gandigliano pasticciano, Calafiore ringrazia e segna a porta vuota. E non è nemmeno passato un quarto d'ora! Al 16' l'Union ristabilisce le distanze: Scapino, gran partita la sua, se ne va sulla sinistra, arrivato sul fondo crossa a centro area, dove Perino di piatto è lesto ad insaccare. Entrambi i tecnici provano a cambiare per trovare idee nuove ed energie fresche, con scarsi risultati a dire il vero. Nel Villarbasse, quello che ci crede maggiormente è Kasa, che lotta su ogni pallone e prova a inventare giocate per sé o per i compagni. Impegno premiato poco dopo la mezz'ora, quando su un pallone che s'impenna ai limiti dell'area, ci prova con il sinistro al volo, pescando l'angolino basso. Manca un quarto d'ora, partita riaperta per cercare di ottenere anche solo un pari che potrebbe dare la scossa alla squadra di casa. L'uscita di Kasa, però, inaridisce il reparto offensivo, finché al secondo, degli otto minuti di recupero, su una punizione dalla destra Mastrorosa colpisce in pieno la traversa, confermando che in certi momenti anche la fortuna ti volta le spalle!


IL TABELLINO 

VILLARBASSE-UN.VALLESUSA 2-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3, 2-3): 5' st Signoriello (U), 12' st Tabone (U), 14' st Calafiore (V), 16' st Pereno (U), 31' st Kasa (V).
VILLARBASSE (4-3-1-2): Vecchiattini 6, Vassallo 5.5, Borin 5.5 (16' st Dalmasso 5), Maniscalco 6.5, Charrier 6, Miraglio A. 6.5, Garofalo 5.5, Fugalli 5.5 (16' st Zanella 5.5), Mastrorosa 6, Kasa 6.5 (38' st Nicosia sv), Calafiore 6 (26' st Pisano 5). A disp. Sandrini, Vazzano, Ruzza, Bertuzzi, Fraticelli. All. Bonafede 6. Dir. Cappelli.
UN.VALLESUSA (3-5-2): Cotterchio 5, Balestra 6.5, Signoriello 7.5, Roggero 7.5, Gandiglio 5.5, Petrea 6, Romano 6 (26' st Scrima 6), Pereno 6, Tabone 6.5 (16' st Daghero 5, 38' st Diabgate 5), Yannick 6.5, Scapino 7.5 (48' st Rizzo sv). A disp. D'Angelo, Agostino, Sumin, Ciancitto, Galia. All. Cortassa 6.5.
ARBITRO: Di Francesco di Pinerolo 7.
COLLABORATORI: Liuzza di Collegno e Santoro di Torino.
AMMONITI: Maniscalco (V), Calafiore (V), Romano (U), Scapino (U), Vassallo[03] (V), Petrea (U), Diabgate[04] (U), 44' st Diabgate[04] (U).
ESPULSI: 44' st Diabgate (U).


LE PAGELLE

VILLARBASSE

VILLARBASSE UNION VALLESUSA PROMOZIONE PIEMONTE FOTO VILLARBASSE (1)

VECCHIATTINI 6 Non ha colpe particolari sui gol, anche se sul primo si tuffa prima, lasciando la porta scoperta alla bomba di Signoriello.

VASSALLO 5.5 Qualche alto, ma anche molti bassi, perché fatica a coprire sulle punte che transitano dalle sue parti.

BORIN 5.5 Sulla fascia sinistra dovrebbe contribuire maggiormente alla manovra, invece resta un po' bloccato, subendo gli avversari (DALMASSO 5 In attacco non riesce a combinare nulla).

MANISCALCO 6.5 In mezzo al campo, si fa sentire sia nelle chiusure che nell'organizzazione del gioco.

CHARRIER 6 Gli attaccanti valsusini sono estrosi e mobili, lui li segue con attenzione, raramente sfuggono.

MIRAGLIO 6.5 Blocca Tabone soprattutto di fisico, poi aiuta anche a impostare.

GAROFALO 5.5 In mezzo al campo patisce sulle giocate della mediana biancorossa, in particolare Scapino.

FUGALLI 5.5 In mezzo al campo regge la pressione avversaria per un tempo, poi cala nella ripresa (17'st ZANELLA 5.5 Entra ma non si capisce bene per fare cosa, visto che in regia c'è già Maniscalco).

MASTROROSA 6 Per avere palloni giocabili spesso arretra, aiutando anche a centrocampo. La traversa gli nega un clamoroso pareggio.

KASA 6.5 Bravo a tener palla e a inventare sulla tre quarti, quando esce lui si spegne la luce per il gioco del Villar.

CALAFIORE 6 Sufficienza risicata per il gol che riapre il match, per il resto combina poco (25'st PISANO 5 In difesa non azzecca un intervento).

All. BONAFEDE 6 Non convincono i cambi, anche se in questo momento la squadra è fragile e fatica a mantenere la concentrazione per tutto il match.

 

UNION VALLESUSA

VILLARBASSE UNION VALLESUSA PROMOZIONE PIEMONTE FOTO UNION VALLESUSA (1)

COTTERCHIO 5 Al di là del pasticcio sul gol, si mostra insicuro in altre uscite (meglio nel finale) e nei rilanci.

BALESTRA 6.5 Disinnesca Calafiore senza particolari affanni.

SIGNORIELLO 7.5 Tira più lui in porta che gli attaccanti! Partendo da sinistra, o va sul fondo o si accentra come in occasione del gol che sblocca il match.

ROGGERO 7.5 Gestisce un duplice ruolo con grande classe: classico centrocampista davanti alla difesa, ma anche incursore rapido e letale, come in occasione del secondo gol.

GANDIGLIO 5.5 Pasticcia con Cotterchio in occasione del gol di Calafiore, poi difende con ordine, fino all'assedio finale.

PETREA 6 Sui palloni alti è imbattibile, in fase di impostazione invece...

ROMANO 6 Sulla destra spinge soprattutto nel primo tempo, senza però risultare mai pericoloso.

PERENO 6 Perfetto l'inserimento sul gol, poi non si nota molto, ma in mezzo al campo si fa sentire.

TABONE 6.5 Si muove su tutto il fronte offensivo per avere palloni giocabili e per sfuggire ai marcatori di casa. Perfetto il movimento sul secondo gol (17'st DAGHERO 5 Gioca 20 minuti senza convincere Cortassa che non si fa scrupoli nel cambiarlo, 38'st DIABAGATE 5 Rimedia due gialli in 6 minuti, se non è record poco ci manca).

SOUCK INACK 6.5 Con il pallone tra i piedi sa sempre cosa fare, anche se come punta dovrebbe giocare più vicino alla porta.

SCAPINO 7.5 Nel centrocampo valsusino è l'elemento più tecnico e vivace. S'inserisce, inventa, crea, come l'assist delizioso del terzo gol.

All. CORTASSA 6 Anche lui non è fortunato con i cambi, la squadra ha idee chiare, ma sa come complicarsi la vita.

 

ARBITRO: Di Francesco di Pinerolo 7 Certo, ci sono alcune sbavature, ma nel complesso dirige il match con sicurezza, gestendo con attenzioni alcune situazioni che avrebbero potuto degenerare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter