Eccellenza
21 Gennaio 2024
ECCELLENZA CASTANESE Stiso e Salom, gli mvp della squadra di Garavaglia nella sfida contro la Vergiatese
Allo stadio comunale "Annibale Sacchi" si incrociano Castanese e Vergiatese, due squadre in evidente difficoltà in questa parte di stagione. Troppi pochi i punti raccolti dalle due formazioni nelle ultime uscite, che rendono la sfida sorprendentemente delicata: chi sbaglia, rischia di pagarla grossa e perdere terreno dalla zona tranquilla della classifica. Dopo un approccio positivo da parte degli ospiti, la Castanese sale in cattedra, legittima il vantaggio con un gran primo tempo ed evita di essere recuperata nella ripresa. A siglare il definitivo 1-0 è il solito Carlos Salom, che fa tredici in campionato. La Vergiatese ora deve rincorrere: sono sette i punti che separano la squadra di Rovrena dalla zona bianca della lista, raggiunta invece proprio dalla Castanese grazie al tonfo casalingo della Sestese inflitto dall'Ardor Lazzate.
Le prime battute di gioco sono tutte a tinte granata. Sono fiammate, quelle della Vergiatese, che non puniscono l'avvio soporifero dei padroni di casa ma fanno bene, quantomeno, al centinaio di tifosi infreddoliti sugli spalti. Trascorsi i primi giri d'orologio, la Castanese alza il livello del suo gioco e prende in mano la partita, in maniera decisa e autoritaria. L'attacco leggero degli ospiti, dopo un buon avvio e un paio tentativi di Quartesan e Caricati, fatica contro la linea a tre – fisica e stretta – schierata da Garavaglia e guidata da capitan Pescara. Alla mezzora, Carlos Salom sblocca la partita; la punizione di Stiso è perfetta e premia lo stacco di testa del bomber di casa, che non spacca la porta ma scavalca dolcemente Chiodi siglando la rete preziosa del vantaggio. È una Castanese che, trovato il meritato vantaggio, legittima il risultato tirando fuori una prestazione da squadra di grande, grandissimo valore. Scambi rapidi, tocchi precisi nello stretto, cambi di gioco ad occhi chiusi per allargare le linee avversarie: i neroverdi divertono, si divertono, e sfiorando il gol della tranquillità più volte nel corso della prima frazione. Al 34', l'azione è da applausi: Stiso di tacco libera la corsa di Roveda, che dal fondo offre un cross teso e insidioso per l'inserimento in velocità di Moretti, il cui colpo di testa viene smanacciato in angolo da un attento Chiodi. La Castanese ci riprova qualche minuto più tardi, ancora su calcio di punizione; una situazione, questa, che la Vergiatese ha sofferto tanto nel corso dei novanta minuti. Il cross di Stiso è, tanto per cambiare, con i giri giusti: questa volta è Parini ad arrivare prima di tutti sul pallone, ma il suo colpo di testa viene bloccato senza patemi dal numero 1 vergiatese. Prima dell'ultima palla gol della Castanese, gli ospiti si riaffacciano dalle parti di Menegon con un tiro-cross insidioso di Caricati, che si spegne di poco sopra la traversa. Allo scadere dei primi 45 minuti di gioco, è in contropiede che la Castanese va vicina al raddoppio; la conduzione della ripartenza da parte di Salom è perfetta: con due tocchi si gira e lancia Ruggeri che, dopo essere rientrato sul sinistro, strozza troppo il tiro facilitando il lavoro di Chiodi, che blocca agilmente la conclusione e permette ai suoi di andare negli spogliatoi in sotto nel punteggio di un solo gol.
La prima parte della ripresa è ancora un monologo della Castanese, guidata da uno Stiso in versione super. Il classe '96 detta i tempi di gioco, verticalizza, dribbla e non sbaglia niente: i compagni lo sanno e si affidano a lui quando le cose si complicano in mezzo al campo. L'asse Stiso-Ruggeri funziona alla grande: al 5' i due scambiano, ma il piatto da pochi metri del numero 8 termina alto sopra la traversa; due minuti più tardi, è ancora Stiso a premiare con precisione la corsa di Ruggeri che, dopo aver bruciato in velocità due difensori, scarica un tiro potente sul primo palo che sbatte su Chiodi, ben posizionato. La Vergiatese, comunque, sembra subire meno le scorribande avversarie, e prova a costruire con pazienza e giudizio qualche azione pericolosa. Al 26' però è ancora la Castanese ad andare vicino al gol: Moretti scarica sulla destra per l'inesauribile Ruggeri, che punta con eleganza il difensore avversario e lascia partire un mancino potente che obbliga Chiodi a respingere in angolo con una bella parata. La Vergiatese cresce nel finale, come se avesse deciso di tenere coperte le carte giuste fino all'ultimo minuto. A dieci minuti dalla fine, gli ospiti si costruiscono un'occasione colossale per riprendere la partita. Un cross – basso e arretrato – su calcio di punizione viene arpionato da Dal Santo che colpisce in qualche modo sorprendendo tutti, tranne uno: il numero 1 Menegon che, con un guizzo, si tuffa e smanaccia sulla linea la palla del possibile pareggio. Al 43', invece, è Sandrini a candidarsi ad eroe di giornata per i suoi: a dire di no è nuovamente Menegon, che blocca la sua rasoiata potente dal limite dell'area. Nel tramonto di gara la Castanese non rischia, si chiude in un 5-3-2 e difende l'1-0 senza farsi assediare dagli avversari. La Vergiatese chiude in avanti, ma non trova la rete del pareggio: la banda di Rovrena si arrende a Garavaglia e i suoi, autori di una prestazione encomiabile. Ripartire da questi tre punti per assicurarsi un girone di ritorno più tranquillo, è questa la missione della Castanese: Stiso e Salom, con i loro colpi, hanno già iniziato a tracciare la strada.
CASTANESE-VERGIATESE 1-0
RETI: 28' Salom (C).
CASTANESE (3-5-2): Menegon 6.5, Rabuffi 6, Marchese 6.5 (19' st Caputo 6, 35' st Bertoli), Parini 6.5, Pescara 6.5, Caffi 6 (30' st Carugati sv), Roveda 6.5, Stiso 8, Salom 7.5, Moretti 6.5, Ruggeri 7 (42' st Femmino sv). A disp. Catizone, Catizone, Garavaglia F., Lazar, Raimoldi. All. Garavaglia 7.
VERGIATESE (4-2-3-1): Chiodi 6.5, Casagrande 6 (39' Sandrini 6.5), De Angelis 5.5 (9' st Russo 6), Dal Santo 6.5, Lucarino 6, Della Vedova 6, Iovine 6 (30' st Cornelli sv), Riccelli 6, Mammetti 6, Caricati 5.5 (1' st Nsiah 6), Quartesan 5.5 (36' st Kasaka sv). A disp. Pancini, Candura. All. Rovrena 6.
ARBITRO: Rosania di Finale Emilia 6.5.
COLLABORATORI: Boccadamo di Cinisello Balsamo e Camporeale di Lodi.
AMMONITI: Ruggeri (C), Casagrande (V), Della Vedova (V), Moretti (C), Salom (C).
CASTANESE
Menegon 6.5 Nel primo tempo non viene mai chiamato in causa. Nel finale, quando serve, risponde presente.
Rabuffi 6 Un avvio di gara impacciato, poi si ritrova con il passare dei minuti.
Marchese 6.5 Qualche buona scorribanda sulla sua fascia, lascia il campo stremato.
19'st Caputo 6 Sfortunato, entra bene in partita ma deve abbandonare per infortunio dopo quindici minuti di gioco.
Parini 6.5 Ingranaggio di un meccanismo difensivo quest'oggi perfetto.
Pescara 6.5 Guida la difesa con esperienza e carisma da vendere.
Caffi 6 In mezzo al campo, è probabilmente quello che spicca di meno. Il suo lavoro, comunque, lo svolge con ordine.
Roveda 6.5 Qualche spinta offensiva interessante, ma quello che risalta è il suo sacrifico encomiabile in fase di ripiego.
Stiso 8 Che dire, perfetto. Non ha sbagliato un pallone in tutta la partita, ne nella scelta ne nell'esecuzione delle sue giocate. Vede passaggi e soluzioni prima di ogni altro giocatore in campo.
Salom 7.5 E sono tredici. Carlos Salom non si ferma più e anche oggi trova il gol.
Moretti 6.5 Fa registrare qualche giocata intelligente. È spesso nel vivo del gioco.
Ruggeri 7 Grande partita. Tanta corsa e spunti interessanti, sia personali che per i compagni.
All. Garavaglia 7 La squadra non subisce gol, e già questo fa notizia. La vittoria di oggi è di fondamentale importanza per allontanarsi dalla zona calda della classifica.
VERGIATESE
Chiodi 6.5 Subisce tanti, tantissimi tiri. Alle sue spalle, però, solo un pallone. Preciso e puntuale in ogni intervento.
Casagrande 6 Il suo primo tempo è ordinato. Costretto a lasciare il campo dopo 39 minuti.
39'pt Sandrini 6.5 Entra e fa il suo. Si impegna in tanti duelli e nel finale costringe Menegon ad una bella parata per deviare il suo tiro insidioso.
De Angelis 5.5 Tanti buoni interventi, ma in alcune situazioni stacca la spina e si lascia superare con troppa facilità.
9'st Russo 6 Entra in campo con la giusta concentrazione.
Dal Santo 6.5 Detta i tempi di gioco ai compagni. Poche sbavature.
Lucarino 6 Bei duelli di fisico con gli attaccanti avversari. Soffre gli spazi aperti.
Dellavedova 6 Come il compagno di reparto, va in difficoltà nelle ripartenze avversarie in campo aperto.
Iovine 6 Qualche momento di lucidità e pericolosità improvvisa. Ma il più delle volte è apparso appannato.
Riccelli 6 Una conclusione nel primo tempo e poco altro. In mezzo al campo lui e i compagni perdono il duello con gli avversari.
Mammetti 6 Nel primo tempo fatica come prima punta. È più nel gioco nella ripresa, quando si prende più libertà dopo l'ingresso di Nsiah.
Caricati 5.5 Parte bene, poi esce lentamente dalla partita.
1'st Nsiah 5.5 Il suo allenatore lo ha definito non ancora in condizione. Oggi si è visto e non è riuscito a lasciare il segno sulla partita.
Quartesan 5.5 Qualche spunto pericoloso, ma sporadico. Partita complicata.
All. Rovrena 6 Nel primo tempo la differenza con la Castanese è apparsa abissale. Meglio nella ripresa quando, con un po' di convinzione in più, i suoi avrebbero potuto trovare il pareggio.
Arbitro 6.5 Buona gestione di gara e un utilizzo ponderato dei cartellini gialli.