Cerca

Promozione

È un campionato pazzesco: battono la capolista e si riportano in vetta alla classifica

La rete allo scadere del primo tempo vale l'aggancio al primo posto, che ora è diviso fra tre squadre

Schiavo Lentatese

PROMOZIONE LENTATESE • Ciro Schiavo, l'autore del gol decisivo

Avrebbe potuto essere la giornata spartiacque della stagione, e invece la situazione è ancora più in bilico. La Lentatese colma il gap dal primo posto vincendo lo scontro diretto proprio contro l'Universal capolista e si riporta proprio in vetta al pari di Solaro e Ispra, tutte a quota 34. Si mangia le mani la squadra di Broccanello, che fallisce la possibilità di dare uno scossone alla classifica, vedendosi così raggiunta da due squadre.

ALLO SCADERE

Il Solaro ha la grande chance per provare a prendere il largo e lasciare la Lentatese a -6 in caso di vittoria, i brianzoli cercano il risultato per mantenere ancora tutto aperto e riportarsi a pari punti con i giallorossi. Le sfida tra le squadre di Valente e Broccanello, dunque, è pesante, e può avere ripercussioni importanti sul destino delle prime della classe. A partire con più convinzione sono gli ospiti, che con il loro 4-4-2 ordinato cerca di imporre il suo ritmo alla partita e sfiorando il gol dopo 10': su una rimessa laterale di Borsani messa direttamente in mezzo all'area, Mantellini spizza e serve Musazzi, che spara clamorosamente alto al limite dell'area piccola. Subito un'occasionissima, dunque, con la Lentatese che invece è un po' più contratta, ma può tirare un bel sospiro di sollievo. I padroni di casa, però, faticano a imporre il loro ritmo martellante e risultano spesso imprecisi nei tentativi di verticalizzazione, con l'Universal che invece continua a creare delle situazioni da gol pericolose, come quando al 18' Cavalcante arriva sul fondo e mette un pallone in area piccola, su cui Mantellini non riesce ad arrivare. La partita da lì si fa frammentata e nervosa, con la squadra di casa che si ritrova a giocare in 10 per un'ampia fetta di primo tempo visto il momentaneo infortunio - un taglio al sopracciglio - che obbliga Tommaso Meroni a stare fuori una decina di minuti, ma il Solaro non riesce a creare occasioni pericolose per sfruttare la superiorità numerica. Alla prima occasione utile è la Lentatese a passare in vantaggio: Su corner per gli ospiti, Romano stoppa la palla e lancia lungo, la palla raggiunge Giglio sulla sinistra che serve di prima Schiavo, che a tu per tu con Bizzi lo scavalca con un pallonetto perfetto (45'). Cinismo totale dei padroni di casa, che passano allo scadere di un primo tempo in cui a tratti concedono campo, senza però soffrire particolarmente. Doccia gelata per il Solaro, invece, che si ritrova immeritatamente sotto.

EMOZIONI FINALI

L'inizio della ripresa è sulla falsa riga di quanto visto in tutto il corso della prima frazione: l'Universal ha spesso il pallone tra i piedi, arrivando al tiro con Bonasso, che calcia forte, ma centrale, con Amari che blocca in due tempi, la Lentatese, invece, prova a pungere in contropiede. Al 12' sono ancora gli ospiti ad andare vicini alla rete, con un'imbucata precisa di Bigioni per Lucente, che cerca il tiro a giro di prima intenzione ma mette alto. La pressione ospite cresce con il passare dei minuti e la squadra di Valente si chiude in maniera ermetica nella sua metà campo, sfruttando la grande rapidità di Malacarne per colpire, come quando il capitano dei brianzoli serve Tallarita in area piccola, che stoppa e da ottima posizione calcia fuori, sprecando un'occasione d'oro per raddoppiare. In un secondo tempo scarno di emozioni, le occasioni più clamorose arrivano nel recupero. Prima Mantellini, che si trova smarcatissimo in piena area di rigore su palla messa in mezzo da Cavalcante, che colpisce malissimo e spedisce fuori; poi Giglio, che servito da Talpo, spara clamorosamente a lato a tu per tu con Bizzi. L'ultima chance ospite arriva all'ultimo pallone della partita proprio con il suo estremo difensore, che svetta di testa da azione di corner ma manda fuori di poco. La Lentatese si porta a casa, dunque, lo scontro diretto, riscattando la sconfitta di settimana scorsa contro l'Ispra e riportandosi al primo posto, a pari merito proprio con la squadra varesotta e l'Universal, che si mangia le mani per l'occasione sprecata.

IL TABELLINO

LENTATESE-UNIVERSAL 1-0
RETI: 45' Schiavo (L).
LENTATESE (3-4-1-2): Amari 6.5, Malacarne 6.5, Rivaletto 6 (36' st Cogotzi sv), Meroni W. 6.5, Meroni T. 6.5, Pignatiello 7, Giglio 7, Parravicini 6.5, Tallarita 5.5 (18' st Galbiati 6.5), Romano 7 (27' st Ballabio 6), Schiavo 7.5 (23' st Talpo 6). A disp. Griggio, Fontana, Bruzzese, Saccullo, Tomasini. All. Valente 7.5.
UNIVERSAL (4-4-2): Bizzi 6, Borsani 6 (13' st Orlando 6), Cavalcante 6.5, Greco 6.5, Trionfo 6, Romanò 6.5 (36' st Magro sv), Bonasso 6 (11' st Viscusi 6), Bigioni 6, Mantellini 6.5, Lucente 5.5 (27' st Bajoni 6), Musazzi 5.5 (12' st Fabozzi 6). A disp. Piazza, Giordano, Panariello, D'Elia. All. Broccanello 6.
ARBITRO: Cavalleri di Teviglio 5.5.
COLLABORATORI: Capelli di Bergamo e Buratti di Busto Arsizio.
AMMONITI: Cavalcante (U), Pignatiello (L), Mantellini (U), Parravicini (L), Giglio (L), Borsani (U).

LE PAGELLE

LENTATESE

Amari 6.5 Non viene praticamente mai impegnato da tiri pericolosi del Solaro verso la porta, ma gioca con la tranquillità di un veterano, infondendo parecchia sicurezza alla difesa con diverse uscite - spesso precise - sulle palle alte messe in mezzo all'area.
Malacarne 6.5 La solita propensione a spingere sulla fascia destra, anche se con qualche errorino in più nell'ultimo passaggio. Mette, però, il suo zampino sul gol vittoria, servendo il pallone con cui però Giglio manda in porta Schiavo, e serve a Tallarita il pallone per chiudere i giochi.
Rivaletto 6 Un po' meno efficace del suo collega dall'altra parte, ogni tanto tende a complicarsi la vita cercando la giocata complicata. (36' st Cogotzi sv).
Meroni W. 6.5 Ha il compito più difficile di giornata, la marcatura di Mantellini, e il bomber del Solaro riesce solo raramente a farsi vedere davanti, facendolo soprattutto da palla inattiva.
Meroni T. 6.5 Costretto ad uscire dal campo per una decina di minuti nel corso del primo tempo a causa di un taglio sul volto, il centrale di difesa fa una partita difensivamente senza sbavature. Commette, però, qualche errore di troppo in impostazione con passaggi giocati con troppa sufficienza.
Pignatiello 7 Partita di spessore per l'ex Castellanzese. Dalle sue parti non si passa letteralmente mai e, anche quando alza la pressione, risulta sempre essere estremamente efficace.
Giglio 7 Tantissimo lavoro in entrambe le fasi. Serve l'assist del gol vittoria di Schiavo e pressa per 90 minuti; l'unica sbavatura è il potenziale colpo del ko sprecato nel finale, che avrebbe evitato un ultimo minuto di sofferenza ai suoi.
Parravicini 6.5 Tuttofare. Sempre preciso nella gestione del pallone e capace di andare a contrastare con i tempi giusti.
Tallarita 5.5 Non entra mai veramente in partita, viene spesso anticipato e le volte in cui riesce ad arrivare sul pallone non è preciso nel gestirlo. Ha l'occasione per il 2-0 nel corso del secondo tempo, ma spara fuori da posizione più che invitante.
18' st Galbiati 6.5 Ingresso in partita di grande impatto. Lotta su qualsiasi pallone sia a sua disposizione e spesso vince i duelli e si prende falli da veterano per far respirare la squadra nei momenti di pressione.
Romano 7 Non si allenava da un mese per un infortunio, ma anche se non al meglio gioca una partita di grandissimo spessore. In fase di gestione del pallone non sbaglia veramente nulla, in quella difensiva riesce sempre a mettere una pezza alle ripartenze pericolose degli ospiti, facendosi trovare con costanza nel posto giusto al momento giusto.
27' st Ballabio 6 Entra in un momento in cui serve grande attenzione, e lui non sbaglia nulla.
Schiavo 7.5 70 minuti di grandissima qualità. Tra le linee risulta spesso imprendibile e trova la giocata precisa e in fase di realizzazione è freddissimo nel trasformare l'unica chance che gli capita tra i piedi, battendo Bizzi con uno scavetto perfetto allo scadere del primo tempo.
23' st Talpo 6 Entra per infoltire il centrocampo di casa. Fa il suo, mandando anche in porta Giglio nel finale di gara.
All. Valente 7.5 Se solitamente la Lentatese tende a dominare il gioco e il possesso del pallone, per questa occasione cambia pelle. I padroni di casa lasciano l'onere di farlo al Solaro, chiudendosi in maniera efficace e cercando di pungere in ripartenza, e il piano partita risulta essere estremamente efficace perché, al di là di qualche pallone su calcio piazzato, l'Universal crea poco.

L'11 schierato da Valente

UNIVERSAL

Bizzi 6 Praticamente inoperoso, perché la Lentatese ha poche occasioni, in cui il pallone finisce direttamente fuori. Nel finale rischia addirittura di segnare il gol del pari sull'ultimo pallone della partita, ma il suo colpo di testa finisce fuori di poco.
Borsani 6 Un po' nervoso fin dall'inizio del match e commette qualche fallo di troppo, ma in fase strettamente difensiva non sbaglia nulla.
13' st Orlando 6 Fa il suo, mettendo anche qualche pallone interessante nel momento di massima spinta dei suoi.
Cavalcante 6.5 La fonte di gioco primaria della squadra di Broccanello, visto che i suoi cross - sia da palla inattiva che da azione - sono sempre estremamente pericolosi. Se l'Universal riesce sempre a dare l'idea di poter colpire è anche, e soprattutto, per merito suo.
Greco 6.5 Sempre preciso nelle chiusure, anche quelle più difficili e in cui non ci si può proprio permettere di sbagliare. Nell'assalto nel recupero ha una mezza chance per colpire, ma colpisce male il pallone.
Trionfo 6 Vince il duello con Tallarita, sovrastandolo praticamente su ogni pallone alto, ma soffre un po' di più l'ingresso di Galbiati.
Romanò 6.5 Bravissimo nella gestione dei ritmi dell'attacco dei suoi, visto che alla fine il Solaro riesce a mantenere il possesso del pallone con relativa tranquillità. Preciso, anche, quando c'è da chiudere sui centrocampisti brianzoli. (36' st Magro sv).
Bonasso 6 Fatica a sfruttare la sua rapidità, visto che la Lentatese non gli lascia lo spazio per scappare. Non è preciso in occasione della rete decisiva, visto che commette una delle imprecisioni che portano al gol.
11' st Viscusi 6 Entra per dare nuova verve alla manovra offensiva dei giallorossi, ma senza riuscirci in maniera particolarmente pericolosa, anche se riesce a mettere in area un paio di palloni estremamente velenosi.
Bigioni 6 Si muove molto aiutando a connettere difesa e attacco, ma non riesce ad innescare in maniera efficace quelli davanti.
Mantellini 6.5 Sempre il target numero uno delle azioni offensive dei suoi, ed è proprio da lui che nascono le due occasioni più nitide del match, ma prima Musazzi si divora la rete dal limite dell'area piccola, poi è lui stesso a deviare male nel finale.
Lucente 5.5 Poco presente negli ultimi 20 metri di campo, gli manca lo spunto per incidere.
27' st Bajoni 6 Entra per provare a dare sostanza e idee all'assalto finale dei suoi, ma non trova la giocata giusta.
Musazzi 5.5 Ha la chance per sbloccare la partita, mangiandosi il gol che, dopo pochissimi minuti, avrebbe potuto cambiarne completamente le sorti.
12' st Fabozzi 6 Prova anche lui con qualche spunto, ma la difesa della Lentatese è solida e gli spazi di manovra sono pochi.
All. Broccanello 6 I suoi gestiscono con tranquillità il pallone per praticamente tutta la partita, rischiando poche volte in fase difensiva. Il possesso del pallone spesso però è poco pungente, tanto che le occasioni create arrivano praticamente tutte da palla inattiva.

I titolari scelti da Broccanello

ARBITRO

Cavalleri di Teviglio 5.5 A un certo punto gli animi si scaldano, e sembra fatichi un po' a raffreddarli. La partita di per sé non viene gestita male, ma è un po' impreciso nella lettura degli episodi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter