Cerca

Prima Categoria

Finale al cardiopalma e dischetto decisivo: il fantasista non tradisce

Proprio quando gli equilibri della gara sembravano definiti, un rigore riapre i giochi e salva i padroni di casa da una sconfitta pesante

Domenico Bettini, Virtus Vercelli, Prima Categoria

VIRTUS VERCELLI-GATTINARA PRIMA CATEGORIA - Il calcio di rigore nel finale di Bettini regala il pareggio alla Virtus Vercelli

Dopo 90 minuti di occasioni e ritmi alti, lo scontro diretto fra Virtus Vercelli e Gattinara si chiude con un 1-1 che lascia inalterato il distacco fra le due squadre in campionato. Gli uomini dello squalificato Zelioli giocano con spavalderia grazie agli scambi veloci del tridente e trovano la rete nella prima frazione, per poi abbassare il baricentro e giocare di contropiede. Nella ripresa, la Virtus di Ombergozzi porta più uomini in pressione e attacca con ferocia fino a trovare la gioia del pareggio che permette alla squadra di rimanere attaccata al treno di testa.

VANTAGGIO INIZIALE A rompere il ghiaccio in questo sentitissimo scontro diretto è Mussa, che al 9’ si libera con classe nello stretto e lancia in profondità Briola, bravo ad agganciare ma bloccato dall’uscita di Cairola. La Virtus Vercelli risponde al 15’ con Bettini, imbeccato da Torrau uscito palla al piede, che mette in mezzo un pallone velenoso deviato in angolo. Al 18’ però è il Gattinara a trovare il vantaggio: Briola riceve palla sulla sinistra e si accentra, per poi servire con uno scavino l’inserimento in area di Dappiano che calcia di sinistro e buca Cairola sotto le gambe per l’1-0 ospite. La reazione giallonera è guidata da Bettini, che sfrutta i calci piazzati per disegnare traiettorie pericolose verso l’area avversaria. È in questo modo che al 32’ la sfera finisce sui piedi di Rossi, che controlla e calcia da centro area trovando la buona opposizione di Furlan. Un accenno di ripresa del Gattinara passa dai piedi di Trevisio, che al 34’ si gira con un movimento a perno al limite dell’area e scaglia un destro potente che colpisce in pieno la traversa. Un ultimo tentativo casalingo al 35’ vede Torrau sfruttare la posizione presa a centro area da Fogazzi servendolo sui piedi, con il numero 9 preciso nell’appoggiare di sponda per Rossi che calcia forte ma centrale verso Furlan e regala l’ultima emozione dei primi 45 minuti.

FORCING E RIMONTA La ripresa regala subito il primo brivido: al 1’ da un corner per la Virtus scatta il contropiede ospite, che vede prima Briola ricevere, spostare verso sinistra e scagliare un mancino che Cairola è bravo a salvare con i piedi, e poi Nishchyk calciare al volo a colpo sicuro salvo trovare un’altra grande opposizione del numero 1 di casa. Al 20’ poi, imbeccato sul secondo palo da Bettini con un cross, il mancino a botta sicura di Napolitano finisce largo da ottima posizione. Al 22’ i gialloneri vanno vicinissimi a trovare il pareggio, con Battaglia che svetta in area piccola dopo un corner ma non riesce a segnare da pochi passi. L’assalto prosegue fino al 39’: dopo la battuta di uno dei 16 calci d’angolo a favore, la Virtus guadagna un calcio di rigore per una deviazione di mano di Cistaro. Dal dischetto si presenta Bettini, freddissimo a battere Furlan trovando finalmente la rete del meritato 1-1. Dopo un altro gran tiro di Trevisio al 43’e un pericolosissimo calcio di punizione di Iulini al 49’, sventati da Cairola con le ennesime parate della sua gara, il triplice fischio dell’arbitro mette la parola fine a questo scontro diretto. Virtus Vercelli e Gattinara escono con un punto a testa che ne mantiene il distacco di 2 punti e non altera gli equilibri delle zone nobili del campionato.


TABELLINO

VIRTUS VERCELLI-GATTINARA 1-1

RETI: 18’ Dappiano (G), 39’ st rig. Bettini (V).

VIRTUS VERCELLI (4-3-3): Cairola 7, Marutti 6.5, Napolitano 6, Torrau 6.5, Kane 6, Battaglia 6.5, Rossi 6.5 (37’ st Bertolone 6), Bellinghieri 6, Fogazzi 6, Bettini 8 (48’ st Corradino s.v.), Gregoraci 6 (26’ st Ait Bel Hadj 6). A disp.: Scrivanti, Benincasa, Arlone, Paiola, Galuppo, Gulin. All. Ombergozzi 7.

GATTINARA (4-3-1-2): Furlan 6.5, Iaria 6, Iulini 6.5, Baroni 6, Mussa 6.5, Simone 6.5, Nishchyk 6.5, Cistaro 6, Briola 7 (33’ st Savio 6), Dappiano 7.5 (37’ st De Donatis s.v.), Trevisio 7. A disp.: Petterino, Gir Atak, Pozzato, Trejo, Cambieri, Dibiase. All. Dappiano 6.5.

ARBITRO: Brescia di Novara 7.5.

AMMONITI: 20’ Iaria (G), 29’ Battaglia (V), 11’ st Fogazzi (V), 29’ st Bettini (V), 36’ st Kane (V).


PAGELLE

VIRTUS VERCELLI

VIRTUS VERCELLI-GATTINARA PRIMA CATEGORIA - SQUADRA VIRTUS VERCELLI.

CAIROLA: 7 Rimedia all’incertezza sulla rete subita con almeno quattro interventi che salvano il risultato

MARUTTI: 6.5 Grande prestazione sull’out destro, si rende utile sia in fase offensiva sia difensiva

NAPOLITANO: 6 Un po’ in difficoltà di fronte all’esuberanza degli ospiti, tiene botta con tenacia

TORRAU: 6.5 Solido in fase di contrasto, alza un pressing forsennato sui palloni in uscita

KANE: 6 Aggressivo in chiusura, interviene in zone pericolose del campo prendendosi qualche rischio

BATTAGLIA: 6.5 Si fa trovare pronto negli uno contro uno, svetta sui corner a favore andando vicino al gol

ROSSI: 6.5 Abbina la precisione nel rifinire la manovra ad un grande impegno nell’ostacolare il possesso palla avversario

37’ st Bertolone: 6 Subentra e fa sua ogni palla alta, aiutando la squadra a trovare il pareggio

BELLINGHIERI: 6 Smista con ordine i palloni che i compagni gli giocano in fase di costruzione

FOGAZZI: 6 Mette il suo fisico a servizio dei compagni con sponde e falli guadagnati

BETTINI: 8 Gioca con facilità disarmante anche i palloni più difficili, glaciale dal dischetto che regala il meritato pareggio

GREGORACI: 6 Prova di grande abnegazione, rientra a dare una mano in fase difensiva

26’ st Ait Bel Hadj: 6 Guadagna falli preziosi in una fase tesa della partita

ALL. OMBERGOZZI: 7 Non smette mai di incitare i suoi uomini e viene premiato dalla rete nei minuti finali.

 

GATTINARA

VIRTUS VERCELLI-GATTINARA PRIMA CATEGORIA - SQUADRA GATTINARA

FURLAN: 6.5 Reagisce bene quando chiamato in causa, per poco non riesce a salvare il calcio di rigore

IARIA: 6 Prestazione dedicata soprattutto alla copertura sull’out destro

IULINI: 6.5 Copre bene nel centro della difesa e va vicinissimo a trovare su calcio di punizione la rete decisiva negli ultimi secondi di gara

BARONI: 6 Respinge i palloni alti lanciati dalla difesa avversaria

MUSSA: 6.5 Salta con classe la pressione che subisce a centrocampo e serve bene gli inserimenti delle punte

SIMONE: 6.5 Spinge lungo la fascia sinistra e cerca l’assist con alcuni cross pericolosi

NISHCHYK: 6.5 Si rende molto pericoloso con gli inserimenti dalla mediana e i calci piazzati

CISTARO: 6 Funge da riferimento per la fase di costruzione, sfortunato nel causare il calcio di rigore con un fallo di mano

BRIOLA: 7 Serve l’assist per l’unica rete di giornata e raccorda con precisione le giocate del tridente spostandosi sulla sinistra

33’ st Savio: 6 Subentra con ordine e si limita al compitino

DAPPIANO: 7.5 Trova la rete superando la difesa con un taglio bruciante, abbassa il suo raggio d’azione per creare spazio ai compagni di reparto

TREVISIO: 7 Si lancia con velocità in contropiede e va più volte alla conclusione da fuori area creando pericoli per l’estremo difensore avversario

ALL. DAPPIANO: 6.5 Va vicino alla gioia dei 3 punti che svanisce nel finale.

 

ARBITRO

BRESCIA DI NOVARA: 7.5 Gestisce la gara con sicurezza ammirevole, placando gli episodi di nervosismo e comunicando con gli uomini in campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter