Promozione
17 Dicembre 2023
PROMOZIONE LA SPEZIA • Jerry Ortiz, domina e segna il gol vittoria
Una vittoria per rialzarsi e ripartire, una vittoria per ricominciare a sognare, una vittoria per non sprofondare. Un discorso che potrebbe valere sia per l'Ausonia che per il La Spezia, ai poli opposti della classifica - ultimi i neroverdi e quinti gli azulgrana - ma accumunati dalla sconfitta nell'ultima sfida e dalla necessità di non perdere per allontanarsi dai propri obiettivi. Il calcio tuttavia è spietato, e solo una potrà portare a casa i tanto agognati 3 punti. A trionfare è infine il La Spezia, che al termine di una sfida sudata e vissuta sul filo del rasoio è riuscita a vincere 0-1 grazie alla giocata di Luongo finalizzata dal solito Ortiz a fine primo tempo. All'Ausonia non è basata una buona prestazione, difensivamente molto solida, per riuscire ad evitare la settima sconfitta di fila, che li conferma una volta di più in coda al campionato.
Consapevole di non aver nulla da perdere, e di dover provare a tutti costi a fare risultato, l’approccio dell’Ausonia è aggressivo, ma anche ragionato, con un 4-4-2 solido che lascia pochi spazi sulle fasce al 4-3-2-1 disegnato da Berti. Dopo l’ottimo avvio - in cui Bianchini colpisce anche un palo da fuori al 7’- i ritmi si abbassano, e a beneficiarne è il La Spezia, che con pazienza manovra il pallone pur senza creare particolari pericoli, ad eccezione di una conclusione da fuori area di Ortiz. Il giro palla ospite diventa il tema della partita, con i padroni di casa che quando recuperano riescono ad imbastire ripartenze pericolose, arrivando al tiro prima con Perfetti - ma Festinese è attento a respingere - e poi con Razzoli - il più vivace dei suoi - che da punizione sfiora il palo. A spazzare via i brividi ci pensa Luongo, che al 43’ - scattando sul filo del fuorigioco - trasforma il lancio di Mutinelli in un assist verso il centro per Ortiz, glaciale nel battere Tortora capitalizzando al meglio la prima vera occasione della partita azulgrana e mandando i compagni negli spogliatoi sul risultato di 0-1.
Lo svantaggio obbliga l’Ausonia a rientrare in campo con l’obiettivo di segnare, e la squadra di Papa non tradisce l’allenatore, impattando con aggressività sul secondo tempo. A mancare ai neroverdi sembrano però essere delle soluzioni offensive: se infatti la squadra tiene bene il campo, nell’ultimo quarto del terreno di gioco Lorusso e Ravelli faticano ad incidere, complice anche l’ottimo lavoro svolto da Miura e Torrisi, perfetti in marcatura e nelle chiusure. Lo sbilanciamento in avanti porta i padroni di casa a lasciare più spazio dietro, permettendo così a Luongo di sciupare il raddoppio al 21’ quando, dopo un’ottima combinazione sull’esterno, il 10 riceve palla a centro area calciando però a lato. È l'ultimo vero brivido per i neroverdi, che da quel momento gestiscono il possesso cercando sbocchi soprattutto sulle fasce. Ma per vedere la prima vera occasione dei padroni di casa nella ripresa bisogna aspettare il 40’, quando Morabito raccoglie un cross dalla destra, ma di testa non riesce a dare forza al pallone mancando così un’occasione importantissima per pareggiare. È anche l'ultimo guizzo di una partita che l'Ausonia finisce in attacco, senza però impensierire Festinese, che tiene la porta inviolata fino al fischio finale. La vittoria permette al La Spezia di tenere il passo del Cinisello e di superare il Casalpusterlengo - caduto proprio contro i rossoblù -, chiudendo il girone al terzo posto assieme all'undici di Vianello.
AUSONIA-LA SPEZIA 0-1
RETE: 43' Ortiz (L).
AUSONIA (4-4-2): Tortora 6, Funghi 6 (19' st Silba 6), Bianchini F. 6.5, Morabito 6.5, Hapau 7, Perfetti 6, Gualtieri 6 (38' st Parretta sv), Riva 5.5 (15' st Baiardo 6), Lorusso 5.5 (31' st Staffoni sv), Ravelli 5.5 (19' st Tagliabue 6), Razzoli 6.5. A disp. Venditti M., Maiolo. All. Papa 6.
LA SPEZIA (4-3-2-1): Festinese 6, Buono 6, Aramini 6.5, Torrisi 6.5, Mura 6.5, Cosmai 6 (25' st Pesarin 6), Valente 6 (23' st Sicolo 6), Caon 7, Mutinelli 6 (12' st Camalle 6.5), Luongo 6.5 (40' st Romano sv), Ortiz 7. A disp. Nassuato, Sciascia, Grimaldi, Martinelli, Boeron. All. Berti 6.5.
ARBITRO: Rojla di Seregno 6.5.
COLLABORATORI: Masciullo di Milano e Liboni di Busto Arsizio.
AMMONITI: Perfetti (A), Mutinelli (L), Morabito (A).
AUSONIA
Tortora 6 Sostanzialmente inoperoso nel corso della gara, non può nulla sul gol di Ortiz. Preciso nei rilanci.
Funghi 6 Gioca una partita ordinata senza acuti né errori, contenendo bene gli attacchi sulla sua fascia.
19' st Silba 6 Prova a dare supporto all'assalto finale con qualche sgroppata e un paio di cross interessanti.
Bianchini F. 6.5 Inizia terzino e chiude esterno offensivo. Si spende tanto in entrambe le fasi. In avvio sfiora il gol colpendo il palo.
Morabito 6.5 Anche lui parte in difesa e chiude in attacco. Da punta spaventa il La Spezia con un colpo di testa da centro area che finisce però tra le braccia di Festinese.
Hapau 7 Prestazione ottima del centrale neroverde. Dalle sue parti non passa nessuno, perfetto negli interventi e nelle letture. Si concede anche qualche uscita palla al piede di pregevole fattura.
Perfetti 6 Nuova aggiunta che potrebbe dare tanto alla causa neroverde. Contro la sua ex squadra comincia bene dettando in maniera precisa i tempi della manovra, ma cala nel finale.
Gualtieri 6 Gioca con una sicurezza da veterano, oggi però è meno brillante del solito (38' st Parretta sv).
Riva 5.5 Fatica molto ad essere incisivo, tanto difensivamente quanto offensivamente. Un paio di strappi centrali ma nessuna azione incisiva.
15' st Baiardo 6 Prova a dare un cambio di marcia, come spesso gli è riuscito in passato, ma non riesce a cambiare l'inerzia della partita.
Lorusso 5.5 Fa a sportellate e prova a tener su la squadra, ma riceve sempre spalle alla porta e la sua efficacia ne risente (31' st Staffoni sv).
Ravelli 5.5 Gravita attorno a Lorusso per dargli supporto, il risultato è che entrambi faticano ad entrare nella manovra.
19' st Tagliabue 6 Un po' di elettricità e di agonismo nel finale di gara, soprattutto nei duelli con Camalle.
Razzoli 6.5 Nel primo tempo è sicuramente quello più attivo e propositivo. Nella ripresa cala molto, non riuscendo ad essere ugualmente incisivo.
All. Papa 6 L'Ausonia rischia pochissimo con una delle prime della classe, dimostrando che il problema non è nella fase difensiva. I neroverdi faticano però molto ad essere pericolosi con costanza negli ultimi 30 metri.
LA SPEZIA
Festinese 6 Soffia sul tiro di Bianchin per mandarlo sul palo, poi respinge la conclusione centrale di Perfetti e mette le mani sulla debole conclusione di Morabito.
Buono 6 Un po' in difficoltà nel primo tempo sulle discese di Bianchini, duello che vince nel finale scatenando anche un po' di tensione.
Aramini 6.5 Solito motorino infaticabile, meno preciso del solito nelle sue giocate, rimane comunque una spina nel fianco dell'Ausonia.
Torrisi 6.5 Lui e Mura limitano bene la batteria offensiva neroverde con chiusure puntuali e precise e ottimi movimenti difensivi.
Mura 6.5 Partita senza sbandamenti, gestita dall'inizio alla fine in maniera ordinata.
Cosmai 6 Nel primo tempo fatica un po' nel giro palla, che risente anche dell'aggressività dell'Ausonia.
25' st Pesarin 6 Dà una mano alla squadra nella gestione del vantaggio con sacrificio.
Valente 6 Si muove tanto per il campo dando una mano sia a coprire che ad attaccare, non riesce però a trovare giocate decisive.
23' st Sicolo 6 Entra con l'atteggiamento giusto e si mette al servizio della squadra con un paio di sgroppate sulla fascia.
Caon 7 Partita sontuosa del numero 8, sbaglia poco e sforna giocate di alta qualità.
Mutinelli 6 Inizia male, con tanta imprecisione e con diversi errori, poi trova il lancio perfetto per Luongo che porta al vantaggio e la prestazione sale di livello.
12' st Camalle 6.5 Entra con grande grinta, facendo a sportellate con tutti, sparigliando le carte del centrocampo e dando grande dinamismo.
Luongo 6.5 Inizia un po' in ombra, chiuso bene dalla retroguardia avversaria, ma appena riesce a ritagliarsi un metro sforna una perla d'assist per Ortiz. Sbaglia una grande occasione nella ripresa (40' st Romano sv).
Ortiz 7 Fisicamente dominante, vince praticamente tutti i duelli aerei, diventando un fattore decisivo anche in fase difensiva sulle palle inattive. Ha solo una vera palla gol e non la sbaglia.
All. Berti 6.5 Il La Spezia vince e sale al terzo posto a pari merito col Cinisello. La squadra fatica nel primo tempo, ma dopo il vantaggio rischia poco, anche se qualche cosa di più in avanti era lecito aspettarselo.
ARBITRO
Rojla di Seregno 6.5 Bene nella gestione dei cartellini e dei fischi, che non spezzettano la partita. Da rivedere la posizione di partenza di Luongo in occasione del gol, ma purtroppo a questi livelli non c'è l'assistenza dei video.