Prima Categoria
21 Gennaio 2024
Moncalieri Bricherasio Prima Categoria Piemonte • L'esultanza di Mattia Bonan dopo il terzo gol del Bricherasio
Otto minuti per una lezione fortissima: il Bricherasio sbanca il Testona di Moncalieri con un sonoro 4-1 e compie un passo decisivo verso la salvezza. Il momento topico del match è tra l’8’ e il 16’ della ripresa, otto minuti in cui cambia tutto. All’8’ Di Giovanni sbaglia il rigore che avrebbe certificato la rimonta dei padroni di casa, al 16’ invece, Falco non sbaglia dal dischetto. Il Bricherasio poi ne fa altri due, e il Monca esce dal match. Insomma, al Moncalieri è girato male un match che fino al 60’ non meritava di perdere, in cui aveva dimostrato di avere tutte le carte in regole per trovare la vittoria e raggiungere in classifica proprio la squadra pinerolese. E se ha una colpa, è proprio un’eccessiva fragilità, specie difensiva, che non permette alla squadra di saper gestire le situazioni di difficoltà. Sul fronte Bricherasio, va certamente apprezzata la capacità che ha avuto di cambiare pelle nel corso del match, e di saper sfruttare al meglio le occasioni per chiudere il match. Va sottolineato anche l’ingresso di Mattia Bonan, entrato nella ripresa, capace di dare peso e incisività in attacco.
Botta e risposta. Prima parte di gara molto equilibrata, con due gol nell’arco di pochi minuti. Iniziano meglio gli ospiti sfruttando le giocate sugli esterni. Come al 7’, quando Risso difende bene il pallone sulla sinistra, entra in area dalla linea di fondo serve in mezzo un pallone che Moukrim non ha difficoltà ad insaccare. Difesa di casa in versione belle statuine, apprezzabile l’inserimento in area del centrocampista gialloblù. I padroni di casa, in completa tenuta bianca, rispondono con veemenza, ma anche con interessanti variazioni tattiche: Gritella avanza sempre più spesso sulla linea degli attaccanti, costringendo Di Giovanni ad agire sulla destra, mentre Romano e Gardin si alternano in cabina di regia davanti alla difesa. Il pari arriva al 23’ su azione d’angolo, prima tira Garoffolo, parata d’istinto di Gambardello, che non può nulla sulla successiva ribattuta di Di Giovanni.
Rigori invernali. Grippo inizia la ripresa con un modulo nuovo, niente più laterali offensivi – troppo lontani da Risso e poco incisivi – e una seconda punta (Mattia Bonan) e un fantasista (Loris Maurino) per cercare di sfruttare meglio le ripartenze. Anche perché il pallino del gioco è quasi sempre tra i piedi dei padroni di casa: cresce la spinta a destra con Castelli, mentre anche Zichitella dà segni di vita con un colpo di testa che finisce tra le braccia del portiere. All’8’ l’occasione per completare la rimonta: Granero atterra Zichitella in area e l’arbitro indica il dischetto. Tira Di Giovanni, è il pallone che può farlo diventare man of the match, e invece la sua botta finisce altissima sopra la traversa.
Rigore fallito, rigore subito…Bastano un paio di corner, infatti, per mandare nuovamente in crisi l’impianto difensivo del corner: già sul primo si sente una botta sospetta, sul secondo, invece, il tocco di Castelli su Bolla è netto e l’arbitro decreta il calcio di rigore. Dopo che il Bricherasio in campionato aveva fallito 4 rigori, tocca a Falco cercare di invertire questa rotta. E stavolta va bene, perché la botta di destro del terzino si insacca sotto la traversa. Il crollo del Monca è immediato, perché tre minuti dopo su una ripartenza rapida, il Briche va di nuovo in gol. Mattia Bonan avvia l’azione e poi la conclude, dopo l’errato rinvio di Diop. A questo punto la squadra ospite può giocare in scioltezza, mentre le idee dei ragazzi di casa si annebbiano con il passare dei minuti. Zichitella ci prova dal limite, ma è un tiro che non preoccupa il portiere avversario. E così dopo la mezzora arriva anche il poker: la punizione di Maurino a centro area non ha particolari pretese, ma il colpo di testa di Risso è ben angolato, anche se nell’occasione, il portiere Alexandroae sembra poco reattivo. Con i cambi finali, Rubino prova a dare la scossa, ma non c’è più tempo, e l’aggancio in classifica al Bricherasio dovrà essere rimandato a tempi migliori.
MONCALIERI-BRICHERASIO 1-4
RETI (0-1, 1-1, 1-4): 7' Moukrim (B), 23' Di Giovanni A. (M), 16' st rig. Falco M. (B), 19' st Bonan M. (B), 32' st Risso (B).
MONCALIERI (4-3-1-2): Alexandroae 5.5, Castelli 6 (38' st La Prova sv), Di Biase 5.5, Gardin 6.5, Diop 5.5 (33' st Davarian 6), Mosagna 6.5, Gritella 6, Romano A. 6 (33' st Fera sv), Zichitella 5.5, Garoffolo 5 (24' st Costamagna 5.5), Di Giovanni A. 6.5 (33' st Orlando 5). A disp. Comes, D'Angelo. All. Rubino 6.
BRICHERASIO (4-3-3): Gambardello 6, Falco M. 6.5, Granero 5.5 (44' st Spinelli sv), Bolla A. 6, Zummo 6.5, Solito L. 6.5, Moukrim 6.5 (33' st Lo Gioco A. 6), Bottale 5.5 (38' st Bonan F. sv), Risso 6.5, Febbraro 5 (1' st Maurino 6.5), Muntala 5.5 (1' st Bonan M. 7). A disp. Brondino, Poetto, Zomorroud M., Corrado. All. Grippo 6.5.
ARBITRO: Santoro di Torino 6.5.
AMMONITI: Castelli (M), Moukrim (B).
NOTE: 8' st rigore fallito da Di Giovanni (M).
MONCALIERI
Alexandroae 5.5 Qualche rinvio un po’ buttato via, e un po’ in ritardo sul colpo di testa di Risso.
Castelli 6 Il fallo da rigore non pregiudica un secondo tempo molto attivo sulla fascia destra, anche se si deve migliorare sulla precisione dei cross.
Biase 5.5 Alcuni spunti interessanti nel primo tempo, poi pian piano si spegne.
Gardin 6.5 Inizia malissimo perdendo alcuni palloni pericolosi, poi si riprende e diventa punto di riferimento privilegiato in impostazione.
Diop 5.5 Anticipo, rapidità tutte ottime qualità che esprime nel corso del match, peccato per quella respinta di testa sbagliata che serve su un piatto d’argento il 3 a 1 a Bonan (33’ st Davarian 6 Concentrato nei minuti finali).
Mosagna 6.5 Buon senso della posizione nel gestire la difesa e nel controllare Risso.
Gritella 6 Con i suoi movimenti tra centrocampo e attacco, mette in crisi il Bricherasio nella prima ora di gioco. Forse ci vorrebbe maggior precisione nell’ultimo passaggio.
Romano 6 Il capitano lotta su ogni pallone a tutto campo, esce dopo aver finito la benzina.
Zichitella 5.5 Solo in rare occasioni riesce a liberarsi dalla marcatura e ad andare al tiro o a costruire qualcosa, come ad esempio in occasione del rigore.
Garoffolo 5 A parte il tiro da cui poi arriva il pari, non riesce mai a entrare nel vivo del gioco (24’ st Costamagna 5.5 Si piazza lì tra centrocampo e attacco, pestandosi i piedi con Gritella).
Di Giovanni 6.5 Meriterebbe un voto più alto per la mole di azioni offensive che costruisce, ma il rigore fallito non ha solo pregiudicato la sua partita, ma anche il risultato finale (33’ st Orlando 5 Si piazza lì largo a sinistra, ma praticamente non vede mai palla).
All. Rubino 6 Imposta bene il match e fino al rigore fallito ha ragione lui, poi la squadra crolla.
BRICHERASIO
Gambardello 6 Sul gol del Monca non è impeccabile, ma è vero che è stata una respinta d’istinto. Per il resto, ordinaria amministrazione.
Falco 6.5 Nella parte iniziale del match non mostra un piede così educato, invece dal dischetto si mostra freddo e preciso.
Granero 5.5 A inizio ripresa sembra essere l’anello debole della difesa, perché dalle sue parti si passa sempre, provoca anche un rigore che riscatta parzialmente con il cross da cui arriva poi il terzo gol.
Bolla 6 Sempre in… bolla, nel tenere in equilibrio il centrocampo, e si conquista anche un rigore.
Zummo 6.5 Marcatura solida su Zichitella, al quale concede solo le briciole.
Solito 6.5 Il Capitano si dimostra sempre attento nelle chiusure.
Moukrim 6.5 Il gol premia i suoi continui inserimenti nella parte iniziale di gara, poi gli tocca anche tanto lavoro oscuro in mezzo (33’ st Lo Gioco 6 Utile nel gestire il gioco nei minuti finali).
Bottale 5.5 Dinamico a centrocampo, ma fatica molto a costruire situazioni di pericolo.
Risso 6.5 Anche in un match in cui viene ben marcato, riesce comunque a segnare e a offrire l’assist del primo gol.
Febbraro 5 Largo a sinistra non riesce mai a sostenere l’azione offensiva (1’ st Maurino 6.5 Un assist su punizione, utile in fase di manovra).
Muntala 5.5 Ci prova a rendersi pericoloso sulla destra, ma le sue corse producono poco o nulla (1’ st Bonan M. 7 La difesa di casa non riesce mai a frenare le sue iniziative, segna e riesce a rendersi spesso pericoloso.
All. Grippo 6.5 Bravo a modificare l’assetto della squadra in corsa, trovando le armi giuste per vincere.
ARBITRO Santoro di Torino 6.5 Nel dubbio fischia tutto, azzeccandone molte (ad esempio i due rigori), ma fischiando anche molti fuorigioco piuttosto dubbi.