Under 19
21 Gennaio 2024
UNDER 19 LENTATESE • Federico Rapuano, a segno ancora da calcio piazzato
Finisce con un rocambolesco risultato di 2-2 il big match di giornata tra Vis Nova e Lentatese, rispettivamente prima e seconda in classifica. Una partita folle e quasi per tutti i 90 minuti a senso unico, ma con gli ospiti che sono riusciti, nonostante l'inferiorità numerica, a pareggiare nel finale. Ai gol di Piacenti e Pozzoli hanno risposto Rapuano e un autogol incredibile di Romano. I padroni di casa vedono così avvicinarsi a -3 un Mariano che non sbaglia contro il Biassono, fanalino di coda autore di una rimonta proprio ai danni dei neroverdi, mentre i sevesini attendono il Meda per capire se si potrà vivere un altro weekend sul podio o se toccherà scendere al quarto posto, in attesa di un altro big match, guarda caso con i comaschi ora secondi in solitaria.
Le due squadre si schierano a specchio, entrambe con il 4-3-3. La partita comincia a ritmi abbastanza bassi, situazione probabilmente dettata dal fatto che entrambe le squadre hanno ben capito l’importanza del match, anche se nei primi minuti l'imprecisione nei passaggi regna sovrana. Al 9’ arriva la prima grande occasione con Morotti, che dopo una palla rubata a centrocampo viene servito bene, ma il 9 cestina incredibilmente mandando la palla fuori. Nonostante gli sforzi di attaccare a viso aperto, gli ospiti compiono troppi errori in disimpegno e rischiano troppo in fase di impostazione. Al 13’ brivido incredibile per i padroni di casa: Nicoli riceve palla e tentenna un po’ troppo, proprio lì e appostato Dones che per poco non ruba il pallone; è un errore che preoccupa un bel po' anche perché due minuti prima in maniera analoga l'estremo difensore giussanese aveva rischiato sempre su un controllo e un possesso di palla troppo prolungato. I padroni di casa continuano a produrre in fase offensiva, prendono coraggio alzando sempre di più il baricentro e difatti arriva un'altra occasione con Piacenti che, servito da Severino con un'imbucata, tira fuori di poco a lato della porta difesa da Fudulski. Gli ospiti continuano invece a sbagliare troppo e a giocare col fuoco senza riuscire ad uscire dalla trequarti. Dopo altre due enormi occasioni per la Vis Nova con Piacenti, arriva il primo squillo vero e proprio della Lentatese con Rapuano al minuto 29: il numero 8 dai 25 metri salta secco un uomo e scarica un destro che finisce di poco a lato della porta difesa da Nicoli, il quale per la prima volta viene chiamato anche lontanamente in causa. Dopo aver sprecato sei occasioni la Vis Nova trova la rete con Piacenti: Pozzoli crossa da calcio d'angolo trovando Morotti sul secondo palo, il numero 9 spizza di testa al centro dell'area piccola dove è presente Piacenti, che da vero rapace d'area si avventa sul pallone e con la punta la spinge in porta. 1-0 e gol meritatissimo per i padroni di casa che sono anche padroni in campo; sesto gol in stagione per Piacenti che ha davvero numeri invidiabili dagli altri colleghi di reparto del campionato. Il primo tempo si conclude con la Vis Nova dunque avanti di una rete a zero, ma che ha sprecato tante occasioni per allungare.
Il secondo tempo parte con i padroni di casa che sostituiscono l'estremo difensore Nicoli per un problema alla schiena, mentre la Lentatese cambia decisamente aspetto con l'uscita di un difensore e l'ingresso di un esterno. Londei dunque passa al 3-4-3 e la squadra pare un po' più sul pezzo, anche se poi dopo 6 minuti arriva il gol della Vis Nova che chiude virtualmente la partita: i neroverdi conquistano una punizione dai 30 metri al 6', della battuta si incarica Pozzoli che fa partire un gran destro sul palo del portiere, la sfera supera l'estremo difensore rossoblù e cambia nuovamente il risultato, portandolo sul 2-0. Risultato più che giusto per i padroni di casa, i quali stanno giocando una partita che legittima largamente la posizione di classifica in cui si trovano. I due allenatori notano un po' di stanchezza e optano per i cambi, e per gli ospiti può essere l'occasione di mettere forze fresche in campo per cercare di ribaltare il risultato, anche se i tentativi della Lentatese di attaccare sono molto timidi e le occasioni sono sporadiche. Dopo un quarto d'ora con poche emozioni, ne arriva una clamorosa per gli ospiti con Dones che incorna il pallone sugli sviluppi di un calcio d'angolo; la palla sbatte sul palo e il subentrato Romano con un colpo di reni allontana il pallone. Dopo altri 4 cambi e pochissime occasioni, arriva l'episodio che cambia tutto: al 23' Rapuano si presenta dalla stessa identica posizione di Pozzoli sul gol del 2-0, fa partire un gran destro che la barriera devia, e proprio la deviazione risulta decisiva perché grazie a quest'ultima il pallone finisce in porta spiazzando il portiere. È 2-1 e partita che sembra essersi accesa in un nulla, con la Lentatese che ha a disposizione metà secondo tempo per cercare un gol che permetterebbe ai rossoblù di centrare un'impensabile rimonta. Gli ospiti si rendono ancora pericolosi qualche minuto dopo sempre con Rapuano che con una bordata da fuori area pesca l'incrocio dei pali, il numero 8 non fa però i conti con una parata clamorosa di Romano, che devia in angolo ed evita un incredibile pareggio. Al 39', però, ecco un episodio che rischia di compromettere la gara dei sevesini: capitan Morin, dopo un fallo su Pozzoli, si alza e spintona il numero 10 neroverde, venendo naturalmente espulso, ma reagendo e dovendosi far portare fuori da un paio di compagni. All'ultimo minuto di gioco, tuttavia, arriva l'incredibile gol del pareggio degli ospiti: Misuriello tira inspiegabilmente in porta da metà campo e il portiere ospite Romano combina la frittata facendosi scivolare il pallone dalle mani. È 2-2, ma la partita regala addirittura con un'altra occasionissima per la Lentatese, con Leone che ha la palla del ribaltone, però svirgola totalmente il pallone mancando l'appuntamento con un gol che sarebbe entrato negli annali.
VIS NOVA-LENTATESE 2-2
RETI (2-0, 2-2): 37' Piacenti (V), 6' st Pozzoli (V), 23' st Rapuano (L), 45' st aut. Romano (V).
VIS NOVA: Nicoli 6 (1' st Romano 6), De Rosa 6.5(15' st Montagliani 6), Pizzera 7, Ambrosio 6.5, Bernocchi 6.5, Barbaro 7, Severino 7 (37' st Cesana sv), Piacenti 6.5 (28' st Rizzi 6), Morotti 6 (22' st Viganò 6), Pozzoli 7.5, Fusco. A disp. Crifo, Vian, Franceschetti, Mastrolembo . All. Rampinelli 7. Dir. Pagin.
LENTATESE: Fudulski 6.5, Misuriello 7, Meroni 6 (22' st Brambilla 6.5), Tagliabue 6 (10' st D'Onghia 6.5), Crepaldi 5.5 (1' st Barilla 6), Giannuzzi 6, Bruno 6 (31' st Borgonovo sv), Rapuano 7, Dones 6.5, Morin 6, Leone 6.5. A disp. Mauri, Re, Bertossi, Nocera, Puglisi. All. Londei 7 Dir. Barilla.
ARBITRO: Barnabei di Cinisello Balsamo 6
ESPULSO: 39' st Morin (L).
AMMONITI: Piacenti (V), Pozzoli (V), Misuriello (L), Giannuzzi (L), Morin (L), Morin (L), Barilla (L), D'Onghia (L).
Thomas Pozzoli e Tommaso Barbaro, tra i migliori della Vis Nova
VIS NOVA
Nicoli 6 Stringe i denti e gioca nonostante il fastidio alla schiena, viene poi sostituito nella ripresa nonostante sia stato impegnato pochissimo.
1' st Romano 6 Sarebbe una partita da 8 in pagella, se non fosse per quell'errore finale. L'ottima prestazione, però, resta.
De Rosa 6.5 Partecipa bene alla fase offensiva offrendo diverse sovrapposizioni, difensivamente poi è molto attento.
15' st Montagliani 6 Sostituisce il compagno molto stanco e in affanno, cerca di aiutare la squadra come può.
Pizzera 7 Dominante sulla sua corsia, è una spina nel fianco gli avversari, corre tanto e si spende per la squadra.
Ambrosio 6.5 Un mediano che sa quello che fa e capisce l'importanza della partita: disputa un match di grande attenzione e concentrazione vincendo tanti duelli a metà campo e creando superiorità in svariate occasioni.
Bernocchi 6.5 Sempre attento e diligente, si fa superare poche volte e gioca bene d'anticipo.
Barbaro 7 Difensore davvero importante per questa squadra, si muove già da veterano e fa il lavoro che non si vede: tiene bene la linea, guida la difesa ed è sempre attento tatticamente, inoltre ha una tecnica invidiabile da qualsiasi difensore del campionato.
Severino 7 Mancino importante per il numero 7, molto intraprendente. Quando ha la palla tra i piedi gli avversari sono spesso costretti al raddoppio. (37' st Cesana sv).
Piacenti 6.5 Il capitano si sacrifica tanto per la squadra, va su tutti i palloni e ha una cattiveria agonistica non indifferente.
28' st Rizzi 6 Cerca di dare una marcia in più alla squadra per tenere il risultato al sicuro.
Morotti 6 Cerca tanto la palla, non la gioca sempre nella maniera corretta ma si sacrifica tanto per i suoi.
22' st Viganò 6 Entra discretamente cercando di tenere la palla e di far salire la squadra.
Pozzoli 7.5 Gioca una gran partita al rientro dalla squalifica, trova la nona rete stagionale condita da una prestazione notevole.
Fusco 7 È sempre nel vivo del gioco e prende tanti falli importanti negli ultimi 30 metri di campo, dando così la possibilità alla squadra sia di respirare che di rendersi pericolosa.
All. Rampinelli 7 Prepara la partita alla perfezione, i suoi la interpretano benissimo, prendendo però due gol sfortunati nel finale che non permettono ai neroverdi di tenere alla larga il Mariano. Sicuramente la fortuna non gira a loro favore.
LENTATESE
Fudufksi 6.5 Continuamente chiamato in causa, lui si fa trovare pronto e disputa una prova di grande personalità.
Misuriello 7 Uno dei migliori in campo dei suoi, spinge tanto, non rinuncia mai a tirare e difatti viene premiato per la sua caparbietà.
Meroni 6 Partita un po' sottotono da parte sua e di tutto il reparto difensivo, meglio nella seconda parte della ripresa.
22' st Brambilla 6.5 Entra decisamente bene in campo, desideroso di mettersi a disposizione per tentare la clamorosa rimonta.
Tagliabue 6 Fa fatica a contenere gli inserimenti degli avversari viste le loro qualità.
10' st D'Onghia 6.5 Entra molto bene e aiuta tanto i compagni sia in fase offensiva che difensiva.
Crepaldi 5.5 Certamente non è la sua miglior partita, non riesce a trovare le giuste misure e soffre tanto sul suo lato.
1' st Barilla 6 Fa una partita di gran sacrificio e lotta su ogni pallone, forse un po' irruente in certe circostanze ma una discreta prestazione.
Giannuzzi 6 A metà campo non ha vita facile contro Pozzoli e compagni. Così come i suoi compagni viene fuori nel finale di partita.
Bruno 6 Nonostante 70 minuti difficili aiuta a suo modo la squadra a pareggiare. (31' st Borgonovo sv).
Rapuano 7 Primo tempo spento il suo, ma nel secondo viene fuori la qualità, mette in mostra le sue doti e segna una gran rete su punizione, sfiorando il gol in altre due circostanze.
Dones 6.5 Uno dei migliori dei suoi, nel primo tempo le poche occasioni arrivano dai suoi piedi. Negli ultimi 20 minuti sale in cattedra assieme a tutto l'attacco e dà tutto quello che ha.
Morin 6 Sarebbe una gran prestazione la sua, da vero numero 10 e da leader, poi però il cartellino rosso macchia tutto quel che di buono aveva fatto.
Leone 6.5 Avere in squadra un giocatore così fa comodo eccome. Rimane in modalità aereo per buona parte del match, poi si accende nel finale e sono dolori per la difesa avversaria perché si mette sempre nelle condizioni di provare l'uno contro, riuscendo spesso a passare.
All. Londei 7 Mette in campo la squadra migliore possibile, i suoi entrano in campo spenti e lui riesce a riaccenderli incitandoli e cercando di far tirare fuori loro l'orgoglio. Alla fine riesce a pareggiarla, anche grazie a dei cambi intelligenti, e per un soffio addirittura rischia di vincerla.
ARBITRO
Barnabei di Cinisello Balsamo 6 Non un arbitraggio ottimale, ferma tanto il gioco e sanziona parecchio, c'è da dire però che per il nervosismo visto in campo poteva finire molto peggio e lui non lo ha permesso.