Cerca

Serie D

Harakiri dagli undici metri per l'Alba Calcio, il PDHAE rivede un pizzico di paradiso

Pdhae che segna nel finale del primo tempo contro un Alba che si copre male e tenta la rimonta nel secondo, ma sbaglia un rigore condanna alla sconfitta

Alba Calcio- PDHAE Serie D

Torromino l' uomo d' esperienza per i valdostani

Partita molto combattuta tra Alba Calcio e PDHAE, ma ad avere la meglio è la squadra valdostana che strappa tre punti importantissimi per uscire dalla zona calda della classifica grazie alla rete del classe 2004 Yoccoz al 41’ sblocca il risultato. Primo tempo con più occasioni per il PDHAE e l' Alba costretta a rifugiarsi nelle reetrovie, provando due volte il contropiede, ma fallendo miseramente. Nel secondo tempo l' Alba Calcio crea di più e si spinge in avanti alla ricerca del pareggio, ma trova una difesa solida e ben piazzata che concede poco, tranne al 16’ dove conquista un importante calcio di rigore fallito però da Giraudo che calcia male e Siamatas blocca senza problemi salvando il risultato.Il PDHAE però ha un arma in più che è l' esperto Torromino che a centrocampo taglia bene le linee avversarie e si rende sempre pericoloso sfiorando in più occasioni il raddoppio. Nel finale Barracane viene anche espulso per una vistosa trattenuta e rende ancora più amara la sconfitta che conferma i langaroli nella zona dei temuti playout.

Primo tempo che inizia con e due squadre che prendono le misure e al 16' Torromino sfodera un tiro angolato e potente che viene deviato in corner da un attento Chiavassa. Al 27' Chiavassa interviene abilmente e anticipa Yoccoz scattato sul filo del fuorigioco. Al 31' la formazione di Ezio Rossi sfiora il vantaggio con Orlando che sulla destra si libera di due avversari e mette al centro ma la deviazione al volo di Yoccoz da due passi termina clamorosamente fuori. Al 39’ L' Alba Calcio ci prova con la punizione di capitan Galasso, che pesca in area Scotto, ma clamorosamente sfiora la sfera di un soffio e non trova lo specchio della porta. Poco prima dell'intervallo con una ripartenza veloce di Doratiotto che brucia tutti sulla fascia grazie ad un cross perfetto trova in area Yoccoz che si smarca bene da Barbagiovanni e Barracane insaccando in rete alle spalle di Chiavassa. Gli ospiti poco dopo si divorano l'occasione per raddoppiare con Doratiotto, che tutto solo davanti a Chiavassa spreca calciando a lato di poco.

Secondo tempo che si apre subito con i padroni di casa sfiorano subito il pareggio con una bella azione personale sulla destra di Galvagno che con un perfetto assist smarca Albisetti ma quest'ultimo da ottima posizione calcia debolmente e a lato. L' Alba calcio tenta con i lanci lunghi di arrivare in porta, ma il Pdhae è piazzato bene in difesa e respinge tutti palloni pericolosi che gli vengono spediti, tranne al 16’ dove il subentrato Foschi scappa veloce sulla fascia e accentrandosi viene steso da Dorattiotto che viene prontamente ammonito e Stanzani indica il dischetto concedendo il calcio di rigore che viene clamorosamente sbagliato da Giraudo che con un tiro maldestro non impensierisce Siamatas che blocca senza problemi, per l' Alba Calcio si tratta dell' ennesimo errore dal dischetto, che ormai sta diventando un vero e proprio tabù. I Langaroli non demordono e subito dopo ci riprovano con Bonelli che dopo una poderosa cavalcata calcia secco al limite dell' area sfiorando il palo. Adesso il PDHAE adesso si chiude bene in difesa commettendo però un po’ troppi falli che vengono puniti da un severo Stanzani che ammonisce Sassi al 22’ per una brutta entrata su Galvagno. L' Alba però non si arrende e ci provo con una bordata di Scotto all 25’, ma soprattutto al 30’ con Galvagno che impatta di testa un bel cross da parte di Bonelli e che finisce fuori di poco., appena due minuti dopo Foschi controlla male un pallone invitante in area e si lascia sfuggire una ghiotta occasione. Al 35’ il PDHAE prova a rendersi pericoloso con Argento parte e salta Foschi e Sia e prova la botta da fuori, ma Chiavassa allontana tutto salvando la squadra. Al 40’ Torromino vede Chiavassa fuori dall' area e tenta la sassata da metà campo ma è più potente che precisa e finisce a lato. Alba Calcio che prova con i lanci lunghi a creare, ma rimane troppo scoperto e lascia spazio alle pericolose ripartenze pdhae gestite soprattutto da Torromino e Grieco che intercettano a metàcampo le palle perse da Cena e Sia e nel recupero è ancora il solito Torromino che da fuori area prova un gran bolide che Chiavassa bocca in due tempi. Nei minuti finale Barracane viene espulso clamorosamente per una trattenuta vistosa ai danni di un incontenibile Torromino e fa terminare il match con la formazione langarola in inferiorità numerica.

PDHAE che vince in trasferta con una prestazione importante nel primo tempo dove concede solo due occasioni ma finalizza in rete portandosi in avanti, mentre nel secondo si chiude in difesa concedendo poco e ripartendo con grande grinta, vittoria che rialza il morale della squadra e che servirà di sicuro nella prossima gara nelo scontro salvezza con il Chieri. Alba Cacio che nel primo tempo è poco incisiva e concede troppo agli avversari e infatti viene punito sullo scadere del primo tempo, nella ripresa rialza la testa e cambia ritmo di gioco, spingendosi però troppo in avanti lasciando grandi spazi che i valdostani sfruttano per ripartire veloci, l' espulsione nel finale rende ancora più amara la sconfitta che fa scivolare l' Alba nella zona bassa della classifica. I ragazzi di Viassi devono lasciarsi alle spalle questo risultato e preparare al meglio la trasferta della prossima settimana contro il Derthona.


TABELLINO

Alba Calcio-PDHAE 0-1

RETI: 41' Yoccoz (P).

ALBA CALCIO (4-3-3): Chiavassa 6.5, Barracane 5, Barbagiovanni 6 (15' st Foschi 6.5), Scotto 6, Giraudo 5, Cena 6, Perego G. 5.5 (32' st Sia sv), Galasso 5.5 (11' st Bonelli 6.5), Galvagno 5.5, Carnovale 5.5 (36' st De Simone sv), Albisetti 6. A disp. Ribero, Dieye, Zoboli, De Bellis, Imperato. All. Viassi 6.

PDHAE (4-4-2): Siamatas 7, Marcaletti 6, Nacci 6, Torromino 7, Doratiotto 6 (27' st Argento 6), Florio 6, Grieco 6, Mendez 6, Orlando 6, Mazzola 6 (11' st Sassi 6), Yoccoz 6.5 (36' st Rrapaj 6.5). A disp. Iacobucci, Papa, Challancin, Nappi, Cosentini, Cancellieri. All. Rossi 6.5.

ARBITRO: Stanzani di Bologna 6.
ASSISTENTI: Cavallaro di Rovigo e Targa di Padova.

ESPULSI: 49' st Barracane[04] (A).

AMMONITI: 4' st Giraudo (A), 22' st Sassi (P), 44' st Argento (P).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter