Promozione
10 Dicembre 2023
PROMOZIONE GIRONE E • Matteo Boissier e Douglas Alves Barros, autori dei gol del Villa
Un classe 2001 e un classe 2004 regalano una vittoria fondamentale al Villa nella casa della Barona. Sesta sconfitta in campionato per i padroni di casa che dopo il pareggio di settimana scorsa contro la Settalese si ritrovano a un passo dalla zona re2trocessione. Il Villa, con questo 0-2, aggancia la zona play-off a 22 punti: il prossimo match contro la Luisiana sarà fondamentale per capire a cosa può ambire la squadra di Siliotto.
Prima del fischio d'inizio si sente l'importanza della partita: i capitani danno le ultime indicazioni ai compagni e negli spogliatoi vige un silenzio quasi religioso. A rompere l'equilibrio in campo è il tiro di Marcantoni, vice-capitano con un ruolo importante tra il centrocampo e l'attacco. La sua conclusione però trova la respinta di Bufano, il giovanissimo classe 2006 che si scalda i guantoni. La partita è maschia, con molti interventi ruvidi ma pochi fischi da parte del direttore Panigo della sezione di Varese, che lascia correre. Il Villa, nella sua prima vera azione offensiva, trova la rete: Boissier sale sul lato sinistro, manda in avanti per Gianfreda che si sgancia dalla sua posizione per accentrarsi. Non potendo girare verso la porta, scarica dietro sicuro di trovare Alves Barros. Il numero nove arriva puntuale sul pallone e a botta sicura trova la rete che sblocca il match. La Barona non si snatura e costruisce dalla propria difesa. Joderi si conquista una punizione dal limite dell'area, alla battuta va Rasini che non centra lo specchio della porta. Il Villa, con una triangolazione, lancia l'autore del gol verso la porta ma Catena si fionda su di lui e sventa il rischio. Barros vorrebbe un calcio di rigore e viene a contatto con il portiere della Barona. Il direttore non lascia passare atteggiamenti del genere e decide di ammonire entrambi i protagonisti. La Barona cambia aspetto al proprio attacco: Joderi da sinistra si posiziona a destra, mentre Bozzi avanza di qualche metro. Il nuovo assetto tattico dà linfa ai padroni di casa, che però non riescono a concretizzare.
Nella ripresa, la Barona ha un approccio molto differente al match con una costruzione più veloce, e soprattutto maggiore grinta su ogni contrasto. Rasini, dopo appena un minuto, va alla conclusione che però è fuori misura. Il suo tiro indica la via anche ai compagni che sono molto più propositivi. Joderi viene servito in area, aggancia la sfera e va repentino al tiro. Attento Bufano, che smanaccia, concedendo il primo angolo della ripresa al Barona. Il classe '87 Joderi è indemoniato, vuole il gol a ogni costo, ma la porta del Villa sembra stregata per lui. La Barona non può concedere spazio agli avversari che, quando ripartono, sanno essere pericolosi, come in occasione del tiro di Donelli che finisce poco fuori. Il ritmo aumenta, la partita si fa più gradevole perché le squadre si affrontano a viso aperto e creano molte più occasioni. Il Villa cerca il raddoppio: Ziglioli pesca in mezzo Valle che colpisce bene di testa, ma il suo tentativo è troppo centrale. L'occasione più ghiotta la crea Montalbano che sale sulla sua fascia sinistra, si accentra e tira a botta sicura. Casini, con un intervento che vale quanto un gol, riesce a murare la conclusione. Al 29', Boissier porta palla, si accentra ed entra in area di rigore. Uno sguardo alla porta e la palla finisce all'angolino. Esulta l'attaccante del Villa che mette la parola fine al match.
BARONA SP.1971-VILLA 0-2
RETI : 11’ Alves Barros (V), 29’ st Boissier (V).
BARONA SP (4-4-2): Catena 6, Attokkaran 6, Casini 6.5 (36’ st Barbonetti sv), Di Maio 6 , Finelli 6.5, Spagliardi 6, Rasini 6.5, Bozzi 6.5, Marcantoni 6.5 (25’ st Mezzina 6), Joderi 7, Paoletti 6 (17’ st Zucali 6). A disp. Perrone, Fedi, Lillo, Ciliberti, Prodomi, Gazzetta. All. Calcinoni 6.
VILLA (4-3-3): Bufano 7.5, Ziglioli 6.5, Montalbano 7, Beltramini 6.5, D’Angelo 7, De Siro 7, Gianfreda 7.5 (20’ st Cirillo 6.5), Valle 7, Alves Barros 7.5 (43’ st Zito sv), Donelli 7 (45’ st Bartezaghi sv), Boissier 7.5 (38’ st Maggini sv). A disp. Strano, Del Sorbo, Teslasi, Cannistrà. All. Siliotto 7.
ARBITRO: Panigo di Varese 6.5.
ASSISTENTI: Scorti di Saronno e Arcaini di Cremona.
AMMONITI: Catena (B), Alves Barros (V), D’Angelo (V), Ziglioli (V), Boissier (V), Doinelli (V), Bozzi (B), Attokkaran (B), Rasini (B), Lillo (B).
BARONA SP.1971
Catena 6 È un portiere con molto carattere e questo lo porta ad accettare anche il duello con l’avversario, come in occasione del confronto con Alves. Non ha colpe sui gol, cerca di incitare la squadra a fare meglio.
Attokkaran 6 Dal suo lato è nato il gol del Villa. Deve stare più attento a non lasciare così tanto spazio agli avversari.
Casini 6.5 Sulla fascia di sinistra ha Gianfreda che è un avversario complicato. Lui, però, temporeggia, accetta la sfida e si fa rispettare (36’ st Barbonetti sv).
Di Maio 6 Ha molta fiducia nei suoi mezzi, ma ciò lo porta a prendersi anche dei rischi che fanno correre un brivido su per la schiena ai tifosi della Barona.
Finelli 6.5 La scelta del numero di maglia non è casuale, la 86 come il suo anno di nascita. È un giocatore di esperienza e dal centro della difesa guida la sua squadra da vero capitano.
Spagliardi 6 Si spende per la squadra. Sfrutta il suo fisico per riconquistare più palloni possibili.
Rasini 6.5 Ha tanta voglia ed è uno dei pochi a tentare il tiro. Da apprezzare il suo coraggio e la sua grinta.
Bozzi 6.5 Quando Calcinoni lo sposta a sinistra, trova molto più spazio per scatenarsi. Uno dei giocatori più tecnici in campo, ma non riesce a essere determinante.
Marcantoni 6.5 Dà l’impressione di essere in grado di spaccare la partita da un momento all’altro. La squadra non riesce a metterlo nelle condizioni di tirare, quindi prova a fare da sé ma D’Angelo non è d’accordo.
25’ st Mezzina 6 Ha venti minuti per dare maggiore aiuto all’attacco. Marcantoni è stanco e non riesce più ad accompagnare l’azione. Mezzina si muove tanto ma non riesce a trovare il gol del pareggio.
Joderi 7 È un giocatore dinamico che ama infilarsi tra le fila dei difensori avversari. Si muove in tutto il reparto offensivo, mi piace svariare.
Paoletti 6 Il tipico mastino presente in tutte le squadre che si rispettino. In un modo o in un altro deve fermare l’avversario.
17’ st Zucali 6 Dal suo ingresso in campo non ha creato praticamente nulla. È stato disinnescato dal Villa.
All. Calcinoni 6 Deve riuscire a trovare qualche soluzione differente. Si prende le colpe del momento negativo ma è in grado di uscirne.
VILLA
Bufano 7.5 Nella carta d’identità c’è scritto che è un classe ‘06, ma tra i pali gioca come un veterano. È sicuro nei suoi interventi.
Ziglioli 6.5 Nella prima parte del match è solido, ma pian piano soffre di più l’avversario, soprattutto quando la Barona mette sul suo lato Bozzi. In fase offensiva è utile perché ha un piede educato.
Montalbano 7 Si occupa di entrambe le fasi. In difesa è solido e quando attacca è una freccia difficile da fermare. Che prestazione!
Beltramini 6.5 Gioca con una fasciatura al ginocchio sinistro ma ciò non lo fa demordere. In mezzo al campo è un guerriero e spezza il gioco della Barona.
D’Angelo 7 Disputa una partita autorevole. In velocità non si fa superare ed attua una pressione forte su Marcantoni.
De Siro 7 Insieme a D’Angelo formano una coppia centrale di tutto rispetto. Ben posizionato e si muove coordinato con il compagno.
Gianfreda 7.5 Uno dei più giovani in campo. Il classe ‘03 gioca a destra dell’attacco del Villa, ma spesso si accentra. Regala l’assist ad Alves Barros e porta a casa un’ottima prestazione.
20’ st Cirillo 6.5 Si inserisce bene nei meccanismi della squadra. Può giocare tra gli undici iniziali.
Valle 7 Pulisce i palloni che passano a centrocampo. Dialoga con Doinelli per gestire al meglio il pallone.
Alves Barros 7.5 Sa come colpire gli avversari. È ben posizionato dentro l’area di rigore e come un rapace si fionda sulla palla servitagli da Gianfreda (43’ st Zito sv).
Donelli 7 Partecipe a tutte le azioni del Villa, la costruzione del gioco parte dai suoi piedi. Dà il via alle triangolazioni con Alves e Gianfreda che spaccano il campo (45’ st Bartezaghi sv).
Boissier 7.5 Dalla sua accelerazione nasce l’azione che porta al gol del vantaggio. Nella seconda frazione sembra spento, ma d’improvviso si accende e segna il gol che chiude il match (38’ st Maggini sv).
All. Siliotto 7 La sua squadra sa attaccare ma anche difendersi. Finalmente stanno trovando una continuità dei risultati.
ARBITRO
Panigo di Varese 6.5 Arbitra con giudizio lasciando giocare in varie occasioni ma non facendo incattivire l’incontro. Rimane qualche dubbio su delle posizioni di offside non segnalate dagli assistenti.
Queste le parole nel post partita dell’allenatore dell’allenatore della Barona Paolo Calcinoni:«La sconfitta è meritata. Dobbiamo risolvere i problemi che abbiamo al più presto, la nostra posizione in classifica è giusta. La colpa non è dei ragazzi ma totalmente mia»
Ecco cosa ha detto l’allenatore del Villa Paolo Siliotto:«Il campo è difficile ma siamo stati bravi. Inizialmente siamo stati nervosi ma quando abbiamo iniziato a gestire la palla siamo cresciuti». Poi continua: «Siamo una squadra molto giovane, quindi possono esserci dei cali di concentrazione. È un campionato molto equilibrato, un continuo sali e scendi. Abbiamo qualche infortunato quindi abbiamo dei problemi a gestire i cambi ma sono soddisfatto dei miei ragazzi».