Cerca

Promozione

Il vecchio cuore non tradisce: da 0-2 a 2-2 quando tutto sembrava finito

Gli ospiti si rivelano ancora un osso duro per la seconda della classe, che rimedia il pari quasi sul gong

LG TRINO-FERIOLO PROMOZIONE - LUCA VERGNASCO EDOARDO OSENGA

LG TRINO-FERIOLO PROMOZIONE - Luca Vergnasco e Edoardo Osenga, i marcatori trinesi della ripresa

Come già successo a dicembre contro la Fulgor Valdengo il LG Trino acciuffa ormai sul gong il Feriolo, andato avanti di 2 gol e ripreso a pochi istanti dal termine. Generosa la formazione di Ugo Yon, che ha molto rammarico per come sono andati i tre quarti della partita, ma che grida allo scampato pericolo. Proprio il team di Pierguido Pissardo si dimostra particolarmente ostico per i colori biancoazzurri, avendoli costretti al pari già nel match di andata. Hanno aperto gli esperti Marco Mattioni e Luca Cherchi, hanno pareggiato Edoardo Osenga (ottimo ingresso dalla panchina) e Luca Vergnasco

MATTIONI COLPISCE Dopo un avvio a rilento la prima occasione da gol capita al 10' ed è per il LG Trino: Brugnera da sinistra si accentra e fa partire un destro potente che si allarga e termina la sua corsa sul fondo. Passano 2' e Vergnasco va a segno sotto porta dopo un assist da destra di Pancallo ma l'arbitro stoppa l'esultanza fischiando fuorigioco. Detto questo il Feriolo si fa vedere dalle parti di Cerruti al 15' ed è pericolosissimo: discesa di Schirru da sinistra e tentativo di piazzare palla sul palo lontano respinto dal numero 1 trinese, riprende Cerutti e centra il palo, palla ancora all'attaccante del Feriolo e ancora Cerruti manda in corner. Non è però da meno la squadra di Yon al 21': passaggio sulla destra per Pancallo che batte di prima intenzione e colpisce la traversa con palla che poi va sul fondo. Ancora Feriolo protagonista al 26' con un colpo di testa di Mattioni che finisce di poco alto sugli sviluppi di un corner. Passano 60 secondi e una botta di Schirru termina larga. I botta e risposta si susseguono e al 29' gran discesa di Vergnasco sulla sinistra, tocco in mezzo e Passannante è anticipato di un soffio da un avversario. Passano 2' e cambia tutto: Mattioni prende palla a sinistra nei pressi della panchina trinese, dribbla un paio di avversari, entra in area e questa volta il sinistro sul secondo palo va a buon fine. 0-1. Yon si arrabbia e non poco e la squadra lo calma solo in parte con un pericoloso diagonale di Vergnasco da sinistra, deviato in corner al 37'. Ma c'è sempre il Feriolo in campo e al 44' un pallone indirizzato da Cerutti verso la porta viene respinto in maniera rocambolesca da Cerruti, poi Schirru riprende e calcia fuori. 

RECUPERO FINALE Nella ripresa Yon cambia qualcosa ma la musica invece è la stessa. Feriolo avanti e Cherchi da destra si inventa un gran gol dei suoi con Cerruti battuto. 0-2. Il raddoppio sembra una pietra tombale per le speranze di recupero del LG Trino, che fino al 25' non combina praticamente più nulla in attacco. Poi improvvisamente al 28' palla in area e rocambolesca occasione per Vergnasco che centra il palo in maniera fortunosa, il gioco prosegue e Meo Defilippi si guadagna una punizione dal limite. Va a battere il neo entrato Osenga e infila Boatto. 1-2. Il gol però è un episodio isolato dal momento che ad eccezione di un traversone di Vergnasco da sinistra i biancoazzurri non riescono più ad essersi pericolosi. Fino al 43'. Osenga si guadagna un fallo in area e per l'arbitro è rigore. Dal dischetto va Brugnera e Boatto è ottimo nel respingere in corner. Dall'angolo però palla ben tagliata verso la porta e colpo di testa di Vergnasco a infilare Boatto sotto la traversa. 2-2. Nel finale addirittura il LG Trino attacca per andare a cercare la vittoria ma il pari è il risultato con cui termina l'incontro. Che lascia un po' tutti delusi. La squadra di Yon per aver sprecato un'occasione per accorciare dalla capolista Briga e il Feriolo per aver buttato via il doppio vantaggio.

IL TABELLINO

LG TRINO-FERIOLO PROMOZIONE - TERNA ARBITRALE

LG TRINO-FERIOLO 2-2
RETI:
31' Mattioni (F), 9' st Cherchi (F), 29' st Osenga (L), 44' st Vergnasco (L).
LG TRINO (4-4-2):
Cerruti 7, Alì 5.5, Francinelli 5.5 (29' st Maino 6), Marteddu 5.5 (1' st Buscaglia 6), Baggio 5.5, Meo De Filippi 6.5, Passannante 5.5 (13' st Boccalatte 6.5), Birolo 6 (32' st Pasini 6), Vergnasco 7, Brugnera 5.5, Pancallo 6.5 (19' st Osenga 7.5). A disp. Civiero, Petrocelli, Agostini, Pane. All. Yon 6.5.
FERIOLO (4-2-3-1):
Boatto 7, Gulfo 5.5, Falciola 6, Scotto 6.5, Stanglini 6.5, Ferraris T. 6 (40' st Limido sv), Mattioni 7.5, Cherchi 7, Cerutti 6, Schirru 6.5 (40' st Gallieni sv), Gitteh 6. A disp. Bassi, Finetti, Papaleo, Angelino, Sow Sidy, Gnata, Calessi. All. Pissardo 6.5.
ARBITRO:
Leuci di Nichelino  6.5.
COLLABORATORI:
Amato di Nichelino  e Cannone di Nichelino.
AMMONITI:
Gitteh (F), Ferraris T. (F).

LE PAGELLE

LG TRINO

LG TRINO-FERIOLO PROMOZIONE - SQUADRA LG TRINO

LG TRINO-FERIOLO PROMOZIONE - L'undici di partenza scelto dal tecnico Ugo Yon per la sfida del Roberto Picco

Cerruti 7 Si presenta subito con 2 paratone in rapida successione su Schirru e sul quasi omonimo Cerutti. Sempre attento, il pari è anche un bel premio per lui.
All 5.5
Si fa saltare troppo facilmente da Mattioni sul vantaggio.
Francinelli 5.5
A volte non segue i compagni della difesa da sinistra.
29’ st Maino Giordano 6
Resta concentrato e dà una mano alla squadra.
Martedì 5.5
Non riesce a fare da riferimento al centro della difesa e compattare il reparto.
1’ st Buscaglia 6
Si piazza nei 4 dietro e il suo apporto è costruttivo.
Baggio 5.5
Solitamente irruento negli interventi, è questa volta un po’ troppo «moderato» e gli avversari ne approfittano.
Meo Defilippi 6.5
Nei momenti delicati è sempre bravo a dare una scossa a centrocampo, particolarmente nella ripresa.
Passannante 5.5
Fa da spalla a Vergnasco e si vede davvero poco alla conclusione. Una delle poche giornate negative del suo campionato.
13’ st Boccalatte 6.5
Porta vivacità su entrambe le fasce e anche più palloni al centro.
Birolo 6
Quando può spezza le trame avversarie, ma preso in velocità si perde un po’ troppo a centrocampo.
32’ st Pasini 6
Mette in campo nuove energie per andare a riprendere il risultato.
Vergnasco 7
Ha molte occasioni a disposizione e infila quella più importante. Una bella spizzata di testa con grande tempismo sul primo palo.
Brugnera 5.5
Si fa parare un rigore in un momento davvero delicato del match.
Pancallo 6.5
Il classe 2005 è propositivo sulla destra e sfiora anche la rete.
19’ st Osenga 7.5
Entra e rimedia ad una brutta situazione tra gol e rigore guadagnato. Davvero una domenica super.
All. Non 6.5
Un po’ il LG Trino già visto altre volte: quando va male va male, quando la luce si accende non ce n’è per nessuno. 

FERIOLO

LG TRINO-FERIOLO PROMOZIONE - SQUADRA FERIOLO

LG TRINO-FERIOLO PROMOZIONE - La formazione titolare di Pierguido Pissardo per la trasferta in terra vercellese

Boatto 7 Fa restare in piedi la baracca parando il rigore di Brugnera. Purtroppo per lui capitola subito dopo ma la bravura ce l'ha messa. 
Gulfo 5.5
Il LG Trino non affonda troppo dalle sue parti ed è un bene perchè a volte si fa soffiare palla troppo facilmente.
Falciola 6
Attento sulla sinistra dopo un inizio titubante. Evita più pericoli che può.
Scotto 6.5
Limita le offensive trinesi per vie centrali rimanendo sempre concentrato sulla traiettoria del pallone.
Stanglini 6.5
Se la cava con esperienza per 75', chiaro che poi quando gli avversari prendono coraggio contenerli è molto difficile.
Ferraris 6
A centrocampo quando la squadra viaggia veloce partecipa al gioco corale, quando si subisce e si deve contenere rischia qualcosa di troppo. (40' st Limido sv)
Mattioni 7.5
Sono davvero notevoli le sue iniziative nel primo tempo. Parte dal centro, da sinistra, da destra o va a colpire di testa ma nelle occasioni che contano c'è sempre. Sul gol poi l'azione personale è da applausi. 
Cherchi 7
A centrocampo fa girare la palla che è un piacere, da applausi nella ripresa l'intuizione con cui infila la palla in rete laddove il portiere ci può fare poco.
Cerutti 6
Nei primi minuti ha sciupato un po' troppo in area di rigore anche in rapida successione. Un vero peccato, perchè sarebbe potuta finire diversamente. 
Schirru 6.5
Partenza con il piede premuto sull'acceleratore. Sulla sinistra è difficile contenerlo, vuole piazzare la palla di precisione ed è per questo che pur di poco non centra il bersaglio. (40' st Gallieni sv)
Gitteh 6
Non granché ispirato sulle corsie laterali, mette in mezzo pochi palloni.
All. Pissardo 6.5
Si sta a parlare di una vittoria che sfuma nei minuti finali, ma la sua squadra comunque ha dimostrato che valori e qualità ce ne sono e la zona play out è una realtà davvero bugiarda. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter