Promozione
21 Gennaio 2024
DILETTANTI, PROMOZIONE PIEMONTE, ATLETICO TORINO-CANELLI: Clori sfida Meda.
Finisce in parità la sfida che ha visto il fanalino di coda tenere testa alla blasonata astigiana in una partita macchiata da molti falli da ambo le parti, ammonizioni ed errori arbitrali che non hanno lasciato spazio alla tattica e al gioco. Dopo 45' minuti a reti inviolate, il secondo tempo si apre con i padroni di casa che sbloccano il risultato poco dopo l'avvio della ripresa con Alicata, un gol che permetterebbe ai gialloblù di fare un bel balzo in classifica. L'entusiasmo dell'Atletico Torino però viene smorzato a metà della seconda frazione di gioco quando Trinceri rimette in partita il Canelli. Un punto a testa che serve poco a entrambe le squadre, specie all'Atletico, a cui servono punti per raggiungere la salvezza.
Dopo la sconfitta della scorsa giornata contro il Pertusa - che potrebbe trasformarsi in un 0-3 a tavolino in favore dei gialloblù -, l'Ateltico Torino torna in campo davanti al suo pubblico ospitando il neopromosso Canelli, squadra dal passato storico che sta tenendo un grande rullino di marcia fin qui. Vagli sceglie Carvelli come perno della sqaudra in mezzo al campo e lancia Clori e Cumpat al fianco di Gaetano, mente Amandola punta tutto su Trinceri vertice del tridente del 4-3-3 astigiano.
Al 26' è il Canelli che ha l'occasione per portarsi in vantaggio, dopo un'uscita azzardata di Sommi, con Trinceri, uomo più pericoloso dei suoi, che però sbaglia un gol apparentemente semplice a portata quasi sguarnita. Due giri d'orologio più tardi si rivedono i padroni di casa con un calcio d'angolo di Clori dalla destra ma Favarin esce bene. Un minuto dopo è il Canelli che prova a portarsi in vantaggio con una rasoiata che vede la sfera attraversare tutta l'area ma i padroni di casa si salvano in angolo. Gli ospiti crescono di intensità e si fanno nuovamente pericolosi 6' minuti più tardi con Ostaku che che calcia bene da fuori area, staffilata di potenza che batte Sommi, si infrange sul legno negandogli la gioia del gol. Al 39' si rivedono i padroni di casa con uno bellissimo assist di Alicata per Clori che cerca un pallonetto all'altezza del dischetto ma l'attaccante non è sufficientemente preciso e spedisce il pallone alto sopra la traversa. Il primo tempo si chiude a reti inviolate con i due capitani a colloquio con l'arbitro per via dell'eccessivo nervosismo fra i 22 in campo.
Come due pugili sul ring, le due squadre tornano in campo per il secondo round, e il canovaccio tattico non cambia: match sporco, maschio e nervoso che la terna fatica a tenere a bada. La ripresa vede subito gli ospiti rendersi pericolosi con il subentrato Hotaj ma il suo tiro pericolosissimo da dentro l'area viene ben respinto dalla difesa dell'Atletico. Al 4', il Canelli trova il gol: Ostaku si incarica della punizione dalla destra e serve una gran palla in mezzo trovando Hotaj che in tuffo e di testa insacca alle spalle di Sommi, ma la bandierina alzata da Liuzza di Collegno strozza in gol l'urlo di gioia all'astigiano. Passato lo spavento, il'Atletico carica a testa bassa e all'11' trova il vantaggio entramdo praticamente in porta col ballone: decisivo Alicata, fattosi trovare pronto nel posto giusto e al momento giusto sul cross rasoterra di Cumpat. È 1-0 gialloblù.
La squadra di Vagli però non è sazia e al 15' sono ancora i padroni di casa che provano di farsi rivedere nella metà campo avversaria con un rasoterra di Cantele che attraversa tutta l'area astigiana senza trovare nessuna deviazione e per Favarin questa volta è un gioco da ragazzi bloccare a terra la sfera e a dare il là alla rimonta astigiana. Dieci minuti più tardi infatti, il Canelli riesce a rimettere tutto in equilibrio: punizione battuta direttamente in porta da Balestrieri, gran risposta di Sommi che si immola sulla sua sinistra, ma non può nulla sulla ribattuta di Trinceri che da rapace d'area di rigore fa esultare i suoi. Fase centrale di match molto spezzettata e nervosa, con l'arbitro che mette mano al cartellino iscrivendo ben 7 uomini sul taccuino dei cattivi. Rinvigoriti dal pareggio, l'ultima azione tocca agli ospiti che ci riprovano al 40' con il neo entrato Sanghez che ci prova dalla distanza senza tuttavia impensierire Sommi. E' proprio l'estremo difensore che nei minuti di recupero si rende ancora protagonista con un grande intervento deviando sul palo alla sua sinistra un tiro velenoso di un avversario astigiano, intervento che salva così i suoi da una sconfitta che avrebbe trascinato ancora di più nel baratro retrocessione la squadra torinese. Il match si conclude 1-1 con l'espulsione all'ultimo minuto di gioco di Paradiso a seguito di una zuffa avvenuta nell'area dei padroni di casa con Hotaj, ammonito per l'occasione.
ATLETICO TORINO-CANELLI 1922 1-1
RETI (1-0, 1-1): 11' st Alicata (A), 26' st Trinceri (C).
ATLETICO TORINO (4-3-3): Sommi 6.5, Federici 6, Imperadore 6, Gueye 6.5, Cantele 6.5, Paradiso 5.5, Alicata 6.5, Carvelli 6 (32' st Amatulli M. 6), Gaetano 6.5, Clori 6.5 (21' st Del Frari G. 6), Cumpat 6 (30' st Palumbo 6). A disp. Ferrara, Spiandore, Murgiano, Canova, Diop, Nicolò. All. Vagli 6. Dir. Canova.
CANELLI 1922 (4-3-3): Favarin 6, Gallizio 5.5, Balestrieri 6 (41' st Marchisio F. sv), Marchisio A. 6, Pinto A. 5.5, Ostaku 6, Virelli 6, Thiao 5.5 (1' st Hotaj 6.5), Trinceri 6.5, Meda 5.5, Bottero 6 (17' st Sanghez 6). A disp. Perono Querio, Pergola M., Lovisolo, Conti D., El Mouaatamid, Savina. All. Amandola 6.
ARBITRO: Giraudo di Nichelino 5.5.
COLLABORATORI: Liuzza di Collegno e Frroku E. di Cuneo.
AMMONITI: 35' Thiao (C), 8' st Trinceri (C), 18' st Pinto A.[03] (C), 24' st Gallizio (C), 26' st Alicata (A), 42' st Amatulli M.[04] (A), 44' st Palumbo (A).
ESPULSI: 50' st Paradiso (A).
ATLETICO TORINO
Sommi 6.5 L'estremo difensore risponde presente con un grande intervento nei minuti di recupero.
Federici 6 Meno propositivo del solito, si occupa prevalentemente della fase difensiva attenendosi alle direttive del mister
Imperadore 6 In alcune occasioni ha sofferto la pressione offensiva astigiana, ma riesce a garantire comunque una solidità in difesa.
Gueye 6.5 Bravo a dirigere i suoi compagni in fase difensiva compiendo anche qualche intervento importante.
Cantele 6.5 Lotta col coltello fra i denti in mezzo al campo e si occupa della prima costruzione gialloblù al centro del centrocampo.
Paradiso 5.5 Svolge bene il suo ruolo se non fosse per la prestazione macchiata dall'espulsione che mette in difficoltà l'allenatore Vagli per la prossima gara.
Alicata 6.5 E' lui a fa sognare l'Atletico con il gol segnato nella ripresa. Peccato per il giallo.
Carvelli 6 Lotta e dà l'anima per la causa gialloblù macinando chilometri in mezzo al mezzo. (32' st Amatulli M. sv)
Gaetano 6.5 Le prende e le dà. Assieme a Clori tiene botta ai alla difesa astigiana.
Clori 6.5 Sull'azione che ha portato al gol ci mette fisico e tecnica.
21' st Del Frari G. 6 Subentrato a Clori recita bene come ala mancina rientrando col destro per creare superiorità numerica.
Cumpat 6 Fa a sportellate la davanti. E' suo l'assist per Alicata.
30' st Palumbo 6 Con suo ingresso in campo mette in apprensione la difesa astigiana grazie alla sua velocità.
All. Vagli 6 Corretti i cambi effettuati nel secondo tempo per dare più peso al reparto offensivo.
CANELLI 1922
Favarin 6 Non è mai stato impegnato seriamente dagli avversari. Attento nelle uscite, incolpevole sul gol.
Gallizio 5.5 Fatica a contenere le giocate palle al piede di Clori.
Balestrieri 6 Dà vita a un bel duello corpo a corpo con Cumpat rimanendo molto schiacciato in fase difensiva. (41' st Marchisio F. sv)
Marchisio A. 6 Sempre attento nei ribaltoni offensivi grazie alla sua intelligenza tattica.
Pinto A. 5.5 Partita piuttosto anonima, si pende e non lotta in mezzo al campo togliendo la gamba nei contrasti.
Ostaku 6 Dirige bene il centrocampo dettando i tempi giusti.
Virelli 6 Ci prova più volte con le sue incursioni a dar fastidio sulle fasce.
Thiao 5.5 Non ha mai dato una grossa mano alla squadra commettendo inoltre molti falli. Amandola se ne accorge e lo spedisce sotto la doccia durante l'intervallo.
1' st Hotaj 6.5 Subentrato a Thiao entra subito bene. Suo il primo gol astigiano, poi annullato.
Trinceri 6.5 E' sua la rete che rimette in equilibrio il match facendosi trovare al posto giusto nel momento giusto.
Meda 5.5 Da un giocatore di questo calibro ci si aspetterebbe un pò di più. Partita nell'anonimato.
Bottero 6 Partita di quantità. Cerca di dare peso al reparto offensivo ma mai supportato a dovere.
17' st Sanghez 6. Si fa vedere nel finale creando un'occasione da gol che però non impensierisce Sommi.
All. Amandola 6. Bravo ad intuire il cambio di Thiao per evitare di rimanere in dieci, pareggio che non serve alla sua squadra rimasta così impantanata nel limbo della classe.