Under 19 Fascia B
03 Dicembre 2023
UNDER 19 FASCIA B • Kirsch Giroletti, incontenibile, decide col suo gol la sfida contro l'OSL Garbagnate
Sfida di altissima classifica tra Baranzatese e Osl Garbagnate, rispettivamente seconda e terza in classifica, per i padroni di casa scatta l'operazione aggancio in vetta dopo il pareggio esterno della Viscontini, mentre gli ospiti cercano di accorciare le distanze proprio sulla Baranzatese. A trionfare sono i padroni di casa in una sfida decisa nel primo tempo: domina Kirsch Giroletti che segna il gol del doppio vantaggio - dopo l'1-0 di El Taras - e regala la vittoria ai ragazzi di Monaco, capaci di tenere nella ripresa dopo che al 35' della prima frazione Pietraru aveva rimesso in gioco gli ospiti. Vittoria importante per la Baranzatese che aggancia così la Viscontini in testa alla classifica.
Pronti via e subito i padroni di casa si rendono pericolosi con un tiro cross dalla sinistra di Kirsch Giroletti che si stampa sul palo. La Baranzatese palleggia bene e cerca sempre le proprie ali per impensierire la difesa avversaria. Al 15' i ragazzi di mister Monaco passano in vantaggio. Rimpallo fortunoso in area di rigore dove il primo ad avventarsi sul pallone è El Taras che con un sinistro chirurgico scarica il pallone alle spalle di un incolpevole Brianza. L'Osl Garbagnate subisce il colpo e non riesce a prendere le misure a uno scatenato Kirsch Giroletti che al 18' con una discesa poderosa arriva sul fondo e crossa di mancino, il pallone arriva all'altezza del dischetto del rigore dove tutto solo Mirashi spara alto sprecando un rigore in movimento e l'occasione del 2-0. Nessun problema perché dopo solo una manciata di minuti la Baranzatese concede il bis con un gol capolavoro di un'incontenibile Kirsch Giroletti che su un invito di un compagno devia la palla di tacco di prima intenzione e trova un gol capolavoro che porta la squadra di casa sul 2-0 dopo soli venti minuti. Il rischio di prendere un imbarcata visti i primi venti minuti c'è ma l'Osl Garbagnate sembra non curarsene e tenta di organizzare una reazione affidandosi soprattutto alle conclusioni da fuori di Tropia. I padroni di casa si rilassano pensando di aver ormai chiuso la partita, ma ci pensa Pietraru a rimettere il risultato in bilico. Al 35' sul finire del primo tempo ecco il gol che rimette in discussione la partita e le sorti del campionato, buon recupero palla in area di Tropia ,ai danni di un distratto Curcio, serve di prima intenzione Pietraru che con due finte manda per terra un paio di difensori e scarica un gran destro sul primo palo accorciando le distanze. Gol fondamentale per gli ospiti che fa riacquisire fiducia e speranza ai ragazzi di Basilico. Termina la prima frazione col vantaggio meritato dei padroni di casa ma con una partita ancora in bilico grazie al guizzo di Pietraru nel finale.
Al contrario del primo tempo, la seconda frazione inizia in maniera molto più pacata e il copione è già chiaro nei primissimi minuti: Baranzatese a gestire il vantaggio e Osl Garbagnate a cercare l'imbucata giusta per trovare il pareggio. Gli ospiti nonostante i cambi e lo svantaggio non riescono a impostare una trama di gioco che porti occasioni e spaventi Altobelli, mentre i padroni di casa tentano di gestire pallone e vantaggio e si affidano alla velocità di Kirsch Giroletti per pungere in avanti. Ne esce fuori un secondo tempo in cui domina la confusione e il fortissimo vento che si abbatte sul campo e influisce su tutte le traiettorie del pallone. Nessuna occasione degna di nota e dopo cinque minuti di recupero assegnati dal direttore di gara il match termina sul 2-1 e catapulta la Baranzatese in testa alla classifica a pari punti con il Viscontini e scava una distanza di otto punti proprio con l'Osl Garbagnate che occupa la seconda posizione con Triestina e Parabiago.
BARANZATESE-OSL GARBAGNATE 2-1
RETI: 15' Eltaras Ibrahim (B), 20' Kirsch Giroletti (B), 35' Pietraru (O).
BARANZATESE (4-3-3): Altobelli 6, Curcio 6 (1' st Makhail 6), Carvelli 6.5, Mirashi 6 (13' st Masi 6.5), Venturi 6.5, Abdelghany Ahmed 6.5, Eltaras Ibrahim 7 (32' st Distefano sv), Foglia 6 (32' st Montagnaro sv), Beretta 6.5, Ciaccia 6 (13' st Valente 6.5), Kirsch Giroletti 7.5. A disp. Sabotti, Arcuri, Albri. All. Monaco 6.5.
OSL GARBAGNATE (4-3-2-1): Brianza 6, Murrizi 6.5 (45' st Bartucci sv), De Marco 6, Alberti 6.5 (40' st Pallini sv), Chacon Lopez 6, Kley 6.5, Malshi 6, Oliveri 6 (34' st Renzini A. sv), Pietraru 7, Mita 6 (18' st Cinquerrui 6), Tropia 6.5 (33' st Renzini C. sv). A disp. Maiocchi, Romeo, Carlone, Bellavia. All. Basilico 6.5.
ARBITRO: Rundeddu da Milano 6.5.
AMMONITI: Pietraru (O), Oliveri (O), Abdelghany Ahmed (B).
BARANZATESE
Altobelli 6 Non può nulla sul gol subito e in generale viene poco impegnato grazie alla difesa.
Curcio 6 Perde il pallone con cui Pietraru accorcia le distanze, costretto ad uscire per un infortunio. Incerto.
1'st Makhail 6 Tiene la posizione e non si fa saltare, non riesce ad incidere in zona offensiva.
Carvelli 6.5 Ottimo terzino sinistro che trova sempre la giocata giusta per far uscire i suoi palla a terra.
Mirashi 6 Ha un occasione colossale per ammazzare la partita ma la spreca, per il resto protegge bene la difesa. Meglio in fase di interdizione che in impostazione.
13'st Masi 6.5 Si piazza in mezzo al campo e tocca un infinità di palloni, i compagni lo cercano spesso e lui si fa trovare sempre pronto.
Venturi 6.5 Se la Baranzatese ha la miglior difesa del girone un motivo c'è, sempre presente e puntuale nelle chiusure. Lui e Abdel Ghany si muovono in simbiosi e non lasciano mai nulla al caso.
Abdel Ghany 6.5 Il gigante della difesa di casa domina sulle palle alte e imposta molto bene, unica sbavatura il giallo che poteva evitare.
El Taras 7 Firma il gol che porta i suoi in vantaggio ed è sempre pericoloso con o senza palla, un vero incubo per la difesa ospite. (32'st Distefano sv).
Foglia 6 Fatica a trovare la sua posizione in campo, un pò confuso come tutto il centrocampo della Baranzatese nella prima frazione. (32'st Montagnaro sv).
Beretta 6.5 Un attaccante non lo si valuta solo dai gol e lui ne è la dimostrazione perfetta, corre e si sbatte per tutta la partita e difende ottimamente i palloni lunghi che gli arrivano. Generoso.
Ciaccia 6 Duetta bene sulla corsia sinistra con Kirsch Giroletti in avvio, soffre un pò l'aggressività di Alberti e scompare dalla partita a metà primo tempo.
13'st Valente 6.5 Entra per dare una scossa a tutto il reparto di centrocampo e lo fa, lotta e guadagna dei preziosissimi falli per far rifiatare la squadra.
Kirsch Giroletti 7.5 Fisico, veloce e tecnico. Letteralmente imprendibile per tutto il primo tempo, centra un palo e poi impreziosisce la sua già ottima prestazione con un gol capolavoro di tacco.
All. Monaco 6.5 Nei primi venti minuti la sua squadra sarebbe potuta essere in vantaggio anche di tre gol di scarto, dopo il 2-0 l'attenzione dei suoi cala e si fa sentire dalla panchina. Cambi giusti nella ripresa per ridare linfa al centrocampo che quest'oggi ha in parte deluso.
OSL GARBAGNATE
Brianza 6 Come il collega avversario non può nulla sui gol e viene impegnato poco o niente.
Murrizi 6.5 Nel primo tempo soffre terribilmente l'esplosività di Kirsch Giroletti, nota di merito perché nel secondo tempo riesce a prendergli le misure e a contenerlo ottimamente. (45'st Bartucci sv).
De Marco 6 Anche lui soffre molto El Taras nella prima frazione, non riesce a riprendersi al contrario di Murrizi.
Alberti 6.5 Nel primo tempo tiene in piede la baracca come si dice in gergo, recupera una quantità infinita di palloni ed è senza dubbio quello che interpreta meglio le due fasi nella squadra ospite. (40'st Pallini sv).
Chacon Lopez 6 Non chiude la diagonale in occasione del primo gol e dell'occasionissima di Mirashi, un pò incerto.
Kley 6.5 Nonostante l'imponente fisicità di Beretta riesce a contenerlo e ad anticiparlo parecchie volte, un pò confuso come tutta la squadra nei primi venti minuti ma grande reazione.
Malshi 6 Non riesce a incidere nè sulla fascia destra nè successivamente quando viene dirottato su quella destra.
Olivieri 6 Sottotono in entrambe le fasi, parte come vertice basso nel centrocampo ospite ma non riesce a fare da filtro come dovrebbe. (34'st Renzini A. sv).
Pietraru 7 Nel primo tempo assieme a Tropia e Alberti è l'unico a rendersi pericoloso, ha a disposizione un solo pallone giocabile in area e lo trasforma in gol.
Mita 6 La personalità non gli manca di certo perché cerca sempre il pallone e si smarca molto bene, in più di un occasione sbaglia la scelta in azioni che sarebbero potute diventare pericolose.
18'st Cinquerrui 6 Tocca veramente pochi palloni perché viene controllato ottimamente dalla coppia centrale Venturi-Abdel Ghany.
Tropia 6.5 Nel primo tempo riesce a rendersi pericoloso ogni volta che ha la palla tra i piedi, ha visione e tecnica da vendere. Cala nella ripresa. (33'st Renzini C. sv).
All. Basilico 6.5 Nonostante l'avvio shock che avrebbe tagliato le gambe a qualsiasi squadra riesce a tenere in partita mentalmente i suoi e trasmettere tranquillità anche nei momenti più difficili. I venti minuti iniziali hanno reso pressoché impossibile la rimonta.
ARBITRO
Rundeddu da Milano 6.5 Buona direzione di gara.