Cerca

Promozione

Sotto 2-0 e incerottati, con una rimonta rabbiosa la pareggiano al 93'

Grande orgoglio per il team di casa, che conserva i 5 punti di vantaggio in classifica sui rivali, scattati molto bene

LG TRINO-FULGOR VALDENGO PROMOZIONE - GABRIELE PASSANNANTE

LG TRINO-FULGOR VALDENGO PROMOZIONE - Gabriele Passannante ha fissato il punteggio sul 2-2 con il suo 5° gol in campionato

All’ultimo respiro il LG Trino ce la fa a uscire imbattuto dallo scontro con la Fulgor Valdengo dopo un inseguimento durato un’ora. Male nel primo tempo, il rabberciato team di Ugo Yon è risorto poi nel finale quando ormai sembrava vicina la sconfitta. Oltre alle reti di Brugnera e Passannante determinante anche il portiere Cerruti che ha parato un rigore sul 2-1. In classifica il Briga scappa a +4. Per i biellesi di Luca Peritore è invece il primo pareggio del campionato. Giovinazzo e Panariello avevano illuso, lo stesso numero 9 ospite si è fatto parare la conclusione dal dischetto che avrebbe potuto significare il 3-1. Si resta comunque in zona play off. 

UNO-DUE OSPITE Nei suoi primi minuti la partita è giocata molto sulle accelerazioni ma nessuna squadra riesce davvero ad essere incisiva. All'11' però corner da destra di Meo Defilippi, Micillo in area schiaccia di testa e la palla viene respinta. Poco dopo Yon, già alle prese con un organico ridotto all'osso, perde anche il difensore Pane per infortunio. Al 18' comunque bello schema sugli sviluppi di un corner con bordata di destro di Brugnera a seguire ma la sfera è molto alta. Molto pericolosi i trinesi poi al 20' con una punizione mancina a rientrare del subentrato Bytyci accompagnata in corner da Gavioli. Non scherza però neppure la Fulgor Valdengo: al 22' Panariello calcia sul fondo da buona posizione in area. Passano 3' e su una palla tesa messa in mezzo da destra colpo di testa di Giovinazzo in tuffo e palla sul palo lontano dove Cerruti non ci può arrivare. 0-1. Il LG Trino tenta una timida reazione ma sono ancora i biellesi ad essere maledettamente concreti. Sigurtà tenta di sfondare al centro ma la palla schizza a Panariello a destra, palla prima sul palo lontano, poi sull'altro ed infine in rete. 0-2. Anche in questo caso Birolo e compagni non combinano molto nei minuti successivi pur prendendo iniziativa. Solo al 44' su una palla messa in mezzo da Brugnera da destra Gavioli esce e viene anticipato, ma nessuno riesce comunque a infilare la porta. Troppo poco per sperare di andare al riposo dimezzando almeno lo svantaggio.

ESULTANZA NEL RECUPERO Nel secondo tempo si vede prima la Fulgor con un cross teso in mezzo di Coppo da sinistra, respinto a fatica dalla difesa trinese, poi al 5' punizione spadellata in area da sinistra e colpo di testa di Baggio con palla campanile bloccata da Gavioli. Vicina comunque al tris la squadra di Peritore con Sigurtà, bravo al 12' ad andare via in velocità sulla destra e a resistere al ritorno di Bytyci, il suo diagonale si spegne di poco oltre il palo lontano. Passano i minuti e la Fulgor Valdengo sembra gestire, però al 22' iniziativa di Petrocelli sulla destra e gran botta smanacciata da Gavioli, palla dalla parte opposta dove Brugnera spara alle stelle. Quando tutto sembra ormai perduto il match si riapre. Al 34' grande assist di Birolo per Brugnera che calcia al volo da dentro l'area e accorcia le distanze. 1-2. Però al 37' Buscaglia aggancia da dietro Badan e l'arbitro decreta il rigore. Alla battuta ecco Panariello che calcia sulla destra con Cerruti bravo a tuffarsi e respingere. Nel finale ancora la Fulgor a cercare il tris ma né Sigurtà e né Coppo inquadrano lo specchio della porta. Ormai nel recupero ecco la stoccata che fa esultare il LG Trino. Brugnera rimette in mezzo sugli sviluppi di una rimessa laterale e Passannante sulla destra azzecca il diagonale vincente. 2-2 e punto che piace per come è arrivato.

IL TABELLINO

LG TRINO-FULGOR VALDENGO 2-2
RETI:
25' Giovinazzo (F), 32' Panariello (F), 34' st Brugnera (L), 48' st Passannante (L).
LG TRINO (4-4-2):
Cerruti 7.5, Boccalatte 6 (1' st Milano 6.5), Buscaglia 6.5, Pane 6 (14' Bytyci 7), Baggio 6.5, Meo De Filippi 7, Passannante 7, Birolo 7, Petrocelli 6 (27' st Agostini 6), Brugnera 7, Micillo 6. A disp. Civiero, Francinelli, Maino, Gamra. All. Yon 7.
FR VALDENGO (4-3-3):
Gavioli 6.5, Martescu 6, Franco 6, Sekka 7, Sella 6.5, Liberali 6.5, Sigurtà 6.5, Badan 7, Panariello 6, Coppo 7, Giovinazzo 7 (32' st Padet 6.5). A disp. Santopietro, Rami, Berto, Beretta, Makroum, Raco, Esslaoui, Farsane. All. Peritore 7.
ARBITRO:
Novelli di Alessandria  6.5.
COLLABORATORI:
Chieppa di Biella e Centamore di Torino.
AMMONITI:
Sekka (F).

LE PAGELLE

LG TRINO

LG TRINO-FULGOR VALDENGO PROMOZIONE - SQUADRA LG TRINO

LG TRINO-FULGOR VALDENGO PROMOZIONE - L'undici di partenza proposto da Ugo Yon per la sfida alla terza forza del campionato

Cerruti 7.5 Tiene in partita la squadra con la sua ennesima perla. Rigore parato da campione e punto che ha la firma dei suoi guantoni.
Boccalatte 6
Soffre abbastanza sulla destra, la sua gara termina poco prima del 45’ per acciacchi.
1’ st Milano 6.5
Un po’ staccato nella linea difensiva a 4 ma è sveglio nell’allontanare la palla quando serve.
Buscaglia 6.5
Tiene duro in difesa sia da centrale che da laterale a destra.
Pane 6
Dopo un quarto d’ora senza macchia alza bandiera bianca.
14’ Bytyci 7
Pericoloso con una punizione e con iniziative dalla sinistra.
Baggio 6.5
Rimane molto solido in difesa lanciandosi sempre all’attacco sulle palle inattive. Non pulitissimo ma efficace.
Meo Defilippi 7
Solita prova generosa a centrocampo inseguendo tutto e tutti, raccoglie e rende giocabili molti palloni.
Passannante 7
Rimedia ad una partita in chiaroscuro con la rete nel finale. Da seconda punta ha faticato, meglio quando si è allargato.
Birolo 7
Un grande servizio per l’inserimento di Brugnera per la rete che dà speranza nel finale.
Petrocelli 6
Largo sulla destra si trova un po’ spaesato pur facendosi vedere con qualche buona iniziativa.
27’ st Agostini 6
Velocizza le giocate, pur senza particolari spunti.
Brugnera 7
Cerca più volte il gol e lo trova nel momento decisivo. Molto pericoloso con le sue fiammate.
Micillo 6
Poco servito al centro dell’attacco, non ha avuto grosse occasioni.
All. Yon 7
Rimedia un pari nonostante tante assenze. Squadra che ha carattere, serve al più presto recuperare qualcuno.

FULGOR VALDENGO

LG TRINO-FULGOR VALDENGO PROMOZIONE - SQUADRA FULGOR VALDENGO

LG TRINO-FULGOR VALDENGO PROMOZIONE - La formazione iniziale scelta dal tecnico Luca Peritore per il match giocato a Trino

Gavioli 6.5 Smanaccia un paio di palloni pericolosi vaganti in area, sui gol invece può fare ben poco.
Martescu 6
Suda parecchio nella prima frazione, ma chiude bene Brugnera perdendoselo invece un po' troppo nella ripresa.
Franco 6
Se la cava alla pari nelle giocate contro Petrocelli sulla sinistra, la lotta è ordinata e non sempre a suo favore.
Sekka 7
Davanti alla difesa sbroglia bene varie situazioni, anche le più delicate. Non male per essere un 2005 ancora da raffinare.
Sella 6.5
Bada al sodo in retroguardia, calciando via la sfera quando è ora e cercando sempre di anticipare l'avversario. 
Liberali 6.5
Sulle palle aeree difficile batterlo, se la cava comunque bene anche di piede pur non sveltissimo a dare via la palla. 
Sigurtà 6.5
Con la palla tra i piedi riesce ad andarsene via anche con estrema facilità, meno bene al tiro dato che centra poco lo specchio della porta. 
Badan 7
Buoni inserimenti da centrocampo, si guadagna il penalty del possibile 3-1 anche al modo di saper restare vigili per tutto l'incontro.
Panariello 6
Si crea spazi e occasioni quasi in maniera costante. Il difetto più grosso è la sua mira imprecisa che costa 2 punti. 
Coppo 7
Bravo come sempre a inventarsi occasioni dal nulla accelerando e provando a calciare anche da posizione defilata.
Giovinazzo 7
Astuto a buttarsi nello spazio e a colpire palloni con prontezza. Trova il vantaggio seguendo l'azione con intelligenza e palla al piede è sempre pericoloso.
32' st Padet 6.5
Nell'ultimo quarto d'ora segue bene l'azione e prova anche una conclusione che termina non troppo oltre la traversa.
All. Peritore 7
Sono 2 punti buttati via dal suoi, ma il match di Trino dice che la squadra c'è e può essere davvero una mina vagante.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter