Cerca

Prima categoaria

Succede l'impensabile: prima in vantaggio, poi costretti ad inseguire, e la gioia sul finale

La formazione rossoblu oggi a casa sua affronta l'ostico Caselle, la partita non si chiude fino al triplice fischio del direttore e Borgogno regala la gioia ai suoi, a pochi secondi dalla fine

Dominguez, Borgogno, Petracca

RIVER 1951 CASELLE REGIONALI PIEMONTE PRIMA CATEGORIA : Dominguez, autore di una splendida partita, Borgogno ne fa due e ribalta la partita e Petracca segna il primo gol

Il River 1951 a casa sua affronta l'ostico Caselle, che, dopo il momentaneo svantaggio creatosi dal rigore di Petracca, alzano la testa e con Apra, e con un euro gol di Virardi tornano in vantaggio. Poi ci pensa Borgogno a regalare i tre punti ai suoi, co due stacchi di testa vincenti sullo scadere. I padroni di casa passano subito in vantaggio con Petracca su rigore, non mantengono il pallino del gioco, ed infatti il Caselle con Arpa pareggia i conti. Nella ripresa, i giocatori in maglia rossonera ribaltano la situazione con un gol superlativo di Virardi, che fa l' 1-2 momentaneo, perchè sul finale Borgogno, per ben due volte marchia il tabellino e regala la gioia della vittoria ai suoi sul finale.

LA PARTITA

I rossoblu a casa loro non vogliono lasciare vita facile ai rivali odierni del Caselle, ed infatti iniziano forte nel segno di Petracca su rigore, al decimo di gioco fa 1-0 per i suoi. Salva il risultato e mantiene il vantaggio più volte il numero uno di casa, alcune parate difficili, altre su tentativi vani dei rossoneri che fanno fatica a trovare la via del gol. Il pallino del gioco è saldo nei piedi dei giocatori del River, sembra che il primo tempo sia in cassaforte, ma al 38' una palla persa diventa letale.

Infatti intorno al quarantesimo di gioco una palla persa, viene gestita da manuale dalla coppia d'attacco del Caselle, e con tre passaggi si ritrovano in porta, per Arpa è un gioco da ragazzi insaccare da quella distanza, e pareggia i conti. Per il River le occasioni per tornare in vantaggio ci sono, e capitano entrambe sui piedi di Rinaldi, che prima su un'uscita sprovveduta di Borio, gestisce male e spreca, e poi su un'errore difensivo non conclude bene in porta e spreca la possibile palla del vantaggio.

Alla ripresa le squadre cambiano, si chiudono e non si affrontano più a viso aperto, per paura di andare in svantaggio. In questo secondo tempo fioccano i cartellini, la partita si fa tesa, i giocatori di entrambe le compagini vogliono dominare tecnicamente e fisicamente. Il River fa vedere qualche azione sopra le righe, ma non conclude in porta. Quando tutto sembrava calmo e controllato, ecco il fulmine a ciel sereno.Virardi al 34' si inventa dal nulla il gol dell' 1-2, prende palla sulla sinistra si accentra e con un destro a giro insacca la sfera sotto l'incrocio dei pali.

La partita sembra chiusa, la formazione rossoblu è lunga e provana con qualche lancio lungo a riprendere la partita. Al 40' ecco l'occasione, Borgogno su un traversone da calcio piazzato insacca la sfera di testa e pareggia a cinque minuti dal termine. Vengono assegnati 5' di recupero, su una palla speranzosa messa in area, proprio al quinto di recupero è sempre lui, Borgono ne fa un altro, e all'ultimo respiro regala la gioia ai suoi. Il risultato è dunque 3-2 al triplice fischio, il River si porta a casa i tre punti.

IL TABELLINO

RIVER 1951-CASELLE 3-2
RETI (1-0, 1-2, 3-2): 11' rig. Petracca D. (R), 38' Aprà (C), 36' st Virardi (C), 40' st Borgogno (R), 50' st Borgogno (R).
RIVER 1951 (4-3-1-2): De Rossi 6.5, Elmedhi 6.5 (5' st Carrino 6), Masi 6.5, Berruto 6 (5' st Contino 6), Gorgerino 6, Di Crea 6.5, Dominguez Delgado 7, Borgogno 8, Rinaldi 6.5, Petracca D. 7, Mollica 6.5. A disp. Comito, Riccio, Camazza, Filomeno, Genovese. All. Cotroneo 7. Dir. Orlando - Biondi.
CASELLE (4-4-2): Borio 6.5, Pagano 5.5 (30' st Fontana 6), Montenegro F. 6, Rofa 5.5, Centurelli 6, Aimone 6.5, Calabrese 6 (18' st Letizia 6), Ussia 6.5 (33' st Risso 6), Pellecchia 6, Virardi 7, Aprà 7 (37' st Di Leo 6). A disp. Vendrame, Caruso, Barbieri, Santolupo, Esposito. All. Virardi - Ussia 6.5. Dir. Feodot.
ARBITRO: Tarable di Chivasso 6.

AMMONITI: 31' Borgogno (R), 2' st Di Crea[05] (R), 9' st Montenegro F.[03] (C), 11' st Petracca D. (R), 34' st Contino (R).

LE PAGELLE

RIVER 1951 (4-3-1-2):

De Rossi 6.5 Bella prestazione la sua, nel primo tempo è impegnato spesso, ma non sbaglia mai, para tutto, sul primo gol non ne può niente, mentre il secondo è una prodezza del 10 avversario

Elmedhi 6.5 Bella gara la sua, in fase offensiva è ottimo, si sacrifica per i suoi e cerca sempre la giocata vincente, molto bene

(5' st Carrino 6) Un buon secondo tempo, fa bene il suo compito, prova a creare qualcosa di interessante, e spesso ci riesce, bene

Masi 6.5 Anche lui è molto buono in fase d'attacco, corre per novanta minuti, e si sacrifica per la causa, bene anche in difesa

Berruto 6 Buono in centro alla difesa, passa poco dalle sue parti, fa comunque un buon primo tempo, poi esce a poco dall'inizio del secondo

(5' st Contino 6) Un buon secondo tempo, dona sicurezza alla squadra e gestisce bene i palloni in difesa, bene

Gorgerino 6 Sicuro e deciso negli interventi, gestisce bene palla e fa giocare gli altri, novanta minuti fatti con esperienza, buono

Di Crea 6.5 Molto bene, partita capita, gestisce i palloni in mezzo al campo e se c'è da combattere non si tira indietro, peccato per l'ammonizione ma bella gara

Dominguez Delgado 7 Uno dei migliori, le azioni più belle partono da lui, la voglia di giocare si vede, corre per tutta la durata della gara, molto bene

Borgogno 8 Che partita! Oltre ad aiutare i suoi per tutta la gara e gestire bene i palloni, alla fine tira fuori dal cilindro una doppietta che regala la vittoria ai suoi

Rinaldi 6.5 Peccato per le occasioni non finalizzate, ma comunque fa una buona gara, si fa trovare sempre al posto giusto, bene

Petracca D. 7 Sblocca la partita, segna il rigore e da la carica ai suoi, una partita da numero 10, inventa e gioca bene, molto buono in fase di impostazione

Mollica 6.5 Partita di sacrificio la sua, serve cross in area e prova a creare qualche azione interessante, nel complesso bene

All. Cotroneo 7 Bella gara, secondo tempo un po' fortunoso, ma nella prima metà di partita si vede la preparazione e lo studio, preparata bene


CASELLE (4-4-2):

Borio 6.5 Bene, controlla la partita con sicurezza, sui gol presi non ne può nulla, i due gol finali erano ravvicinati alla porta, era impensabile arrivarci

Pagano 5.5 Pecca un po' in difesa, fa delle belle chiusure, ma fa qualche errore che rischia di pesare alla squadra

(30' st Fontana 6) Pochi minuti a disposizione, ma comunque è utile alla causa, sufficienza piena

Montenegro F. 6 Lui un po' meglio del collega, bene dietro, ma soprattutto davanti, fa bene e prova a servire i compagni

Rofa 5.5 La difesa balla un po' oggi, anche lui un po' incerto alcune volte, comunque fa il suo, poco freddo quando si è in situazioni di stress

Centurelli 6 Lui meglio, più sicuro, gestisce i palloni e prova a far giocare gli altri, si vede la voglia e la grinta, sufficienza piena

Aimone 6.5 Partita da capitano vero, si sente sempre in campo, fisicamente e mentalmente, se c'è un pilastro di questa squadra è lui

Calabrese 6 Patita un po' anonima, qualche pallone interessante giocato, ma non spicca, partita difficile comunque oggi, sufficiente

(18' st Letizia 6) Entra bene in campo, gioca mezz'oretta e gioca bene, poco tempo a disposizione per incidere, ma si nota

Ussia 6.5 Bene in mezzo al campo, fa a sportellate con tutti, e si sacrifica per i compagni esce a poco dal termine, bene

(33' st Risso 6) S.V

Pellecchia 6  Un po' spento, fa da sponda ai suoi, si rende utile alla causa, anche se oggi non è la sua giornata, rimane fondamentale per il gioco dei suoi

Virardi 7 Che partita, dieci vero, gioco, fa giocare gli altri e fa un gol da copertina, una botta imparabile dai venti metri, molto bene oggi, uno dei migliori

Aprà 7 Gol da manuale, lui e il suo collega con tre passaggi si trovano in porta, e per lui segnare da li è un gioco da ragazzi, nel complesso bella prestazione

(37' st Di Leo 6) S.V

Virardi - Ussia 6.5 Preparata bene, un primo tempo molto buono, il secondo li vede anche in vantaggio, poi la sfortuna fa il suo corso, e i due gol presi allo scadere pesano, comunque bene, partita capita


ARBITRO:

Tarable di Chivasso 6 Partita gestita bene all'inizio, poi nel secondo tempo iniziano le botte, ed è costretto a tirare fuori i cartellini, bene, ma non più che sufficiente

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter