Cerca

Eccellenza

Due piazze gloriose della regione si annullano: l'ex Serie C raggiunto dal neo acquisto

Gli ospiti giocano con coraggio e fanno la partita, ma vanno avanti i Bianchi: il pareggio "costa" la vetta della classifica

ECCELLENZA PIEMONTE ACQUI CUNEO OLMO GUAZZO (1)

ECCELLENZA PIEMONTE ACQUI CUNEO OLMO: Matteo Guazzo apre la super sfida contro il Cuneo all'Ottolenghi

Due corazzate di fronte, un solo punto a testa. Finisce in parità il big match della penultima giornata del 2023 tra Acqui e Cuneo Olmo, che con questo punticino si vedono scavalcare dal Saluzzo al primo posto, ma restando comunque in scia della piazza più importante del girone. Al gol del solito Guazzo al 30' del primo tempo, ha risposto Brondino al 20' della ripresa: si è trattato di un pareggio che sta stretto agli ospiti di Magliano, che hanno tenuto più possesso palla e creato più pericoli rispetto ai padroni di casa. La formazione Camussi, alle prese con numerose assenze tra cui Costa Pisani e Baldizzone e con Emiliano e Bollino rientrati all'ultimo, hanno ottenuto un punto importante contro un avversario ostico, lottando fino alla fine e confermando l'ottimo girone d'andata fino a qui giocato. I biancorossi invece non hanno sfruttato appieno l'emergenza infortuni dell'Acqui e non ci hanno messo la giusta cattiveria per portare a casa i tre punti, soprattutto dopo il gol del pareggio. 


LA PARTITA

GUAZZO SBLOCCA IL MATCH

Parte la sfida e sono subito i termali a farsi valere. Acqui in avanti al 2’ con un tiro di Biglia alto sopra la traversa, rispondono gli ospiti al 10’ con Rastrelli, che scodella un pallone in area per Dalmasso il quale cade in area di rigore, ma per l’arbitro non c’è nulla. La partita per gran parte del primo tempo resta combattuta a centrocampo, con entrambe le squadre che cercano la soluzione giusta per sbloccare il match. Al 24’ per i ragazzi di Magliano ci prova Bottasso da fuori area palla alta sopra la traversa. Al 28’ i Bianchi sfiorano il vantaggio con una conclusione di Morganti, su angolo battuto da Cirio.

Il gol è solo rimandato di due minuti quando Guazzo sfrutta un errore di Botasso che dà il pallone all'indietro, e a tu per tu con Dia non sbaglia e porta in vantaggio l’Acqui. Gli ospiti non mollano e nel finale del primo tempo vanno a caccia del gol del pari. Al 35’ alto contatto dubbio in area di rigore del Cuneo Olmo con Botasso che va giù sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 42’ ancora Cuneo Olmo pericoloso con Brondino che calcia alto da fuori area. Il vantaggio dei padroni di casa di Camussi regge, con tanto di possibile chance per dilagare: al 44' l'Acqui cerca il gol del raddoppio con Innocenti che, su una punizione dalla trequarti mette in mezzo, ma e brava la difesa ospite a respingere con grande prontezza. Si va al riposo con i padroni di casa in vantaggio di una rete.

BRONDINO RIPRENDE L'ACQUI

Nessun cambio da entrambe le parti all'intervallo. Nella ripresa il gioco si presenta molto spezzettato a causa dell'intensità che i giocatori di entrambe le squadre mettono in campo. I padroni di casa a causa di numerose assenze puntano più che altro a mantenere il vantaggio. Al 16' biancorossi sfiorano il pareggio con Giacomo Dalmasso, che dopo una buona che da posizione defilata la mette sul secondo palo, ma Cirio con ottima prontezza salva il risultando sulla linea respingendo la sfera.

A forza di spingere in area esattamente quattro minuti più tardi il Cuneo Olmo trova il gol del pari con il neontrato Costa che mette in mezzo per Dalmasso il quale di sponda serve Brondino che batte Tamburelli e trova il gol del meritato pareggio. L'inerzia della partita si sposta ora a favore degli ospiti che provare il gol del sorpasso al 26' con un tiro alto di Delpiano. I termali si riaffacciano in avanti al 31' con una punizione di Innocenti che termina alta sopra la traversa. Al 37' ottima occasione per i biancorossi con Jack Dalmasso, che serve in area di Depiano il quale calcia male a lato. Al 42' ancora ospiti in avanti con lo stesso Jack Dalmasso che calcia da fuori, ma la palla termina alta. Dopo un recupero di cinque minuti l'arbitro decreta la fine del match: punto importante per entrambe le squadre.


LE INTERVISTE

Andrea Camussi, allenatore dell'Acqui, ha dichiarato: «Non mi sono piaciuti i ragazzi di come hanno interpretato la partita, abbiamo lasciato troppo campo a loro e abbiamo avuto poco coraggio di giocare palla a terra. Siamo passati in vantaggio in quel quarto d'ora dove abbiamo giocato un po' meglio e poi dopo il gol ci siamo abbassati troppo e sicuramente quando affronti una squadra come il Cuneo Olmo rischi poi di prendere gol come è stato. Il pareggio sta stretto al Cuneo perché se c'era una squadra che meritava di vincere era lei, però noi ci prendiamo questo pareggio e ci prendiamo questo quattordicesimo risultato utile consecutivo. Cercherò di lavorare in settimana sugli errori che abbiamo fatto oggi perché comunque quello che dico sempre ai ragazzi siamo un'ottima squadra e dobbiamo essere consapevoli di esserlo, e se giochiamo a calcio possiamo mettere in difficoltà chiunque. Detto questo comunque abbiamo fatto un pareggio importante non giocando benissimo quindi questo ci deve far pensare ancora di più che se avessimo giocando come siamo capaci avremmo potuto portarla a termine con la vittoria. Però va bene così perchè se oggi c'è una squadra che deve recriminare sul punteggio sicuramente è il Cuneo che meritava qualcosa in più assolutamente».

Michele Magliano, allenatore del Cuneo Olmo, ha commentato cosi il pareggio: «Devo fare i complimenti ai miei ragazzi. Abbiamo affrontato una squadra forte anche in non possesso palla e con ottime individualità. Oggia abbiamo dato un ottima interpretazione al match e siamo stati padroni del campo. Nel finale ci è mancato il guizzo per vincere. Complimenti ancora ai miei ragazzi perchè venire qui e giocare così contro questo Acqui non era facile».


IL TABELLINO

ACQUI-CUNEO OLMO 1-1
RETI (1-0, 1-1): 30' Guazzo (A), 20' st Brondino A. (C).
ACQUI (4-2-3-1): Tamburelli 6, Morganti 6.5, Mocerino 6.5, Lanfranco 6.5, Contrafatto 6.5, Cirio 7 (40' st Emiliano sv), Biglia 6.5 (33' st Bollino 6), Genocchio 6, Guazzo 7.5 (15' st Mazzarello 6), Innocenti 6.5, Piana 7. A disp. Ivaldi, Arecco, Cavallotti, Baretta, Gillardo, Cadario. All. Camussi 6.5. Dir. Bistolfi.
CUNEO OLMO (4-2-3-1): Dia 6, Chesta 6.5 (41' st Giachino sv), Benso 7 (16' st Delpiano 6.5), Angeli 6.5, Serino 7, Bernardi 6.5, Dalmasso G. 7, Brondino A. 7.5, Botasso 6.5, Dalmasso A. 7, Rastrelli N. 7 (16' st Costa 7). A disp. Costin, Maccario II, Eliotropio, Belliardo, Caraglio, Bodino. All. Magliano 7. Dir. Pantaleo - Stassi.
ARBITRO: Zantedeschi di Verona 6.
COLLABORATORI: Felis di Torino e Bono di Torino.
AMMONITI: 23' Rastrelli N.[03] (C), 43' Bernardi (C), 7' st Brondino A. (C), 7' st Biglia[05] (A), 12' st Mocerino (A), 27' st Tamburelli[03] (A), 33' st Chesta[05] (C).


LE PAGELLE

ACQUI

Tamburelli 6 Compie ottimi interventi e uscite, ma qualche responsabilità sulla mancata uscita che ha causato il gol di Brondino gli va data.

Morganti 6.5 Difende con grande attenzione al tempo stesso spinge con grande determinazione sulla fascia. Prestazione molto positiva, nonostante non sia il suo ruolo.

Mocerino 6.5 Arriva quasi sempre primo sul pallone sia di testa che in scivolata. Lotta fino all'ultimo secondo e compie una prestazione di livello.

Lanfranco 6.5 Lotta con tutte le forze fino all'ultimo secondo. Grazie alla sua forza fisica si impone sugli avversari lasciando pochissimo spazio all'attacco del Cuneo.

Contraffatto 6.5 Spinge in avanti abbinando grande qualità e grinta. Inoltre semina il panico grazie alla sua velocità e forza fisica.

Cirio 7 Effettua ottimi lanci in avanti per il reparto offensivo mettendo in mostra tutta la su qualità da centrocampista. Provvidenziale il salvataggio sulla linea nel primo tempo, vale mezzo voto in più.

39' st Emiliano  sv

Biglia 6.5 Inventa giocate di qualità per servire l'attacco, inoltre lotta su tutti i palloni con la giusta grinta e determinazione. Lottatore.

32' st Bollino 6 Ci mette cuore e anima in tutte le circostanze e svolge un buon frangente di partita.

Genocchio 6 Ci mette grande fisicità su tutti i palloni e lotta in ogni circostanza con carattere.

Guazzo 7.5 Segna il gol del vantaggio presentandosi con grande freddezza davanti a Dia. Inoltre cerca di servire più volte i compagni con ottime sponde e giocate di qualità in mezzo agli avversari.

16' st Mazzarello 6 La condizione fisica non è delle migliori, ma da tutto fino alla fine.

Innocenti 6.5 Mette in difficoltà la difesa del Cuneo Olmo grazie alla sua qualità e tecnica.

Piana 7 Scodella palloni in area di rigore e fa vedere tutta la sua qualità compiendo ottime giocate. Prestazione molto buona.

All. Camussi 6.5 Nonostante le molte assenze la squadra da tutto fino alla fine dimostrando grande carattere, ma soprattutto portando a casa un punto molto importante.

CUNEO OLMO

Dia 6 Nessuna responsabilità sul gol subito. Nel complesso tiene bene la posizione facendosi trovare sempre pronto nelle uscite.

Chesta 6.5 Difende con grande attenzione e riesce ad arrivare sempre primo sulla sfera. Prestazione da ottimo difensore.

41' st Giachino sv 

Benso 7 Lotta in ogni circostanza riuscendo ad arrivare quasi sempre primo sulla sfera. Compie molti contrasti che allontanano il pericolo.

16' st Delpiano 6.5 Entra molto bene fornendo forze fresche al centrocampo, mette in difficoltà i termali grazie alla sua corsa e forza fisica. Ingresso di livello.

Angeli 6.5 Abbina tecnica e qualità, ma soprattutto lotta su tutti i palloni. Si fa valere anche in fase di non possesso.

Serino 7 Mette in difficoltà i termali grazie alla sua qualità e visione di gioco. Sicuramente uno dei migliori in campo.

Bernardi 6.5 Sempre molto attento in ogni circostanza e allontana più volte il pericolo grazie alla sua velocità e grinta. 

Dalmasso G 7 Effettua molti lanci lunghi per il reparto offensivo. Fa intravedere tutta la sua qualità dimostrando di essere il solito leader tecnico del Cuneo.

Brondino 7.5 Si fa trovare al posto giusto per l'appuntamento del gol del meritato pareggio approfittando della disattenzione della retroguardia termale.

Botasso 6.5 Effettua qualche conclusione che impensierisce Tamburelli. Tra i più pericolosi della formazione ospite.

Dalmasso A 7 Propizia il gol del pari di Brondino con una sponda perfetta. Inoltre arriva sempre primo sul pallone riuscendo a creare diversi pericoli alla retroguardia dell'Acqui.

Rastrelli 7 Grazie alla sua qualità mette in grossa difficoltà il reparto difensivo dell'Acqui. Dimostra di possedere ottime doti qualitative.

16' st Costa 7 Mette in seria difficoltà i difensori dei termali grazie alla sua velocità e forza fisica. Impatto positivo sul match.

All. Magliano 7 La squadra anche quando va sotto di un gol non si perde d'animo e continua a creare occasioni contro un Acqui stanco. Pareggio più che meritato.

ARBITRO

Paolo Zantedeschi di Verona 6 Prestazione buona da parte sua anche se non sempre corretta la gestione dei falli. Giusti invece i cartellini tirati fuori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter