Coppa Seconda e Terza
08 Dicembre 2023
Piossaschese Villar Perosa Coppa Italia Seconda e Terza Piemonte: l'esultanza dei rossoneri
Le favole sono fatte per essere scritte, storie con l'intento di emozionare e regalare ricordi indelebili nel cuore di chi le vive. La Piossaschese ha scritto la sua. Nella finale di Coppa Italia di Seconda e Terza categoria del Piemonte si è laureata campione di Pinerolo in una gara al cardioparla contro il Villar Perosa, giocata centoventi minuti e decisa a pochi attimi dai calci di rigore, contro una formazione che eroicamente è riuscita a reggere in dieci uomini per più settanta minuti, con due super prestazioni dei portieri che si sono ritagliati la scena, quando però a prendersela sono gli uomini in rossonero di Piossasco, i quali hanno lasciato un marchio nella storia, vincendo da formazione di Terza Categoria contro una di Seconda, dopo aver superato i cugini del Piossasco e San Giorgio Piossasco ai gironi, affrontando poi i granata nuovamente in semifinale, per quella che è un'impresa titanica.
Inizio scintillante di gara, dopo appena due minuti su un errore in impostazione di Mensa recupera Alessandro Maiello che ruba la sfera, salta un difensore e piazza sul secondo palo per l'1-0 targato Piossaschese.
La risposta del Villar è immediata, dopo appena un minuto con il recupero palla di Davin e l'inserimento dell'altro attaccante Nicolò Massello, il quale controlla ed incrocia di mancino, firmando l'1-1.
La risposta immediata ha sollevato il morale dei gialloblù, che ci riprovano all'undicesimo su un corner di Pellegrino con girata al volo di Peyronel, palla fuori di un soffio. Spinge il Villar che ci riprova con un duetto targato Rol-Massello con l'attaccante che cerca la doppietta, il sinistro sul primo palo però è preda del numero 1 Mattia Leni.
Al 20' risponde la Piossaschese con una punizione dal limite di Alessio Sallustio, il suo destro è alto di un soffio. Come subisce il Villar risponde e ancora una volta è ciò che succede, ancora da corner con la sfera che rimane in aria e chiude l'azione Marco Rol con un mancino alto di un soffio.
Rientro subito aggressivo della Piossaschese che vuole trovare il vantaggio, la prima grande occasione però è di marca Villar al 6' con una punizione al limite di mancino di Mattia Tosello sventata da Leni con i pugni. La Piossaschese mantiene il possesso, il Villar sul recupero palla attacca con velocità tant'é che i gialloblù all' 8' con il lancio di Balmas per Massello si rendono pericolosi, con l'attaccante che controlla alla grande ed incrocia di sinistro, trovando però una super risposta di Leni.
Al 12' si vede la Piossaschese con un'occasione ghiotta, cross millimetrico di Alessandro Maiello e semirovesciata di Daniele Billitti, risponde Glauco con dei riflessi incredibili nonostante la conclusione ravvicinata, una risposta clamorosa degna di cronaca nonostante il fuorigioco fischiato dal direttore di gara. Al 17' si ripete ancora la sfida tra Massello e Leni, con la chiusura di nuovo su una super conclusione ad incrociare del numero nove.
Al 22' arriva la beffa per i gialloblù: corner Piossaschese, la sfera rimane in aria dove il più veloce è Dennis Dominietto, il quale con la punta colpisce e beffa Glauco sul primo palo. La favola è vicina a realizzarsi, al 22' è 2-1.
Il Villar però non ci sta e al 24' è ancora Massello a cercare il gol, con un dribbling per liberarsi di due avversari e un destro forte sul primo palo, Leni come un portiere di hockey chiude con la gamba e vince l'ennesima sfida personale. Sul successivo corner Peyronel anticipa sul primo con il tacco, ci arriva però ancora il portiere dei rossoneri q. Il Villar di cuore ci prova e la rete tanto cercata arriva al 42' con il corner di Mensa perfetto per lo stacco imperioso di Mattia Tosello che buca la resistenza Piossaschese piazzando sotto la traversa. È 2-2, vuol dire supllementari.
I rossoneri però non ci stanno e ci provano a vincerla nei tempi regolamentari. Al 45' Davide Ingrao ci prova con un tocco di punta ad anticipare l'uscita di Glauco, il portiere però è bravissimo a dirgli di no e rimediare ad una disattenzione della difesa gialloblù. Al 47' Alessio Sallustio ci prova con una punizione dai trenta metri direttamente al sette, ma Glauco superlativo dice nuovamente di no. Al 50' nuovamente Ingrao cerca il gol, questa volta con una prodezza alla Totti, con un sinistro al volo su lancio di Dominietto, sinistro perfetto che esce di un nulla. Un finale pazzesco, ma saranno i supplementari a decidere le sorti del match
Il Villar ha speso tante energie per rientrare in partita, per questo è la Piossaschese a gestire il gioco e cercare di vincere la partita. Al 2' arriva la prima conclusione Maiello da fuori, bella la risposta di Glauco sul primo palo. Al 5' una replica con questa volta Maiello a trovare una deviazione nel suo mancino, ma è sempre Glauco a metterci una pezza sul primo palo. Al 9' la sfida si ripete per la terza volta, questa volta il dieci apre il mancino, ma sono ancora i guanti di Glauco a dire no con una parata plastica. Il muro del Villar regge, il primo tempo supplementare vede il risultato invariato.
Il secondo tempo supplementare è una replica del primo, da una ripartenza però il Villar ha la chance di colpire al 6' sull'asse Massello-Tosello, l'attaccante spizza per l'inserimento del terzino che lasciato solo porta palla e prova la conclusione dal limite, ma ci pensa ancora Mattia Leni a chiudere.
Il tempo scorre e il risultato rimane invariato, quando sembra tutto destinato ai supplementari arriva la rete della favola: il migliore in campo Sallustio viene trovato in trequarti e ha spazio per premiare l'inserimento di Davide Ingrao tra la coppia centrale, il numero diciannove mette la punta e questa volta non sbaglia, siglando la rete che fa esplodere il popolo rossonero. Per il Villar questa volta non c'è il tempo per recuperare e dopo centoventi minuti di spettacolo a spuntarla sono i ragazzi della Piossaschese, che possono alzare la coppa davanti ai propri tifosi.
PIOSSASCHESE-VILLAR PEROSA 3-2
RETI (1-0; 1-1; 2-1; 2-2; 3-2): 2' Maiello (P), 3' Massello (V), 22'st Dominietto (P), 42' st Tosello (V); 11' sts Ingrao (P).
PIOSSASCHESE (4-2-3-1): Leni 8, Frasca 7, Dominietto 7, Atzeni 6.5, Scapellato 6.5, Mereu 6 (20' st Genesio 6), Piovano 6.5, Sallustio 8, Billitti 6 (20' st Ingrao 7.5), Maiello 7, Giordanino 6.5 (11' sts Dal Cero sv). A disp. Muzzupappa, Mazzurco, Strazzullo, Granitto, Calandra, Acquaviva . All. Morone 7.5.
VILLAR PEROSA (4-4-2): Glauco 8, Ughetto 6.5 (16' sts Gagliano sv), Tosello 7.5, Mensa 7, Peyronel 7.5, Balmas 6.5, Baù 5, Pellegrino 6 (28' st Dora 6.5), Massello 7.5, Rol 6.5 (17' st Laganà 7), Davin 6 (7' st Cino 6). A disp. Apolloni, Prot, Forgia, Avram, Brunati. All. Wellmann 6.5. Dir. Carrano.
ARBITRO:Vanni di Pinerolo 5.5.
AMMONITI: 30' Baù (V), 26' st Cino (V), 43' st Sallustio (P), 44' st Dora (V), 49' Mensa (V), 18' sts Maiello (P).
ESPULSI: 32' Baù (V).