Under 18
05 Gennaio 2024
UNDER 18 • Samuel Aguiari, attaccante del Rozzano la prima in classifica del Girone E
I gironi B ed E di Under 18 chiudono l'anno con una situazione simile: due squadre di spicco in testa e almeno altre 3 team rispettivamente che minacciano la vetta. A Milano-sud, i leoni del Rozzano dominano la scena con un vantaggio di 5 punti sull'Opera, gli unici che finora sono riusciti a batterli. Il Romano Banco segue a breve distanza, avendo perso solo due delle 13 partite disputate, ma alcuni pareggi di troppo lo hanno tenuto indietro rispetto ai gialloblù. A soli due e tre punti di differenza ci sono rispettivamente Oltrepò e Sangiuliano CVS. In fondo alla classifica, il Buccinasco non è mai riuscito ad arrivare alla vittoria, mentre il Landriano ha raggiunto i 2 punti con la sua prima gioia proprio contro i rossoblù lo scorso 3 dicembre. Sebbene abbiano recuperato l'iniziale -1, la loro situazione sembra ancora difficile. Dall'altra parte di Milano è il Cinisello a primeggiare, seguito dalla sempre forte Viscontini, che è stata sconfitta nell'ultima giornata del girone d'andata dal Centro Schiaffino, attualmente terzo in classifica. Dal Cinisello al Muggiò la situazione sembra chiara: il talento abbonda e la voglia di vincere ancora di più.
CINISELLO 8.5
Emergono come indiscussi protagonisti con un invidiabile totale di 37 punti in sole 13 partite. Il loro cammino si è rivelato costante fin dall'inizio, avviandosi con una netta vittoria per 14-0 contro la Rovinata e concludendosi con un convincente 8-0 contro il Città di Brugherio. Unico intoppo i giovani talenti della Viscontini che gli strappano un pareggio, non a caso posizionati al secondo posto. La sconfitta non è contemplata nei loro piani e vantano una rosa di grande livello: con Brienza e Atzeni impeccabili sotto porta e Ciarrapica che difende come un vero muro. Nel girone d'andata, hanno subito solamente 9 gol, il minor numero rispetto a qualsiasi altra squadra.
ROZZANO 8
Anche loro rimangono imbattuti fino a quando la seconda in classifica, l'Opera in questo caso, riesce a metterli alla prova. Il 4-3-3 orchestrato dal tecnico Daniele Battaglia si dimostra subito preparato, grazie anche alla presenza di giocatori di spicco come Alessio Vittorio, Samuel Aguiari, Ivan D'Agati e Matteo Destro. Concludono il girone d'andata in testa alla classifica con un distacco di 5 punti dal secondo posto: le prossime 13 giornate saranno decisive per i leoni.
GIRONE B
VISCONTINI 7.5
La loro posizione in classifica non rispecchia il loro talento, avendo segnato ben 74 gol in 13 partite, superando persino i 65 del Cinisello. I gialloblù, infatti, sono anche stati gli unici a fermarli conquistando un 2-2 che ha messo le cose in chiaro: non gli manca niente per arrivare in vetta. Vantano in rosa il capocannoniere del campionato Andrea Cislaghi.
SCHIAFFINO 7
Nonostante due pareggi di troppo contro il Città di Brugherio e il Niguarda, il Centro Schiaffino ha sempre dimostrato di essere pronto e reattivo perdendo solo con la prima della classe e il Muggiò. Chiude l'ultima giornata del girone d'andata benissimo espugnando il campo della Viscontini per 3-1 e facendo traballare il secondo posto: adesso la differenza con i gialloblù è solo di due punti e il Centro Schiaffino non sembra voler lasciare la presa.
MUGGIÒ 6.5
La prima persa a tavolino non scoraggia i gialloblù che poi ne vincono 6 di fila. Una preparatissima Afforese ferma la loro carrellata di vittorie e sembra iniziare un periodo no in cui i ragazzi di Anania perdono contro il Calolziocorte e il Cinisello. Ma non hanno intenzione di mollare e si rifanno dei punti persi vincendo con il Centro Schiaffino in una partita impegnativa. Chiudono l'anno con una prestazione da manuale, segnando ben 9 gol.
GIRONE E
OPERA 7
Gli unici in grado di vincere contro la capolista. Dopo la prima e la terza giornata un po' sottotono, non hanno più perso una partita dimostrando la giusta personalità. Anche loro chiudono magistralmente il girone d'andata con un 7-0 che li fissa al secondo posto, a 5 punti dal Rozzano.
ROMANO BANCO 7
I biancoverdi del Romano Banco hanno subito soltanto due sconfitte contro le prime due squadre della classe, perdendo alcuni punti preziosi per via di numerosi pareggi. Nonostante la forte competizione nel loro girone, i ragazzi guidati da Dino Tripodi hanno dimostrato di essere all'altezza della terza posizione in classifica.
OLTREPÒ 6.5
Solo due punti li separano dall'ambito terzo posto occupato dal Romano Banco: la prima squadra che è riuscita a batterli. Dopo un periodo sottotono dove i biancorossi incappano in due sconfitte consecutive, i ragazzi di Federico Serra chiudono al meglio il girone d'andata assicurandosi 6 importanti punti che li saldano al quarto posto. Nonostante ciò, il Sangiuliano CVS aspetta un minimo passo falso per espugnare il posto e tentare la risalita. Inoltre, il Rogoredo a gennaio recupererà l'ultima partita del girone d'andata e, in caso di vittoria, potrebbe arrivare ad avere lo stesso punteggio dei biancorossi.
AFFORESE 6
L'Afforese ha attraversato periodi di alti e bassi nel corso del campionato. Inizialmente hanno faticato a trovare continuità ottenendo qualche punto sporadicamente. La svolta avviene con il cambio di allenatore, sotto la guida del duo tecnico Pardeo-Pipoli. Da allora, la squadra sembra essersi ristabilita, dimostrando una notevole coesione e la capacità di competere con le squadre di vertice. Attualmente, mantengono una serie positiva di tre partite senza sconfitte, evidenziando la loro prontezza e sembrano pronti a recuperare i punti persi per strada durante il girone d'andata.
TRIBIANO 6
Il loro è un settimo posto un po' severo. Nonostante barcollino, nel corso delle 13 giornate sono sempre riusciti a tirar fuori la giusta grinta e a farsi rispettare anche da avversari tosti: pareggiando con il Romano Banco e il Sangiuliano CVS. La loro difesa è una delle migliori del campionato e vanta soltanto 15 gol subiti classificandosi al secondo posto dopo i 9 presi dalla capolista. Chiudono proprio con la partita contro il Rozzano l'anno perdendo 3-1.
Attualità e cultura Ultime news