Promozione
17 Dicembre 2023
PROMOZIONE LENTATESE • Galbiati, Tallarita e Meroni, tre marcatori della sfida
La Lentatese vola e festeggia la sua settima vittoria nelle ultime otto gare calando il poker in casa dell'Esperia Lomazzo e godendosi il titolo tanto incredibile, quanto meritato titolo di campionessa d'inverno (a pari con l'Universal Solaro). Dura 44 minuti, invece, la squadra di casa, che tiene botta fino all'espulsione di Diatta, ma poi si scioglie sotto il ritmo martellante della squadra di Valente.
La Lentatese ci mette 20 secondi ad andare vicina al vantaggio: Tallarita manda nello spazio Pigniatiello, che riceve e da dentro l'area non prova a tirare cercando di trovare schiavo, ma in maniera imprecisa. Partenza bruciante della squadra di Valente, che però pecca fin da subito di freddezza nel momento di concretizzare, più timida, invece, l'Esperia, anche se - quando riesce a distendersi - pare riempire bene l'area di rigore. All'8' la Lentatese trova il gol del vantaggio: Dopo un rimpallo in area, Galbiati calcia forte di sinistro e piega le mani a Maldifassi, la gioia - però - viene subito cancellata dal fischio dell'arbitro, che vede uno stop di mano e annulla tutto. Il Lomazzo si affaccia - poco dopo - per la prima volta dalle parti di Griggio con Bancora, che si libera dal limite dell'area e prova un sinistro che - rasoterra e centrale - è facile preda del portiere brianzolo. Le occasioni si concentrano molto nella prima metà del primo tempo, con gli ospiti che provano a fare la partita - e ci provano di nuovo con Galbiati senza trovare il gol - e il Lomazzo che si difende in maniera aggressiva ed ordinata provando a pungere in ripartenza con la rapidità di Pavanello e Bancora. Ed è proprio Galbiati, sfortunatissimo, che trova di nuovo il gol su una palla in mischia, ma si ritrova di nuovo con un pugno di mosche in mano, visto che viene annullato tutto per presunto fuorigioco. Al 35' il Lomazzo ha l'occasionissima per sbloccarla: Bancora va via sulla fascia e mette un pallone rasoterra perfetto in mezzo su cui si avventa Pavanello, che però spara alto vanificando tutto. La Lentatese aumenta i giri e al 40' sfiora di nuovo il gol del vantaggio: su un rilancio da dietro, Tallarita manda Galbiati in porta con una sponda perfetta, ma il numero 7 calcia trovando la grande risposta di Maldifassi. Al 44' l'episodio che cambia la partita, Schiavo mette giù un grande pallone sulla metà campo e il nuovo acquisto di casa Diatta entra in maniera sconclusionata, con la gamba alta e tesa, e prende in pieno il numero 11 lasciando i suoi in inferiorità numerica. E la Lentatese, in maniera spietata, capitalizza subito: su battuto da Schiavo, Tommaso Meroni stacca tutto solo e indirizza in maniera perfetta nell'angolino alla sinistra di Maldifassi. Vantaggio meritato per gli ospiti, mentre strada che si fa in grande salita per il Lomazzo, che due minuti dopo però sfiora il pareggio quando Torno, imbucato splendidamente da Bancora prova a incrociare con il destro dal dischetto del rigore, ma la conclusione è debole e Griggio attento. All'ultimissimo minuto della prima frazione la Lentatese trova il raddoppio e indirizza forse in maniera irrimediabile la sfida: Schiavo riceve a centrocampo e allarga in maniera perfetta per Galbiati, che scende sulla fascia e serve a Tallarita un cioccolatino che il bomber insacca in rete. Giocata letale degli ospiti che instradano la sfida sui binari giusti, mentre per i padroni di casa gli ultimi cinque minuti sono amarissimi, e la sfida probabilmente compromessa.
A partire meglio, forte della grande fiducia acquisita nel finale del primo tempo, è la Lentatese, che prova subito con aggressività a cercare il tris che metterebbe probabilmente la parola fine al match. Dall'altra parte, il Lomazzo sembra demoralizzato, ma non smette di pressare mettendo occasionalmente in difficoltà l'impostazione degli ospiti. La squadra di Valente però è in pieno controllo e cala il tris al 10': Schiavo lancia Rivaletto sulla corsa, con Maldifassi che esce in ritardo e viene saltato di netto dall'esterno ex Meda, che arriva sul fondo e crossa, con il pallone che, nonostante la deviazione della difesa, arriva dalle parti del solito Tallarita, che insacca. Partita in cassaforte per i brianzoli, che possono gestire in maniera tranquilla il risultato, situazione praticamente irrecuperabile per i comaschi, che sembrano alzare bandiera bianca con Albertolli che inizia la girandola di cambi. I rossoblù vanno anche vicini al poker con Tommaso Meroni, che su corner di Rivaletto va a pochi centimetri dalla doppietta personale. Il Lomazzo con orgoglio prova alla mezz'ora a rendersi pericoloso dalle parti di Griggio con il solito Bancora, che calcia dalla distanza e impegna un attento Griggio. Continua a macinare gioco però la Lentatese, e continua ad ispirare un Galbiati in grande forma, che lancia in porta Tallarita, col bomber che si porta il pallone sul destro ma trova la deviazione fondamentale della difesa. Nel finale c'è tempo anche per il terzo gol annullato alla Lentatese, con Tallarita che fredda Maldifassi ma non può festeggiare la tripletta per fuorigioco. Il poker di squadra però è solo rimandato: all'ultimo Ballabio si lancia in progressione e viene steso in area. Rigore per i brianzoli, che un grandissimo Galbiati trasforma mettendo il pallone sotto l'incrocio. Vittoria rotonda, dunque, per la Lentatese, che si laurea campionessa d'inverno in coabitazione con l'Universal, dimostrandosi forse la sorpresa più grande dell'intero girone di andata. Lomazzo che invece si ritrova al penultimo posto, ma la distanza dalla zona salvezza è ancora più che colmabile.
E. LOMAZZO-LENTATESE 0-4
RETI: 45' Meroni (L), 48' Tallarita (L), 10' st Tallarita (L), 50' st rig. Galbiati (L).
E.LOMAZZO (3-5-2): Maldifassi 5.5, Faraone 6 (1' st Zanotti 6), Eusebio 6 (7' st Riolo 6), Torno 5.5, Cassina 6, Diatta 4.5, Chiarello 6, Canavesi 5.5 (12' st Bregnaj 6), Bancora 6 (28' st Metti 6), Pavanello 5.5, Brunati 5.5 (44' Maggioni 6). A disp. Stillitano, Martini, Felici, Sala. All. Albertolli 5.5.
LENTATESE (3-4-2-1): Griggio 6.5, Pignatiello 6 (33' st Misuriello sv), Rivaletto 6.5 (23' st Saccullo 6), Meroni W. 6 (26' st Fontana 6), Meroni 7.5, Cogotzi 6.5, Galbiati 7.5, Parravicini 7, Tallarita 8, Romano 6 (1' st Ballabio 6.5), Schiavo 7 (16' st Talpo 6). A disp. Amari, Bruzzese, Giussani, Giglio. All. Valente 8.5.
ARBITRO: Soncin di Voghera 6.5.
COLLABORATORI: Ghita di Voghera e Grande di Busto Arsizio.
ESPULSO: 44' Diatta (E).
AMMONITI: Cassina (E), Pignatiello (L), Talpo (L).
ESPERIA LOMAZZO
Maldifassi 5.5 Un paio di buoni interventi, soprattutto con la partita in bilico. Poi, però, sbaglia il tempismo dell'uscita in occasione del terzo gol, quello che poi chiude definitivamente i giochi.
Faraone 6 Non è responsabile diretto in occasione delle due reti che la Lentatese segna con lui in campo, ma si limita al compitino.
1' st Zanotti 6 Entra con il match fondamentalmente già indirizzato e non commette grossi errori decisivi.
Eusebio 6 Non brilla ma si difende bene, soffre un po' la fisicità di Pigniatiello.
7' st Riolo 6 Entra sotto di tre gol e con un uomo in meno, dunque è difficile poter lasciare il segno sul match. Lui prova a dare un po' d'ordine in mezzo al campo.
Torno 5.5 Sempre in difficoltà a causa dell'intensità messa in campo dal centrocampo di Valente, ha l'occasione per incidere ma calcia male da ottima posizione nel finale di primo tempo.
Cassina 6 La certezza della retroguardia di Albertolli, che con un paio di interventi importanti evita che il passivo sia anche più ampio. Anche lui, come i suoi due compagni, fa però molta fatica contro Tallarita, che vince praticamente tutti i duelli.
Diatta 4.5 Debutto molto negativo per l'ex Luino, che dopo dei primi 40 minuti discretamente solidi commette un fallaccio su Schiavo che gli costa il rosso diretto, con la partita che poi cambia drasticamente in favore degli ospiti.
Chiarello 6 Un paio di belle sgroppate sulla fascia destra, che però non si tramutano mai in qualcosa di concreto.
Canavesi 5.5 Prestazione meno brillante rispetto al solito. Corre molto, ma in maniera relativamente inefficace, risultando sempre un passo in ritardo rispetto alla mediana rossoblù.
12' st Bregnaj 6 Ingresso a partita fondamentalmente finita, dunque impossibile lasciare un segno tangibile.
Bancora 6 Ha dei colpi e si vede, e ogni tanto riesce a mettere in difficoltà la linea difensiva ospite, visto che è dai suoi piedi che nascono le due occasioni più nitide dei padroni di casa, vanificate poi da Pavanello e Torno.
28' st Metti 6 Si batte in costante inferiorità numerica contro i difensori della Lentatese, ma non risulta mai pericoloso.
Pavanello 5.5 Sicuramente la maggior fonte di imprevedibilità dei padroni di casa, si muove tanto e va a cercare il pallone per dare una mano in costruzione. Sbaglia, però, troppo, mangiandosi anche la chance per sbloccare la sfida a metà primo tempo.
Brunati 5.5 Non incide fino a quando è in campo, viene poi sostituito in seguito all'espulsione di Diatta.
44' Maggioni 6 Il nuovo arrivato dalla Besnatese si ritrova in una situazione estremamente difficile da gestire, dovendo limitare i danni contro un avversario fortissimo e con l'uomo in più, e non commette grossi errori.
All. Albertolli 5.5 La partita andrebbe scomposta in due fasi: i primi 40' fanno vedere come il Lomazzo sia vivo e come possa pensare di mettere in difficoltà chiunque, visto che con un po' più di freddezza sarebbe anche potuto arrivare il vantaggio; la seconda, però, causa inferiorità numerica comunica l'esatto opposto. La Lentatese trova il fondo della rete 7 volte in totale, ma le occasioni nitide probabilmente non si contano sulle dita di due mani.
L'11 schierato da Albertolli
LENTATESE
Griggio 6.5 Partita fondamentalmente di ordinaria amministrazione, in cui però si fa trovare pronto in quelle poche volte in cui è stato chiamato in causa.
Pignatiello 6 Tanta voglia ed energia, ma anche un paio di imprecisioni nell'ultimo terzo di campo, visto che - ad esempio - avrebbe potuto anche sbloccare la gara dopo soli 20 secondi dal fischio iniziale. (33' st Misuriello sv).
Rivaletto 6.5 Fondamentale in occasione del terzo gol che chiude definitivamente i giochi, visto che anticipa Maldifassi e mette il pallone che, deviato, viene scaraventato in porta da Tallarita.
23' st Saccullo 6 Ha un paio di potenziali occasioni, ma non viene visto dai compagni. Si muove bene e lotta su tutti i palloni.
Meroni W. 6 Anche per lui partita tranquilla, con interventi puntuali e praticamente zero errori.
26' st Fontana 6 Il secondo debutto in maglia rossoblù dopo lo stint alla Baranza. Entra già con la sfida in cassaforte.
Meroni 7.5 In un match totalmente controllato, ha il grande merito di trovare la rete che scardina il lucchetto difensivo dei padroni di casa, dando il là a quella che poi si è rivelata essere una goleada.
Cogotzi 6.5 Aggressivo nel recupero di palla e pulito nei contrasti, vince fondamentalmente tutti i duelli in cui si ritrova, spingendosi occasionalmente anche in avanti.
Galbiati 7.5 Ispiratissimo, ma anche molto sfortunato. Segna tre gol in tutto, i primi due annullati (il secondo abbastanza inspiegabilmente) mentre il terzo è il sigillo su una partita praticamente perfetta, in cui fa il bello e il cattivo tempo dietro a Tallarita.
Parravicini 7 In totale controllo del centrocampo. Nella prima frazione è più in versione "box-to-box", con Romano di fianco a gestire primariamente il possesso, nella ripresa si mette lui nei panni del playmaker primario, gestendo al meglio tutti i palloni che gli transitano tra i piedi.
Tallarita 8 Viaggia a quasi un gol di media a partita, visto che con questa doppietta vola a 13 reti in 14 partite disputate, con la media di uno ogni 82 minuti giocati. Con lui in campo si parte sempre dall'1-0. Ma al di là dell'istinto in fase di realizzazione, domina totalmente l'incontro, visto che quando si mette spalle alla porta, la palla è sempre sua, e va sempre dove vuole lui. Vince letteralmente tutti i duelli - aerei e non - in cui si ritrova coinvolto.
Romano 6 Non in piena forma, così come si vede dai diversi errori commessi fin quando rimane in campo, totalmente inusuali per lui.
1' st Ballabio 6.5 Più gamba e fisicità di Romano, nel finale si procura il rigore che vale il poker con una bella azione personale.
Schiavo 7 Quando si accende trova delle giocate tecniche clamorose, come lo stop sull'azione che porta all'espulsione di Diatta o i due palloni dati quasi alla cieca a Galbiati e Rivaletto in occasione delle reti di Tallarita. L'unica pecca è che non riesce mai a mettere la ciliegina sulla torta, costruisce sempre alla grande, ma in area pecca un po' di freddezza.
16' st Talpo 6 Entra a partita finita, ma dà buona energia.
All. Valente 8.5 Voto alto sì, che però va a comprendere un po' tutto quello che è stato il girone d'andata della sua squadra. La Lentatese gioca probabilmente il miglior calcio del girone, e dopo il cambio di modulo sembra aver ingranato una marcia difficilmente gestibile per chi ci gioca contro. All'inizio dell'anno non erano molti quelli che credevano nella possibilità di vedere i brianzoli lì in alto, ma ci sono e - se proseguono con questo ritmo - saranno veramente difficili da fermare.
La squadra messa in campo da Valente
ARBITRO
Soncin di Voghera 6.5 Ineccepibile il rosso diretto a Diatta, probabilmente il secondo gol annullato a Galbiati era regolare, visto che un difensore gioca volontariamente il pallone rimettendo in qualsiasi caso il numero 7 in gioco, ma non influisce sul risultato.