Cerca

Prima Categoria

Una doppietta d'autore nella ripresa ribalta il risultato e mantiene vivo il sogno Promozione

La benedizione del fortino di casa continua, i rossoblù vanno subito in avanti ma vengono rimontati negli ultimi minuti e vanno KO

POZZOMAINA, PIANEZZA, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, COVELLO EDOARDO POZZOMAINA

POZZOMAINA-PIANEZZA: La doppietta di Edoardo Covello aiuta la squadra a superare i rossoblù

Un tempo a testa e alla fine la vincono sempre i padroni di casa. La quattordicesima giornata del Girone D mette in scena la sfida tra Pozzomaina e Aviglianese, due compagini che sono un mix tra giocatori di grande esperienza e giovani promettenti. Nel primo tempo partono forte i rossoblù che trovano subito il vantaggio dopo pochi minuti di gara, i padroni di casa reagiscono allo svantaggio e si rendono pericolosi in più occasioni sfiorando la rete del pareggio. Nella ripresa bastano solo sei minuti al Pozzomaina per ribaltare il risultato, una doppietta del 2003 fa rinascere i padroni di casa che dilagano e al novantesimo fanno cifra tonda. Il risultato è di 3-1 e si conferma la benedizione del fortino domestico:il Pozzomaina in casa non può perdere punti.

LA PARTITA

PIGNATARO DI RAPINA

Il Pozzomaina arriva alla partita con la volontà di voler trovare il quarto risultato utile di fila e raccogliere punti importanti per restare attaccata quote alte della classifica, a pari punti con l'ASD Sporting Club è in lotta per cercare un posto in Promozione. Il Pianezza arriva da una manita all'Aviglianese, la squadra è cambiata dopo la finestra di mercato e cerca dei punti per allontanarsi dal centro classifica e dare una svolta alla stagione. L'avversario è ostico e quando gioca in casa ancora di più: i padroni di casa nel loro fortino non hanno mai perso, nelle 7 partite casalinghe hanno raccolto 4 vittorie fermando anche il Bsr Grugliasco. Il Pianezza inizia forte e grazie alla qualità degli innesti del mercato riesce a sbloccare subito la partita portandosi in vantaggio grazie alla rete di Gabriele Pignataro. Il pallone del gol nasce dai piedi di Emanuele Cestone: il numero 10 scarica un forte mancino verso la porta che viene respinto dall'estremo difensore avversario e sul rimpallo arriva Gabriele Pignataro che con un guizzo riesce a trovare il gol del vantaggio. Passano soli 5 minuti di gioco e il Pianezza è già in avanti grazie alla rapidità della sua punta che si trova nel posto giusto e apre le marcature della gara.

I padroni di casa reagiscono allo svantaggio e cercano di trovare la rete del pareggio con il bomber Alex Petullo, al 10' il numero 10 si coordina e realizza una girata che emula la magia di Zinedine Zidane nella finale di Champions League del 2002 ma per sua sfortuna il pallone termina alta sopra la traversa. Sempre dai piedi del numero 10 il Pozzomaina cerca la via del gol, una sua punizione battuta al centro dell'area termina sui piedi di Jacopo Colicino che non riesce ad impattare al meglio il pallone e non trova la porta rossoblù. Ancora una punizione spaventa la difesa del Pianezza, il pallone rimbalza sulla schiena di un difensore e Modou Wade cerca la porta con un tiro al volo ma la sua è una conclusione poco precisa. Il Pianezza fatica nel possesso palla ma quando riesce a superare la trequarti diventa molto pericolosa, Lorenzo Di Paola controlla palla in un fazzoletto di terreno e trova lo spazio per un destro a giro che sfiora l'incrocio dei pali. Risultato bloccato sull'1-0 e i padroni di casa cercano ancora il gol su un calcio piazzato, il mancino di Alex Petullo dai 25 metri fa tremare l'estremo difensore rossoblù.

20 MINUTI DA LEONI

Il secondo tempo inizia con gli stessi interpreti del primo, risultato di 1-0 con i padroni di casa che mantengono il possesso palla ma non riescono a rendersi pericolosi sbagliando il passaggio sulle fasce e subendo il pressing degli avversari. Il Pianezza costruisce bene il gioco grazie alla qualità dei suoi centrocampisti, molti palloni sono affidati al numero 10 e alle sue conclusioni verso la porta. Dai suoi piedi nascono molti tiri verso Luigi Frandina, al 14' il suo mancino velenoso dalla fascia sinistra si spegne di poco sul fondo. La partita si accende anche sul piano dei contrasti, il direttore di gara è costretto a tirare fuori molti cartellini per mantenere le redini del gioco. Al 15' Gianluca Macrì decide di cambiare le carte in gioco, inserisce Alessio Mantovani sulla fascia sinistra spostando Modou Wade a destra. Ed è dal 25' che iniziano i 20 minuti di fuoco dei padroni di casa che ribaltano il risultato e confermano l'ottimo rendimento nel fortino di casa. Il primo gol del Pozzomaina arriva con un cross dalla fascia sinistra di Andrea Cazzuola, il terzino trova Modou Wade sulla fascia opposta che fa da torre e serve in mezzo un pallone di testa per Edoardo Covello che manda il pallone in porta con tutto il corpo.

Il risultato torna in parità ma in pochi minuti il Pianezza si rende pericoloso con due azioni che spaventano i tifosi di casa. Un buon triangolo tra gli attaccanti rossoblù manda in porta Emanuele Cestone che segna il gol del raddoppio con un dolce pallonetto. La gioia dell'attaccante viene stroncata dal direttore di gara che segnala la posizione del numero 10 come irregolare. Passano pochi minuti e il Pianezza colpisce la traversa di casa con una punizione velenosa di Gabriele Pignataro che dai 25 metri sfiora il capolavoro con una parabola sfortunata. Dopo i 5 minuti rossoblù il Pozzomaina sale in cattedra e segna il raddoppio con il solito Edoardo Covello, il 2003 viene trovato in area da Andrea Fiamenghi e segna il secondo gol della gara. Risultato ribaltato, il Pozzomaina è in vantaggio e riesce a mantenerlo respingendo l'avanzata rossoblù. Al novantesimo si unisce al valzer del gol anche il bomber Alex Petullo, il numero 10 viene servito al centro dell'area da Alessio Mantovani e sfodera un sinistro che buca Vittorio Fucà siglando il risultato sul 3-1. Negli ultimi minuti i rossoblù provano a trovare il secondo gol con delle palle lunghe in avanti ma non c'è più tempo, il Pozzomaina vince ancora confermando la magia del fortino di casa.

Quarto risultato utile consecutivo per la squadra di Macrì, la corazzata si conferma imbattuta tra le mura domestiche e tiene il passo delle prime quattro allungando sulle inseguitrici. Non riesce a portare a casa dei punti il Pianezza che dopo un buon primo tempo cade sulle avanzate dei padroni di casa e si ritrova a ridosso della zona playout.

IL TABELLINO

POZZOMAINA-PIANEZZA 3-1
RETI (0-1, 3-1): 5' st Pignataro (Pi), 25' st Covello (Po), 31' st Covello (Po), 45' st Petullo (Po).
POZZOMAINA (4-3-3): Frandina 6, Napolitano 6.5 (22' st Rissone 6), Cazzuola An. 6.5, Sanna 6.5 (38' st Saracco sv), Colicino 7, Novara 6.5, Cazzuola Al. 6.5 (15' st Mantovani 7), Covello 8 (34' st Prenga sv), Fiamenghi 6, Petullo 7 (46' st Nicola sv), Wade 7. A disp. Necchio, Krebitz, Cavaglieri. All. Macrì 7. Dir. Martini - Fiamenghi.
PIANEZZA (4-3-1-2): Dematheis 6, Motta 6, D'Elia 6, Grec 6.5, Trisolino 6.5, Canola 5.5 (29' st Scoditti Lu. 6), Adamo 5.5, Dilonardo 6, Di Paola 6, Cestone 6, Pignataro 7. A disp. Peddis, Rovey, Zoppo, Cugno, Marando, Leanza, Fucà, Casasanta. All. Urbano 5.5.
ARBITRO: Cavallo di Cuneo 6.
AMMONITI: 30' Di Paola (Pi), 1' st Cazzuola Al.[03] (Po), 6' st Petullo (Po), 16' st Sanna (Po), 19' st D'Elia[03] (Pi), 22' st Cestone (Pi).

LE PAGELLE 

POZZOMAINA

Frandina 6 Incolpevole in occasione del gol dei rossoblù, si fa sentire nelle uscite e nella ripresa respinge con una mano un calcio d'angolo velenoso di Cestone.

Napolitano 6.5 Non accompagna molto l'azione in avanti e dialoga con Cazzuola sulla sua fascia di competenza. Puntuale in fase di chiusura per limitare le incursioni dei rossoblù.

22' st Rissone 6 Si posiziona sull'out di destra ed entra in campo per alzare il pressing del Pozzomaina e trovare il gol. Le reti non arrivano dalla sua fascia ma aiuta in fase di copertura.

Cazzuola An. 6.5 Sale meno in avanti e da maggiore copertura e impegno difensivo. Cerca più volte la verticalizzazione per Petullo, nella ripresa fa partire l'azione del primo gol con un morbido cross al centro dell'area.

Sanna 6.5 Contrasta con decisione i portatori di palla avversari e detta i tempi della sua sqaudra. Recupera molti palloni e dialoga a memoria con Cazzuola sulla destra per iniziare l'azione offensiva.

38' st Saracco sv

Colicino 7 Centrale roccioso e leader della difesa di casa per tutti i novanta minuti. Inizia molte azioni offensive portando palla al piede e allargando sulle fasce, cerca il gol ad inizio partita dopo uno schema su punizione ma non centra la porta.

Novara 6.5 Non era facile difendere la porta contro gli attaccanti rossoblù, riesce a farlo nel migliore dei modi e fa da braccio destro a Colicino nell'allontanare le avanzate avversarie.

Cazzuola Al. 6.5 Gioca largo sulla fascia destra in cui può sfruttare al meglio la sua velocità, soffre un pò la fisicità dei terzini avversari ma si guadagna tanti falli utili per la squadra. Dialoga con Petullo e cerca più volte il guizzo per trovare la conclusione, entra negli spogliatoi zoppicando ed esce dal campo ad inizio della ripresa.

15' st Mantovani 7 Entra in un momento di difficoltà e si posiziona sull'out di sinistra per sfruttare le difficoltà rossoblù sulla fascia e servire più palloni al centro dell'area. Viene coinvolto nel terzo gol con un colpo di testa che regala a Petullo la gioia del gol.

Covello 8 Una giornata che non dimenticherà facilmente. Nel primo tempo smista molti palloni in mezzo al campo guadagnandosi molti falli. Nella ripresa trova una doppietta personale che gli regala il titolo di MVP.

34' st Prenga sv

Fiamenghi 6 Nei primi 45 minuti rende più fluido il gioco dei padroni di casa facendo da collante con il reparto offensivo ma non trovando il guizzo per la porta. Nella ripresa cerca qualche imbucata per Cazzuola e realizza l'assist per il secondo gol sfruttando una brutto disimpegno del Pianezza.

Petullo 7 Il numero 10 è l'uomo più pericoloso del Pozzomaina, cerca più volte la conclusione verso la porta trovando il gol solo allo scadere. È poco preciso nel primo tempo quando sfiora la porta con una punizione velenosa, si inventa assist man con un calcio piazzato che non viene sfruttato da Colicino. Sullo scadere prova a trovare il gol in solitaria con un assolo che si spegne sul fondo e al novantesimo trova la gioia con un mancino da dentro l'area di rigore.

46' st Nicola sv

Wade 7 I compagni lo cercano in profondità per sfruttare la sua velocità e colpire la retroguardia rossoblù, nella ripresa si sposta sulla destra e usa la fisicità per combattere su tutti i palloni.

All. Macrì 7 La sua squadra gioca bene per tutti i novanta minuti, la partita si mette subito in salita ma riesce a recuperarla con la giusta reazione e grazie agli innesti dalla panchina.

PIANEZZA

Dematheis 6 Mostra sicurezza quando è tra i pali, effettua dei rinvii profondi per far iniziare l'azione offensiva e non può nulla sui gol subiti.

Motta 6 Nel primo tempo lavora in fase difensiva e limita la velocità di Wade andando in difficoltà. Nella ripresa sale di più per servire dei cross al centro dell'area ma non riesce a contenere gli esterni avversari, tutte le reti del Pozzomaina arrivano dalla sua fascia di competenza.

D'Elia 6 Gioca centrale a fianco di Grec, la sua è una prestazione ricca di cattiveria agonistica ma cala di attenzione nel secondo tempo.

Grec 6.5 Leader della difesa del Pianezza, il 2001 brilla in fase difensiva e domina nel gioco aereo rendendo difficile la partita a Petullo.

Trisolino 6.5 Il migliore della retroguardia rossoblù, gioca sull'out di sinistra e copre tutta la fascia in fase difensiva e di impostazione. Gioca in anticipo su Cazzuola e sale in fase offensiva per creare superiorità numerica, sfrutta le sue rimesse lunghe e tese per aiutare l'avanzata del Pianezza. Nella ripresa cala come tutta la squadra e non riesce a mostrare le sue qualità.

Canola 5.5 Gioca sulla mediana e si allarga molto sulla fascia per liberarsi dalla marcatura avversaria e ricevere il pallone, calcia in porta dai 30 metri senza impensierire il portiere di casa. Nella ripresa cala di intensità ed è l'unico ad uscire dei suoi.

29' st Scoditti Lu. 6 Si posiziona dietro alle due punte e si abbassa in fase di impostazione per costruire l'azione, entra nel momento più difficile della gara e non riesce a lasciare il segno.

Adamo 5.5 È coinvolto nei meccanismi di gioco della squadra ma non riesce ad incidere, cerca di tamponare le ripartenze avversarie ma non è un elemento difensivo in più in fase di copertura.

Dilonardo 6 Il capitano gioca da play sulla linea di metà campo e fa da sponda per le due fasi del gioco. Si abbassa molto per costruire il gioco e fare da sponda in caso di difficoltà, nella ripresa cerca la conclusione con poco successo verso la porta dopo un'ottimo lavoro di Pignataro sulla fascia.

Di Paola 6 Si posiziona alle spalle delle due punte e cerca di aumentare la pericolosità offensiva con i suoi guizzi, sfiora il gol al 25' con un destro a giro che sfiora l'incrocio dei pali. Negli altri novanta minuti dialoga molto con i compagni cercando di essere dinamico e di attaccare gli spazi aperti.

Cestone 6 Tutti si aspettavano un suo gol che arriva ma in posizione di fuorigioco, cerca più volte la conclusione verso la porta anche da calcio d'angolo diretto trovando un Frandina sempre reattivo.

Pignataro 7 Si sblocca subito con un gol da vero rapinatore d'area, si butta subito sulla ribattuta del portiere e porta avanti i rossoblù. Lotta su tutti i palloni ed è sfortunato sulla punizione dai 30 metri con una parabola che spacca la traversa.

All. Urbano 5.5 Mette subito la partita in discesa con un gol nei primi minuti, i suoi costruiscono molte azioni per trovare il raddoppio ma sono poco lucidi sotto porta. Nella ripresa calano troppo e subiscono due gol, forse qualche cambio in più avrebbe dato più freschezza alla squadra.

Arbitro Cavallo di Cuneo 6 Direzione di gara fluida, c'è qualche dubbio sul primo gol del Pianezza sul filo del fuorigioco e usa in modo corretto i cartellini per mantenere le redini del gioco nella ripresa

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter