Horbeek 7 Decisivo in più di un’occasione nel primo tempo, i suoi interventi salvano il Pozzuolo.
Rossi 6 Prova di ordinaria amministrazione sull’out di destra: gli avversari passano poco dalle sue parti cosicché il terzino di casa non deve correre grandi rischi.
Magnifico 6.5 Si dedica principalmente alla fase difensiva, arginando con efficacia e puntualità gli esterni avversari.
Intemperante 6 Buona prova in fase di interdizione, con un paio di inserimenti negli ultimi 20 metri: sciupa, però, una buona chance sul cross di Misani.
12' st Astolfi 6.5 Collega bene i due reparti, mettendosi in evidenza con qualche buono spunto in mezzo al campo.
Fumagalli 6.5 Elemento prezioso della difesa di Della Sala, contribuisce anche alla fase di impostazione.
Sissa 7 Argina al meglio Armando, concedendo pochissimi spazi agli attaccanti dell’Olginatese. In altre parole: insuperabile.
Misani 6.5 Tra i più in forma del Pozzuolo, riesce sempre con i suoi slalom sulla sinistra a creare superiorità numerica sulla sua fascia, malgrado qualche pallone gestito fin troppa leggerezza. È dai suoi piedi che partono i cross più insidiosi.
1' st Cecchetti 6.5 Parte in mezzo al campo, per poi allargarsi e cercare la giocata sull'out di destra, dove riesce in più occasioni a saltare l'uomo: il suo ingresso in campo velocizza la manovra del Pozzuolo.
Pinto 5.5 Combatte in mezzo al campo, soffrendo però in più di un’occasione la pressione del centrocampo ospite. (33' st Piccioni sv)
Taverniti 5.5 Schierato in un ruolo non suo, il numero 9 del Pozzuolo prova a svariare sulla trequarti bianconera, senza però mai trovare la giusta collocazione in campo.
12' st Pastori 6 Prova qualche accelerazione ma fatica a lasciare il segno.
Pasquariello 5.5 Se dopo un paio di buone azioni individuali sembrava essere tornato il Pasquariello della prima parte di stagione, il resto del primo rivela una realtà ben diversa; perde diversi palloni senza più riuscire a trovare la sua dimensione nell’11 di Della Sala. Qualcosa in più nella ripresa.
Gadda 6.5 Perno della manovra offensiva del Pozzuolo, incanta sulla trequartiste con giocate di qualità e sfiorando la rete in due occasioni. Meno brillante nella ripresa.
All. Della Sala 5.5 Dopo un primo tempo incolore, i suoi ragazzi crescono leggermente nella ripresa grazie ai nuovi ingressi. Complessivamente lenta, la squadra sembra che stia perdendo con il passare delle partite la grinta e l'entusiasmo che l'avevano resa a inizio anno un avversario ostico per chiunque.
Danesi 6 Raramente impegnato dagli attaccanti del Pozzuolo, passa un pomeriggio da spettatore non pagante.
Gillo 6 Non deve sporcarsi più di tanto le mani con un Pasquariello poco ispirato: anche per lui prova di ordinaria amministrazione.
Grechi 6.5 Dopo aver ingaggiato un appassionante duello con Misani nel primo tempo riesce a ripetersi nella ripresa, dove lascia pochissimo spazio agli attaccanti di casa per affondare dalla sua parte.
12' st Sapienza 6 Prosegue il compito iniziato nel primo tempo da Grechi, concedendo pochissimo al neo-entrato Pastori.
Seck 6.5 Svolge al meglio le due fasi, rendendosi pericoloso su calci da fermo.
Villa 6 Compie un paio di chiusure importanti nel primo tempo, vivendo, come altri compagni del reparto arretrato, un secondo tempo piuttosto tranquillo.
Manara 6 Difende con accortezza senza rischiare nulla.
Tumiati 6.5 Pericolosissimo in due frangenti nei primi minuti del match, la sua abilità nello stretto crea non poca difficoltà ai difensori di Della Sala. (37' st Panizza sv).
Citterio 6.5 Dà geometrie ed equilibrio al centrocampo ospite, mettendo in difficoltà con il suo atletismo il centrocampo del Pozzuolo.
Simone 5.5 Ben controllato dalla difesa di casa, prova a giocare in posizione più arretrata per poter meglio entrare nel vivo del gioco: anche questa soluzione, però, non sortisce gli effetti sperati.
20' st Ponzoni 6 Entra con determinazione senza però cambiare le sorti del match.
Sala 6.5 Capace di occupare indifferentemente ogni posizione dello scacchiere offensivo, sfrutta la sua imprevedibilità per imperversare negli ultimi 20 metri e servire millimetrici filtranti ai compagni.
22' st Zarasse 6 Esterno duttile e dotato di un'ottima rapidità di base, prova a rendersi propositivo sulla sinistra.
Bonaiti 6.5 Ala sinistra dotata di corsa e di un ottimo bagaglio tecnico, nel primo tempo risulta il più pericoloso del suo tridente offensivo. (37' st Simeone sv).
All. Longobardi 6 Il punto di oggi lascia non poco amaro in bocca ad una Brianza Olginatese che, specie nel primo tempo, è stata fermata solo dalle prodezze di Horbeek: benché il gioco mostrato sia propositivo e dinamico solo a tratti, i suoi ragazzi meritavano certamente qualcosa in più.
ARBITRO
Andreini di Bergamo 6.5 Dopo un inizio tentennante, riesce col passare dei minuti a riprendere il controllo della partita, dirigendo con personalità e assegnando con precisione i cartellini.