Cerca

Under 19

Da 3-1 a 4-3 in un tempo, la sfida dell'anno è tornata: in palio secondo posto e vetta dei bomber

Nella scorsa stagione fu una partita delirante, ora vale tantissimo: chi vince può sognare la cima

Leone Lentatese Campi Mariano

UNDER 19 LENTATESE-MARIANO • A sinistra Riccardo Leone, capocannoniere del Girone B con 10 gol fatti, a destra Matteo Campi, secondo a quota 9

Quando giocano contro Altetico e Real Madrid si assiste spesso a una partita memorabile. Lo si è visto proprio negli ultimi dieci giorni, con due derby finiti entrambi ai supplementari per un totale di 14 gol fatti, ma rispolverando gli antichi manuali del calcio ce ne sono di storie da raccontare. Il primo ricordo sarebbe sicuramente la finale di Champions League del 2014, mandata all'extratime dal colpo di testa di Sergio Ramos al 93', però la scelta è vastissima, tra un'altra finale di Champions - vinta ai rigori dai Blancos nel 2016 -, una di Supercoppa Europea conquistata al 104' dai Colchoneros nel 2018 o la Supercoppa Spagnola alzata nel 2020 dalle Merengues grazie all'espulsione di Valverde al 115'. Insomma, spettacolo assicurato. Ecco, la storia di Lentatese e Mariano è ovviamente molto meno ricca e ancora tutta da scrivere, ma l'ultima volta che si è giocato in quel di Seveso è andata in scena una delle partite più emozionanti del campionato, e ora questa sfida ha tutto un altro sapore.

DA UN ANNO ALL'ALTRO

Le cose cambiano in un momento, figuriamoci in 371 giorni, quelli che separano lo scorso 21 gennaio e il prossimo 27 gennaio. Un anniversario quasi preciso per quella che nella scorsa stagione è stata una delle gare più belle di tutto il campionato, ovvero l'incredibile ribaltone firmato dai comaschi, capaci di passare dal 3-1 del primo tempo al 4-3 finale. Un successo assurdo - da poter rivivere cliccando QUI - che in termini di classifica permise al Mariano di restare a tre punti dalla Calvairate capolista e che per la Lentatese segnò invece un -10 dalla seconda posizione, l'unica utile per sperare di accedere alla fase regionale. 

Ecco, una delle cose che è cambiata nell'ultimo anno è proprio la classifica. Non tanto per i gialloblù di Massimiliano Ferri, sempre a -3 dalla vetta - anche se da secondi e non terzi in graduatoria come nella scorsa stagione -, quanto più per i ragazzi di Vittorio Londei, ora sul gradino più basso del podio e con la possibilità di soffiare proprio agli ospiti la medaglia d'argento. Una chance tenuta in vita nell'ultimo turno con la super rimonta compiuta dai rossoblù contro la capolista Vis Nova, ripresa da 2-0 a 2-2 negli ultimissimi minuti della partita, permettendo così al Mariano di avvicinarsi a portata d'aggancio grazie al contemporaneo 3-0 rifilato al fanalino di coda Biassono - capace solo 7 giorni prima di ribaltare incredibilmente la regina del girone. Due risultati che hanno reso molto intrigante la situazione lassù in cima dopo un girone d'andata chiuso con le due rivali a -8 dal primo posto, che da miraggio potrebbe diventare un sogno da cullare fino a fine campionato, ma solo per una delle due

La classifica parziale del Girone B di Under 19 Regionale, cliccala per consultare quella completa

LA SFIDA NELLA SFIDA

I presupposti per una partita da non perdere, dunque, ci sono tutti, ma come ogni big match c'è sempre una rivalità individuale ad animarlo. Quale? Quella tra i due migliori bomber di tutto il girone. Lentatese-Mariano, infatti, sarà anche Riccardo Leone contro Matteo Campi, rispettivamente primo e secondo nella speciale graduatoria dei capocannonieri del campionato, con la particolarità che nessuno dei due è una prima punta.

I padroni di casa possono contare sui 10 gol in 14 partite della loro ala classe 2005, un Leone quest'anno incontenibile, decisivo due settimane fa contro la Sesto 2012 per la prima giornata del girone di ritorno, ma a secco sabato scorso nella super sfida con la Vis Nova. Un esterno che nel 4-3-3 di Londei si sta facendo notare per dribbling e rapidità, oltre che per una capacità realizzativa mai vista nella sua fin qui giovane carriera.

Le statistiche di Riccardo Leone, disponibili sull'applicazione di Sprint e Sport, scaricabile cliccando sull'immagine

Dall'altro lato, invece, il miglior finalizzatore del Mariano è un tipico numero 10 suo coetaneo, anche lui in azione nel modulo a specchio di Ferri e autore fin qui di 9 reti in 14 presenze, di cui due segnati sabato al Biassono. Anche per Campi questa stagione è già la più prolifica, ma, coincidenza vuole, né lui né Leone sono andati a segno nella sfida d'andata, quella che ha visto i comaschi imporsi 3-1. 

Le statistiche di Matteo Campi, disponibili sull'applicazione di Sprint e Sport, scaricabile cliccando sull'immagine

Come spesso accade per delle partite così importanti, infine, c'è anche un grande assente, che tra l'altro è l'unico ad aver timbrato il cartellino nella sfida di settembre, ovvero Andrea Morin, capitano della Lentatese espulso nell'ultima gara con la Vis Nova e vice-capocannoniere dei rossoblù con 8 marcature, che ne fanno anche il terzo miglior bomber del girone, alle spalle proprio di Leone e Campi. Un elemento chiave sia da ala che da trequartista nello scacchiere dei sevesini, pronti a sfoderare le altre armi a propria disposizione, come Federico Rapuano e Luca Dones, rispettivamente centrocampista e attaccante da 7 e 6 gol, così come i comaschi, pronti a sfruttare il fiuto di Nicolò Bocchi (puntero da 6 reti) e l'estro di Manuel Ragusa (ala da 4 timbri fin qui). Tante stelle dunque pronte a brillare in quello che si preannuncia già il match del weekend, e chissà che anche questa volta non diventi uno dei più belli di tutta la stagione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter