SERIE D
20 Dicembre 2023
SERIE D BRUSAPORTO: Castelli apre le danze e porta i tre punti ai bergamaschi
Rialza subito la testa il Brusaporto che, dopo la brutta sconfitta di domenica contro la Varesina, batte 2-0 la Castellanzese fra le mura amiche. La formazione di Brognoli disputa un primo tempo da dimenticare, ma nei secondi 45 minuti riemerge e riesce a colpire due volte la compagine allenata da Scalise con Castelli e Longo, portando a casa tre punti utili in ottica zona playoff. Tanta delusione in casa neroverde per le occasioni non sfruttate nella prima frazione di gioco e per aver avuto un importante calo nella seconda parte di gara; la pausa invernale potrà servire a riordinare le idee e capire dove lavorare di più per giocarsi la permanenza in categoria.
Il Brusaporto schiera un classico 4-4-2, dove Aceti difende i pali supportato da Albani S, Messina, Micheli e Baggi. Selvatico e Albani E compongono il duo in mediana, mentre Seck ed Invernizzi sono gli esterni pronti a dare manforte alla coppia Castelli-Longo. Castellanzese invece con un 3-5-2, Compagnoni-Bernardi-Sassaro è il tridente difensivo davanti a Spada, con Ayokoue e Reggiori sugli esterni. Areco fa schermo davanti alla difesa supportato da capitan Mandelli e Boccadamo, mentre Colombo e Chessa sono le due punte. La prima occasione arriva al minuto 8, quando Aceti si supera chiudendo lo specchio a Chessa e salvando i suoi con un grande intervento. Gli ospiti sono sul pezzo e sembrano potersi rendere pericolosi, tant'è che al 14' Colombo stampa sulla traversa un bel tiro a giro. La formazione di Scalise gestisce saggiamente il possesso e cerca di sorprendere la difesa bergamasca con inserimenti improvvisi mal letti dalla retroguardia di Brognoli. La fase centrale del match è decisamente spoglia di spettacolo, con diversi errori e nessuna delle due che pare poter impensierire i portieri avversari. Longo al 41' non mette in difficoltà Spada per un primo tempo che si conclude a reti bianche e con poche occasioni.
Inizia il secondo tempo ed il Brusa ha la prima occasione della partita con Albani, che non trova la porta di punta dopo un ottimo inserimento in area. Colombo poco dopo calcia altissimo e andando avanti con i minuti l'agonismo aumenta insieme alle conclusioni verso la porta. Al 10' i padroni di casa trovano il gol del vantaggio, Selvatico batte un'insidiosa punizione sul secondo palo ed Invernizzi la rimette al centro per il tap-in facile di Castelli, che fa 1-0 e 9 in campionato. I gialloblù sono decisamente galvanizzati dalla rete e si propongono in avanti cercando il raddoppio, a dimostrazione di ciò Brognoli inserisce Sokhna per punire i neroverdi con la sua velocità. Al 25' proprio il 18 arriva sul fondo e grazie al velo di Seck confeziona l'assist per Longo, che da due passi sigla il raddoppio per i padroni di casa. Ferraroli impegna Spada con una conclusione debole ma angolata e solo al 40' la Castellanzese va vicino al gol, ma il tiro di Boccadamo sfiora solamente il palo. Un altro buono spunto per i bergamaschi nel finale trova solo l'esterno della rete ed il liscio di Beduschi da pochi passi sancisce il 2-0 finale per i ragazzi di Brognoli. Il Brusaporto torna a vedere i playoff, mentre la Castellanzese scende al quart'ultimo posto in classifica.
BRUSAPORTO
CASTELLANZESE
ARBITRO Decimo di Napoli 6.5 Gestisce bene la gara, che non gli sfugge mai di mano.
Non può che essere soddisfatto del girone d'andata e della vittoria il DS gialloblù Lorenzi: "La partita è stata complicata perché c'erano ancora le scorie della batosta di domenica. La Castellanzese ha fatto meglio nel primo tempo, ma nel secondo siamo usciti noi e la vittoria penso sia meritata. Se mi avessero detto che avremmo avuto 33 punti alla fine del girone di andata non ci avrei creduto, va fatto un plauso ai ragazzi ed allo staff che lavorano dal primo giorno senza dimenticare che il nostro primo obiettivo resta la salvezza". Si rammarica per le occasioni sprecate invece il tecnico ospite Scalise: "C'è qualcosa che non va, dovevamo andare in vantaggio nel primo tempo ed invece nel secondo siamo crollati. Andiamo via prendendo due tiri in porta e due gol, serve più cattiveria e durante la sosta dobbiamo riflettere per dare tutti qualcosa in più, io compreso. Non do colpa ai singoli, la squadra deve lavorare unita ed in un momento di difficoltà possiamo uscirne solamente dando il massimo".