Under 19
20 Gennaio 2024
UNDER 19 BM SPORTING • Da sinistra Simone Basanini e Mattia Meroni, tra i migliori della formazione di Galbiati
Il fanalino di coda BM Sporting ferma a sorpresa l'arrembante Paladina con un'ottima prestazione: 90 minuti intensi e combattutissimi, con occasioni da una parte e dall'altra e con un pubblico infuocato a fare da cornice di una delle partite più sentite del weekend. Un punto che serve a poco ad entrambe le squadre: il BM riesce a interrompere una striscia negativa di due sconfitte senza reti che lo avevano fatto precipitare ancor di più nei bassifondi della classifica, mentre il Paladina, dopo il grande inizio di stagione, scende dal podio.
Partenza arrembante del BM Sporting, deciso a portarsi a casa i 3 punti: schierati con un offensivo 3-4-1-2, i ragazzi di Galbiati stazionano stabilmente nei primi minuti del match nella metà campo della Paladina, disposta invece con un più classico 4-3-3. Sono però gli ospiti i primi ad andare vicini all'8', e lo fanno provando a sfruttare un errore dell'estremo difensore del BM Sporting: Marcandalli sbaglia a battere un calcio di punizione regalando il pallone a Fenaroli, che, inseritosi in area, non riesce a calciare al meglio, spedendo dunque il pallone sul fondo. Se è il BM a mostrarsi più propositivo neo primi minuti, è però la Paladina a sfiorare nuovamente il vantaggio al 20’: traversone di Rota dalla bandierina, Passerini riesce ad anticipare tutti di testa ma la sua incornata termina sul fondo di pochissimo. I padroni di casa riescono però a rimanere compatti e a costruire gioco, andando a un passo dal vantaggio al 25’ con Meroni, che prova a sorprendere la difesa granata con un destro di prima intenzione dal limite dell’area, terminato sul fondo di pochissimo. Le opportunità miglior per sbloccare il risultato capitano però agli ospiti, decisamente più propositivi degli avversari sul finire del primo tempo: al 36’ Ghirardo prova a sorprendere Marcandalli con un diagonale da posizione defilata terminato sul fondo di pochissimo per poi fallire un minuto più tardi (forse tradito da un rimbalzo irregolare) un comodo appoggio in rete sugli sviluppi di un tiro cross di Rota dalla destra. È proprio quest’ultimo a regalare l’ultima emozione del primo tempo: smarcato da una perfetta punizione di Ravasio, il numero 8 della Paladina anticipa tutti in scivolata e spedisce sul fondo per una questione di millimetri un pallone che avrebbe potuto regalare alla Paladina la meritata rete del vantaggio.
BM SPORTING-PALADINA 0-0
BM SPORTING (3-4-1-2): Marcandalli 6, Doni 6.5 (20' st Cerri 6), Thiam 6, Bechini 6, Solcia 6, Hari 6.5 (44' Cipriani Si. 6), Arioli 6, Meregalli 6 (35' st Romeo sv), Meroni 7, Colombo 6, Basanisi 6.5. A disp. Casiraghi, Mancini. All. Galbiati 6.5.
PALADINA (4-3-3): Nava 6, Pirovano 6 (8' st Solivari 6), Ravasio 6, Locatelli 6, Nesi C. 6.5, Bajric 6, Telesca 5.5, Rota 6.5 (11' st Pelizzoli 6), Ghirardo 6, Rossi 5.5 (44' Pauciullo 6), Fenaroli sv (16' Passerini 6, 44' st Magoni sv). A disp. Mazzoleni, Nesi T., Capitanio, Maestroni. All. Pasta 6.
ARBITRO: Ibraimi di Bergamo 6.
ESPULSI: 30' st Locatelli (P), 46' st Bechini (B).
AMMONITI: Solcia (B), Doni (B), Marcandalli (B), Rota (P), Rossi (P), Fenaroli (P), Solivari (P), Pelizzoli (P).
Marcandalli 6 Rischia grosso nel primo tempo regalando palla a Cenaroli, per il resto si dimostra sicuro negli anticipi e nella gestione del pallone.
Doni 6.5 Terzino dinamico e con una buona propensione offensiva, sforna un paio di cross interessanti disputando al contempo una prova accorta in fase difensiva.
20' st Cerri 6 Entra come al solito in modo grintoso e propositivo, anche se oggi non riesce a lasciare il segno come in altre occasioni.
Thiam 6 Corsa e polmoni per la fascia sinistra del BM: compie un paio di imprecisioni nel primo tempo, entrando sempre più in partita col passare dei minuti.
Bechini 6 Dà equilibrio in mezzo al campo provando a contenere la pressione dei centrocampisti ospiti.
Solcia 6 Non esita a usare le maniere forti per non farsi superare, per il resto non corre grandi rischi.
Hari 6.5 Metronomo del centrocampo di Basiano, dà idee e geometrie alla squadra. Un infortunio lo costringe a uscire anzitempo.
44' Cipriani Si. 6 Giocatore di quantità, capace di dare solidità al centrocampo del BM, non si dimostra altrettanto brillante quando si tratta di impostare la manovra offensiva.
Arioli 6 Ha grande tecnica e mostra buono spunto sulla destra, ma si dimostra troppo lezioso in alcune circostanze, perdendo alcuni palloni che avrebbe sicuramente potuto gestire meglio.
Meregalli 6 Mostra buone doti in fase di inserimento e sfiora il vantaggio in due occasioni. (35' st Romeo sv).
Meroni 7 Anche nell’insolita posizione di falso nueve riesce a dare il suo prezioso contributo alla squadra: si abbassa a metà campo e costruisce gioco imperversando con la sua abilità tecnica.
Colombo 6 Compie una serie di giocate decisive nel primo minuto del match: col passare dei minuti, però, non riesce più trovare spazi nella ben schierata difesa ospite.
Basanisi 6.5 Dopo un inizio in sordina, si sposta sulla destra risultando decisamente è più propositivo nella ripresa. È lui a creare le azioni più pericolose del BM.
All. Galbiati 6.5 Il BM Sporting ha qualità e idee di gioco: malgrado l'ultimo posto in classifica, i suoi ragazzi dimostrano anche oggi di potersela giocare con tutti, mostrando un calcio offensivo e una buona solidità in fase difensiva. Resta il rammarico di non aver conquistato i 3 punti per via di poca concretezza sotto porta.
PALADINA
Nava 6 Sicuro nelle uscite e negli interventi, deve però sporcarsi i guantoni solo in poche occasioni.
Pirovano 6 Si dedica pressoché esclusivamente alla fase difensiva: dalle sue parti Arioli fatica a sfondare.
Ravasio 6 Difensore roccioso e con uno spiccato senso dell'anticipo, sciupa nel finale il pallone che avrebbe regalato alla Paladina una clamorosa vittoria all'ultimo respiro.
Locatelli 6 Combatte dal primo minuto in mezzo al campo, sfiorando il vantaggio nella ripresa con una pregevole girata al volo; tuttavia, l'ingenuità con cui lascia in 10 uomini i compagni nell'ultimo quarto d'ora, però, avrebbe potuto costare un punto alla squadra di Pasta.
Nesi 6.5 Difende con sicurezza ed eleganza, riuscendo a salvare sulla linea la conclusione a botta sicura di Arioli.
Bajric 6 Prova difensiva ordinata e senza fronzoli.
Telesca 5.5 Esterno dotato di un ottimo dribbling, dopo una buona partenza si perde col passare dei minuti.
Rota 6.5 Perno del centrocampo di Rota, nel primo tempo riesce a creare superiorità numerica quando avanza e ad andare ad un passo dal vantaggio con una pregevole conclusione al volo: nella ripresa, invece, appare leggermente in calo.
11' st Pellizzoli 6 Non tocca molti palloni ma sa sempre come risultare insidioso quando i compagni lo imbeccano negli ultimi 20 metri.
Ghirardo 6 Complice la stretta marcatura di Solcia, il centravanti ospite ha poco spazio per poter incidere: abilissimo nel gioco aereo, però, le sue incornate su calci d'angolo creano non pochi grattacapi ai difensori biancoverdi.
Rossi 5.5 Fatica a trovare la giusta collocazione tattica, senza dunque mai riuscire a rendersi pericoloso.
44' Paciullo 6 Giocatore dotato di una buona velocità di base, crea qualche insidia sulla fascia.
Fenaroli sv Inizio di partita in grande spolvero per il numero 11 della Paladina, costretto però ad abbandonare il campo dopo appena 15 minuti.
16' Passerini 6 Ha classe e un'ottima visione di gioco, le sue imbucate danno brio alla manovra offensiva della Paladina. (44' st Magoni sv).
All. Pasta 6 Dopo un buon primo tempo in cui sono riusciti a creare un buon numero di occasioni, il rendimento dei suoi ragazzi cala nella ripresa. Complici anche i due infortuni, alla Paladina, pericolosa soprattutto su palla inattiva, è mancata la brillantezza per poter chiudere la pratica già nel primo tempo.
ARBITRO
Ibraimi di Bergamo 6 Dirige una sfida dall'atmosfera piuttosto calda sia in campo che sugli spalti: riesce sì a mantenere il controllo sulla partita, ma desta alcune perplessità il metro di giudizio utilizzato.