Cerca

Seconda e Terza Categoria

A 41 anni il Bomber non tradisce: la Coppa la alzano i Campioni

Gara combattuta e divertente con 3 legni nell'arco dei 90' e proteste che rendono vivace il finale

STRAMBINESE-SANGIUSTESE COPPA SECONDA E TERZA CATEGORIA - ESULTANZA SANGIUSTESE

STRAMBINESE-SANGIUSTESE COPPA SECONDA E TERZA CATEGORIA - La Sangiustese alza già un trofeo a pochi mesi dalla sua rifondazione

La finale di Coppa di Seconda e Terza Categoria la decide il bomber più bomber tra i 22 scesi in campo. A poco meno di un quarto d'ora dalla fine ecco la stoccata di Alex Naretto, classe 1982, a regalare il primo trionfo nella storia della Sangiustese nell'anno della sua rifondazione. Battuta nella finale di Bollengo (davvero splendido per tutti i 90 minuti il terreno di gioco nonostante la pioggia) una Strambinese che se l'è giocata alla grande e che ha avuto le sue valide occasioni per segnare, rammaricandosi per un paio di scelte arbitrali che hanno frenato sul nascere l'esultanza della squadra di Roberto Camuso. Il team di Fabiano Altobello invece ha anche rischiato qualcosa ma alza con merito il trofeo, considerando la propria provenienza dalla Terza Categoria, al cospetto della serie superiore degli avversari. Il modo migliore dunque per andare alla sosta invernale, dopo aver anche conquistato il 1° posto in campionato. E per la prima volta dalla nuova formula di Coppa a delegazioni, il trofeo della delegazione di Ivrea viene alzato appunto da una squadra di Terza Categoria. 

STRAMBINESE-SANGIUSTESE COPPA SECONDA E TERZA CATEGORIA - ESULTANZA SANGIUSTESE

STRAMBINESE-SANGIUSTESE COPPA SECONDA E TERZA CATEGORIA - L'esultanza del team di Fabiano Altobello con il trofeo conquistato

UN LEGNO PER PARTE Le squadre si danno battaglia da subito e la prima occasione è per la Sangiustese: al 3' corner da sinistra e bel taglio sul primo palo di Rolando che colpisce di testa e fa terminare la palla di poco alta oltre il sette opposto. Si vede anche la Strambinese ma è bloccata già al limite al 5'. Invece al 9' tiro di prima intenzione di Gianluca Grosso e Migliorin devia in corner. Non fa intuire la differenza di categoria la Sangiustese e al 14' Ferrara salta Migliorin sulla sinistra, tiro sul primo palo dopo essersi accentrato e base del palo colpita, poi Gillone recupera. Poi alza i giri del motore la squadra di Camuso ed è davvero pericolosa. Al 19' diagonale di Sardella dalla sinistra e palla che esce non di molto dalla parte opposta. Poi al 21' altra azione ficcante della Strambinese dopo una progressione centrale di Bardhoku, appoggio a sinistra per Sardella che calcia di prima intenzione ma Toscano in uscita riesce a deviare. Infine al 27' ecco un palo preso da con un bel tiro da fuori di Di Nuzzo, che non può far altro che mettersi le mani nei capelli. Ancora i Blues protagonisti al 36' con un tiro da fuori di Di Nuzzo dopo una respinta di Doria di testa, palla comunque controllata da Toscano. Dalla parte opposta al 40' la palla filtra in area per Bufalino, che si trova sulla destra a tu per tu con Gillone ma si porta palla sull'esterno senza riuscire a battere a rete. L'occasionissima più lampante del primo tempo capita però al 44': Naretto fugge centralmente verso Gillone che esce dall'area e sbarra la strada al tiro dell'attaccante con il corpo. È dunque 0-0 con un legno preso per parte. 

STRAMBINESE-SANGIUSTESE COPPA SECONDA E TERZA CATEGORIA - PREMIAZIONE STRAMBINESE FABIO GILLONE

STRAMBINESE-SANGIUSTESE COPPA SECONDA E TERZA CATEGORIA - La premiazione della Strambinese, con la Coppa a capitan Fabio Gillone

NARETTO RULEZ Nella ripresa si riparte subito con il botto. Già al 1' Amadio va via sulla sinistra e serve in profondità Sardella che si inserisce tra le maglie difensive della Sangiustese e supera anche Toscano in diagonale, appena dopo il tiro però l'arbitro fischia un fuorigioco più che dubbio all'attaccante. Palla in gol ma rete annullata. Il team di Camuso è di nuovo in avanti al 5' con un bel palleggio e tiro a seguire di Rossetto, la palla taglia bene verso destra ma Toscano con un buon balzo la respinge. Ecco la squadra di Altobello al 9' da calcio piazzato: gran botta di destro di Gianluca Grosso e Gillone è altrettanto bravo a respingere sulla sua sinistra. Strambinese poi pericolosa al 12': ancora Sardella va al tiro da sinistra da posizione molto defilata quasi dal fondo e Toscano è bravo a uscire e sbarrargli la strada. Il ritmo è tambureggiante, le occasioni ci sono sempre e al 16' altra punizione per i rossoblù di San Giusto con Rolando che rasoterra trova Naretto, controllo e botta di destro con palla ancora sul palo per il terzo legno di giornata. Il match prosegue con cambi di gioco veloci e al 22' su punizione stacco di testa di Migliorin e palla di poco oltre la traversa. Poi al 28' davvero un'altra ottima occasione per la Sangiustese con Naretto che da sinistra rimette in mezzo per Sassi che in spaccata ormai nell'area piccola manda incredibilmente alto. Il match si sblocca poi al 33': Naretto calcia in porta in maniera potente da sinistra, Gillone questa volta non trattiene e la palla varca la linea seppur non di molto, ma basta per l'esultanza della squadra di Altobello. 1-0. Poi al 39' grandi proteste della Strambinese per il replay della rete annullata a inizio parziale, con questa volta Di Nuzzo a infilare e vedersi stoppata l'esultanza. Il finale è abbastanza caotico ma qualche occasione c'è ancora. Al 45' sponda di Sardella e tiro di Bertoneri oltre la traversa. Dopo 5' di recupero infine può gioire la Sangiustese. Strambinese vivace e presente, ma esultanza tutta per i rossoblù. Che nell'alvo d'oro succedono al Bajo La Serra, nel 2022 vincitore 2-1 sul Valchiusella. 

IL TABELLINO

STRAMBINESE-SANGIUSTESE COPPA SECONDA E TERZA CATEGORIA - PREMIAZIONE SANGIUSTESE

STRAMBINESE-SANGIUSTESE COPPA SECONDA E TERZA CATEGORIA - La consegna del trofeo al capitano della Sangiustese Cristian Negro Frer da parte del vice presidente del Comitato Regionale Piemonte-VDA Euro Giachetti e del delegato di Ivrea Roberto Drago

STRAMBINESE-SANGIUSTESE 0-1
RETI: 33' st Naretto (Sa).
STRAMBINESE (4-2-3-1): Gillone 6.5, Migliorin 6.5, Colombo 6, Rossetto 6.5, Hij 6, Barison 6, Bertoneri 6, Bardhoku 7, Sardella 7, Amadio 6.5 (38' st Gamarra sv), Di Nuzzo 7. A disp. Panetto, Gnorra, Landriscina, Bravo, Boifava, Riva. All. Camuso 6.5. Dir. Gargano - Bravo.
SANGIUSTESE (4-3-3): Tedesco 7, Baudino V. 6.5, Rotundo 6.5, Fontana 6, Rolando F. 7, Doria 6.5, Grosso 6.5 (39' st Opessi sv), Ferrara 6.5, Naretto 7, Negro Frer 6.5 (25' st Porneala 6), Bufalino 6 (17' st Sassi 6). A disp. Nicotera, Vittone, Serpico, Peverati, Grosso, Bertero. All. Altobello 7. Dir. Prudente - Zeminiani.
ARBITRO: Roncon di Ivrea  5.5.
AMMONITI: Bertoneri (St), Grosso (Sa), Negro Frer (Sa).

LE PAGELLE
STRAMBINESE

STRAMBINESE-SANGIUSTESE COPPA SECONDA E TERZA CATEGORIA - SQUADRA STRAMBINESE

STRAMBINESE-SANGIUSTESE COPPA SECONDA E TERZA CATEGORIA IVREA - La formazione titolare proposta da Roberto Camuso

Gillone 6.5 Un paio di ottime uscite nel primo tempo ad annullare due pericolose iniziative avversarie. Non è perfetto nell'intervento sul gol-partita di Naretto ma sulla palla c'era.
Migliorin 6.5
Una buona gara d'attacco sulla fascia destra, a livello difensivo paga invece qualcosa se preso d'infilata.
Colombo 6
Sulla sinistra copre in maniera dignitosa ma resta troppo in linea con i compagni anche quando potrebbe avanzare. 
Rossetto 6.5
Una gran giocata a inizio ripresa, avrebbe anche meritato la rete per il lavoro oscuro ma costante svolto a centrocampo.
Hij 6
Marcatura attenta solo a tratti, a volte si scorda dell'avversario di turno.
Barison 6
Un'ora di buon livello al centro della retroguardia, poi perde un po' le misure.
Bertoneri 6
Tiene su qualche pallone ma sul fronte d'attacco non si fa vedere con conclusioni.
Bardhoku 7
Una gran bella progressione centrale nel primo tempo che innesca una chance per Sardella. Molto presente e nel vivo del gioco a centrocampo.
Sardella 7
Sicuramente quando ha la palla è il giocatore della Strambinese in grado di creare maggiori pericoli agli avversari. Un paio di tiri pericolosi nel primo tempo e un gol annullato in maniera dubbia nella ripresa.
Amadio 6.5
Sulla tre quarti propone qualche filtrante e fa movimenti che tagliano bene la difesa avversaria (38' st Gamarra sv)
Di Nuzzo 7
Sull'out di destra nel primo tempo è una spina nel fianco per gli avversari, molto bravo anche a provarci da fuori. Coglie un legno in maniera sfortunata.
All. Camuso 6.5
Squadra frizzante e con atteggiamento sparagnino fin da subito. I suoi giovani si sono comportati bene, avrebbero meritato la rete.
 
SANGIUSTESE
STRAMBINESE-SANGIUSTESE COPPA SECONDA E TERZA CATEGORIA - SQUADRA SANGIUSTESE

STRAMBINESE-SANGIUSTESE COPPA SECONDA E TERZA CATEGORIA IVREA - L'undici di partenza scelto da Fabiano Altobello

Tedesco 7 Riesce a tenere la porta inviolata con un paio di buone uscite e non facendosi ingannare dal terreno scivoloso. 
Baudino 6.5 Va spesso in sovrapposizione sulla destra. A livello difensivo paga però qualcosa lasciando spazi di troppo.
Rotundo 6.5 Equilibrato nelle due fasi, non spinge troppo e questo gli permette di essere sempre presente in difesa.
Fontana 6 A centrocampo non si prodiga in molti inserimenti, gestisce comunque bene il pallone quando lo porta.
Rolando 7 Molto sicuro in marcatura, dà però il meglio di sé sui calci piazzati sfiorando la rete già dopo pochi minuti.
Doria 6.5 Solido e sbrigativo come ci si aspetta da lui in difesa. Gara sempre molto accorta per tutti i 90'.
G. Grosso 6.5 Si vede molto bene nelle conclusioni da fuori mentre a sinistra prima e a destra poi trova pochi sbocchi. (39' st Opessi sv)
Ferrara 6.5 Subito una grande occasione con un palo colto con una bella giocata a sinistra. Durante la partita si alza molto da centrocampo.
Naretto 7 Con il gol-partita si riscatta della rete mancata sul finire del primo tempo a tu per tu con Gillone. In generale palla a lui al tiro e sono pericoli per la porta avversaria.
Negro Frer 6.5 Fa girare bene la palla a centrocampo tornando anche a prenderla basso davanti alla difesa. Con il passare del tempo la sua azione però cala di intensità.
25' st Porneala 6 Si piazza come vertice basso della mediana e risolve qualche situazione intricata.
Bufalino 6 Sciupa qualche occasione di troppo, in particolare modo nel primo tempo.
17' st Sassi 6 Tiene bene palla anche arretrando, getta però alle ortiche il vantaggio da posizione più che invitante.
All. Altobello 7 La squadra se la gioca e soffre quando c'è da soffrire contro un'avversaria di categoria superiore. Tutti hanno la grinta giusta quando chiamati in causa ed è anche per questo che il vantaggio di Naretto poi viene gestito nel migliore dei modi.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter