Cerca

Promozione

Nessuno li svegli: battono la capolista a casa sua e la raggiungono in vetta

Il settimo successo nelle ultime otto gare è quello più importante: gli ospiti sono davanti a tutti

Cavalli Loew Manara

PROMOZIONE MANARA • Due tra i migliori in campo Loew e Cavalli

Lo scontro ai vertici tra Mariano e Manara portava con sé tante aspettative che non ha tardato a soddisfare, e si è caratterizzato per un ottimo gioco, tante belle azioni, ma soprattutto tanta voglia, da entrambe le parti, di fare la differenza per conquistarsi la vetta. Come spesso succede però, tra i due contendenti, ce n'è solamente uno che è riuscito a tornare a casa con la gloria, e in questo caso a salire sul trono è il Manara, che con un'ottima prestazione, molte belle idee e due reti aggancia i comaschi in cima. Uno 0-2 dunque, che regala tre punti preziosi agli ospiti, e che costringe il Mariano a fare i conti con la regola regina del calcio, che dice che, purtroppo o per fortuna, non sempre si può vincere, e che ciò che realmente conta in fondo, è il modo in cui si reagisce alle brutte cadute. 

UN RIGORE SPEZZA L'EQUILIBRIO

Il match tra il Mariano e il Manara ha il sapore di chi sa per cosa lotta e di chi ha voglia, costi quel che costi, di fortificare la prima posizione. Per questo la partita assume sin da subito movenze aggressive e a tratti spezzettate, con gli scontri fisici che regnano sovrani all’interno del campo e un po' di sano nervosismo che non guasta mai. La prima occasione da gol arriva al 2’, quando il Manara si conquista una punizione dal limite sinistro dell’area, dalla quale parte un pallone che sfiora la traversa per mano di Cavalli, che si rivelerà poi nel corso della partita il re di punizioni e lanci lunghi. Il Manara continua ad attaccare saldamente, ma è il Mariano al 10’ a dare il là quello che poi sarà il grande punto interrogativo del match: Mariani prende palla e, velocissimo, dribbla tutte le maglie nere, riuscendo a tirare dal limite. La palla non arriva però a destinazione, colpevole una mano avversaria; l’arbitro, che era vicino all’azione, decide di non assegnare il calcio dal dischetto, probabilmente data la distanza ravvicinata del tiro. Nella prima fase della partita il gioco è piuttosto equilibrato, con ancora un'occasione pericolosa per parte: al 14' su un passaggio di Cavalli prende palla Melzi, che rilancia in area ma non trova avversari a dare il tocco di grazia al pallone. Poco dopo, al 20', è di nuovo Mariani a tirare dal limite dopo una serie di rimpalli, ma la gloria gli viene negata da una grande parata di Valsecchi. Con il passare del tempo però, l'iniziale equilibrio viene sempre più messo in difficoltà dalle giocate delle maglie nere, che si conquistano man mano il pallino del gioco e al 27' sfiorano, letteralmente, la rete del vantaggio, con un salvataggio miracoloso di Mantegazza sulla linea di porta. La situazione di stallo dura però ancora poco, perché al 39' Calandra tentenna un po' troppo in fase difensiva, e il suo retropassaggio per Stropeni, lento e in ritardo, viene letto perfettamente in anticipo da Catta, che va a muso duro con l'intervento falloso del portiere e si conquista un prezioso calcio di rigore. Dal dischetto è proprio lui a concretizzare con un tiro perfetto alla destra del portiere: è 0-1

UNA PUNIZIONE DETERMINANTE

Il secondo tempo tra Mariano e Manara è sicuramente meno spettacolare rispetto al primo, complice anche la stanchezza che man mano dilaga in campo, ma non per questo le squadre si risparmiano o dimostrano minor voglia. A copia e incolla del primo tempo, la prima occasione arriva nuovamente al 2', con un'ottima punizione del solito Cavalli che però vola alta sopra alla traversa. Il Mariano cresce rispetto alla prima frazione di gioco, fa girare tanto palla, ma continua a non riuscire a finalizzare, tanto che si crea solo qualche tiro alto e un paio di punizioni non messe a segno. Ed è proprio su punizione, al 29', che un tiro potente e preciso di Cavalli trova la testa di Castoldi, che prende posizione e con un'incornata potente segna la rete dello 0-2 che chiude il match. Nella fase finale della partita le squadre si allungano maggiormente e sfruttano le reciproche ripartenze, senza però che nessuno riesca mai a concretizzare. Al triplice fischio dell'arbitro la gioia del Manara è palpabile, la delusione comasca pure; gli ospiti conquistano un +3 e mettono in cassaforte una momentanea quanto importante posizione di vetta, che non potrà che rendere le partite a venire sempre più spettacolari. 

IL TABELLINO 

MARIANO-MANARA 0-2
RETI: 39’ Catta, 29’ st Castoldi.
MARIANO (4-3-3): Stropeni 5, Pelucchi 6.5, Donghi 6.5, Mariani 6.5 (11’ st Zorloni 6), Sartori 6, Calandra 5, Della Torre 5.5 (11’st Maugeri 6), Mantegazza 7, Fumagalli 6, Orellana 6.5 (11’st Maugeri 6), Miccoli 6. A disp. Valtulini, Diaoula, Ba, De Rosa, Sanzò, Sow. All. Rione 6.
MANARA (4-3-1-2): Valsecchi L. 6.5, Melzi 6.5, Geddo 7, Castoldi 7, Cisternino 6.5 (28’ st Colombo M. 6.5), De Lisio 7, Cesana 7.5, Odone 6.5, Catta 7.5, Cavalli 8, Loew 7 (43’ st Kabori sv). A disp. Perillo, Cotrone, Magno, Manzoni, Palvarini, Corbetta, Gouba. All. Iotti 8.
ARBITRO: Copelli di Mantova 6.
ASSISTENTI: Malerba di Cinisello Balsamo e Al Noman di Abbiategrasso.
AMMONITI: Pelucchi (M), Mantegazza (M), Valsecchi (LM), Catta (LM), Cavalli (LM).

LE PAGELLE

MARIANO

Stropeni 5 Rischia più volte di combinare qualche pasticcio specialmente quando decide di uscire, tanto che è lui a causare il rigore che porta al gol del vantaggio.
Pelucchi 6.5 Tra quelli che si spende di più e che è più efficace in fase difensiva, spinge anche in occasione di molte ripartenze.
Donghi 6.5 Fa il suo senza sporcarsi troppo le mani ma quando è chiamato in causa risponde sempre presente.
Mariani 6.5 Ha poche occasioni di essere determinante ma quelle poche volte rischia di essere pericoloso. Grande velocità sui recuperi difensivi.
11’ st Zorloni 6 Entra molto bene in cabina di regia del centrocampo comense con ottime imbucate e capacità di palleggio ma senza dare la svolta alla squadra.
Sartori 6 Partita non facile la sua ma prestazione mediamente buona; in coppia con Calandra qualche errore in fase difensiva.
Calandra 5 Spesso indeciso sulle scelte di passaggio, spesso riesce sempre a cavarsela in qualche modo ma il suo tentennamento provoca il passaggio arretrato in ritardo per Stropeni che causa poi il calcio di rigore nel primo tempo.
Della Torre 5.5 Grande fisicità che però risalta ben poco: gli arrivano pochi palloni, certo, ma non fa nemmeno tantissimo per andargli in contro. Considerando le sue ottime doti e qualità, partita decisamente da pollice in giù. 
11’ st Maugeri 6 Non gioca moltissimo e non si fa vedere particolarmente ma nel complesso il suo ingresso in partita è vincente. Fa valere il fisico nelle giocate aeree in area ma senza mai inquadrare lo specchio della porta.
Mantegazza 7 Buoni dribbling e tagli in area per le palle di Della Torre dall’out di destra. Ottimi anche i fraseggi con Orellana in fase di impostazione.
Fumagalli 6 Le sue qualità e potenzialità non possono essere messe in discussione ma quest’oggi non riesce a sfoggiarle nel migliore dei modi e fa fatica a darne evidenza.
Orellana 6.5 Calma e freddezza sono le keywords della sua prestazione anche se, pure lui, oggi non riesce ad essere incisivo.
28’ st Aceto 6 Ha l’occasione di tirare al volo in area su respinta, da buona posizione, ma tentenna e non ne approfitta; per il resto c’è.
Miccoli 6 Non si vede moltissimo, a parte qualche bel cross in area, non molto da segnalare. Fatica nelle discese anche perché chiuso molto bene. Sicuramente molto meglio la ripresa grazie agli uno contro uno con l’avversario Melzi, in cui spesso riesce a spuntarla.
All. Rione 6 Le doti tecniche dei suoi sono evidenti, la sua rosa muove bene palla e ha ottime idee in fase di costruzione ma spesso non riesce a finalizzare e sotto porta non mantiene la giusta freddezza. Lo 0-2 forse è un risultato un po' troppo severo ma può servire da stimolo per l'atteggiamento. 

MANARA

Valsecchi L. 6.5 Poco impegnato nel corso della partita ma sempre attento in quelle poche occasioni in cui gli è richiesto; buona prestazione e ottime capacità balistiche sui rilanci.
Melzi 6.5 Belle discese sulla destra e cross tagliati. Non facile arginare il suo diretto avversario ma agilità e un pizzico di malizia lo aiutano nell’impresa.
Geddo 7 Prova difficile con di fronte l’avversario Della Torre, che però riesce a contenere bene anche complici i non moltissimi palloni che sono arrivati dal suo lato.
Castoldi 7 Dalle stalle alle stelle: prima rischia di prendere gol su un controllo sbagliato, poco dopo è proprio lui a segnarlo con una potente incornata su punizione battuta dal solito Cavalli.
Cisternino 6.5 Si muove bene sulla trequarti, ma complice anche l’intensità del match non sempre è preciso in fase di impostazione. Partita di sacrificio però la sua, soprattutto nel finale.
28’ st Colombo M. 6.5 Sostituisce un ottimo Cisternino che in quella fase di partita stava agendo più da mediano che da trequartista, ma si adatta molto bene al ruolo lasciando ben pochi spazi alle avanzate avversarie.
De Lisio 7 Buona gestione della squadra da dietro, tiene sempre alta e sull’attenti la linea dei suoi. Attaccanti del Mariano oggi annullati anche grazie alla sua ottima prestanza fisica.
Cesana 7 Si scambia bene con Catta facendo spesso perdere le marcature alla difesa avversaria, nel finale ha due ottime occasioni ma viene sempre raddoppiato ottimamente dai centrocampisti avversari che evidentemente conoscono la sua pericolosità.
Odone 6.5 Non spicca nel coso della partita ma si amalgama bene con lo spirito e le giocate della squadra. Da sottolineare le belle verticalizzazioni per i suoi offensivi e i recuperi sulle palle uscenti dall’area avversaria.
Catta 7.5 Un gol voluto e conquistato, bravissimo a leggere l’azione in anticipo e a crederci sul pallone del contrasto con Stropeni, che poi porta al rigore. Dal dischetto è perfetto e con una palla alla destra del portiere sigla lo 0-1 che fa respirare i suoi.
Cavalli 8 Precisione di mancino, arma che lo supporta e lo fa entrare di diritto tra i migliori in campo. Sfrutta con saggezza la sua esperienza sapendo sempre quando fermare l’avanzata avversaria e con ottime scelte di passaggi. Il secondo gol arriva proprio da una sua punizione.
Loew 7 La fisicità è per lui parola d’ordine, va spesso a muso duro contro l’avversario e tecnicamente è un’ottima risorsa per i suoi. Ottima la visione di gioco e l’intesa con i due attaccanti del Manara. (43’ st Kabori sv.)
All. Iotti 8 Match preparato con la professionalità di chi sa che affronterà una squadra tecnicamente forte, ma nonostante questo non si tira indietro e la attacca a muso duro. I suoi non lasciano spazio a esitazioni, sono sempre compatti e ben amalgamati; i due gol sono solo l'apice della loro ottima prestazione. 

ARBITRO 

Copelli di Mantova 6 Più di qualche dubbio sul tocco di mano in area di una delle maglie nere, su cui però non assegna il rigore. Nel complesso buona direzione della partita. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter